♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.08 - Ago. 2023 Per @DANYeuro

In fondo alla pagina sopra a Contattaci! Digita sullo stile che avevi(fol 2022 fol dark fol Classic Stile Base) e scegli stile base finché il forum resta in manutenzione ad agosto
sembra andare meglio, grazie OK!
 
Buonasera...a cosa è dovuta questa inversione attuale degli indici azionari oltreoceano?
 
per me ci sono dei gap da chiudere a brevissimo e poi si riprende long
 
Buonasera...a cosa è dovuta questa inversione attuale degli indici azionari oltreoceano?

Saltato ieri, per oggi abbiamo 28530 !!! altrimenti 28575 per lunedì 07.08.2023 (non 04.08.2023 come erroneamente digitato)
Niente avviene a caso, il 90% dei corsi azionari è programmato e non da tempi brevi: I 3 SUPPORTI del Future, da me postati, in uno dei 3 giorni prestabiliti, erano preventivati da ben 40 giorni orsono e quello millimetrico, inaspettato dalla massa, proprio a chiusura di giornata: "- ...per oggi abbiamo 28530 "
 
Niente avviene a caso, il 90% dei corsi azionari è programmato e non da tempi brevi: I 3 SUPPORTI del Future, da me postati, in uno dei 3 giorni prestabiliti, erano preventivati da ben 40 giorni orsono e quello millimetrico, inaspettato dalla massa, proprio a chiusura di giornata: "- ...per oggi abbiamo 28530 "
Bravo Enzo OK! per aver condiviso
non so da chi hai attinto valori programmati, ma andiamo oltre - sono auspicabili i prossimi step ;) possibilmente Up anche se la vedo dura
 
Niente avviene a caso, il 90% dei corsi azionari è programmato e non da tempi brevi: I 3 SUPPORTI del Future, da me postati, in uno dei 3 giorni prestabiliti, erano preventivati da ben 40 giorni orsono e quello millimetrico, inaspettato dalla massa, proprio a chiusura di giornata: "- ...per oggi abbiamo 28530 "

Bravo Enzo OK! per aver condiviso
non so da chi hai attinto valori programmati, ma andiamo oltre - sono auspicabili i prossimi step ;) possibilmente Up anche se la vedo dura
DEVI ATTINGERE DA TE STESSO CERCANDO IL TUO TRADING: tra gli infiniti trading c'è quello che si confà al tuo DNA.

- «L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.» (Calvino)

Condividendo il pensiero di Calvino, niente di più e di meglio è appropriato per la "finanza (
potere) in borsa".
Per "vivere"
(o sopravvivere) occorre partecipare al 2° (cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio) .
Il
"potere" va avanti per step per raggiungere l'assoluto (che alla fine non troverà perchè imploderà proprio per credersi "Assoluto"): al momento ritengo che riesca a condizionare circa il 90% dei corsi azionari non avendo ancora sotto controllo il restante 10%.
per esempio: .... quando specificai "(nonostante il PIL non abbia dato buon esito), significava
1691309410033.png


attenzionare che quel 29985 programmato, potesse subire una correzione finale perchè rientrava in quel 10% fuori controllo, infatti raggiunse il max di 29910 ma ciò non escludeva
che la corsa UP sarebbe finita lì e che doveva, comunque, partire lo short.


Fatte queste premesse e certi esempi, sempre in teoria , se il 28530 era il supporto programmato, come penso dallo studio metodico dei grafici ("storia") in tal senso, da lì dovrebbe ripartire almeno una reazione, fino al prossimo step da studiare "con attenzione e apprendimento continui".

Detto questo, però, ognuno ricerchi "il suo Trading" come scritto nel suo DNA e non farsi mai influenzare da quello degli altri.
 
....................................................................................................

Detto questo, però, ognuno ricerchi "il suo Trading" come scritto nel suo DNA e non farsi mai influenzare da quello degli altri.
Bel post Enzo, dovresti intervenire più spesso - sul pragmatismo metodologico mi trovi concorde.

La mia sugli step a seguire era una sottile provocazione, in realtà il mio modo consolidato di fare trading (non so se nel DNA in quanto non esiste confronto con gli antenati) ce l'ho e difficilmente mi faccio influenzare. Tuttavia il FOL esiste per una condivisione di analisi, news e quant'altro possa concorrere a NON farsi fregare da mercati che sempre più mi ricordano uno scritto del tuo citato neorealista Calvino: "https://www.eticapa.it/eticapa/wp-content/uploads/2013/05/Calvino-apologo-sugli-onesti1.pdf"

L' idea corrente è che (salvo brevi pull-back) il trend molto compiacente da quasi un anno, si sia logorato e non escludo un appoggio sulla tl rialzista a breve, magari in concomitanza alla chiusura gap SP500.
L'augurio espresso che si possa ripartire UP in modo permanente è niente più che un augurio, un pò come sperare che le materie prime scendano favorendo l'inflazione al 2% e che le BC la smettano coi rialzi. O addirittura pensare a miglioramenti economici che mal si coniugano con inflazione in discesa ed eventuali veloci interventi espansivi.
.........................................................................................................................................
Questi i dati macro della prossima settimana, buona serata:
Calendario Macroeconomico - MilanoFinanza.it
 
Bel post Enzo, dovresti intervenire più spesso - sul pragmatismo metodologico mi trovi concorde.

La mia sugli step a seguire era una sottile provocazione, in realtà il mio modo consolidato di fare trading (non so se nel DNA in quanto non esiste confronto con gli antenati) ce l'ho e difficilmente mi faccio influenzare. Tuttavia il FOL esiste per una condivisione di analisi, news e quant'altro possa concorrere a NON farsi fregare da mercati che sempre più mi ricordano uno scritto del tuo citato neorealista Calvino: "https://www.eticapa.it/eticapa/wp-content/uploads/2013/05/Calvino-apologo-sugli-onesti1.pdf"

L' idea corrente è che (salvo brevi pull-back) il trend molto compiacente da quasi un anno, si sia logorato e non escludo un appoggio sulla tl rialzista a breve, magari in concomitanza alla chiusura gap SP500.
L'augurio espresso che si possa ripartire UP in modo permanente è niente più che un augurio, un pò come sperare che le materie prime scendano favorendo l'inflazione al 2% e che le BC la smettano coi rialzi. O addirittura pensare a miglioramenti economici che mal si coniugano con inflazione in discesa ed eventuali veloci interventi espansivi.
.........................................................................................................................................
Questi i dati macro della prossima settimana, buona serata:
Calendario Macroeconomico - MilanoFinanza.it
"..............magari in concomitanza alla chiusura gap SP500": può starci, non inficerebbe il 28530 del ns. Future, poichè mentre l'S&P ha perduto poco meno del 3% dai max di periodo il Ftse ha ceduto il 4,6% e con una divergenza di oltre l'1,5% potrebbe aver già scompensato in anticipo. Tra poco non resta che monitorare con accortezza Buon sonno !!!
 
L'analisi settimanale mette in evidenza l'area di resistenza che si è formata sui 4.600 punti, con quotazioni che sul giornaliero hanno perso anche il canale rialzista di brevissimo la cui base era la prima area di supporto indicata: 4.530/4.500.

A questo punto il quadro di breve diventa neutro e lo sarà fino a quando saremo sotto area 4.600/4.640.

Il target naturale del movimento di brevissimo è l'area 4.450 ( gap presente a 4444) primo supporto di una certa valenza.

Spostandoci sul settimanale, possiamo notare che qui il canale rialzista ha base intorno ad area 4.400 circa al momento, ragion per cui su rottura di quest'area si possono confermare eventuali segnali ribassisti in area 4.300 prima e 4.220/4.200 poi.

Infine il mensile: è sempre il grafico più oggettivo e al momento il quadro rialzista è sempre limpido. Primi segnali di deterioramento ben visibili su rottura di area 4.450 prima e 4.400 poi, a conferma quindi della validità dei livelli indicati sopra.

Conclusioni: trend rialzista sempre in essere con al momento solo correzione inevitabile di brevissimo che portano neutralità per la mia strategia operativa, attualmente quindi completamente flat sull'indice.

Prime operazioni short da valutare su rottura di area 4.400 per obiettivo in area 4.300 prima e 4.220 in seconda battuta.

Da valutare operazioni long invece su tenuta di area 4.440 e conferma sopra 4.530 perché in quel caso potremmo considerare probabilmente conclusa la correzione di breve e assistere ad un nuovo attacco con decisione dell'area 4.600 prima e il livello di congiunzione dei massimi del canale rialzista sul settimanale dopo, attualmente in area 4.640 circa, sopra il quale avremo un nuovo test dei massimi in area 4.800 come più volte indicato nelle analisi precedenti.

Buona settimana alla Stalla

Sal
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    78,1 KB · Visite: 24
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    86,4 KB · Visite: 23
  • SP500-Mensile.png
    SP500-Mensile.png
    64,8 KB · Visite: 29
L'analisi settimanale mette in evidenza l'area di resistenza che si è formata sui 4.600 punti, con quotazioni che sul giornaliero hanno perso anche il canale rialzista di brevissimo la cui base era la prima area di supporto indicata: 4.530/4.500.

A questo punto il quadro di breve diventa neutro e lo sarà fino a quando saremo sotto area 4.600/4.640.

Il target naturale del movimento di brevissimo è l'area 4.450 ( gap presente a 4444) primo supporto di una certa valenza.

Spostandoci sul settimanale, possiamo notare che qui il canale rialzista ha base intorno ad area 4.400 circa al momento, ragion per cui su rottura di quest'area si possono confermare eventuali segnali ribassisti in area 4.300 prima e 4.220/4.200 poi.

Infine il mensile: è sempre il grafico più oggettivo e al momento il quadro rialzista è sempre limpido. Primi segnali di deterioramento ben visibili su rottura di area 4.450 prima e 4.400 poi, a conferma quindi della validità dei livelli indicati sopra.

Conclusioni: trend rialzista sempre in essere con al momento solo correzione inevitabile di brevissimo che portano neutralità per la mia strategia operativa, attualmente quindi completamente flat sull'indice.

Prime operazioni short da valutare su rottura di area 4.400 per obiettivo in area 4.300 prima e 4.220 in seconda battuta.

Da valutare operazioni long invece su tenuta di area 4.440 e conferma sopra 4.530 perché in quel caso potremmo considerare probabilmente conclusa la correzione di breve e assistere ad un nuovo attacco con decisione dell'area 4.600 prima e il livello di congiunzione dei massimi del canale rialzista sul settimanale dopo, attualmente in area 4.640 circa, sopra il quale avremo un nuovo test dei massimi in area 4.800 come più volte indicato nelle analisi precedenti.

Buona settimana alla Stalla

Sal
grazie Sal
 
produzione industriale tedesca a giugno peggio delle attese KO! e non di poco rispetto alle attese
 
produzione industriale tedesca a giugno peggio delle attese KO! e non di poco rispetto alle attese
La produzione industriale tedesca è scesa oltre le stime nel mese di giugno. L'apposito indice ha segnato un calo dell'1,5% contro il -0,4% previsto ed il precedente -0,1%. Su base annua il calo è stato dell'1,83% a fronte del +0,1% segnato in maggio.
 
La produzione industriale tedesca è scesa oltre le stime nel mese di giugno. L'apposito indice ha segnato un calo dell'1,5% contro il -0,4% previsto ed il precedente -0,1%. Su base annua il calo è stato dell'1,83% a fronte del +0,1% segnato in maggio.
Bene, il rialzo dei tassi funziona...
 
Situazione molto intricata, in questo mese dovremmo vedere i paesi Brics ( che numericamente stanno crescendo sempre più) abbandonare il petro dollaro negli scambi commerciali che avvengono tra di essi. Sarà interessante vedere cosa faranno gli americani per porre rimedio a questa situazione. La guerra Ucraina si potrebbe rivelare un cavallo di ***** di proporzioni enormi per gli Yankees. La mia idea è che l'alta inflazione gli ha giocato a favore per erodere il valore reale del loro debito ormai di proporzioni Monster inoltre stanno spingendo nuove forme di business (al momento l'IA) per far crescere il giro di affari delle loro grandi aziende (Microsoft, Google, Nvidia, ecc) che hanno spinto le quotazioni di S&P e Nasdaq, tutto questo per favorire la crescita del loro PIL e quindi rendere il debito più sostenibile. Altro fattore di cui tenere conto è che elezioni USA ormai si avvicinano sempre più e Biden non lo vedo affatto favorito ( sarà un caso che Trump passa da una incriminazione all'altra?). Davvero una faccenda parecchio complicata...
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio stalla!
Mibbone in appoggio...
MIB.png
 
Ftsemib rimbalza da S2 Daily a 28330,magari questo resterà il minimo settimanale
 
Indietro