Mutuo con fineco

però sulle surroghe ci stanno marciando, sul nuovo in fondo tengono... diciamo si stanno riprendendo l'abbassamento dell'irs con gli interessi
0,80 più tasso di marzo ti conviene di più allora
quando avevi fatto richiesta? credo che le condizioni dovrebbero (cioè lo spread) dovrebbe cmq avere una validità di sei mesi (sei per il nuovo forse tre per le surroghe) dalla richiesta

Avevo fatto richiesta ad ottobre, arrivati a gennaio/febbraio per approvazione della pratica (per loro lungaggini interne), arrivati a marzo per la surroga (per via del notaio scelto da loro), rinvio della surroga ad aprile inizialmente e poi da me spostata a maggio (tanto si sarebbe comunque spostata nuovamente visto che tutto aprile sicuro non usciamo di casa).

Comunque mi ha chiamato la consulente, lei mi dice che rimane lo spread già concordato mentre l'IRS varierà con riferimento a quello applicabile a maggio, e quindi calcolato al 20 aprile con riferimento ai due mesi precedenti. Mi ha detto di richiamarla i primi di maggio in modo da ricevere il PIES aggiornato.

Se cosi fosse sarebbe la cosa più corretta e giusta da fare... ogni altra decisione sarebbe stata una speculazione sull'IRS a nostre spese.
 
io sono nella tua stessa situazione k1mera,surroga a 20 anni con notaio a maggio,spero che cio' che ti ha detto la consulente sia vero,aspettero' il 20 aprile per avere il pies (surroga il 14 maggio),facendo un preventivo da un altro conto lo spreed risulta aumentato di 0.15 punti(da 1.05 a 1.20) ma con l'irs a 0.10 sarebbe sempre ben accetto
 
Poco fa ho ricevuto questa email da fineco, io questo italiano faccio fatica a comprenderlo😏😏

Gentile,

Come precedente comunicazione, le condizioni di richiesta del suo Mutuo Fineco sono scadute il 31/03/2020 pertanto le applicheremo le condizioni vigenti ad Aprile 2020.

Consapevoli dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, la Banca ha deciso però di bloccarle il tasso di interesse di Aprile (indice di riferimento di Aprile + nuovo spread di Aprile), a patto che la stipula avvenga entro il 31 maggio 2020.

Dopo il 31 maggio 2020, le verranno applicate le condizioni vigenti al momento della stipula.

La concessione del mutuo è sempre sottoposta ad approvazione della banca che, in caso di decadenza dei termini di validità dell’eventuale delibera già avvenuta, dovrà effettuare un aggiornamento dell’esito senza richiederle, laddove possibile, ulteriore documentazione reddituale.

La contatterò a breve per illustrarle tutti i dettagli.

Grazie per aver scelto Fineco, la banca che semplifica la banca.
 
Poco fa ho ricevuto questa email da fineco, io questo italiano faccio fatica a comprenderlo😏😏

Gentile,

Come precedente comunicazione, le condizioni di richiesta del suo Mutuo Fineco sono scadute il 31/03/2020 pertanto le applicheremo le condizioni vigenti ad Aprile 2020.

Consapevoli dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, la Banca ha deciso però di bloccarle il tasso di interesse di Aprile (indice di riferimento di Aprile + nuovo spread di Aprile), a patto che la stipula avvenga entro il 31 maggio 2020.

Dopo il 31 maggio 2020, le verranno applicate le condizioni vigenti al momento della stipula.

La concessione del mutuo è sempre sottoposta ad approvazione della banca che, in caso di decadenza dei termini di validità dell’eventuale delibera già avvenuta, dovrà effettuare un aggiornamento dell’esito senza richiederle, laddove possibile, ulteriore documentazione reddituale.

La contatterò a breve per illustrarle tutti i dettagli.

Grazie per aver scelto Fineco, la banca che semplifica la banca.

Beh questa email mi sembra di capire che è effettivamente ci stanno fregando quindi... non ci applicano l'IRS del mese ma quello di Marzo (per chi doveva stipulare a Marzo e ora lo fa a Maggio).
O sto capendo di nuovo male io? Io non ho ricevuto questa email comunque.
 
io sono nella tua stessa situazione k1mera,surroga a 20 anni con notaio a maggio,spero che cio' che ti ha detto la consulente sia vero,aspettero' il 20 aprile per avere il pies (surroga il 14 maggio),facendo un preventivo da un altro conto lo spreed risulta aumentato di 0.15 punti(da 1.05 a 1.20) ma con l'irs a 0.10 sarebbe sempre ben accetto

Pensa che io avevo lo spread dello 0.80%, con l'IRS a 0,10% sarebbe stato perfetto.
in ogni caso non vedo corretta da parte loro questa speculazione sull'IRS. Avrebbero dovuto semplicemente mantenere lo spread visto che l'IRS è indipendente da loro.
 
Scrivono un italiano che io fatico a comprendere.
 
Scrivono un italiano che io fatico a comprendere.

Si comunque effettivamente continuando a rileggere faccio fatica anche io a comprendere quello che dicono. Tu quando dovevi stipulare? A marzo immagino, visto che dicono che le tue condizioni scadevano all'epoca, non capisco però perchè decidono di prenderti quelle di Aprile. A me hanno detto che mi lasciano quelle di Marzo, boh non capisco...
 
Domanda inoltrata a ottobre 2019, atto in programma a marzo ma per vari motivi l'ha fatto spostare a maggio.
 
arrivata anche a me
Fineco ha modificato le condizioni economiche, in termini di spread, dell’offerta mutui a partire dal 2 aprile 2020.
Avendo Lei inserito la richiesta prima di tale data, sono lieto/a di informarla che, eccezionalmente, Fineco continuerà a garantirle il tasso di interesse vigente nel mese di Aprile (indice di riferimento di Aprile + spread valido al momento della richiesta), a patto che stipuli entro il 31 maggio 2020.

Dopo il 31 maggio 2020, le verranno applicate le condizioni vigenti al momento della stipula.

La concessione del mutuo è sempre sottoposta ad approvazione della banca che, in caso di decadenza dei termini di validità dell’eventuale delibera già avvenuta, dovrà effettuare un aggiornamento dell’esito senza richiederle, laddove possibile, ulteriore documentazione reddituale.

La contatterò a breve per illustrarle tutti i dettagli.

Grazie per aver scelto Fineco, la banca che semplifica la banca.
io devo stipulare il 14 maggio,ho chiesto il pies aggiornato,vediamo..
 
arrivata anche a me oggi, in pratica per tutto maggio applicano il tasso di riferimento di aprile (che si calcola a febbraio) con vecchio spread poi da giugno applicheranno tassi nuovi (quindi con calcolo ad aprile) e spread nuovi

in sostanza il tasso di riferimento che avrebbe usato i valori di marzo non si applica mai secondo fineco...

ho chiesto di farmi sapere quale sarebbe lo spread nuovo perchè valuto se rinunciare alla loro "eccezionale" offerta stipulando a maggio con spread nuovo e tasso di maggio
 
Domanda inoltrata a ottobre 2019, atto in programma a marzo ma per vari motivi l'ha fatto spostare a maggio.

Stessa identica mia condizione. Solo che non ho ancora ricevuto questa terza email come gli altri.
Non capisco però perchè citano il mese di Aprile per chi deve stipulare a Maggio. Quando parlando di IRS aprile intendono quello calcolato ad Aprile e quindi che prende come riferimento i due mesi di febbraio e marzo?
 
quindi ci vogliono fregare per forza ,Mutuo_fin fammi il pies te che poi mi faccio sentire dalla consulente.Surroga 20 anni fisso con atto notarile il 14 maggio.attualmente spreed 1.05
 
Ultima modifica:
chiamata la consulente,mi ha detto vedendo le mie perplessita' che lo spreed rimane quello alla stipula e l'irs e' attualmente nel mio caso 0.40.Gli ho detto che rogitando a maggio questo sarebbe 0.10,mi ha risposto che per adesso a quel valore e appena verra' aggiornato me lo comunichera' immediatamente.Gli ho ribadito che quel dato 0.40 e' per quelli che rogiteranno ad aprile e lei mi ha confermato cio'.Non ci resta che aspettare qualche giorno per saperlo con certezza.
 
quindi ci vogliono fregare per forza ,Mutuo_fin fammi il pies te che poi mi faccio sentire dalla consulente.Surroga 20 anni fisso con atto notarile il 14 maggio.attualmente spreed 1.05

a maggio senza regole nuove avresti 1,15%, 1,05% di spread e 0,10% di tasso

20/02/2020 0,26%
21/02/2020 0,24%
24/02/2020 0,20%
25/02/2020 0,17%
26/02/2020 0,23%
27/02/2020 0,19%
28/02/2020 0,14%
02/03/2020 0,11%
03/03/2020 0,11%
04/03/2020 0,12%
05/03/2020 0,08%
06/03/2020 0,01%
09/03/2020 -0,08%
10/03/2020 -0,11%
11/03/2020 -0,10%
12/03/2020 -0,08%
13/03/2020 0,01%
16/03/2020 0,06%
17/03/2020 0,06%
18/03/2020 0,23%
19/03/2020 0,36%
0,11%
 
chiamata la consulente,mi ha detto vedendo le mie perplessita' che lo spreed rimane quello alla stipula e l'irs e' attualmente nel mio caso 0.40.Gli ho detto che rogitando a maggio questo sarebbe 0.10,mi ha risposto che per adesso a quel valore e appena verra' aggiornato me lo comunichera' immediatamente.Gli ho ribadito che quel dato 0.40 e' per quelli che rogiteranno ad aprile e lei mi ha confermato cio'.Non ci resta che aspettare qualche giorno per saperlo con certezza.

il mio non mi ha ancora richiamato, spero che sia come dice a te... nel senso che "ce stanno a provà"... e vedono la tua reazione, se dura tornano indietro... vedremo, io non ho surroga per non perdere tutto devo chiudere entro 30 giugno e arrivati qui devo andare avanti con loro, ma... ma... gliela farò pesare e vedremo come va a finire
 
qualcuno ha chiamato il consulente per avere un chiarimento?
 
Quando ho chiamato io mi ha detto che mi tenevano lo spread di Marzo e IRS di Maggio. C'è da premettere che è stato il notaio a spostare la mia surroga da Marzo ad Aprile e io poi a Maggio perchè comunque non posso spostarmi (e comunque le condizioni sono valide fino al 31 maggio).
Forse è diverso il caso per chi doveva stipulare a Marzo e ha spostato di sua volontà a Maggio (come mi sembra di capire da il caso di qualcun altro).

Il tema è cosa intendono loro per condizioni di stipula concordate per Marzo. A mio modo di vedere le condizioni concordate sono Spread + Tasso IRS che comunque varia a seconda del periodo. Non è stato chiarito SE invece loro intendono che 1,30% ti beccavi a Marzo, 1,30% allora ti beccherai a Maggio.

Non lo so, fosse come nell'ultimo caso sarebbe una speculazione nei nostri confronti, cosi come sarebbe una carognata aumentare gli spread sapendo che nessuno in quel periodo poteva stipulare...
 
Mutuo per surroga, importo 62.000 €, durata 20 anni, tasso fisso Irs. Tasso 1,45% (spread 1,05% + tasso riferimento 0,40%)

aggiornato sul profilo
Adesso aspetto il nuovo aggiornamento visto che il mio atto notarile e' il 14 maggio e il tasso di riferimento dovrebbe essere a 0.10%.
 
Ho appena ricevuto il pies aggiornato e praticamente lo spread da 0,85 mi è schizzato all'1,45 più l'irs è arrivato all'1,70. Sono fuori io abbandono tutto e li saluto..
 
Ho chiamato la specialista che mi segue la pratica e mi ha confermato che lo spread è quello indicatomi nel nuovo PIES e sarà lo stesso anche a maggio. Per rinunciare alla surroga mi ha detto di inviare una mail dove chiedo di non procedere alla surroga.
 
Indietro