MoneyFarm portafogli in ETF Vol. 8

Alla luce delle nuove emissioni di Vanguard, cosa decidereai per il tuo portafoglio?


  • Votanti
    55
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Direi almeno P4. Potresti comunque anche ottenere di più assumendoti un po' di rischio.

I costi di MF sono sul loro sito, sono molto trasparenti e molto più convenienti rispetto alle situazioni da cui provieni.
 
Ultima modifica:
Vista la situazione, mi sento anch'io di consigliarti Moneyfarm, Giovanni_90 OK!

Prendi queste parole come un semplice consiglio, ma fossi in te progetterei di destinare all'investimento tutto il patrimonio liquido che potrebbe non servirti per i prossimi 6-7 anni e vedrai che potresti ottenere delle buone performance se confrontate con altri prodotti simili.
Per dire, anche un +3.5% in 16 mesi con l'assicurazione potrebbe essere poco, a meno che non sia a capitale garantito.
Io ho un P5 da anni e a marzo si è beccato tutta la crisi coronavirus e un conseguente bilanciamento prudente, ma ho appena aperto l'app e a occhio e croce in 16 mesi ha fatto almeno un punto e mezzo in più (al netto di tutte le spese sostenute, e con MF ci ho pure pagato le tasse).

I costi sono comunque ben evidenziati e trasparenti, così come le varie linee di investimento. Per quanto riguarda le varie informative, report e aggiornamenti vari, in genere sono preci e puntuali all'interno del blog e dei loro canali.
Certo, per investitori più consapevoli ed esperti potranno sembrare ovvietà, ma...
 
Vista la situazione, mi sento anch'io di consigliarti Moneyfarm, Giovanni_90 OK!

Prendi queste parole come un semplice consiglio, ma fossi in te progetterei di destinare all'investimento tutto il patrimonio liquido che potrebbe non servirti per i prossimi 6-7 anni e vedrai che potresti ottenere delle buone performance se confrontate con altri prodotti simili.
Per dire, anche un +3.5% in 16 mesi con l'assicurazione potrebbe essere poco, a meno che non sia a capitale garantito.
Io ho un P5 da anni e a marzo si è beccato tutta la crisi coronavirus e un conseguente bilanciamento prudente, ma ho appena aperto l'app e a occhio e croce in 16 mesi ha fatto almeno un punto e mezzo in più (al netto di tutte le spese sostenute, e con MF ci ho pure pagato le tasse).

I costi sono comunque ben evidenziati e trasparenti, così come le varie linee di investimento. Per quanto riguarda le varie informative, report e aggiornamenti vari, in genere sono preci e puntuali all'interno del blog e dei loro canali.
Certo, per investitori più consapevoli ed esperti potranno sembrare ovvietà, ma...

Più che altro mi sto affacciando adesso a questo mondo, essendo i soldi non miei e non avendo grandi competenze in ambito finanziario mi sembra una scelta ideale.

Stavo pensando anch'io di mettere 40k e lasciarne 20 di liquidità, forse alla fine farò 35 e 25.

Questo è un ottimo forum da cui ho ricevuto tanti aiuti sia direttamente come consigli che leggendo per imparare. I miei risparmi personali conto di investirli su fondi di questo tipo e magari anche in ETF ed azioni.
 
mi permetto di dirti, perchè non valutare anche euclidea. Io per cifra molto più bassa sto prendendo in considerazione anche quella.
 
Più che altro mi sto affacciando adesso a questo mondo, essendo i soldi non miei e non avendo grandi competenze in ambito finanziario mi sembra una scelta ideale.

Sono d'accordo. Mi sono trovato nella stessa situazione qualche anno fa e ho deciso che i costi della gestione fossero un prezzo ragionevole da pagare per una competenza e un esperienza che al tempo non avevo. Ora ne ho un po' (pochissimo, eh ) di piu', ma su soldi non nostri qualsiasi decisione su investimenti comunque a rischio potrebbero portare a discussioni antipatiche.
Piu' che altro, se l'obiettivo era un modesto 2% fino a dicembre c'erano conti deposito che si avvicinavano a quel rendimento: avevi per caso considerato l'eventualità' di sottoscriverne uno?
 
Buongiorno a tutti,


sono stato reindirizzato qui da un altro thread, in quanto chiedevo informazioni su Money Farm.

Premetto che, rispetto alle cifre che ho letto fin dalla prima pagina, le mie sono molto molto molto più contenute.

Volevo chiedere un parere intorno alla mia idea di spezzare a metà i miei risparmi: non ho molto, sono 9k (non prendo un granché al mese e ho un mutuo da pagare e un PAC con una banca).
Vorrei prenderne 5k e metterli in gestione capitale con Money Farm... dite che ne vale la pena? Oppure le mie eventuali spese sarebbero più alte della resa?
 
Sono d'accordo. Mi sono trovato nella stessa situazione qualche anno fa e ho deciso che i costi della gestione fossero un prezzo ragionevole da pagare per una competenza e un esperienza che al tempo non avevo. Ora ne ho un po' (pochissimo, eh ) di piu', ma su soldi non nostri qualsiasi decisione su investimenti comunque a rischio potrebbero portare a discussioni antipatiche.
Piu' che altro, se l'obiettivo era un modesto 2% fino a dicembre c'erano conti deposito che si avvicinavano a quel rendimento: avevi per caso considerato l'eventualità' di sottoscriverne uno?

Dunque dal foglio excel dell'apposita sezione i rendimenti dei conti deposito sono molto più bassi del 2%, alcuni si avvicinano a quella cifra (lorda, non netta come ho richiesto) ma sono collegati a banche di cui non conosco la solidità e le strategie di investimento.

In ogni caso l'obiettivo è di almeno il 2% netto dopo la tassazione, ogni aggiunta a tale cifra è ben accetta :D.
 
Non so se posso chiederlo qui, comunque:
Su Money farm esiste la possibilità di investimento su MSCI World?
Vorrei aprire un pac a lunga scadenza (15 anni almeno), con possibilità di fare versamenti più sostanziosi quando il mercato è al ribasso.
E lo terrei vita Natural durante, facendo prelievi quando ho necessità (esempio per mia figlia).
E volevo investire su un fondo di quel tipo che replica il mercato azionario mondiale.
Grazie a tutti
 
Non so se posso chiederlo qui, comunque:
Su Money farm esiste la possibilità di investimento su MSCI World?
Vorrei aprire un pac a lunga scadenza (15 anni almeno), con possibilità di fare versamenti più sostanziosi quando il mercato è al ribasso.
E lo terrei vita Natural durante, facendo prelievi quando ho necessità (esempio per mia figlia).
E volevo investire su un fondo di quel tipo che replica il mercato azionario mondiale.
Grazie a tutti

Partiamo dal presupposto che Moneyfarm non è una piattaforma di trading online nella quale puoi selezionare il tuo fondo e investire su quello. Si tratta invece di un prodotto di consulenza nel quale si parte dal presupposto che non sai come gestire il tuo capitale e hai quindi bisogno di un supporto per definire il tuo profilo di rischio, gli obiettivi e il conseguente piano di investimento diversificato che viene poi anche gestito nel tempo. In Moneyfarm non sei neanche libero di scegliere il portafoglio che vuoi tra tutti quelli della nostra gamma ma puoi solo prender uno di quelli che noi riteniamo adatti a te... questa è una prerogativa tipica dei prodotti in consulenza.

Se appunto per te questi elementi sono superflui perchè sai già il tuo profilo di rischio e ritieni che investire tutto sull'MSCI World sia la soluzione più adeguata per te, siamo onesti nel dire che esistono piattaforme molto più adatte dove vai a pagare solo i costi di trading e quindi risparmieresti rispetto a una soluzione in consulenza.
 
Grazie per la celere risposta e per la sincerità.
Il fatto è che non ho voglia né tempo per gestirmi da solo un portafoglio.
Quindi affidare tutto a dei consulenti mi renderebbe le cose più semplici.
Dopo le feste proverò a vedere cosa mi si propone (se più o meno si avvicina ai miei obiettivi di investimento e deciderò).
Grazie!
 
Dunque dal foglio excel dell'apposita sezione i rendimenti dei conti deposito sono molto più bassi del 2%, alcuni si avvicinano a quella cifra (lorda, non netta come ho richiesto) ma sono collegati a banche di cui non conosco la solidità e le strategie di investimento.

In ogni caso l'obiettivo è di almeno il 2% netto dopo la tassazione, ogni aggiunta a tale cifra è ben accetta :D.

Si' lo so, adesso sono bassi: a dicembre andava un pochino meglio. Mi sono permesso di chiederlo perche' non e' detto che i portafogli MF abbiano un rendimento migliore dei migliori conti deposito, lo dico per esperienza diretta. Piu' rischio, piu' guadagno (forse) :D
Sulla solidità' delle banche coinvolte, puoi farti un giro in sezione per saperne di piu': essenzialmente il discrimine tra investimenti in borsa e CD e' che per i depositi fino a 100k c'e' la garanzia del FITD (fondo interbancario tutela depositi) che dovrebbe garantirti da eventuali problemi della banca in questione.
 
Grazie per la celere risposta e per la sincerità.
Il fatto è che non ho voglia né tempo per gestirmi da solo un portafoglio.
Quindi affidare tutto a dei consulenti mi renderebbe le cose più semplici.
Dopo le feste proverò a vedere cosa mi si propone (se più o meno si avvicina ai miei obiettivi di investimento e deciderò).
Grazie!

Si ma comprare l'MSCI World periodicamente non significa gestire un portafoglio, ci sono banche (es. Fineco) che ti permettono di farlo in automatico. Se invece vuoi una consulenza allora è corretto optare per MF.
 
Su Money farm esiste la possibilità di investimento su MSCI World?
Come già risposto, NO.
Su MF puoi avere dei portafogli "preconfezionati" con alcuni ETF, bilanciati in base al tuo livello di rischio.

Vorrei aprire un pac a lunga scadenza (15 anni almeno), con possibilità di fare versamenti più sostanziosi quando il mercato è al ribasso.
Se vuoi investire acqistando un unico ETF, senza ribilanciamenti, ma solo aggiungendo altre quote nel tempo, basta che apri un conto presso un broker (come Directa, commissioni basse) e acquisti il tuo ETF.
In questo modo paghi solo le commissioni di compravendita e nient'altro (tasse a parte, che paghi ovunque). Non è un grande sbattimento :)

Directa (come altri broker e MF) fa anche da sostituto d'imposta, quindi non devi nemmeno preoccuparti della dichirazione redditi o della gestione fiscale (fanno tutto loro).

Sul fatto di acquistare un solo ETF o alcuni, puoi leggere questo thread "Portafoglio pigro" sul FOL.
 
Più che altro mi sto affacciando adesso a questo mondo, essendo i soldi non miei e non avendo grandi competenze in ambito finanziario mi sembra una scelta ideale.
Se sei abituato a quei "volponi" dell'ambiente bancario :D MF in confronto ti sembreranno dei galantuomini (e in effetti lo sono, perlopiù). ;)
Magari dopo qualche anno con MF, avrai abbastanza esperienza per evolverti in altre direzioni (è capitato a me e ad altri). Ma intanto ci guadagni invece di perderci :D

Stavo pensando anch'io di mettere 40k e lasciarne 20 di liquidità, forse alla fine farò 35 e 25.
Tieni conto che le cifre investite su MF sono liquidabili in pochissimi giorni.
Qindi potresti anche investire 50K e tenere liquidi soli 10K. In caso di emergenze, disinvesti una parte da MF ed hai il bonifico entro una settimana (ovviamente c'è il rischio che in quel periodo ci possa essere un ribasso, ma in media ci avrai cmq guadagnato).
 
Grazie del feedback! quele +25 iniziale in quanto tempo l'avevi ottenuto?
In circa quattro anni.
Ma sono partito da un P5, poi P6, ed infine P7 (col tempo si impara a capire il proprio stile di inevstimento :) ).

Nonostante il basso rischio, potrei ben sopportare saliscendi perchè il mio orizzonte per questo capitale sarà lungo, quindi potrei creare il ptf e "dimenticarlo" li
Allora questo può portarti a scegliere un livello di rischio più alto, perché - mediamente - più tieni investito e più "spalmi" il rischio volatilità.
Tipo scegliere un P6 invece che un P5.
 
Buonasera, da poco ho scoperto che il risparmio gestito conta su una tassazione annuale , rispetto a quello amministrato che conta invece su una tassazione a liquidazione del capitale con realitivi interessi. Dove se l'investimento è fatto di sole azioni è pari al 26% , se no scende per bond ecc ecc. Ma quale delle due è piu conveniente? ho letto un utente che aveva investito proprio in MF che non digeriva questa tassazione annule sul risparmio gestito e ha deciso di liquidare tutto. money farm , nel loro sito fa un bello schemino che dice che la tassazione gestita conviene e che lungo andare fa risparmiare. La verità sta in mezzo???
 
Buonasera, da poco ho scoperto che il risparmio gestito conta su una tassazione annuale , rispetto a quello amministrato che conta invece su una tassazione a liquidazione del capitale con realitivi interessi. Dove se l'investimento è fatto di sole azioni è pari al 26% , se no scende per bond ecc ecc. Ma quale delle due è piu conveniente? ho letto un utente che aveva investito proprio in MF che non digeriva questa tassazione annule sul risparmio gestito e ha deciso di liquidare tutto. money farm , nel loro sito fa un bello schemino che dice che la tassazione gestita conviene e che lungo andare fa risparmiare. La verità sta in mezzo???

Per la precisione, il calcolo )oggettivo) che abbiamo portato come esempio si riferisce a un back test sui nostri portafogli e quindi si riferisce a una gestione semi-dinamica come la nostra con regolari ribilanciamenti, cambi degli strumenti, switch di profilo di rischio etc. dove il beneficio della compensazione delle plus e minusvalenze (oltre alla possibilità di ottimizzare il TER) della Gestione Patrimoniale ha vinto, cone le passate condizioni di mercato, su una pari gestione in regime di amministrato (tieni conto che in media il nostro portafoglio riceve una movimentazione del 100% ogni 2,5 anni tra ribilanciamenti e cambi degli strumenti)

La verità assoluta evidentemente non esiste perchè il calcolo dipende da tante variabli ma è anche corretto dire che per un portafoglio statico in regime di amministrato, senza ribilanciamenti ma solo eventuali acquisti di nuove statisticamente possa essere fiscalmente più efficiente di una gestione patrimoniale. Questo gap si assottiglia via via che il portafoglio diventa più movimentato fino al punto in cui la Gestione Patrimoniale diventa più efficiente.

Quindi, in definitiva... dipende!

Nel nostro caso prediligiamo appunto la Gestione Patrimoniale anche perchè questo ci da la possibilità di operare per conto del cliente e anche questo tempismo sulle operazioni può garantire un ulteriore risparmio sul bid-ask che va ulteriormente a compensare, assieme a quanto detto sopra, l'eventuale perdita sul lato dell'interesse composto.
 
Ultima modifica:
Domanda: e' possibile spostare il proprio dossier titoli da moneyfarm ad un altro intermediario?
 
per chiudere totalmente moneyfarm come si fa? basta prelevare tutto ?

cosa cambia tra lasciare a zero, o mandare raccomandata via pec di chiusura?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro