Nella cuccia del cane...

Chiarifico i miei dubbi. Attualmente depositare in banca 24.000.€ saresti subito indagato dalla agenzia delle entrate. Se non si dovesse trovare la spiegazione di tale ritrovo, come cosi' sarà, il malloppo per legge (credo) passerebbe nelle disponibilità del proprietario del terreno.
Lascio alla intelligenza di chiunque di trarre le conseguenze.
 
loro preferiscono il denaro CAN-tante :asd:
 
no ,ai cirinna' ,se le mele dell'albero del vicino cadono sul mio prato ,sono mie (ovviamente sono cosi' mie che le raccolgo e gliele sporgo) . credo andra' cosi' perche' alla fine a che titolo non gli devono essere dati se nessuno si fa avanti a pretenderli (cosa impossibile):D

Ma possibile che si siano bevuti tutti la storia degli spacciatori senza neanche uno straccio di indagine?!
E in più si troverebbero anche coi soldi ripuliti in questo modo?!
Io veramente boh...
 
Per un parlamentare sono 'spicci' (poco più di una mesata), è del tutto normale avere un margine di contanti a casa, certo non nella cuccia del cane, ma magari era un posto di 'riserva' e non escludo sia andato in cambusa visto i redditi in gioco. Potevano dire oh grazie ecco dove erano finiti.
 
Signori, io credo che siamo troppo duri con la cirinnà. Sta passando momenti duri, difficili: la sua collaboratrice domestica l'ha lasciata.
Dobbiamo capire il dramma che questa donna sta affrontando: pulire casa, magari preparare qualcosa da mangiare, lavare i piatti... etc...
abbiate compassione

Grosseto: scuse social Cirinna su collaboratrice domestica, 'parole errate, momento difficile' – Libero Quotidiano

ah, poteva dirlo prima... questo cambia tutto
 
chi erano quelli che hanno trovato il malloppo,sant'antonio e san francesco ??:confused::confused:
 
Per un parlamentare sono 'spicci' (poco più di una mesata), è del tutto normale avere un margine di contanti a casa, certo non nella cuccia del cane, ma magari era un posto di 'riserva' e non escludo sia andato in cambusa visto i redditi in gioco. Potevano dire oh grazie ecco dove erano finiti.

Sarà pure una mesata ma Ronaldo, le cui disponibilità sono infinitamente superiori a quelle di un parlamentare con il solo stipendio, è stato segnalato per antiriciclaggio per aver prelevato qualche centinaio di migliaia di euro per le spese quotidiane.
 
Figuriamoci se diranno essere loro quei 24000, impossibile ne rivendichino il possesso anzi saranno bel lieti che vadano in beneficenza a testimonianza del loro apparente disinteresse.

Metterei dei dispositivi delle cimici nella loro casa per ascoltare le loro previste e vivacissime discolpe su tale ritrovamento, in altri tempi si usavano i divani o il forte risparmio sulle spesse i tempi sono cambiati adesso, metteranno in galera il cane se non ne chiarisce la provenienza :D

La Cirinnà è parlamentare, non penso si possa fare e comunque le registrazioni, anche incidentali, non sarebbero utilizzabili se non con passaggio parlamentare. E il passato è sempre stato favorevole agli "onorevoli"....

Eventualmente dovrebbe essere intercettato il marito anche se scoppierebbe un putiferio non da poco.

Piuttosto mi chiedo come il pd possa aver candidato una signora con tali parentele. D'accordo che le colpe dei familiari non ti ricadono addosso ma c'è un limite.
 
piuttosto chi li ha messi,magari se li vuole riprendere....

e come la mettiamo?
 
Chiarifico i miei dubbi. Attualmente depositare in banca 24.000.€ saresti subito indagato dalla agenzia delle entrate. Se non si dovesse trovare la spiegazione di tale ritrovo, come cosi' sarà, il malloppo per legge (credo) passerebbe nelle disponibilità del proprietario del terreno.
Lascio alla intelligenza di chiunque di trarre le conseguenze.

metà e metà

Art. 932 codice civile - Tesoro - Brocardi.it

ovvio che hanno mandato avanti il muratore che firmerà la denuncia.
Passato un anno non si presenterà nessuno a reclamarli e loro si papperanno tutto.
 
download.png

- parla! ..ehm, abbaia!
 
Ajhhhhhh li hanno trovati gli operai.
Chissà da dove arrivano questi pezzi da 500€, classico taglio di banconota da trafficanti, mafiosi e corrotti. Mahhh
 
Li hanno trovati nella cuccia, appartengono al CANE!
 
MA PERCHE' MO 20.000 EURO SONO MOLTI SOLDI? CHIEDO EH?:mmmm::mmmm:
 
metà e metà

Art. 932 codice civile - Tesoro - Brocardi.it

ovvio che hanno mandato avanti il muratore che firmerà la denuncia.
Passato un anno non si presenterà nessuno a reclamarli e loro si papperanno tutto.

infatti nel mio post accennavo che questi soldi quando apparterranno al duo Cirinna-Montini dovrebbero essere dati in beneficenza.E' andata male , qualcuno sperava che la cosa non diventava di dominio pubblico, ma così non è stato e quando il malloppo diventerà pulito ,tenerseli sarebbbe un disastro per l'immagine
 
Sarà pure una mesata ma Ronaldo, le cui disponibilità sono infinitamente superiori a quelle di un parlamentare con il solo stipendio, è stato segnalato per antiriciclaggio per aver prelevato qualche centinaio di migliaia di euro per le spese quotidiane.

mi sa che l'unica cosa certa è che quella riserva di 24k erano destinati a tutto tranne che entrare nel circuito bancario o delle segnalazioni, detto questo tutta questa escalation per me è coda di paglia, come ho scritto io avrei detto: "oh grazie, mi ero dimenticato di" non è reato detenere contanti nella proprietà.
 
Signori, io credo che siamo troppo duri con la cirinnà. Sta passando momenti duri, difficili: la sua collaboratrice domestica l'ha lasciata.
Dobbiamo capire il dramma che questa donna sta affrontando: pulire casa, magari preparare qualcosa da mangiare, lavare i piatti... etc...
abbiate compassione

Grosseto: scuse social Cirinna su collaboratrice domestica, 'parole errate, momento difficile' – Libero Quotidiano

Cosa aveva detto la Cirinnà:

"Ero già nei pasticci di mio, nelle ultime settimane. Nei pochi giorni di ferie, cinque per la precisione, sto facendo la lavandaia, l'ortolana, la cuoca. Tutto questo perché la nostra cameriera, strapagata e messa in regola con tutti i contributi Inps, ci ha lasciati da un momento all'altro. Volete sapere il motivo? Mi ha telefonato un pomeriggio e mi ha detto, di punto in bianco: 'Me ne vado perché mi annoio a stare da sola col cane'"... Cidenti: ha raccolto un paio di pomodori dall'orto, ha attaccato l' irrigazione automatica, ha fatto una lavatrice e udite udite avrà preparato pure una pastasciutta ... Chissà come avrà fatto a sopravvivere con così tanto lavoro duro...

Interessante il commento di Selvaggia Lucarelli (a me nn garba moltissimo, però talvolta la dice giusta)

Più che tutta la surreale vicenda del cane che dormiva in un caveau, mi ha colpito questo passaggio dell’intervista del Corriere alla Cirinnà. Un passaggio illuminante da un punto di vista sociologico, di quelli da nuovo "lavoro salariato e capitale” in salsa maremmana.
La Cirinnà ci spiega che era “nei pasticci” perché, causa dimissione della “cameriera” ora, in vacanza, fa LA LAVANDAIA, L’ORTOLANA, LA CUOCA.
Curioso definire normali lavori domestici adottando un lessico dal sapore verghiano, trasformando banali mansioni casalinghe in vecchi mestieri, ci mancava solo che lamentasse di dover fare anche il cocchiere e la carbonaia.
Dá l’idea che la sua concezione di lavoro dipendente sia vagamente superata, sembrano parole della borghesia di altri tempi che immagina il mondo del lavoro fatto di manualità e fatica come una sorta di presepe vivente. Col ciabattino illuminato dallo stoppino acceso della lanterna a olio.
La lavandaia una che carica le lavatrici. Lavandaia, cameriera, ortolana. A sapere che avevo tutti questi titoli mi sarei messa le medagliette sul petto come Figliuolo. Vabbè.
Poi c’è quel sottolineare che lei la cameriera la pagava eh, era in regola eh, le pagava i contributi eh. Si avverte lo stupore pure nelle virgole. È stupita di se stessa, della sua magnanimità. Poteva non pagarla e farla dormire nella cuccia col cane, su un giaciglio di banconote che, per carità, lei e il quadrupede avrebbero perfino potuto dare alle fiamme, nel caso a Capalbio l’inverno si fosse fatto rigido. E invece.
C’è però un altro passaggio che trovo insuperabile. Quello in cui la Cirinnà si lamenta che la cameriera (che dunque ha un’infinità di mansioni) si sia licenziata perché si annoiava sola col cane.
Intanto fa sorridere che l’ortolana-lavandaia-cuoca diventi “cameriera” a seconda di quello che si racconta. Se è la Cirinnà a dover lavorare, si scomodano Verga e i vecchi mestieri perché lei è COSTRETTA A SVOLGERE MANSIONI FATICOSE IN VACANZA. Se si parla della sua dipendente che li svolge abitualmente è “una cameriera”. STRAPAGATA, sottolinea. E mi piacerebbe molto sapere cosa intende la Cirinnà per strapagata.
Insomma. Una cameriera si è licenziata perché forse di spadellare, accudire il giardino, lavare, stirare in una villa in campagna a Capalbio sola come un cane e senza neppure una cuccia caveau non aveva più voglia e la Cirinnà lo trova bizzarro. Trova bizzarro che magari possa lavorare e ambire pure a una vita sociale. Il pane e le rose, la cuccia e le banconote.
Quante bizze, questo proletariato.

Facebook
 
Se tanto mi dà tanto, chissà i soldi nascosti nella cuccetta del Dudu' di Berlusca.
 
Indietro