Mutuo Webank

napoelkann

Utente Registrato
Registrato
6/4/12
Messaggi
133
Punti reazioni
6
Ciao a tutti,
premetto di essere totalmente inesperto, mi sto interessando alle varie offerte per richiedere un mutuo (sarei orientato sul variabile o eventualemten variabile con cap) ed ovviamente mi sono imbatutto sui siti che confrontano le varie offerte delle diverse banche.
A parità di condizione economiche mi è balzata all'occhio l'offerta di Webank dove ci sono spese di istruttoria gratuite, spese di perizia gratuite, non ci sono spese periodiche e il c/c che obbligano ad aprire per addebitare la rata è gratuito (ovviamente tenendo sempre conto dell'imposta di bollo per legge).
Inoltre, cosa che reputo importantissima c'è Assicurazione Incendio e rischi casa gratuita (credo non sia cosa da poco).
Ora, ahimè riesco solo a trovare lati positivi ma so che non è così..
le altre info sono:
TAEG 1,50%
Tasso Variabile per tutta la durata del finanziamento (spread): 1,50%

sono tutte parole arabe per me ahimè.. abbiate pazienza, potreste illuminarmi?
Grazieeeeee
 
L' unica cosa che posso dirti è che sto surrogando proprio con Webank perchè come dici tu non ti obbligano a stipulare polizze assicurative con loro e in più come dici tu quella scoppio e incendio te la regalano....oltre al c/c gratuito e i più l'imposta di bolla te la regalano per 6 mesi......io comunque sto optando per quello misto......
 
L' unica cosa che posso dirti è che sto surrogando proprio con Webank perchè come dici tu non ti obbligano a stipulare polizze assicurative con loro e in più come dici tu quella scoppio e incendio te la regalano....oltre al c/c gratuito e i più l'imposta di bolla te la regalano per 6 mesi......io comunque sto optando per quello misto......

:D ecco vedi, non mi aiuti ad equilibrare le due parti pro e contro :p:p
scherzi a parte, opti per il misto per aver la possibilità in futuro di passare al fisso qualora il variabile diventi 'insopportabile' ?
 
Si esatto. Anche se questa scelta si paga, nel senso che se hai notato con il misto lo spread è 1,70% contro l'1,50 del fisso e del variabile......
 
:D ecco vedi, non mi aiuti ad equilibrare le due parti pro e contro :p:p
scherzi a parte, opti per il misto per aver la possibilità in futuro di passare al fisso qualora il variabile diventi 'insopportabile' ?

Aspetti negativi non ne ho riscontrato fino a questo momento e speriamo di non riscontrarne nemmeno in futuro......nel caso ce ne fossero sarai il primo a saperlo.....:D
 
Si esatto. Anche se questa scelta si paga, nel senso che se hai notato con il misto lo spread è 1,70% contro l'1,50 del fisso e del variabile......

Fatemi capire... ho finito due giorni fa di inviare documentazione a Webank per la fattibilità di un mutuo variabile, il tasso che mi han proposto è 1.70% ... mi stanno ingroppando? O forse dipende dall'LTV (nel mio caso, LTV = 70% ) ?
 
Fatemi capire... ho finito due giorni fa di inviare documentazione a Webank per la fattibilità di un mutuo variabile, il tasso che mi han proposto è 1.70% ... mi stanno ingroppando? O forse dipende dall'LTV (nel mio caso, LTV = 70% ) ?

Stai tranquillo, non ti stanno fregando, dipende dall' ltv.
 
Aspetti negativi non ne ho riscontrato fino a questo momento e speriamo di non riscontrarne nemmeno in futuro......nel caso ce ne fossero sarai il primo a saperlo.....:D

Io ho appena surrogato...l'unico problema è con le poste italiane che non mi arriva la carta coi codici per la password dispositiva.

Professionali anche dalla banca uscente devo dire. Poco ostruzionismo.
 
Anch'io sto surrogando Webank e fino ad ora tutto bene, a parte la scelta personale del tasso :rolleyes: Molto professionali anche nel seguire tutto l'iter della domanda di surroga. Tu con che tasso hai surrogato?
 
Anch'io sto surrogando Webank e fino ad ora tutto bene, a parte la scelta personale del tasso :rolleyes: Molto professionali anche nel seguire tutto l'iter della domanda di surroga. Tu con che tasso hai surrogato?

perchè personale? io 1.5%
 
non parlo dello spread ma del tipo di tasso da surrogare (variabile, fisso o misto). E' quella l'indecisione.
 
non parlo dello spread ma del tipo di tasso da surrogare (variabile, fisso o misto). E' quella l'indecisione.

Io variabile puro. Personalmente tutto quello che non è "plain vanilla" variabile puro o fisso non lo ho mai preso in considerazione.

In caso di esplosione (che io trovo molto improbabile da qui a 5 anni...e tanto mi basta) dell'Euribor ho delle contromisure pronte.
 
ok quindi paghi solo spread adesso, tra 5 anni le previsioni dell'euribor lo danno tra l'0,8 e l'1.......no io devo surrogare per più di 15 anni e li la partita diventa interessante anche per un fisso se l'IRS non sale ancora molto. :mmmm:
 
ok quindi paghi solo spread adesso, tra 5 anni le previsioni dell'euribor lo danno tra l'0,8 e l'1.......no io devo surrogare per più di 15 anni e li la partita diventa interessante anche per un fisso se l'IRS non sale ancora molto. :mmmm:

Anch'io sto surrogando con Webank e siccome la strada ancora è lunga (24 anni) ho optato per il misto a proposito di scelte personali.....:)
 
ok quindi paghi solo spread adesso, tra 5 anni le previsioni dell'euribor lo danno tra l'0,8 e l'1.......no io devo surrogare per più di 15 anni e li la partita diventa interessante anche per un fisso se l'IRS non sale ancora molto. :mmmm:

Tu che tipo di tasso stai scegliendo?
 
ok quindi paghi solo spread adesso, tra 5 anni le previsioni dell'euribor lo danno tra l'0,8 e l'1.......no io devo surrogare per più di 15 anni e li la partita diventa interessante anche per un fisso se l'IRS non sale ancora molto. :mmmm:

questo è un ragionamento errato...la variabilità dell'euribor incide sulla rata per lo più nella prima metà del piano di ammortamento. Se hai una durata media 15-20 anni devi guardare ai primi 7-8 anni di mutuo, poi può fare che vuole (e a quel punto probabilmente non conviene neppure estinguerlo se non per questioni psicologiche)
 
scusate, un mio collega che mastica più di me in materia (non che ci voglia molto) mi ha consigliato, a fronte delle mie esigenze (mutuo di 25/30 anni) il variabile con cap di Intesa: TAEG 1,80 e tassi in promozione per le richieste di mutuo avanzate in agosto.
il cap tasso massimo è 3,90 ma ovviamente questa sarà la peggiore delle situazioni.
Considerazioni mie su Webank:
-tasso fisso, certo sarebbe una 'sicurezza' nel senso che so che la rata è questa e punto (TAEG 3,24%)
-tasso variabile (puro) ora come ora è vero che risparmierei, ma in un orizzonte di 25/30 anni potrebbe succedere di tutto ed arrivare magari anche a pagare più del fisso. (TAEG 1,50%)
Confrontando Webank con l'offerta di Intesa, mi verrebbe da dire: "Nella peggiore delle ipotesi in Intesa con cap massimo (3,90%) pagherei anche meno della rata a tasso fisso di Webank (3,24%); fino a quel momento, risparmierei qualcosina".
Sbaglio?
 
Io sto surrogando con un tasso fisso (vediamo cosa esce fuori) ma sono pronto anche a cambiarlo in corsa con un misto o variabile......mai come adesso la scelta è difficile :mmmm: cavallo quello che dici è vero ma tu stesso dici di aver pronte delle contromisure in caso di rialzo dell'Euribor; quindi hai una durata corta del tuo ammortamento che in caso di rialzo dei tassi per il discorso che facevi ti mette in sicurezza....io sto cercando di scendere da 20 anni attuali a tempi inferiori compresi tra 15 e 20 alzando un pochino la rata ma diminuendo gli interessi.:rolleyes:
 
-tasso variabile (puro) ora come ora è vero che risparmierei, ma in un orizzonte di 25/30 anni potrebbe succedere di tutto
Sbaglio?

quello anche tra due tre mesi, chi vivrà vedrà. Basta che non succeda "di tutto" nella prima metà del mutuo, quindi deduco che stai surrogando un 50ennale stile svizzera
 
Indietro