♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.06 - Giu. 2020

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Io per fortuna il 90% non l'ho perso ma le ossa rotte le ho e rientro nel 90% dei perdenti.
Uscita in 20 anni d prove e controprove perso un po' di soldi.
Fine... se da 25000 a 14000 in 3 settimane credo possano davvero fare di ogni. Il Mes... La pandemia... stiamo tutti bene.
In fondo non é successo niente.
Io mi ricordo che mi piaceva. Ora invece mi fa un po' schifo... buon fine settimana a tutti 😘
 
Ultima modifica:
BBuon sabato alla Stalla OK!
i paninari son dei fenomeni , non hanno mezze misure !!

una poderosa reazione a V sghemba dopo una rovinosa caduta VVerticale ... quale delle 2 è anomala ???
.
05 Giu Sp500 WW.png

un occhio al Nasdaq che non solo recupera la caduta , ma aggiorna il Maxx a 9846 contro il precedente 9736
... 5 cani ( Apple / Microsoft / Amazon / Google / Facebook ) decidono e trascinano la mandria !!!
.
zzzzz 05 Giu Nasdaq Maxx.png
 
... il Vibratore chiude sulla MM200 a 24,55 ( basso compiacimento )
.
zzzzz 05 Giu VIX.png

metto l'iipercomprato ( per conoscenza )
.
zzzzz 05 Giu NYMO.png

quando il Babbo era sui MAXX i titoli con posizione superiore alla MM200 era di numero superiori a quelli della MM50 ... questo livello attuale >MM50, essendo una media corta, credo sia dovuto alla velocita del recupero
... ma con 300 titoli su 500 è possibile che il Babbo inverta la marcia ???
... se osserviamo le precedenti inversioni , si direbbe di no, quindi il Babbo avrebbe ancora spazio , mancano oltere 100 titoli ... poi
.
zzzzz 05 Giu Sp 500up MM50e MM200.png
.
 
BBuon sabato alla Stalla OK!
i paninari son dei fenomeni , non hanno mezze misure !!

una poderosa reazione a V sghemba dopo una rovinosa caduta VVerticale ... quale delle 2 è anomala ???
.
Vedi l'allegato 2693005

Beh anche la rovinosa era anomala :)
Coronavirus, il pipistrello e la scommessa "Bridgewater" | ErreEmmeNews
Si leggeva ancora: «La scommessa, assemblata in un arco di mesi ed eseguita per il tramite di un piccolo numero di intermediari, tra cui Goldman Sachs Group e Morgan Stanley, si rivelerà fruttuosa per il più grande fondo hedge del mondo se l’indice S&P 500 o l’Euro Stoxx 50-o entrambi, registreranno appunto un ribasso, secondo quanto riportano alcune fonti del WSJ».

Di sicuro, le “cedole” emesse a novembre 2019 avevano scadenza marzo 2020: si tratta di opzioni put, vale a dire contratti che danno la possibilità agli investitori di effettuare con una spesa relativamente modesta scommesse direzionali e vendere azioni ad un prezzo specifico entro una certa data. «Le opzioni – precisava WSJ – scadono a marzo e attualmente rappresentano una delle più grandi scommesse ribassiste contro il mercato».

Esattamente quello che oggi, 21 marzo 2020, è sotto gli occhi sbigottiti del mondo. Così come, senza avere la sfera di cristallo ma piuttosto grazie a “lungimiranti” fonti informative, Bridgewater sapeva già che la scommessa sarebbe stata vinta, con trilioni di dollari di profitti.

Eppure nel mese di novembre del 2019 niente lasciava presagire una crisi dei mercati globali. Basta andare a rileggere le cronache dei maggiori osservatori specializzati del mercato azionario statunitense di quel periodo, per scoprire che i segnali provenienti dall’economia reale erano tutti positivi. Il PIL cresceva, sia pure al ritmo moderato del 2%; i consumi interni erano stabili, nonostante i rincari delle forniture causati dai dazi imposti in giro per il mondo da Donald Trump.

Ed il fondo cratere è stato causato
Dal re saudita la seconda di marzo
E la la lagarde la terza
 
... ora parliamo di ENI // +6% a 9,50


Il Cane a sei zampe ha creato due nuove direzioni generali .


Nascono Natural Resources ed Energy Evolution

Natural Resources ( upstream ) - ha l'obiettivo di valorizzare in ottica sostenibile il portafoglio upstream oil&gas e ridurre l'impronta carbonica attraverso l'efficientamento energetico e la cattura della CO2.

Energy Evolution (Downstream, Eni Gas e Luce, Versalis, rinnovabili, economia circolare) curerà l'evoluzione dei business di generazione, trasformazione e vendita di prodotti da fossili a bio, blue e green.


Questa nuova organizzazione rispecchia la svolta storica che Eni sta intraprendendo.
Un cammino irreversibile che porterà la società a diventare una compagnia leader nella produzione e vendita di prodotti energetici decarbonizzati

cosa significa : - Upstream e Downstream

UPSTREAM si intende l'insieme dei processi operativi da cui ha origine l'attività di produzione - Esplorazione ,perforazione ed estrazione

DOWNSTREAM
si intende l'insieme dei processi operativi che comprende i processi di trasformazione del petrolio (raffinazione) allo scopo di ottenere i prodotti derivati destinati al commercio e la loro distribuzione e vendita.
.
...cosa comporta questa divisione delle attività ???

..io penso che comporti nel futuro prossimo la scissione del CANE in società distine e quotate
... questa scissione dovrebbe incrementare non di poco il valore del nostro CANE
... e la somma delle due quotazioni generalmente è sempre superiore al CANE iniziale .

................

le quotazioni ( CNH +9,80% ) hanno messo in risalto anche un'altra scissione che avverrà il prossimo anno.

Cnh separa Iveco dal 2021

Cnh Industrial separerà dal 2021 le attività di Iveco e Fpt.

Nasceranno due gruppi globali
- uno per veicoli commerciali e motori,
- l’altro per segmenti agricoltura, costruzioni e veicoli speciali - entrambi quotati, a milano e New York con sede legale ad Amsterdam e fiscale in Gran Bretagna.

BBuon Pappa time alla Stalla OK!
 
Ultima modifica:
sp500 come si vede dal grafico ha rotto quasi tutte l resistenze fermandosi sull'ultima 3210 ossia il minimo del 31 gennaio, l'ultimo minimo prima del massimo assoluto e del rovinoso crollo...

or sembra proiettato a chiudere il gap a 3322 e poi i massimi assoluti...

però la salita ha assunto un carattere iperbolico come si vede chiaramente dal grafico essendo in verticale ed il gap di ieri il quarto in breve tempo ha tutta l 'aria di un gap di esauriemto del trend, con la capitolazione dei venditori insomma al contrario di come avviene quandosi tocca il fondo .

in piu tutto è avvenuto nel giorno si set up di luna piena.

ora al di là di tutto come poi si vede anche sul nasdaq che ha addirittura superato i massimi assoluti. una caduta come quella di marzo e non puo essere assorbita con un moviemento a V.
avrebbe bisogno di un lenta accumulazione ed di una salita costante e non iperbolica.
non stiamo parlando di titoletti, di small cup ma degli indici piu grandi del pianeta.

stiamo parlando del recupero a V piu veloce e potente della storia

questa salita è assolutamente falsa e soprattutto deleteria per il futuro.
 

Allegati

  • SP500 Giornaliero.png
    SP500 Giornaliero.png
    68,7 KB · Visite: 259
  • NDX Giornaliero.png
    NDX Giornaliero.png
    58,8 KB · Visite: 259
sp500 come si vede dal grafico ha rotto quasi tutte l resistenze fermandosi sull'ultima 3210 ossia il minimo del 31 gennaio, l'ultimo minimo prima del massimo assoluto e del rovinoso crollo...

or sembra proiettato a chiudere il gap a 3322 e poi i massimi assoluti...

però la salita ha assunto un carattere iperbolico come si vede chiaramente dal grafico essendo in verticale ed il gap di ieri il quarto in breve tempo ha tutta l 'aria di un gap di esauriemto del trend, con la capitolazione dei venditori insomma al contrario di come avviene quandosi tocca il fondo .

in piu tutto è avvenuto nel giorno si set up di luna piena.

ora al di là di tutto come poi si vede anche sul nasdaq che ha addirittura superato i massimi assoluti. una caduta come quella di marzo e non puo essere assorbita con un moviemento a V.
avrebbe bisogno di un lenta accumulazione ed di una salita costante e non iperbolica.
non stiamo parlando di titoletti, di small cup ma degli indici piu grandi del pianeta.

stiamo parlando del recupero a V piu veloce e potente della storia

questa salita è assolutamente falsa e soprattutto deleteria per il futuro.

io ho ancora dei dubbi, ovvero che vadano a fare anche nuovi massimi assoluti senza il nessun minimo ritracciamento...e il tutto grazie a tutta la liquidità che han pompato e che anzichè essere destinata all'economia reale la destinano a prestiti a tassi 0.
La mia domanda è fino a quando avranno interesse a pompare il settore finanziario se la gente sotto non riesce più a consumare come prima? Perchè ad oggi è arrivata la cigo, il bonus partite iva ( che han miticato un po' i mancati introiti paghe e/o altro ), ma cos'altro arriverà a breve? Certi settori come quello turistico che da noi forse conta più che in altri paesi deve ancora vedere un aiuto concreto rispetto ai 2 mesi in cui è stato obbligato a tener chiuso.. ( più che crediti d'imposta mi aspettavo x soldi a fondo perduto )
detto questo la situazione sul nostrano non è tanto disastrosa ( una buona fetta di titoli "banche escluse" si trova su valori di giugno 2019 o poco ci manca" ), lo stesso DAX oltre confine è su livelli superiori a giugno 2019.
Parlando con amici di vari settori la situazione è tutt'altro che tornata alla normalità e grosse aziende hanno già richiesto cigo "parziale" fino a fine luglio. Post ferie torneranno a lavorare normalmente? Non credo quindi non capisco se a breve si torni giù o gli indici scontano una ripresa quasi a V che faccio fatica a immaginare.
 
io ho ancora dei dubbi, ovvero che vadano a fare anche nuovi massimi assoluti senza il nessun minimo ritracciamento...e il tutto grazie a tutta la liquidità che han pompato e che anzichè essere destinata all'economia reale la destinano a prestiti a tassi 0.
La mia domanda è fino a quando avranno interesse a pompare il settore finanziario se la gente sotto non riesce più a consumare come prima? Perchè ad oggi è arrivata la cigo, il bonus partite iva ( che han miticato un po' i mancati introiti paghe e/o altro ), ma cos'altro arriverà a breve? Certi settori come quello turistico che da noi forse conta più che in altri paesi deve ancora vedere un aiuto concreto rispetto ai 2 mesi in cui è stato obbligato a tener chiuso.. ( più che crediti d'imposta mi aspettavo x soldi a fondo perduto )
detto questo la situazione sul nostrano non è tanto disastrosa ( una buona fetta di titoli "banche escluse" si trova su valori di giugno 2019 o poco ci manca" ), lo stesso DAX oltre confine è su livelli superiori a giugno 2019.
Parlando con amici di vari settori la situazione è tutt'altro che tornata alla normalità e grosse aziende hanno già richiesto cigo "parziale" fino a fine luglio. Post ferie torneranno a lavorare normalmente? Non credo quindi non capisco se a breve si torni giù o gli indici scontano una ripresa quasi a V che faccio fatica a immaginare.

infatti nella premessa ho scritto che sembrano diretti a nuovi massimi..

stanno creando la bolla delle bolle quella del debito sovrano alla quale nemmeno la bce e la fed avranno armi perché riguarderà loro stessi..

e sara' qualcosa di inimagginabile...

quello che questi stampatori omettono di dire è una cosa semplicissima..

il denominatore del debito è il pil...ora in America hanno già un debito altissimo ma è calcolato con il pil precedente che era un pil forte..
se ora il pil uscirà a -5% per dire con tutta la carta che stanno stampando in deficit il debito schiezzera' a livelli insostenibili e si creerà l onda perfetta ossia il panico delle banche centrali..

purtroppo nessuno saprà quando ma se continuano a salire con questi fondamentali in recessione e stampando moneta avverrà molto presto e non si salverà nessuno..

e questo recupero a V sembra proprio propedeutico a tutto ciò stanno incastrando sempre più retail costretti comprare azioni a qualsiasi prezzo..
 
mah...questi articoli lasciano il tempo che trovano....basta avere le giuste convinzioni e puntare su titoli solidi..!

comunque io sono vicino al 200% di guadagno in che categoria rientro..??

Convinzioni ok ma non basta a mio parere. Su cosa altro basano la scelta dei tuoi investimenti?
 
Vibratore a 24,55.
Il 16 marzo a 82,69, qualcuno l'ha definita l'onda perfetta, quella che si aspetta per anni.
A posteriori è tutto facile.

Complimenti a Cosmos. Sicuramente rientri nel 10%.

Alcune cose scritte in quell'articolo possono sembrare banali e dette e ridette, ma comunque non c'è dubbio che solo con una rigida strategia (con stop loss e take profit preimpostati e non cancellati, al momento dell'apertura della posizione) ed una corretta gestione del rischio possono portare a risultati positivi.
Non so se bastano solo giuste convinzioni personali che a volte fanno andare contro il mercato.
 
Io per fortuna il 90% non l'ho perso ma le ossa rotte le ho e rientro nel 90% dei perdenti.
Uscita in 20 anni d prove e controprove perso un po' di soldi.
Fine... se da 25000 a 14000 in 3 settimane credo possano davvero fare di ogni. Il Mes... La pandemia... stiamo tutti bene.
In fondo non é successo niente.
Io mi ricordo che mi piaceva. Ora invece mi fa un po' schifo... buon fine settimana a tutti 😘

Buon fine settimana anche a te!!!
Siamo sempre positivi ed ottimisti :)
 
Vibratore a 24,55.
Il 16 marzo a 82,69, qualcuno l'ha definita l'onda perfetta, quella che si aspetta per anni.
A posteriori è tutto facile.

Complimenti a Cosmos. Sicuramente rientri nel 10%.
Alcune cose scritte in quell'articolo possono sembrare banali e dette e ridette, ma comunque non c'è dubbio che solo con una rigida strategia (con stop loss e take profit preimpostati e non cancellati, al momento dell'apertura della posizione) ed una corretta gestione del rischio possono portare a risultati positivi.
Non so se bastano solo giuste convinzioni personali che a volte fanno andare contro il mercato.
Come un piccolo trader puo diventare un investitore vincente - Il Sole 24 ORE

Mah...l'articolo porta nel titolo "un investitore " e descrive una sala scommesse (che è quella infatti)
In questo contesto l'unico long sicuro, è comprare le azioni del banco: Deutsche borse ? Altri?

Ci sarebbe da noi il risparmio gestito, che trada con capitali altrui, e usa il portafoglio clienti come water .
Un anno fà utili eccezzionali, per i clienti? O per le commissioni di performance?, come nel 2019, omette tutti quelli che ha fatto però per sè (la holdig al comando), usando il capitale per andare long o short sulle borse, e poi prenderà pur qualcosa per collocare le ipo cesse nel portafoglio clienti?
Metà del mib sono titoli riconducibili a tale industria.

Oltre al gestito ogni banda/famiglia di titoli, trada i suoi.
Se perdi poco bravo che hai usato lo stop, ogni tanto a quelli che non abboccano devi fargli trovare il lunedì mattina una megaperdita.

Si scopre che anche una partecipata del gas del nord, usa le azioni propie per tradare e organizza con altre, scalate e controscalate nel periodo...e poi boh fine.

Trattori ..se veri americani, il titolo sale costantemente da anni , e paga discreti dividendi.
Se italo-americani (vendono quasi sugli stessi mercati quindi) da 5 a 10 ..in range da anni, paga poco e accumula debiti.
Dicono che questa se la smezzi poi vale di più. Boh..
Può essere, i titoli poveracci non devono essere troppo cari.
Quelli buoni, da ricch, non hanno particolari vergogne ad essere a 4 cifre.

Da annotare che quasi tutte (fanno ancora in tempo ad annullarne altre) le operazioni di M&A erano balle.
"Lvmh compra Tiffany" è del 25/11 e con quell'operazione si è giustificato alcuni altri eccessi tipo Monc a 43.
Partener Re e Covea è addirittura del 4/3 a virus in pieno regime

Quindi è legittimo chiedersi ad esempio se FCa e Molmed non lo siano anche quelle...


Niente di che, solo spunti...di realtà.
 
Ultima modifica:
Solo per un saluto ....!!!

Buongiorno e Buona Domenica a tutti gli Stallieri......OK!

Passo solo per un saluto doveroso...:yes:

Ciao a Dany esteso per tutti....!!!

Appooii....:bye:
 
Io per fortuna il 90% non l'ho perso ma le ossa rotte le ho e rientro nel 90% dei perdenti.
Uscita in 20 anni d prove e controprove perso un po' di soldi.
Fine... se da 25000 a 14000 in 3 settimane credo possano davvero fare di ogni. Il Mes... La pandemia... stiamo tutti bene.
In fondo non é successo niente.
Io mi ricordo che mi piaceva. Ora invece mi fa un po' schifo... buon fine settimana a tutti 😘

Claudia ti han tolto la voglia, il piacere e pure parecchi soldi. E' un gioco truccato e quindi il banco vince spesso.
Semplifica al massimo. No strumenti complicati e/o in leva alta. Stoppa le perdite e porta a casa quando guadagni
senza ingordigia. Non ti innamorare di nulla. Tu sei qui solo per far soldi e tuttalpiù non perderli. Cattiva cazzuta e concentrata.
Studiare? Certo, ma ricordati che molti studiosi di analisi poi nel trading sono perdenti . La paura spesso per loro la fa da padrona.
Altra cosa...la capitalizzazione. Per me è la cosa in assoluto più importante (sicuramente verrò criticato su questo)
Chi non è capitalizzato ha molte più probabilità di essere epurato dai mercati. La capitalizzazione mi ha salvato il **** in
alcune occasioni( una su tutte il crollo di agosto 2011) Quando cominci a guadagnare poi giochi soldi loro non i tuoi e questo ti da fiducia e serenità. Leggi tutti e poi fatti un'idea tua ma occhio che sui forum gira gente pagata per fotterti (questo lo scoprii a mie spese nel 2001 proprio qui)
Recupera la fiducia e osserva i mercati...in fondo devi solo capire se stanno accumulando o distribuendo
Ultima cosa. Investire o giocare in borsa mina alla lunga il cervello...sarebbe altamente raccomandato starne fuori
un caro saluto
 
....tutto condivisibile...........

No non mi pare che ci sia alcunchè che migliori...continua a bruciare cassa:)
Anche al netto della dimissione di oil e gas...o almeno così leggo.






E' rimasto un flottante del 6% che qualcuno pompa'/ chiude short? .
Ti ho trovato anche chi :)

...ma certi giochetti li abbiamo già visti ;però guardiamo chi ha sottoscritto ; noi seguiamo e ci accodiamo eventualmente.Questo è solo un alert su un movimento particolare una seduta up ,2 sedute up ,ma 5 sedute da +20% :eek: qui viviamo di cose strane
 
infatti nella premessa ho scritto che sembrano diretti a nuovi massimi..

stanno creando la bolla delle bolle quella del debito sovrano alla quale nemmeno la bce e la fed avranno armi perché riguarderà loro stessi..

e sara' qualcosa di inimagginabile...

quello che questi stampatori omettono di dire è una cosa semplicissima..

il denominatore del debito è il pil...ora in America hanno già un debito altissimo ma è calcolato con il pil precedente che era un pil forte..
se ora il pil uscirà a -5% per dire con tutta la carta che stanno stampando in deficit il debito schiezzera' a livelli insostenibili e si creerà l onda perfetta ossia il panico delle banche centrali..

purtroppo nessuno saprà quando ma se continuano a salire con questi fondamentali in recessione e stampando moneta avverrà molto presto e non si salverà nessuno..

e questo recupero a V sembra proprio propedeutico a tutto ciò stanno incastrando sempre più retail costretti comprare azioni a qualsiasi prezzo..

beh noi siamo al sicuro,col la valanga di soldi che ci devono arrivare ce ne freghiamo di tutti:D non abbiamo nemmeno più bisogno di fare i trader:D
 
Indietro