MPS - lo strano caso del travaso di “sangue finanziario”… vol. 2

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

chi è il migliore tra i seguenti traders:

  • Barone Nero

    Voti: 8 10,7%
  • Barone Marrone

    Voti: 8 10,7%
  • fanno schifo entrambi

    Voti: 59 78,7%

  • Votanti
    75
Forse sembreranno domande banali, e lo sono... ma se uno non sa...non sa

Se decido di aderire all'ADC esercitando i miei diritti, il primo giorno o l'ultimo è la stessa cosa? Mi costa sempre uguale?
Lo si può fare dal home banking , oppure bisogna recarsi in filiale?


grazie
 
È durato circa 5 ore il Consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena convocato per fissare le condizioni dell'offerta per l'aumento di capitale da 3 miliardi che sarà lanciato lunedì prossimo. Bocce cucite da parte dei primi consiglieri usciti da Rocca Salimbeni e c'è attesa per conoscere il prezzo stabilito dai consiglieri che dovrebbe essere comunicato a breve con una nota.

Si dovrebbe alzare così il velo sul prezzo dell'aumento di capitale. Ieri in tarda serata è arrivato il via libera Consob al prospetto relativo all'aumento. Oggi pomeriggio il cda dell'istituto senese fisserà lo sconto sul Terp, il prezzo teorico dopo lo stacco del diritto di opzione.

Le attese del mercato sono per uno sconto compreso tra il 35 e il 40 per cento, un livello quindi superiore al 35,5% deciso in occasione dell'ultimo aumento da 5 miliardi, datato giugno 2014. Dopo che lunedì scorso è scattato il ragguppamento delle azioni (nel rapporto di 20 a 1), il prossimo lunedì dovrebbe partire l'aumento per terminare a giugno. I diritti di opzione per la sottoscrizione delle nuove azioni saranno esercitabili dal 25 maggio al 12 giugno e negoziabili dal 25 maggio all'8 giugno.

Ieri e oggi il titolo è finito sotto pressione a Piazza Affari, tanto da essere stato sospeso ieri in finale di seduta: ha chiuso in calo del 6,52%, a 9,67 euro, tra scambi pari al 3,56% del capitale. Anche oggi il titolo ha chiuso in ribasso (-3,05%) in attesa del Cda.

Ora però la palla passa ai grandi azionisti della banca, che dovranno decidere se e come partecipare all'operazione. Un'indicazione chiara è arrivata ieri da Frederic de Courtois, capo di Axa in Italia: «Confermo che sottoscriveremo pro-quota», ha detto il numero uno del gruppo assicurativo francese, che è uno dei principali azionisti di Mps con una quota del 3,17%, a margine di un convegno all'Università Bocconi. Nessuna preferenza, invece sulla nazionalità dell'ipotetico partner destinato ad assorbire Mps. «Siamo agnostici su questo. Non abbiamo questa visione di italiano o estero», ha detto il manager, aggiungendo che «a noi importa il progetto». De Courtois è intervenuto infine anche sul tema della successione di Alessandro Profumo alla presidenza di Mps. «Il fatto di avere il presidente che esce è un tema. Rimane Fabrizio Viola di cui ci fidiamo molto, ma dovremo trovare un buon nuovo presidente», ha detto de Courtois.

Tornando all'aumento, gli occhi sono puntati soprattutto sulle mosse della Fondazione, che in virtù del 2,5% del capitale (sindacato con il 4,5% di Fintech e il 2% di Btg Pactual) deve sborsare circa 75 milioni per partecipare all'aumento. L'Ente guidato da Marcello Clarich tiene per ora le carte coperte e si riunirà in questi giorni per decidere il da farsi. Certo è che ogni decisione (dalla sottoscrizione integrale alle cessione di parte o di tutti i diritti) dovrà essere avallata dal Mef. E che in casa della Fondazione ci sia massima cautela sul tema della partecipazione all'aumento, lo segnala anche la notizia dell'avvio di una bonifica da microspie effettuata nei giorni scorsi a Palazzo Sansedoni, sede dell'Ente, così da evitare fughe di notizie che possano turbare l'equilibrio del mercato.

Ad escludere invece una possibile ingresso in Mps è Davide Serra, numero uno del fondo Algebris, che ieri ha fatto sapere di non voler sottoscrivere l'eventuale inoptato nell'aumento di Mps così come di Carige. «La risposta é no,», ha detto Serra.

Ho la vaga sensazione che sia stato un cda un pochino teso....:censored::censored:
 
Ma aspettano le 22 perché si sono venduti la Banca a una quotata in Usa?:mmmm:
 
:wall::wall::wall:

Mi hanno seccato l'avatar...io preferivo quell'altro modello di anti-stress! Ne avevo bisogno per questo adc di MPS! :D

dai forza e coraggio che anche questo adc............. sarà un successo!!!!! :specchio::specchio::specchio: ...... come sarà poi confermato da dichiarazione postuma, simile a quella dell'anno scorso, da parte del management :clap::clap: ..... :wall::wall::wall: :nono::nono::nono:
 
speriamo sia l'ultimo....poi una bella fusione e via
 
dai forza e coraggio che anche questo adc............. sarà un successo!!!!! :specchio::specchio::specchio: ...... come sarà poi confermato da dichiarazione postuma, simile a quella dell'anno scorso, da parte del management :clap::clap: ..... :wall::wall::wall: :nono::nono::nono:

Devono averlo pensato con intelligenza sto adc:D
 
Devono averlo pensato con intelligenza sto adc:D

siamo tutti sulle spine... maremma ma.iala!!!!!! :D:D......... li a siena fanno le ore piccole... si attende come l'estrazione del superenalotto o del powerballsssssssssssssss :clap::clap::clap:
 
Non comprendo doppio treddo ma va benissimo ugualmente
 
siamo tutti sulle spine... maremma ma.iala!!!!!! :D:D......... li a siena fanno le ore piccole... si attende come l'estrazione del superenalotto o del powerballsssssssssssssss :clap::clap::clap:

LOL.
io ho la sensazione che devono provare i capretti portati al macello :rolleyes:
 
10 azioni nuove a 1,17 euro ogni 1 posseduta, questo è l'esito dell'ADC. Questa è la decisione del CDA comunicato alle 22.22.
 
siamo tutti sulle spine... maremma ma.iala!!!!!! :D:D......... li a siena fanno le ore piccole... si attende come l'estrazione del superenalotto o del powerballsssssssssssssss :clap::clap::clap:

Il primo grande successo di Falcetto Falciai:clap::clap:
 
il travaso è partito.....
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    34,4 KB · Visite: 1.016
Scusate, forse non avete letto il mio post. L'esito l'ho già scritto.
 
Indietro