Mutuo lungo 40 anni

Ilpignolo

Utente Registrato
Registrato
4/5/16
Messaggi
41
Punti reazioni
0
è una pazzia? o è conveniente?
Diciamo che per un mutuo chiesto di 100mila al di sotto dell'80% verrebbe una rata mensile inferiore ai 300 euro ad un tasso fisso di circa 1,70%.
è una pazzia stipularlo? a me non sembra per più motivi:
-rata bassa molto gestibile
-tasso fisso che oggi può sembrare alto 10 anni fa era un sogno
-chi passa una vita in affitto quanto decine di migliaia di euro spende in più per una casa che non sarà mai sua?
-possibilità di rinegoziare per accorciare la durata ed aumentare la rata o estinguere parzialmente
 
è una pazzia? o è conveniente?
Diciamo che per un mutuo chiesto di 100mila al di sotto dell'80% verrebbe una rata mensile inferiore ai 300 euro ad un tasso fisso di circa 1,70%.
è una pazzia stipularlo? a me non sembra per più motivi:
-rata bassa molto gestibile
-tasso fisso che oggi può sembrare alto 10 anni fa era un sogno
-chi passa una vita in affitto quanto decine di migliaia di euro spende in più per una casa che non sarà mai sua?
-possibilità di rinegoziare per accorciare la durata ed aumentare la rata o estinguere parzialmente

nemmeno se ammazzi uno ti danno 40 anni.....
 
si, ma a parte lo scherzo quali sarebbero gli svantaggi di un mutuo tanto lungo a quelo tasso?
 
Che paghi una fortuna di interessi nell'arco dei 40 anni.
 
Che paghi una fortuna di interessi nell'arco dei 40 anni.

se lo stesso mutuo fosse stato contratto 10 anni fa al 3% di tasso fisso per 20 anni non avrei pagato la stessa fortuna? in quel caso però per 20 anni nessuno avrebbe detto nulla.
 
Ma che ragionamento è, il confronto lo si fa ad oggi, e a meno che non ce la si faccia proprio con la rata fare 40 anni di mutuo è uno spreco di denaro. Con gli interessi che paghi in 40 anni di casa ne puoi comprare un'altra
 
Ma che ragionamento è, il confronto lo si fa ad oggi, e a meno che non ce la si faccia proprio con la rata fare 40 anni di mutuo è uno spreco di denaro. Con gli interessi che paghi in 40 anni di casa ne puoi comprare un'altra

Il tuo ragionamento non sta in piedi. L'unica cosa che conta è il differenziale di tasso con un mutuo di durata inferiore. L'importo complessivo degli interessi non c'entra nulla.
Se la differenza con un trentennale è di pochi punti non avrei dubbi a prendere in considerazione anche un 40 anni.
Il mondo è pieno di gente che fa mutui brevi a tassi simili, se non identici, a quelli mutui di lunga durata, si impicca con una rata alta e poi fa cessioni del quinto o finanziamenti per comprare la macchina o per andare in vacanza.
Poi se uno è abituato a tenere migliaia di euro infruttiferi è un altro discorso...
 
Ma che ragionamento è, il confronto lo si fa ad oggi, e a meno che non ce la si faccia proprio con la rata fare 40 anni di mutuo è uno spreco di denaro. Con gli interessi che paghi in 40 anni di casa ne puoi comprare un'altra

ma perchè lo devo fare ad oggi il ragionamento? I soldi sono sempre soldi ieri e oggi.
Se io oggi posso fare un mutuo da 100k/40 anni/tasso dell' 1,7%/rata di 290 euro circa pago 39.200 euro di interessi e ho un rata che non condiziona la vita. Questo per molti sarebbe assurdo perchè sono troppi gli interessi
Ma quando il tasso era del 3% per 100k/20 anni/rata da 555 euro circa e pagavo 33.000 euro di interessi per molti non era assurdo. Però già la rata era ben più alta e magari fastidiosa.
 
Non è una pazzia ne è conveniente
La durata la devi tarare in funzione di quella che è la tua situazione attuale e di quelle che sono le tue aspettative sul reddito e sulla famiglia.
Se adesso ti è comodo pagare 300 euro al mese non ci trovo nulla di male a stipulare un mutuo così lungo anche se sarebbe il caso di fare ogni tanto una estinzione parziale o chiuderlo prima, se si ha la possibilità
 
se lo stesso mutuo fosse stato contratto 10 anni fa al 3% di tasso fisso per 20 anni non avrei pagato la stessa fortuna? in quel caso però per 20 anni nessuno avrebbe detto nulla.

Per quanto 40 anni siano tanti non posso che darti ragione. Importante che il tasso finito sia simile o poco più dei mutui a 20/30 e non sensibilmente più alto.

Mia mamma quando ha fatto i mutui negli anni 80, 20ennale ha pagato più del doppio del valore della casa alla fine... solo di interessi passivi di preammortamento del mutuo ha pagato il corrispettivo di una piccola auto di allora...

In ogni caso 40 anni sono tanti ma esistono le surroghe, le estinzioni parziali, ecc...
meglio farsi una rata che si può sicuramente pagare ed eventualmente accantonare risparmi o estinguere parzialmente che farsi una rata altissima e rimanere impiccati. Ho visto tanta gente farsi mutui a 15 anni di importo elevato e poi non poter neanche uscire a mangiare la sera.

Alla fine meglio pagare interessi (che scarichi al 19%) che pagare un affitto.
 
si, ma a parte lo scherzo quali sarebbero gli svantaggi di un mutuo tanto lungo a quelo tasso?

mica scherzavo.
Fai una vita di m...... poi se ti vuoi metterte questo cappio al collo per avere il mattone fai te.
 
e per 40 anni dove abiterei? in auto? o in una casa dove non lo pagherei comunque l'affitto?
 
si, ma a parte lo scherzo quali sarebbero gli svantaggi di un mutuo tanto lungo a quelo tasso?

A mio avviso non ci sono controindicazioni a patto di acquistare la casa che ti piace. I prezzi delle case in questo momento sono convenienti (a parte le eccezioni di Milano e di qualche città d'arte o ubicata sul mare). i tassi sono ai minimi storici, mi sembra la cosa più logica di questo mondo indebitarsi con un mutuo il più lungo possibile. A breve dovrebbero entrarmi tanti soldi dalla vendita di una casa, ma il mutuo sulla mia che vado a rinegoziare tra qualche giorno non ci penso nemmeno a rimborsarlo.
E soprattutto la cosa più stupida che tu possa fare e' quella di spaventarti andando a calcolare l'ammontare degli interessi che avrai pagato tra quarant'anni. Il calcolo giusto e' quello della sostenibilità della rata.
 
Ultima modifica:
durante i 40 anni, hai la possibilità di estinguere il mutuo prima? se si valuta 30 anni, in modo che risparmi comunque per la durata degli anni e quei soldi risparmiati li usi per chiuderlo prima
 
ma è così impossibile ottenere un mutuo di 40 anni?
Io attualmente ho un mutuo di 30 anni, cominciato l'anno scorso, siccome i tassi sono diminuiti (ho 1,89% con BPM, LTV 80%) stavo pensando di fare la surroga e allungare a 40 anni con ISP dato che andrei a pagare "solo" 7000€ i più di interessi, con un alleggerimento della rata di quasi 150€
 
Indietro