Mps tris, dai minimi 0,42, farà almeno 1 + 300%?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi suso x le maiuscole che stanno creando equivoci,ho problemi di tastiera e sono cavallo re senza altri nic
 
Enrico la situazione e' drammatica per MPS ....non so che fare
 
se tiene area 0,6 in questo momento carige è impostata molto meglio di MPS
 
ottimo consiglio, non fatevi prendere dal nervosismo. Bisogna sapere aspettare con i nervi saldi.

Cosi parlava un certo DOtt che nn nominoquando consigliava di aderire all?adc 2014 e poi 2015 di MPS tanto il titolo valeva oltre 3 euro a suo dire:wall::wall:
 
qui secondo me si tratta di capire se vale la pena per una banca come carige accettare o meno "L'OFFERTONA" americana....

Se l'Italia fa muro come ha sempre fatto contro il cambiamento CARIGE non dovrebbe assolutamente tirarsi giù le braghe e svendersi per 4 denari.

Il fondo Apollo conta su un portafoglio di 200 miliardi di dollari...se fosse realmente interessato a Carige è giusto che Carige provi ad alzare il tiro..

Esempio scolastico:
Le banane al mercato costano tra 1,50 e 2,00 euri a seconda del tipo di banana e della zona di appartenenza. ( è un'ipotesi - non sono grossista).
Se le banane fossero non commestibili nessuno le verrebbe a comprare e varrebbero ZERO.
Se le banane fossero troppo mature ma ancora commestibili di certo il venditore non accetterebbe un'offerta di 35 centesimi da un pincopallo che arriva dall'altra parte del globo a cui non frega niente di come verranno utilizzate le banane (prendendo una media di prezzo iniziale di 1.75).

Il prezzo degli NPL che nel caso di Carige si sta decidendo è una partita troppo importante per tutto il sistema bancario...non solo per quello italiano.
 
qui secondo me si tratta di capire se vale la pena per una banca come carige accettare o meno "L'OFFERTONA" americana....

E' talmente conveniente come offerta che è dal 10 FEBBRAIO che l'hanno sul tavolo.

La stanno valutando.

La portano da un tavolo all'altro tirandosela: ci hanno fatto un aeroplanino di carta.... :D:D:D
 
qui secondo me si tratta di capire se vale la pena per una banca come carige accettare o meno "L'OFFERTONA" americana....

Se l'Italia fa muro come ha sempre fatto contro il cambiamento CARIGE non dovrebbe assolutamente tirarsi giù le braghe e svendersi per 4 denari.

Il fondo Apollo conta su un portafoglio di 200 miliardi di dollari...se fosse realmente interessato a Carige è giusto che Carige provi ad alzare il tiro..

Esempio scolastico:
Le banane al mercato costano tra 1,50 e 2,00 euri a seconda del tipo di banana e della zona di appartenenza. ( è un'ipotesi - non sono grossista).
Se le banane fossero non commestibili nessuno le verrebbe a comprare e varrebbero ZERO.
Se le banane fossero troppo mature ma ancora commestibili di certo il venditore non accetterebbe un'offerta di 35 centesimi da un pincopallo che arriva dall'altra parte del globo a cui non frega niente di come verranno utilizzate le banane (prendendo una media di prezzo iniziale di 1.75).

Il prezzo degli NPL che nel caso di Carige si sta decidendo è una partita troppo importante per tutto il sistema bancario...non solo per quello italiano.

Quelli di Apollo sono dei cravattari, vedremo alternative di malacalza uomo di grande esperienza e enorme liquidità
 
REnzo sulle banche si gioca la poca crediblita' rimasta..lo vedo m esso male
 
MPS vende 220 milioni di NPL.
Si sa qualcosa di più in merito ? Valore, eventuale perdita..?
 
GaioRe o CavalloSpino,

non è assolutamente vero ciò che scrivi.
Il dott. in questione ha sempre sconsigliato Bmps fin dopo l'ADC del 2014.

Chi ha seguito le analisi del dott. ha aderito solo all'ADC del 2015: prima Bmps non doveva essere toccata.

Hai stufato caro fattore umano ad associarmi a cavallo re SE LOSSI SU MPS prendetela con te stesso e chiedi scusa per le tue FARNETICAZIONI
 
Carige: Banca Akros continua a puntare sul titolo: buy e target price addirittura a 1,60 euro.

...Alcuni analisti ritengono che l'offerta non sia generosa in quanto la banca senza più alcuna sofferenza farebbe molti più utili, con minori accantonamenti e maggior margine di interesse.

Inoltre l'attuale primo azionista, la famiglia Malacalza (17,5%), avrebbe una perdita di 160/170 milioni di euro e quindi non dovrebbe aderire all'eventuale offerta di Apollo. "Non ci aspettiamo che il nuovo cda, nominato dal principale azionista Malacalza, approvi l'offerta di Apollo, che sarebbe altamente diluitiva. Invece vediamo il nuovo management rilanciare la banca e ricercare un'aggregazione", l'alternativa a quanto pare richiesta dalla stessa Bce nell'eventualità che il cda di Carige non accetti l'offerta del fondo Usa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro