Mutuo al 100% con Fondo CONSAP - 30 anni - TAN 1,10%

Qualcuno ha trovato qualche filiale Unicredit che fà il 100% consap a Milano e dintorni?
 
Sì a me è andata bene. Ma a vedere sul forum altri stanno ancora aspettando da un mese o più. L'agenzia immobiliare si è presa 4-5 mesi dal compromesso al rogito per essere tranquilli

4-5 mesi dal compromesso al rogito o dalla proposta di acquisto al rogito ?

Considerato il mutuo 100% voi come vi state comportando x la caparra richiesta in sede di proposta di acquisto e di compromesso ?
A me è stato chiesto di lasciare assegno in agenzia x proposta di acquisto e di versare acconto circa 10% al compromesso.

Capisco il venditore che vuole avere qualcosa in mano al compromesso, ma se l acquisto è vincolato alla concessione del mutuo 100% come comportarsi ?
 
4-5 mesi dal compromesso al rogito o dalla proposta di acquisto al rogito ?

Considerato il mutuo 100% voi come vi state comportando x la caparra richiesta in sede di proposta di acquisto e di compromesso ?
A me è stato chiesto di lasciare assegno in agenzia x proposta di acquisto e di versare acconto circa 10% al compromesso.

Capisco il venditore che vuole avere qualcosa in mano al compromesso, ma se l acquisto è vincolato alla concessione del mutuo 100% come comportarsi ?

Se il venditore accetta il fatto che tu devi chiedere il mutuo (ma a che punto sei con la richiesta?) e è disposto ad aspettare bene, sennò non se ne fà niente. Oppure ti proponga che l'intento da parte tua lo considera, però si riserva di poter vendere a terzi se arrivasse l'opportunità.
Solitamente più l'abitazione è difficile da vendere, più il venditore è propenso ad accettare compratori che stanno facendo richiesta del mutuo. Ci sono poi A.I che non ti fanno vedere l'immobile, se non hai in mano la delibera del mutuo e l'importo finanziabile.
 
Con quale istituto bancario avete trovato l'offerta migliore per consap 100%? Io ho chiesto a diverse banche, ma solo BPM era informata e mi ha fatto un preventivo. Prima di rifare tutta la trafila inutilmente con tutte le banche, volevo chiedervi quale vi ha fatto l'offerta migliore.
 
Se il venditore accetta il fatto che tu devi chiedere il mutuo (ma a che punto sei con la richiesta?) e è disposto ad aspettare bene, sennò non se ne fà niente. Oppure ti proponga che l'intento da parte tua lo considera, però si riserva di poter vendere a terzi se arrivasse l'opportunità.
Solitamente più l'abitazione è difficile da vendere, più il venditore è propenso ad accettare compratori che stanno facendo richiesta del mutuo. Ci sono poi A.I che non ti fanno vedere l'immobile, se non hai in mano la delibera del mutuo e l'importo finanziabile.

Ci siamo rivolti a 2 agenzie che erano quelle che proponevano gli immobili che avevamo adocchiato, entrambe ci hanno chiesto se dovevamo accendere il mutuo e ad entrambe abbiamo detto che si tratterebbe di un mutuo 100%. Non ci hanno fatto storie (almeno fin ora) e abbiamo visitato 3 immobili e prox settimana abbiamo l ultimo appuntamento x altra casa, dopodiché faremo la nostra proposta di acquisti.
L unica cosa che entrambe le agenzie ci hanno detto è che andrà lasciato assegno alla proposta.

Lato banca il consulente, dopo aver fatto una prima valutazione reddituale e impegni già in essere (che non ho), ci ha detto di ritornare con la proposta di acquisto e avviano la pratica di mutuo (prima lato banca, poi ultimo passo inviano richiesta a Consap)
 
Ci siamo rivolti a 2 agenzie che erano quelle che proponevano gli immobili che avevamo adocchiato, entrambe ci hanno chiesto se dovevamo accendere il mutuo e ad entrambe abbiamo detto che si tratterebbe di un mutuo 100%. Non ci hanno fatto storie (almeno fin ora) e abbiamo visitato 3 immobili e prox settimana abbiamo l ultimo appuntamento x altra casa, dopodiché faremo la nostra proposta di acquisti.
L unica cosa che entrambe le agenzie ci hanno detto è che andrà lasciato assegno alla proposta.

Lato banca il consulente, dopo aver fatto una prima valutazione reddituale e impegni già in essere (che non ho), ci ha detto di ritornare con la proposta di acquisto e avviano la pratica di mutuo (prima lato banca, poi ultimo passo inviano richiesta a Consap)

Io dico se potevi dare l'assegno alla proposta non avresti chiesto il 100% di mutuo o no? Desumo che avrai risparmi solo per le spese accessorie, a questo punto non resta che proporgli un anticipo alla proposta di qualche migliaio di euro, se puoi. Presta solo bene attenzione quando fai la proposta di acquisto, mettendo la sospensiva "salvo buon fine mutuo", ti tutelerai se la banca all'ultimo momento si tira indietro o se l'abitazione in fase di perizia è stata valutata meno
 
Buongiorno a tutti!

Purtroppo non ho i permessi di aprire un nuovo post in questa sezione, non so perché.

Ho bisogno di un vostro consiglio, ho 30 anni e sono sposato, una bambina di due anni e mezzo e un secondo in arrivo, sono un lavoratore dipendente con un CCNL Acqua e Gas 4° livello.

Il mutuo è stato aperto a settembre 2017 per l'importo di 107.000€ finanziando al 100% l'acquisto con fondo CONSAP, durata 30 anni, rata mensile di 505€.
Ad oggi i tassi sono molto più bassi ed andrei a pagare una rata mensile più bassa di anche 200€, essendo il mutuo molto giovane, il capitale residuo supera l'80% del valore dell'immobile, circa 99.000€.

In banca quando ho chiesto la rinegoziazione mi hanno riso in faccia, sapendo che tanto nessun'altra banca sarebbe stata disponibile a fare la surroga per un importo superiore all'80%.

Ma è davvero così?
Nel caso lo fosse, come mi consigliate di muovermi?

Metto da parte i soldi che risparmio per fare un'estinzione parziale ed arrivare il prima possibile al famoso 80%?
La mia preoccupazione nasce dal fatto che vorrei creare un tesoretto per i miei figli con i miei risparmi mensili essendo un holder di BTC, sperando che i sacrifici che io e mia moglie facciamo possano prendere valore e non perderlo come accadrebbe tenendo gli € a marcire su un conto in banca a causa dell'inflazione galoppante.

Allo stesso tempo, mi piacerebbe riuscire ad abbassare la principale spesa fissa, il mutuo appunto.

È ovvio che non posso sia investire in BTC sia risparmiare per il discorso mutuo, quindi avendovi descritto l'attuale situazione chiedo consiglio a voi.

Grazie in anticipo!
 
Io dico se potevi dare l'assegno alla proposta non avresti chiesto il 100% di mutuo o no? Desumo che avrai risparmi solo per le spese accessorie, a questo punto non resta che proporgli un anticipo alla proposta di qualche migliaio di euro, se puoi. Presta solo bene attenzione quando fai la proposta di acquisto, mettendo la sospensiva "salvo buon fine mutuo", ti tutelerai se la banca all'ultimo momento si tira indietro o se l'abitazione in fase di perizia è stata valutata meno

Esatto, le nostre disponibilità sono limitate alle spese accessorie, motivo x cui la nostra idea di comprare casa si è fatta avanti solo quando abbiamo capito tramite banca che la possibilità di fare un mutuo 100% era reale.

Ho approfondito la questione assegno in agenzia: va lasciato in proposta ma poi al compromesso viene restituito ... xké solitente si lascia un 10% di anticipo.
Ho ricordato che quel solitamente x me non è applicabile chiedendo un mutuo dell' intero importo e mi hanno detto che la decisione spetterà (direi giustamente) al venditore, se accettare di non avere nulla fino al rogito o meno.

X la proposta di acquisto l idea, come dici tu, era di fare inserire qualcosa tipo "salvo buon fine mutuo e valutazione perizia che rispecchi il valore concordato di acquisto".
Questa dicitura va inserita solo in proposta di acquisto o anche nel compromesso ? Oppure è possibile fare il compromesso dopo la delibera della banca (in modo che il venditore avrebbe la certezza della conclusione della vendita) ?
Grazie 1000
 
Puoi anche fare un assegno di 500€ alla proposta
 
Esatto, le nostre disponibilità sono limitate alle spese accessorie, motivo x cui la nostra idea di comprare casa si è fatta avanti solo quando abbiamo capito tramite banca che la possibilità di fare un mutuo 100% era reale.

Ho approfondito la questione assegno in agenzia: va lasciato in proposta ma poi al compromesso viene restituito ... xké solitente si lascia un 10% di anticipo.
Ho ricordato che quel solitamente x me non è applicabile chiedendo un mutuo dell' intero importo e mi hanno detto che la decisione spetterà (direi giustamente) al venditore, se accettare di non avere nulla fino al rogito o meno.

X la proposta di acquisto l idea, come dici tu, era di fare inserire qualcosa tipo "salvo buon fine mutuo e valutazione perizia che rispecchi il valore concordato di acquisto".
Questa dicitura va inserita solo in proposta di acquisto o anche nel compromesso ? Oppure è possibile fare il compromesso dopo la delibera della banca (in modo che il venditore avrebbe la certezza della conclusione della vendita) ?
Grazie 1000
Io aspetterei la delibera della banca al finanziamento, con quella in mano hai anche più potere di contrattazione.Le clausole sospensive è sempre meglio metterle anche se la delibera è positiva, e le metti sia in proposta che in compromesso (basta portare dal notaio la proposta d'acquisto)
Inoltre non sò come ti sei regolato con l'A.I, se hai preso accordo per il pagamento della provvigione, non tutti sanno che se il venditore accetta la proposta di acquisto lui può fatturare e chiederne il pagamento. Se invece ti accordi che il saldo avverrà al rogito, puoi anche con lui mettere una clausola sospensiva, sempre nella proposta. Ti lascio un video a tal propositoOK!

Quando si paga l'Agente Immobiliare? Non al rogito - YouTube
 
Io aspetterei la delibera della banca al finanziamento, con quella in mano hai anche più potere di contrattazione.Le clausole sospensive è sempre meglio metterle anche se la delibera è positiva, e le metti sia in proposta che in compromesso (basta portare dal notaio la proposta d'acquisto)
Inoltre non sò come ti sei regolato con l'A.I, se hai preso accordo per il pagamento della provvigione, non tutti sanno che se il venditore accetta la proposta di acquisto lui può fatturare e chiederne il pagamento. Se invece ti accordi che il saldo avverrà al rogito, puoi anche con lui mettere una clausola sospensiva, sempre nella proposta. Ti lascio un video a tal propositoOK!

Quando si paga l'Agente Immobiliare? Non al rogito - YouTube

Grazie, non sapevo del pagamento che matura già all accettazione della proposta.

Considerati i vostri consigli, proverò a comportarmi così:
- proposta di acquisto con clausole buon fine mutuo, valore perizia e saldo agenzia al rogito
- compromesso a delibera ottenuta (indicando sempre le stesse clausole sopra)

Spero vada tutto bene. Se avete suggerimenti o altri consigli sono sempre ben accetti
 
Grazie, non sapevo del pagamento che matura già all accettazione della proposta.

Considerati i vostri consigli, proverò a comportarmi così:
- proposta di acquisto con clausole buon fine mutuo, valore perizia e saldo agenzia al rogito
- compromesso a delibera ottenuta (indicando sempre le stesse clausole sopra)

Spero vada tutto bene. Se avete suggerimenti o altri consigli sono sempre ben accetti

Non immaginavo neanche io quanto ci si dovesse documentare su compravendite e mutui. Sono alla ricerca di una abitazione per mia figlia, oggi me ne hanno proposto una a un prezzo eccezionale peccato che lo stabile non ha la Conformità Urbanistica, Bannato:ops: ieri un'altro che il titolo di provenienza è la donazione:wall::wall::wall:
Continuerò a cercare intanto mi documento, chissà magari evito la fregatura,forse:cool:
 
Non immaginavo neanche io quanto ci si dovesse documentare su compravendite e mutui. Sono alla ricerca di una abitazione per mia figlia, oggi me ne hanno proposto una a un prezzo eccezionale peccato che lo stabile non ha la Conformità Urbanistica, Bannato:ops: ieri un'altro che il titolo di provenienza è la donazione:wall::wall::wall:
Continuerò a cercare intanto mi documento, chissà magari evito la fregatura,forse:cool:

Consapevole della mia poca/nulla esperienza in merito, spero solo che essendomi rivolto ad agenzia immobiliare tutti questi controlli (che non avrei idea come/dove/quando fare) vengano fatti da loro e che quindi non ci siano sorprese quando sarebbe troppo tardi :'(
 
Consapevole della mia poca/nulla esperienza in merito, spero solo che essendomi rivolto ad agenzia immobiliare tutti questi controlli (che non avrei idea come/dove/quando fare) vengano fatti da loro e che quindi non ci siano sorprese quando sarebbe troppo tardi :'(

MAI MAI fidarsi delle agenzie. se hai dubbi fai verificare al notaio.
 
Secondo voi è normale che per un mutuo al di sotto dell'80%, per la precisione anche sotto al 70%, con due stipendi, di cui uno indeterminato più che buono e uno normale con contratto di apprendistato, adesione al fondo consap, la banca ci chieda anche un'ulteriore garanzia (ovvero il padre della mia ragazza) e di modificare la durata da 20 a 30 anni?
 
Anzi é preferibile (soprattutto se si salta il compromesso)prima di fare la proposta di acquisto, chiedere al venditore e alla banca, di fare uscire il perito ,(che ha responsabilitá penale se dichiara il falso), per avere in anteprima la regolaritá edilizia e urbanistica dell','immobile e la stima del prezzo che a volte si scosta di molto da quello che la banca é disposta a finanziare. Preferisco buttare 300€ piuttosto che trattare un immobile fallato.
 
Secondo voi è normale che per un mutuo al di sotto dell'80%, per la precisione anche sotto al 70%, con due stipendi, di cui uno indeterminato più che buono e uno normale con contratto di apprendistato, adesione al fondo consap, la banca ci chieda anche un'ulteriore garanzia (ovvero il padre della mia ragazza) e di modificare la durata da 20 a 30 anni?

Quando interviene il fondo di garanzia, NON è possibile richiedere ulteriori garanzie reddituali da parte della banca,
se non il SOLO fondo stesso.
Lo impone il fondo, in quanto i richiedenti del mutuo devono essere gli stessi intestatari del cespite.

La richiesta di modifica ammortamento, invece, è possibile... in quanto rientra nel merito creditizio della banca, e non del fondo.
(ma rimane una richiesta assurda, in quanto le banche -quelle serie- gradiscono un ammortamento inferiore, in modo da "blindare" il rapporto r/r)
 
Indietro