♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.05 - Mag. 2018

BBuona Domenica alla Stalla e .......

.
la mamma.jpg
.
generica-94602.660x368.jpg
 
BBuon giorno OK! ... e BBuona settimana alla Stalla.
.
... inizio di settimana in verde per l'Oriente
.
zzz 1_DANY.jpg
 
Piazza Affari verso un avvio prudente. Focus su MPS e Salini-Impregilo

Piazza Affari dovrebbe iniziare la prima seduta settimanale con gli indici intorno alla parità nel giorno in cui Matteo Salvini e Luigi Di Maio saliranno al Quirinale per presentare il loro programma di governo al capo dello stato.
I mercati temono che le promesse elettorali da mantenere si traducano in un aumento del deficit.

Tra i titoli da monitorare a Milano c’è MPS. Secondo Il Sole 24 Ore già alla fine dell’anno prossimo il Tesoro dovrebbe indicare il suo piano per uscire dal capitale della banca entro il 2021, come concordato con Bruxelles.
Ai prezzi attuali, la perdita sarebbe superiore alla metà rispetto ai valori di sottoscrizione del titolo di fine 2017.

Attenzione anche a Salini-Impregilo
, che dovrebbe presentare tra un anno a Wall Street il nuovo piano industriale, dato che oltre la metà del fatturato deriva dagli USA, percentuale destinata a salire a oltre i due terzi.
Per questo, rumors vorrebbero che il colosso italiano delle costruzioni decida presto di quotarsi a New York, di fatto effettuando il delisting a Piazza Affari.

.
zzz 2_DANY.jpg
.
Barile a 70,44 -0,37% // Dolore$ a 1,1960

.
BORSA: commento di preapertura

MILANO (MF-DJ)--Partenza vista poco mossa per le principali piazze europee.
-"Avvio stabile in Europa, nonostante le indicazioni di stampa su un accordo di coalizione" tra Movimento 5 Stelle e Lega "in Italia", afferma Michael Hewson, Chief Market Analyst di CMC Markets."Il Ftse-100 dovrebbe aprire invariato", mentre il "Dax e' visto in rialzo di 30 punti" e il Cac-40 "di 11 punti", aggiunge l'esperto."Con la partenza della settimana la politica italiana potrebbe riprendere il centro della scena, con i leader dei partiti populisti M5S e Lega che dovrebbero essere molto vicini a un accordo per formare un nuovo Governo di coalizione a oltre due mesi dalle elezioni", prosegue l'analista.Hewson evidenzia come alcuni punti dei programmi elettorali dei due partiti potrebbero essere probabilmente in contrasto con le regole di bilancio europee.
A piazza Affari da seguire ancora le banche.
Si segnala che Kepler Cheuvreux ha alzato il prezzo obiettivo su Mediobanca (+0,79% a 9,948 euro venerdi' a piazza Affari) da 9,4 a 9,5 euro, confermando il rating hold.Sempre Kepler Cheuvreux ha ridotto la raccomandazione su Sias (-1,73% a 17,61 euro venerdi') da buy a hold.Sull'Aim Italia, infine, si evidenzia il debutto a piazza Affari di Somec. La societá e' specializzata nell'ingegnerizzazione, design e realizzazione di grandi progetti chiavi in mano nell'ambito navale e civile relativi a involucri vetrati, progetti architettonici speciali.

.
zzzzz 14 FTSEMIB-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:
... Stalla deserta !!! ... embè
.
Cesarini sotto attacco KO! supporto a 23 960 poi l'ascemdente a 908 poi altro supporto a 870 ...poi ....
.
zzzzz 14 Mg Dwn FTSEMIB-Giornaliero.png
 
... Stalla deserta !!! ... embè
.
Cesarini sotto attacco KO! supporto a 23 960 poi l'ascemdente a 908 poi altro supporto a 870 ...poi ....
.

Salve a tutti... Credo che siano impegnati altrove...a giocarsi le bollette per il nuovo Premier......:D
 
BBuona sera ....
... le BBande superiori dominano la scena........
... partiamo dal trans che accusa il contatto ..poi l'Jndustriale che non passa oltre e il Babbo che strappa un minuscolo verdicchio
.
zzzzz 14 Mg TRANS dwn.png
.
zzzz 14 Mg JNDU BB.png
,
zzzzz 14 Mg Sp 500.png
 
BBuon giorno alla Stalla OK! ....
.
... oriente con andamento lento
.
zzz 2_DANY.jpg

.
Cina: produzione industriale balza a un +7% ad aprile, più del previsto

In Cina la produzione industriale è aumentata ad aprile del 7% nei confronti dello stesso mese del 2017, accelerando rispetto al +6% registrato a marzo. Gli analisti si aspettavano un aumento più contenuto e pari a un +6,4 per cento.

Cina: vendite al dettaglio in rialzo del 9,4% ad aprile, sotto le attese


In Cina le vendite al dettaglio hanno segnato ad aprile un aumento del 9,4% rispetto allo stesso mese del 2017, in rallentamento rispetto al +10,1% registrato a marzo e sotto le attese degli analisti. Il mercato si aspettava infatti un rialzo del 10 per cento. Il dato è importante per capire l'andamento dei consumi, tra i principali motori delle economie.
.
zzz 4_DANY.jpg
 
Piazza Affari verso un avvio positivo. Focus su MPS e BancoBPM

Probabile apertura sopra la parità per Piazza Affari e le altre borse europee, nonostante le incertezze in Italia sulla formazione del nuovo governo. A Milano, tra i titoli da monitorare in avvio di seduta vi è MPS, che sta recuperando molto nelle ultime sedute, guadagnando circa il 20% tra venerdì e ieri, in scia ai buoni risultati del primo trimestre, quando la banca senese è tornata all’utile. Il titolo resta ancora in forte calo rispetto ai livelli a cui l’istituto è stato riammesso alle negoziazioni in ottobre e la minusvalenza a carico del Tesoro supera il 50%.

Occhio a BancoBPM, che dovrebbe disfarsi degli ultimi 3,5 miliardi di euro di crediti deteriorati, completando la pulizia del suo attivo. L’istituto dovrebbe anche vendere la piattaforma di gestione degli Npl, cosa che piace molto ai fondi, similmente a quanto già fatto da Intesa-Sanpaolo con Intrumi Iustitia.

.
zzz 5_DANY.jpg

Germania: Pil I trimestre (preliminare) +0,3%

Il Prodotto interno lordo (Pil) della Germania ha segnato nel primo trimestre del 2018 una crescita dello 0,3% rispetto ai tre mesi prima e del 2,3% su base annua. Si tratta della lettura preliminare. Gli analisti si aspettavano una espansione dell'economia tedesca dello 0,4% su base trimestrale e del 2,4% su base annua.
.
zzz 7_DANY.jpg
 
BORSA: commento di preapertura

MILANO (MF-DJ)--E' prevista un'apertura in lieve ribasso sui listini azionari europei.
Poco mosse anche le Borse asiatiche mentre a Wall Street ieri il Dow Jones ha chiuso in rialzo (+0,27%) per l'ottava seduta consecutiva, la striscia positiva più lunga dal settembre dello scorso anno.
L'S&P 500 è salito frazionalmente dello 0,09% e il Nasdaq Composite dello 0,11%.
Le indicazioni dei future, segnalano dalle sale operative, indicano variazioni nell'ordine del -0,2%/-0,3% per i principali indici del Vecchio Continente.
Sul fronte macro da seguire il Pil del primo trimestre e la produzione industriale nell'Eurozona, lo Zew di maggio in Germania e negli Usa le vendite al dettaglio, l'indice Empire Manufacturing, l'indice settimanale Redbook, le scorte alle imprese e l'indice Nahb.A Milano ancora focus sulle trimestrali.
Attenzione a Pirelli che ha chiuso il primo trimestre riportando un utile netto di 89,1 milioni di euro, che si confronta con una perdita di 27,1 milioni conseguita al termine dell'analogo periodo dello scorso esercizio.
Nel resto del listino da monitorare Erg che nel trimestre ha registrato un utile netto in salita del 3% a 56 mln euro
... e Fincantieri dopo che Silversea Cruises ha commissionato all'azienda italiana un ordine per un'ulteriore nave da crociera ultra-lusso, del valore di oltre 320 milioni di euro, con consegna prevista nell'ultimo trimestre del 2021.

.
zzzzz 14  FTSEMIB-Giornaliero.png
 
Aeffe

Salve stalla, osservavo la candela OK! dell 11 ... una probabile impulsiva dopo l'uscita dei dati del 10 ... se si fosse formata il 10 non l'avrei presa minimamente in considerazione, ma il giorno dopo....chissà.... aspetterei comunque una conferma visto che siamo sui massimi e questa conferma potrebbe essere il tocco del 161.8% a 3.593. Lo sviluppo dei prezzi che mi piacerebbe vedere su queste candele che si formano sui massimi è il generarsi del 161.8% e poi il rintracciamento fino al 50% .... fino alla zona trafficanti .... magari per ricaricare a bordo chi dovere ... quindi il contrario di quello che solitamente accade (50% e poi 161.8%) ...
Qui possiamo dire che il 50% è stato già toccato (minimo di ieri) e ora sarebbe la volta del 161.8% .... io personalmente aspetto ... se toccassero il 161.8 e poi scendessero di nuovo verso il 50% ci penserò sopra ....

Non riesco a postare grafo.
 
FABY puoi dare un occhio all'impulsiva fatta da BMPS e vedere piu' o meno la zona trafficanti dove si trova.... mi aspetto un ritraccio consistente..
 
Germania: indice Zew stabile a -8,2 punti a maggio, incertezza deriva da recenti eventi politici
15/05/2018 11:38 di Daniela La Cava/FOL


E’ rimasto stabile a quota -8,2 punti l’indice tedesco Zew di maggio, in linea con le attese degli analisti. “Gli effetti dei dati positivi sulle esportazioni e sulla produzione tedesca di marzo sono stati oscurati dall’incertezza motivata dai recenti eventi politici. La decisione degli Stati Uniti di abbandonare il trattato nucleare con l’Iran e i timori di un’ulteriore escalation del conflitto commerciale internazionale con gli Usa, nonché un ulteriore aumento dei prezzi del petrolio, hanno avuto un impatto negativo complessivo sulle aspettative economiche in Germania”. Questo il commento del presidente dell’istituto Zew, Achim Wambach.
 
FABY puoi dare un occhio all'impulsiva fatta da BMPS e vedere piu' o meno la zona trafficanti dove si trova.... mi aspetto un ritraccio consistente..

... metto l'impulso sulla candela dell' 11 maggio che rompe al rialzo la resistenza posta a 2,97 >>>> 261 a 3,76
... il trafficante dice ... l'estensione del precedente rialzo > 0,59 ( 2,38 > 2,97 ) riportata sulla resistenza posta a 2,97 avrebbe il 100 a 3,55 ..............................
.
zzzzz 15 BMPS-Giornaliero.png
 
... metto l'impulso sulla candela dell' 11 maggio che rompe al rialzo la resistenza posta a 2,97 >>>> 261 a 3,76
... il trafficante dice ... l'estensione del precedente rialzo > 0,59 ( 2,38 > 2,97 ) riportata sulla resistenza posta a 2,97 avrebbe il 100 a 3,55 ..............................
.
Vedi l'allegato 2505297

Grazie Dany.... vediamo se tornano atttorno ai 3,05
 
Grazie Dany.... vediamo se tornano atttorno ai 3,05

la zona dei trafficanti dell'impulsiva è tra 3,032 e 3,073 quindi tra il 50% e il 61,8% del fibo che ha messo Dany sulla candela dell 11

la chiamo/chiamiamo zona dei trafficanti perchè è un'area dove si vanno a ripescare quindi a far risalire a bordo quelli che non sono riusciti ad entrare il giorno in cui si è formata l'impulsiva
 
Ultima modifica:
Momento di trade difficile.
Da noi vicino a resistenze decennali, O.I vicine a 75mila, problematiche politiche
Mercati in generale vendute obbligazioni governative con tbond al 3.03 e il 2 anni al 2,56 max dal 2008( e ci ricordiamo cosa avvenne in quel periodo...) anche Bund venduto.
Btp sempre sotto la soglia del 2% ma in avvicinamento.
Lo stupore sarebbero nuovi max.
Flat
 
BBuona sera ....
... si diceva che ... le BBande superiori dominano la scena
... lo scenario che ci aspetta , che normalmente si verifica ... è quello che una volta contattata la BB sup. , i trafficanti passano alla cassa e spingono le quotazioni verso la BB inf. ... dove dovrebbero ritornare gli acquisti
... un trafficante non entra mai quando le quotazioni sono sulla BB sup. :censored:
.
zzzzz 15 Mg TRANS.png
.
zzzzz 15 Mg JNDU.png
.
zzzzz 15 Mg SP500.png
 
Bonde >>> max a 3,095
.
zzz 2_DANY.jpg
.
15 Mg Bonde Lupus.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro