mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XXIV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BINCK:

Gentile Cliente,
a seguito del comunicato stampa emesso da Banca MPS, reperibile al seguente link:
https://www.mps.it/media-and-news/c.../2017_07_29_Comunicato_Burden_Sharing_ITA.pdf
Si informa che Binck darà seguito alla conversione in azioni delle obbligazioni subordinate presenti nei dossier titoli dei Clienti.
La conversione avverrà secondo le modalità indicate dall'emittente e dai depositari centrali (Montetitoli e Clearstream/Euroclear).
Si stima che le lavorazioni per l'operazione di conversione possa durare un minimo di 10 gg lavorativi,
pertanto invitiamo la clientela a non sollecitare il Servizio Clienti su questa corporate action prima del 17 Agosto 2017.
La lista delle obbligazioni oggetto di conversione è la seguente:
IT0004352586
XS0122238115
XS0131739236
XS0121342827
XS0180906439
XS0236480322
XS0238916620
XS0391999801
XS0415922730
XS0503326083
XS0540544912
 
Immagino che possano calcolare in base al mio pmc della sub e fare la proporzione sul valore dell'azione. Quindi se avessi pagato 50 la sub dovrei avere un prezzo di carico della metà sul valore dell'azione.

In questi casi meglio pensare al peggio e cioè plus immediate e poi si vedrà
 
Buongiorno, il tutto avverrebbe a partire da oggi, la valuta sarebbe tra 2 giorni?
Se ho nel dossier, titoli in perdita, vendo oggi, le minus si andrebbero a compensare con le eventuali plus generate dalla conversione delle sub di MPS?
 
Ultima modifica:
Buongiorno, il tutto avverrebbe a partire da oggi, la valuta sarebbe tra 2 giorni?
Se ho nel dossier, titoli in perdita, vendo oggi, le minus si andrebbero a compensare con le eventuali plus di MPS?

In teoria si, ma se poi non ci saranno plus da pagare?
 
In teoria si, ma se poi non ci saranno plus da pagare?
se fosse certa la compensazione, inizierei a tamponare questa situazione e a non pagare inutilmente c.g., poi se non ci fossero plus da conversione avrei comunque modo di utilizzare le minus
 
In teoria si, ma se poi non ci saranno plus da pagare?

Infatti.
Ci dicessero almeno cosa vogliono fare, con delle date certe, uno cercherebbe di limitare i danni.
Questa assenza di comunicazioni certe, oltre che testimonianza di cialtroneria, è sintomo di totale disprezzo nei confronti di chi ha investito.
 
Mps - Il Mef sottoscrive adc a 6,49 euro per azione 31/07/2017 09:15 - MKI

Sara' di 6,49 euro per azione il prezzo di sottoscrizione dell’aumento di capitale da 3,9 miliardi riservato al Tesoro, che prevede l'emissione di 593.869.870 nuove azioni. Al termine il Mef deterra' circa il 54% di Mps. Per il retail, nell'ambito del burden sharing, la conversione dei bond subordinati in azioni avverra' a un prezzo unitario di 8,65 euro con emissione di 517.099.404 nuove azioni, per complessivi 4,5 miliardi.
Al termine, previsto per l’autunno, lo Stato dovrebbe arrivare a detenere circa il 70% del capitale.
E' quanto stabilito dai decreti propedeutici alla ricapitalizzazione precauzionale da 8,1 miliardi della banca toscana varati dall'esecutivo e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.
Dopo il perfezionamento del burden sharing e della ricapitalizzazione da parte del Mef, il capitale sociale di Mps risultera' pari a 15.692.799.350,97 euro, rappresentato da 1.140.290.072 azioni ordinarie, di cui 36.267.029 azioni proprie.
Nella tabella sottostante sono elencati i bond soggetti a conversione per il burden sharing.
 
VI CONFERMO che i bond sub NON esistono più

bisogna SOLO aspettare i tempi tecnici che ogni banca si prenderà per caricare le azioni nei nostri ptf

a quel punto, penso sia possibile venderle OTC

vi ricordo che :

- se vedrete che il pmc di carico delle vs azioni è pari al prezzo di carico delle obbligazioni MOLTIPLICATO per 8.65, allora vuol dire che vi hanno TRANSLATO il prezzo ( ad ESEMPIO, pmc bond pari a 60 x 8.65, vedrete quindi azione caricata a pmc 5.19 euro). NON si creeranno PLUS e nemmeno MINUS, ma sarà solo una TRANSLAZIONE matematica

- se vedrete il pmc dell'azione a 8.65, preparatevi a pagare il 26% di tasse sulla plus tra 100 e il vs pmc del bond sub

- se vederete il pmc dell'azione a 0 ( ZERO ) allora vi saranno state caricate minus

io penso/SPERO ancora che verrà appplicata la terza soluzione , cioè MINUS SUBITO
 
Buongiorno a tutti.

Mi sono un po' perso dietro a tanti ragionamenti sulla fiscalità e pmc.

Perchè secondo voi gli Intermediari non potranno dividere il nominale (per le LT2) per 8,65, calcolando quindi il numero delle azioni assegnate...ed assegnare loro un pmc fiscale pari a quanto speso per le sub?

:mmmm:
 
Da sella mi dicono tutte le xs a 45/47.5
 
Buongiorno a tutti.

Mi sono un po' perso dietro a tanti ragionamenti sulla fiscalità e pmc.

Perchè secondo voi gli Intermediari non potranno dividere il nominale (per le LT2) per 8,65, calcolando quindi il numero delle azioni assegnate...ed assegnare loro un pmc fiscale pari a quanto speso per le sub?

:mmmm:

quello che descrivi è 1 dei 3 possibili TRATTAMENTI , la TRANSLAZIONE MATEMATICA del pmc del bond sul pmc dell'azione che ti verrà caricata

poi devi considerare la possibilità che INVECE vengano applicati gli altri 2 TRATTAMENTI, con l'eventualità che ti carichino le azioni a pmc 8.65 e quindi tu debba pagare SUBITO il 26% sulla plus tra 100 e il tuo pmc del bond
 
Buongiorno vi leggo spesso e raramente intervengo. Non dovreste dare un valore assoluto alle quotazioni ufficiali dei decreti, non a caso gli Isin sono e saranno provvisori. Poi ritorneranno gli ISIN precedenti al burder. Mi preme invece evidenziare che il capitale sarà pari ad euro 15,7 mld, in rappresentanza di 1,14 mld di azioni ordinarie quindi.....
 
Nell’ambito della procedura volta al rafforzamento patrimoniale di Banca Monte dei Paschi di Siena – si legge in una nota diffusa da banca Mps – ai sensi del Decreto Legge n. 237/2016, come convertito e successivamente modificato, sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana i decreti del Ministro dell’Economia e delle Finanze con cui sono stati disposti l’applicazione delle misure di ripartizione degli oneri, di cui all’art. 22, commi 2 e 4, del Decreto 237 (rispettivamente, il “Burden Sharing” e il “Decreto Burden Sharing”), e l’aumento di capitale della Banca a servizio della sottoscrizione delle azioni da parte dello stesso MEF (rispettivamente, la “Ricapitalizzazione Precauzionale”, il “Decreto di Ricapitalizzazione” e le “Azioni BMPS riservate al MEF”).

*

I dettagli della conversione dei bond subordinati

*

Nell’ambito del Burden Sharing, in conformità a quanto previsto dall’art. 23, comma 3, del Decreto 237, nonché dall’art. 2 del Decreto Burden Sharing, gli strumenti finanziari indicati di seguito vengono convertiti in azioni ordinarie della Banca di nuova emissione al prezzo unitario di euro 8,65. Fatta eccezione per quanto di seguito indicato in relazione al prestito obbligazionario subordinato denominato “€2.160.558.000 Tasso variabile Subordinato Upper Tier II 2008 – 2018”, le Azioni Burden Sharing conferiscono ai rispettivi titolari i medesimi diritti amministrativi e patrimoniali delle azioni BMPS in circolazione e saranno contraddistinte dal codice ISIN provvisorio IT0005276768 fino a quando non sarà stato pubblicato il prospetto ai fini della loro ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. A seguito della pubblicazione del Prospetto di Quotazione da parte della Banca – attesa, previa autorizzazione della CONSOB, per il prossimo autunno – le Azioni Burden Sharing acquisiranno il codice ISIN delle azioni BMPS attualmente in circolazione, ovvero IT0005218752. Le Azioni Burden Sharing derivanti dalla conversione del Titolo Upper Tier II saranno, invece, contraddistinte dal codice ISIN provvisorio IT0005276776, al fine di permettere una più agevole gestione della transazione che verrà proposta da BMPS, ai sensi dell’art. 19, comma 2, del Decreto 237, i cui termini saranno resi noti in autunno dopo l’approvazione da parte delle Autorità competenti. Ove vengano trasferite dai rispettivi titolari al di fuori della Transazione (fatta eccezione per i trasferimenti mortis causa), le Azioni Burden Sharing derivanti dalla conversione del Titolo Upper Tier II acquisiranno automaticamente i seguenti codici ISIN:

*

IT0005276768, ove il trasferimento avvenga prima della pubblicazione del Prospetto di Quotazione; o


IT0005218752, ove il trasferimento avvenga successivamente alla pubblicazione del Prospetto di Quotazione.

*

In ogni caso, a seguito della chiusura del periodo di adesione alla Transazione, il codice ISIN delle Azioni Burden Sharing derivanti dalla conversione del Titolo Upper Tier II diverrà quello delle azioni BMPS attualmente in circolazione (IT0005218752). Gli aventi diritto riceveranno le Azioni Burden Sharing secondo i tempi tecnici dei sistemi centrali di regolamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro