mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XIV

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongorno amici... rientarto sulla 18 a 67
 
...Anche dal punto di vista degli investitori istituzionali il loro atteggiamento non e' di chiusura ma di interesse condizionato ad alcune condizioni quali la verifica dell'esito del referendum, la presenza di un anchor investor che possa limitare a circa 2 miliardi la richiesta di denaro fresco alla borsa e infine come verranno concambiate le obbligazioni.

Proprio dei paletti da poco... :rolleyes:
 
Pensate che ai possessori di senior sarà proposta solo la conversione volontaria o il rischio è maggiore?
 
Ultima modifica:
Pensare che ai possessori di senior sarà proposta solo la conversione volontaria o il rischio è maggiore?

Una bella fetta del debito senior è a scadenza brevissima, entro marzo/maggio 2017, e quotano tutte intorno a 97. Che proposta vuoi che gli facciano? Che le rimborsano a 99?
 
Una bella fetta del debito senior è a scadenza brevissima, entro marzo/maggio 2017, e quotano tutte intorno a 97. Che proposta vuoi che gli facciano? Che le rimborsano a 99?

Pensavo sui 110....
 
vi ricordo che quando mps chiese alle altre banche quali bonds i loro clienti detenessero lo chiesero relativamente a:

- tutti i bond sub xs
- tutti i fresh
- il bond senior 2019 XS

Da cui si deduce che è molto improbabile una ops sulle senior it, che per altro richiedono un iter autorizzativo lungo. inoltre sono 12miliardi circa le senior it, quindi gioco forza sarebbe impossibile proporre tale offerta a tutti a meno di nn mettere un meccanismo di riparto

ciao
Andrea
 
Mps, rassicura che Bce non dia segni di preoccupazione - Patuelli
07/11/2016 11:06 RSF
ROMA, 7 novembre (Reuters) - Il presidente dell'Abi non intende dare valutazioni sul piano di risanamento del Mps (BMPS.MI) per il quale la Bce non dà segni di preoccupazione e che ha il Mef come autorevole primo azionista.

"Dato che Bce non dà segni di preoccupazione, io ho grande stima per questa istituzione e quindi vivo tranquillo", ha risposto a Ravenna durante un seminario dell'associazione, nel fine settimana, a chi gli ha chiesto di esprimersi sulla ristrutturazione della bancasenese.

"Il primo azionista di quella banca è una istituzione autorevolissima come il Mef, che ha certamente grande possibilità di interlocuzione con chiunque e quindi a maggior ragione non mi occupo del singolo caso", ha aggiunto.

Patuelliha però preso spunto dal caso di Mps per criticare il metodo seguito finora.

Bce ha chiesto a Siena l'abbattimento delle sofferenze con un piano che prevede un aumento fino a 5 miliardi, dopo che la banca ha fallito lo stress test dell'Eba. "Questa vicenda che bisogna fare lo stress test con risultati non vincolanti ma appena escono fanno impazzire tutti e tutto, è un meccanismo da ripensare", ha detto Patuelli.

"Basare indici patrimoniali sugli stress test è meccanismo estremizzante e produce estremizzazioni laddove non essendoci difficoltà reale la si crea con l'estremizzazione", ha aggiunto.
 
vi ricordo che quando mps chiese alle altre banche quali bonds i loro clienti detenessero lo chiesero relativamente a:

- tutti i bond sub xs
- tutti i fresh
- il bond senior 2019 XS

Da cui si deduce che è molto improbabile una ops sulle senior it, che per altro richiedono un iter autorizzativo lungo. inoltre sono 12miliardi circa le senior it, quindi gioco forza sarebbe impossibile proporre tale offerta a tutti a meno di nn mettere un meccanismo di riparto

ciao
Andrea

Grazie della tua view Andrea, molto gentile e disponibile come sempre
 
Buongiorno un saluto a tutti, ma in particolare a Sandrino, e pure a Saverio e Mirko

Vedete sono oberato di lavoro ma cerco di passare anche quando MPS sale
 
Mps - Oggi le offerte per Juliet
07/11/2016 13:18 ALN
In arrivo oggi le offerte per la gestione della piattaforma Juliet, che avra' il compito di gestire la dismissione di un terzo delle sofferenze di Mps.
In pole position per aggiudicarsi la gara vi sono Cerved credit management e doBank, gia' UniCredit Credit Management Bank (UCCMB).
Il vincitore dovra' amministrate 9 miliardi di NPL cedute dall'istituto guidato da Marco Morelli. La restante parte dei 27 miliardi di sofferenze che saranno vendute sara' oggetto di una cartolarizzazione che prevede l'intervento del Fondo Atlante e il sostegno della garanzia di Stato Gags.
 
equity forte anche in after mkt ... totale up 25% ... qualcuno deve aver visto la firma di QIA su qualche fotocopia ....
 
È la terza volta che mi chiama una leda da Roma non si capacità che sbaglia numero max digli qualcosa
 
equity forte anche in after mkt ... totale up 25% ... qualcuno deve aver visto la firma di QIA su qualche fotocopia ....

Mah! Speriamo.
Solo 2 settimane fa sembrava che qualcuno se la stesse scalando e poi...
Comunque son sicuro che prima del 24 qualcuno lo trovano. Fosse questa davvero la volta buona senza aspettare l'ultimo giorno!
Buona notte a tutti.
 
Ultima modifica:
Buongiorno un saluto a tutti, ma in particolare a Sandrino, e pure a Saverio e Mirko

Vedete sono oberato di lavoro ma cerco di passare anche quando MPS sale

IMHO a meno di contorti interventi governativi per la stabilità del sistema bancario, scommetto che finirà in un vero massacro delle sub.

Vi lascio con la perla di questo consulente indipendente che inquadra bene la banca dal 1400.

Obbligazioni MPS: c’e da preoccuparsi? | AdviseOnly Blog

a state attenti, perché, messa alle strette, MPS cercherà di convertire in azioni qualsiasi cosa, anche bottiglie di Chianti, partite di lardo di cinta senese e ***********. :rotfl:

...

Come è messa Monte dei Paschi?
È senz’altro preoccupante, in generale, la situazione della banca, a cui manca una strategia convincente a medio e lungo termine
– se siete curiosi qui c’è il business plan di MPS. Manca soprattutto un investitore che prenda le redini della situazione: il Lancillotto che, lancia in resta salva la banca, è al momento irreperibile.
La situazione è tale da far dichiarare alla banca senese, mettendolo nero su bianco nel documento destinato all’assemblea degli azionisti, che la ricapitalizzazione dipende dall’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre. Gesto irresponsabile. KO!

Vero, tutti sanno che c’è un legame intimo tra il governo di un Paese e il suo sistema bancario (rammento che MPS è la terza banca italiana), visto che le banche sono imprese “speciali”, centrali nel funzionamento della macchina economica. E tutti sanno che il referendum costituzionale sarà una verifica importante per l’Italia.
Ma certe cose possono anche non essere dette pubblicamente. Nella vita alcune cose possono essere lasciate non dette, giusto? E invece no, MPS ha pensato bene di scriverle su un documento ufficiale, finito per via direttissima sulle prime pagine dei giornali. Così ora il rischio sistemico associato al referendum costituzionale s’ingrassa. E MPS si rivela, ancora una volta, un grandioso compendio degli errori che una banca può compiere, anche nella comunicazione aziendale.
Con l’incertezza che aleggia sulla futura proprietà della banca, se non si trova un grande investitore per MPS, qualche forma di coinvolgimento dei detentori di obbligazioni subordinate, anche retail, è molto probabile
, inutile raccontarsi storielle: le probabilità di default a 1 anno tratte dalle quotazioni dei CDS sono per MPS di due ordini di grandezza superiori a quelle di Intesa Sanpaolo, e di un ordine di grandezza più grandi di quelle di Unicredit – e gli ordini di grandezza sono quasi tutto nella vita…
Banca Probabilità di default nei prossimi 12 mesi(implicita nei CDS)
MPS 44%
:eekk:
Intesa Sanpaolo 0,3%
Unicredit 1,6%
Nota: probabilità di default a 12 mesi implicite nei CDS – quotazioni Bloomberg al 7/11/2016
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro