Mutuo - Interessi inferiori al tasso?

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

nomen

Yes Man
Registrato
19/5/11
Messaggi
488
Punti reazioni
26
Ciao a tutti,

Modifica: dubbio risolto grazie alle risposte in basso, si può chiudere, grazie!!

Grazie!
 
Ultima modifica:
Nella tua regola, non prendi in considerazione il fatto che anno x anno il capitale scende. Per cui l'1% non si applica ogni anno sulla somma totale, ma su quella rimanente.
 
Forse non ho capito io ma cosa c'entra? Mi sembra che ormai quasi tutti sono alla francese, anche nel caso che sto vedendo io è alla francese: quota interessi alta all'inizio che scende, e quota capitale bassa all'inizio che sale, e la rata è sempre costante.
Quello che mi sfuggiva è che la quota interessi non scende solamente perché così l'hanno pensato i ?banchieri francesi? in modo da far guadagnare di più le banche in caso di estinsione anticipata ma scende banalmente perché pagando le varie rate giustamente a mano a mano scende il capitale prestato su cui si paga il tasso di interesse!

Nella tua regola, non prendi in considerazione il fatto che anno x anno il capitale scende. Per cui l'1% non si applica ogni anno sulla somma totale, ma su quella rimanente.
Ah, ecco cosa mi sfuggiva, capito, ora torna tutto, è interessante, non ci avevo mai riflettuto per bene finora!
Grazie!!
 
Nella tua regola, non prendi in considerazione il fatto che anno x anno il capitale scende. Per cui l'1% non si applica ogni anno sulla somma totale, ma su quella rimanente.
Esatto, il debito medio lungo la durata del mutuo è pari circa alla metà (all'inizio 100%, a fine periodo 0%). Se calcoli il rapporto tra totale degli interessi e la metà del finanziamento erogato ottiene infatti un valore di 1%
 
Indietro