Moneyfarm portafogli in ETF

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho navigato un po' sul loro sito, Sono caduto nel sito di reevoom che da recensioni. Saranno affidabili? Ce ne sono anche di negative.

Penso intendessi reevoo?

Io comunque su reevo di recensioni su Moneyfarm non ne trovo.
 
le commissioni sugli etf mi scoraggiano un po'.
Che commissioni si pagano su FINECO?
Voi con le banche con cui operte che commissioni avete??
Inoltre gli etf proposti sono sul mot? o su mercati che magari non riesco a raggiungere. Vorrei provare il basic da 150 euro annui.
Grazie



Se investi poco devi privilegiare il profilo in percentuale, quasi tutti partono in genere da un minimo commissionale di circa 2,90-3 euro.

Ovvio che per una gestione dinamica non sono pochi. Ecco perchè è bene privilegiare chi "offre" di meno!
Dovrebbero abbattere il minimo commissionale, a vantaggio di una maggiore flessibilita' operativa che si tradurrebbe in un maggior numero di ordini.

Penso intendessi reevoo?

Io comunque su reevo di recensioni su Moneyfarm non ne trovo.





Penso intendessi reevoo?

Io comunque su reevo di recensioni su Moneyfarm non ne trovo.





Del resto un servizio di consulenza non potrebbe essere recensito al pari di un televisore:D
Dipende dalle singole esigenze del cliente. Una volta stabilita la buona fede del servizio ed il costo, le variabili sono disparate e potrebbe diventare solo un veicolo pubblicitario.

Altro discorso per banche, broker e sim...un tempo c'era, probabilmente si son messi d'accordo o l'han fatto chiudere perchè denunciava magagne e disservizi vari. Semmai esistera' qualcosa di simile segnalatelo.
 

Ok, grazie le ho lette.
Ma mi sanno un po' di buffonata (parlo delle review, non di MoneyFarm).
Sembra più un servizio di review pagato dallo stesso soggetto su cui fanno le review.

Comunque non vedo perché quelli di MoneyFarm non dovrebbero essere affidabili, per altro se ho capito bene solo in oneclick metti i soldi nel loro deposito titoli, nelle altre versioni i soldi continano ad essere nel tuo deposito titoli e te li gestisci tu, loro ti fanno solo il portafoglio che tu se vuoi replichi.

Se devo essere sincero li proverei volentieri però dopo aver visto cosa combinano i loro portafogli in un bear market.

Non per sminuire nessuno, ma ormai è più di un anno che sale praticamente tutto, se uno avesse fatto un portafoglio di soli TDS€ guadagnava, se lo si faceva in USD si guadagnava, se lo si faceva di azioni globali o USA, si guadagnava, azionario Europa si guadagnava, in sostanza per perdere soldi da un anno a questa parte dovevi essere proprio molto, ma molto sfortunato.
 
Ultima modifica:
Comunque non vedo perché quelli di MoneyFarm non dovrebbero essere affidabili, per altro se ho capito bene solo in oneclick metti i soldi nel loro deposito titoli, nelle altre versioni i soldi continano ad essere nel tuo deposito titoli e te li gestisci tu, loro ti fanno solo il portafoglio che tu se vuoi replichi.
Per giusta informazione, da loro cliente posso confermare che che anche con il oneclick loro non hanno accesso al conto (banca sella) ma solo io posso operare su loro "consiglio". :yes:
 
Nuovo su MoneyFarm

Ciao a tutti, sono nuovo della discussione. Ho letto tutti gli interventi fin qui scritti e mi sono convinto di provare il loro servizio anche se per una piccola parte iniziale del capitale ( chiamarlo capitale mi fa ridere....). Poi vedremo. Per adesso devo dire che l'assistenza risulta ottima, che già è una buona cosa. Vi terrò aggiornati sui risultati futuri.
Comunque mi basterebbe anche solo un poco di più dei CD per essere contento.

Intanto vi comunico per chi è interessato il codice promozionale: *****************
Io ho utilizzato uno degli ultimi apparsi e funziona.

Grazie, Angelo
 
Ok, grazie le ho lette.
Ma mi sanno un po' di buffonata (parlo delle review, non di MoneyFarm).
Sembra più un servizio di review pagato dallo stesso soggetto su cui fanno le review.

Comunque non vedo perché quelli di MoneyFarm non dovrebbero essere affidabili, per altro se ho capito bene solo in oneclick metti i soldi nel loro deposito titoli, nelle altre versioni i soldi continano ad essere nel tuo deposito titoli e te li gestisci tu, loro ti fanno solo il portafoglio che tu se vuoi replichi.

Se devo essere sincero li proverei volentieri però dopo aver visto cosa combinano i loro portafogli in un bear market.

Non per sminuire nessuno, ma ormai è più di un anno che sale praticamente tutto, se uno avesse fatto un portafoglio di soli TDS€ guadagnava, se lo si faceva in USD si guadagnava, se lo si faceva di azioni globali o USA, si guadagnava, azionario Europa si guadagnava, in sostanza per perdere soldi da un anno a questa parte dovevi essere proprio molto, ma molto sfortunato.

Infatti, tutto a giocato a favore degli investimenti tradizionali, meglio se in usd, a discapito di petrolio, valute, gold, commodities varie ed alcuni mercati emergenti.
 
Ultima modifica:
Ok, grazie le ho lette.
Se devo essere sincero li proverei volentieri però dopo aver visto cosa combinano i loro portafogli in un bear market.

Non per sminuire nessuno, ma ormai è più di un anno che sale praticamente tutto, se uno avesse fatto un portafoglio di soli TDS€ guadagnava, se lo si faceva in USD si guadagnava, se lo si faceva di azioni globali o USA, si guadagnava, azionario Europa si guadagnava, in sostanza per perdere soldi da un anno a questa parte dovevi essere proprio molto, ma molto sfortunato.

Giusta osservazione ma vale anche per i consulenti indipendenti o per i promotori finanziari, non ti pare?
 
Giusta osservazione ma vale anche per i consulenti indipendenti o per i promotori finanziari, non ti pare?

:yes: Vale per tutti, ma il promotore non lo avevo preso nemmeno in considerazione, quello è un forever bull perché vive di commissioni sui fondi e i fondi azionari sono quelli con le commissioni più alte. :rotfl:
 
Ultima modifica:
Ok, grazie le ho lette.
Ma mi sanno un po' di buffonata (parlo delle review, non di MoneyFarm).
Sembra più un servizio di review pagato dallo stesso soggetto su cui fanno le review.

Comunque non vedo perché quelli di MoneyFarm non dovrebbero essere affidabili, per altro se ho capito bene solo in oneclick metti i soldi nel loro deposito titoli, nelle altre versioni i soldi continano ad essere nel tuo deposito titoli e te li gestisci tu, loro ti fanno solo il portafoglio che tu se vuoi replichi.

Se devo essere sincero li proverei volentieri però dopo aver visto cosa combinano i loro portafogli in un bear market.

Non per sminuire nessuno, ma ormai è più di un anno che sale praticamente tutto, se uno avesse fatto un portafoglio di soli TDS€ guadagnava, se lo si faceva in USD si guadagnava, se lo si faceva di azioni globali o USA, si guadagnava, azionario Europa si guadagnava, in sostanza per perdere soldi da un anno a questa parte dovevi essere proprio molto, ma molto sfortunato.

io sono in fase di testing.. vediamo
 
insoddisfatto

condivido la mia esperienza nel caso possa servire ad altri che stanno valutando Money Farm.

Ho aderito ad ottobre 2014. ho fatto la profilazione e ho ricevuto il mio portafoglio da replicare. in quel periodo la borsa stava correggendo quindi ho aspettato prima di eseguire gli ordini.

passano 3 mesi, poi finalmente mi decido. prima di acquistare gli ETF chiamo il consulente di MF e chiedo se il portafoglio di 3 mesi prima e' ancora valido... lui, gentilissimo, mi risponde di aspettare fino al lunedi successivo quando ci sara' un ribilanciamento..

il lunedi mi arriva un sms da money farm avvertendomi che il mio portafoglio e' cambiato... quindi io senza indugi (e senza verificare gli effettivi cambiamenti) vado ad eseguire tutta la lista degli ETF che compongono il mio portafoglio (sono circa una decina o poco piu')...

peccato che in tarda mattinata quando sono entrato nel sistema per immettere i valori degli eseguiti mi accorgo che il mio portafoglio e' cambiato e praticamente io avevo eseguito il mio portafoglio vecchio e non quello aggiornato.... in sostanza c'erano 2 ETF nuovi al posto di 2 vecchi e le quantita' di tutti quelli in portafoglio erano cambiate....

allora chiamo e spiego il mio problema... il responsabile del servizio clienti ammette che hanno avuto un problema con le tempistiche degli sms e mi chiede di inviargli i dati del mio portafoglio per capire cosa fare....

beh... da allora non l'ho piu' sentito.... l'ho chiamato, gli ho scritto, gli ho lasciato messaggi... nulla... solo qualche risposta del tipo "devo studiare il suo portafoglio e ho bisogno di tempo...." e' passato un mese e sono ancora in attesa di una risposta....

peccato... mi sembrava di aver trovato la risposta a tutte le mie esigenze.... indipendenza, efficienza, flessibilita'.... pero' il servizio al cliente per me viene prima di tutto....
 
:yes: Vale per tutti, ma il promotore non lo avevo preso nemmeno in considerazione, quello è un forever bull perché vive di commissioni sui fondi e i fondi azionari sono quelli con le commissioni più alte. :rotfl:

Commissioni per il promotore a parte che sono fisiologiche ed inerenti al suo operato con gli etf, anche autonomamente, si puo' risparmiare almeno l'1% in termini di costi di gestione rispetto ai fondi.
Su questo punto e' di primaria importanza che moneyfarm scelga etf in base ai ridotti costi di gestione, come afferma.

Ovviamente rileva anche la liquidita' degli stessi, ma lo spread denaro lettera solitamente si attesta attorno ad un valore standard, il quale puo' essere ritenuto soddisfacente se la movimentazione del portafoglio non e' eccessiva.
 
ciao a tutti , sono nuovo del forum , pure io vorrei chiedere la consulenza a M F per un portafoglio di etf , mi sembrano competenti e professionali , l unico dubbio che ho è quello se da solo, senza alcuna conoscenza di acquisto e vendita di strumenti finanziari , riusciro ad affettuare l acquisto dell etf con il mio conto banco posta clik dato che ho attivato il trading ( forse mi conviene attivare fineco dove come commissione fissa si pagano 2,9 euro ? ) , ci sono dei parametri da impostare, che non capisco:

prezzo a mercato o limite
mercato migliore esecuzione o etf plus
validita' dell ordine oggi 0 valido fino al

scusate la mia ignoranza , per favore mi potete aiutare
 
Buongiorno a tutti, ho letto di moneyfarm qui sul forum e sono andato sul loro sito... ho una domanda per quanto riguarda l'abbonamento One click advice FULL:

"Per OneClick Advice MoneyFarm preleverà allo scadere di ogni trimestre un ammontare pari a 1/4 * 0.7% * media dell’ammontare investito di periodo dove per ammontare investito si intende la somma di liquidità i titoli."

Scusate l'ignoranza ma tradotto in soldoni? Ammettendo di metterci 3000 euro...
Grazie anticipatamente a tutti!
 
Ciao deepriver, anche a me tornava così, 21 euro all'anno... non mi sembra molto, tutt'altro. Se magari qualcuno che ha già l'abbonamento potesse confermare o smentire...
Considerando che:

"Tutte le spese relative alle operazioni consigliate e ai costi di mantenimento e deposito titoli , esclusi i bolli fiscali, sono incluse nell’abbonamento di OneClick Advice."

Sta realmente così?
Grazie mille
 
Ciao deepriver, anche a me tornava così, 21 euro all'anno... non mi sembra molto, tutt'altro. Se magari qualcuno che ha già l'abbonamento potesse confermare o smentire...
Considerando che:

"Tutte le spese relative alle operazioni consigliate e ai costi di mantenimento e deposito titoli , esclusi i bolli fiscali, sono incluse nell’abbonamento di OneClick Advice."

Sta realmente così?
Grazie mille
Confermo :yes:
 
Lo 0,7% è quanto normalmente chiesto dalle banche fisiche
per la negoziazione delle azioni, vale a dire il massimo di
quanto previsto per questo tipo d'operazioni.
Poi, e se ho ben capito, lo paghi sempre, a prescindere dall'eventuale
compravendita di un etf.:rolleyes:
C'è da dire che con solo 3000E...... già ti fanno un favore.:boh: ma
se hai una banca on line, conviene il fai da te ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro