Next Geosolutions

patton

Utente Registrato
Registrato
14/1/03
Messaggi
4.676
Punti reazioni
318
...agli esperti dei fondamentali la parola

NextGeo è un’azienda internazionale leader nelle attività d’indagine nell’ambito delle geoscienze marine e nel supporto alla costruzione di infrastrutture offshore nel settore energetico, con particolare focus sulle energie rinnovabili. NextGeo ha chiuso il 2023 con risultati in forte crescita che riflettono la crescente affermazione della società nel comparto di riferimento. Il valore della produzione è salito del 121% a € 148,6 milioni grazie alle efficaci strategie commerciali e di business che hanno favorito l’ottenimento di un maggior numero di commesse di più ampie dimensioni. L’EBITDA si è attestato a € 40,5 milioni in crescita del 281% rispetto al 2022 con EBITDA Margin pari al 27% e l’EBIT è più che quadruplicato a € 35,3 milioni esprimendo un EBIT Margin pari al 24%. L’utile netto è quasi quadruplicato a € 29,2 milioni.
Alla data del 28 febbraio 2024 il Backlog (inteso come portafoglio ordini del Gruppo che include unicamente il valore contrattuale di progetti già ottenuti dal Gruppo) era pari a circa € 325 milioni, di cui € 204 milioni in riferimento a contratti che avranno esecuzione nel corso del 2024.
 
Sarà probabilmente l’azienda più capitalizzata di questo mercato e dovrebbe avere multipli da blue chip tipo technoprobe
 
Sul loro sito non ho trovato alcuna sezione IR dalla quale scaricare eventuali bilanci.
Magari non ho guardato bene.

Dai soli dati che ho scovato, per conto miei qua e là online non mi piace il fatto che ci siano azioni a voto parecchio multiplo e comunque, parere del tutto ancora parziale e personale, a 6,25 non è un affare.

Se e quando riuscirò a raccattare dati sufficienti, posterò volwentieri qui sopra una prima analisi fondamentale.
A tal fine se qualche collega utente del FOL riesce a trovare ultimi 3-4 fatturati, utili, ebitda, e altri dati che, in un paese normale, dovrebbero essere forniti da chi va in IPO, gliene sarei davvero grato.
 
Ultima modifica:
NextGeo: domani lo sbarco a Piazza Affari

Quando leggo gente che si "quota" in Borsa ed ha un flottante del 13 %, mi cadono le 4 palle.
Quelle degli occhi e quelle + sotto.

In pratica, e non solo loro, ma ormai quasi tutti: il principale azionista si tiene l'87%, emette pure azioni plurivoto, che si tiene per lui....
"Cede" il 13% in borsa, incassa oltre 30 mln
Altre volte cambia leggermente la compagine dei neo-milionari a "loro insaputa": 3 soci che detengono il 28% cadauno e fan flottare il 16%, ad esempio.

Si vabbeh...tenetevele pure, anche perchè a 6,25 euro me ne dovreste dare almeno 2 e non 1

Mi sa che pensano che abbiam l'anello al naso
 
A me la sezione IR risulta esserci eccome... prospetto IPO, bilanci 2021-22-23... tutto quello che si vuole.
Poi per carità... comprare dopo un anno di crescita tripla cifra così è impegnativo, ma i multipli sulla carta non sono proibitivi.
A quanto dovevano quotarla? 3x Ebitda? Se son riusciti a portare a casa quotazione è perchè han convinto in roadshow che 2023 non è stato un anno una tantum ma che si può almeno confermare (basti vedere il backlog messo nero su bianco in prospetto IPO).
IPO fatta tutta in aumento di capitale, quindi i quasi 60mln di raccolta restano nella società e nessuno "incassa" niente.

Settori più caldi ce ne sono ben pochi. Senza rischi? No... ma per chi non vuole rischiare ci sono i btp al 4%, come sempre :sborone:

Screenshot 2024-05-21 140643.png
 
Ultima modifica:
Brutta candela oggi primo giorno di quotazione partita fortissima e chiusura sui minimi ma comunque in rialzo del 5% sul prezzo ipo
 
Quota oltre 6 volte il patrimonio netto.
Dei 400 MLN di backlog 200 li fattureranno nel 2024 e gli altri 200 spalmati tra 2025-2026-2027. Morale: se non prendono nuove corpose commesse i prossimi anni saranno da incubo. La crescita esorbitante tra 2022 e 2023 potrebbe essere stata creata artificialmente per pompare la valutazione, essendo l'azienda parte del gruppo Marnavi che post-ipo detiene ancora il 52,6% delle azioni e il 63,01% di diritti di voto... potrebbero avergli assegnato delle commesse acquisite dal gruppo con un semplice travaso di fatturato... appunto una tantum per il successo dell'IPO. Sede a Napoli.

Prestare la massima attenzione. :bye:
 
Ultima modifica:
Nel breve periodo in cui seguivo le IPO, facilmente la sezione compariva 1 o max 2 giorni prima della quotazione, vedo che non è cambiato molto :rolleyes:
C’è da dire che con una semplice mail, sia in azienda che a fineco / Directa o chicchessia, il prospetto IPO te lo fanno saltare fuori anche se ipo non per retail.
 
C’è da dire che con una semplice mail, sia in azienda che a fineco / Directa o chicchessia, il prospetto IPO te lo fanno saltare fuori anche se ipo non per retail.

Ottima notizia OK!

Quindi che dite... da monitorare finché non fa il "crollo da EGM"? Cioè cala di brutto dopo la crescita dall'IPO?
 
Indietro