♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.08 - Ago. 2023 Per @DANYeuro

A breve ci saranno scadenze con molti soldi in ballo .
https://invst.ly/112pyb, sarà megafono oppure ts rialzista.
Prossimamente su questo scherzo.
do' un indizio ........la seconda che ho detto.
 
A 28130 non ci ho creduto,mi ero messo intorno a 28000...pazienza:D
 

Tenaris amplia la sua offerta di prodotti, acquisisce il 100% di Bredero Shaw International​


Accordo vincolante per acquisire da Mattr il 100% della sua controllata, che detiene l'attività di rivestimento di tubi del gruppo, per un importo di 166 milioni di dollari, senza debiti. Mossa apprezzata dagli analisti e tritolo in rialzo in borsa​


Tenaris amplia la sua offerta di prodotti. La società ha annunciato il 15 agosto di aver stipulato un accordo vincolante per acquisire da Mattr il 100% della sua controllata Bredero Shaw International BV, che detiene l'attività di rivestimento di tubi di Mattr, per un importo di 166 milioni di dollari statunitensi (compreso il capitale circolante), senza debiti.
 
Livello interessante di NYMO. IMG_20230817_064057.jpg
 
È tornato neutrale dopo più di 4 mesi (inizio di aprile).

IMG_20230817_075515.jpg
 
Oggi dati 14:30 fanno da spartiacqua
 
Ho liquidato i futures con compensazione opzioni put

Pari e patta... mercato che mi fa schifo
 
https://invst.ly/113kc3
Situazione delicatissima per l'Europa.
Devono obbligatoriamente fermarsi a 4194 di index il future ( quello sopra ) ha già fatto quella strada.
E pensare che la mensile precedente era quasi un hammer e i fatidici 4410 di index erano stati scavallati con discreti volumi,mentre stanno attaccando i doppi tripli minimi con metà volumi di allora.
Per quanto mi riguarda mi sto Incastrando con 2 mini ed 1 stoxx, con le azion...i no avendo prevalentemente petroliferi e banche.
La tentazione di entrare con 1 altro stoxx ed industriali come stellantis ed stm è tanta.
 
A questi livelli un'inversione di rotta potrebbe essere alle porte. È sostanzialmente il terzo punto più basso degli ultimi due anni (-96.65).

IMG_20230818_073541.jpg
 
Peccato @Sal70 sia in vacanza... L'sp 500 ha rotto il supporto dei 4400 e lui indicava trend ribassista a breve medio.

Questo però non è in conflitto con l'oscillatore? @Vasco Mex
 
Siamo in chiusura di settimana e possiamo confermare quanto scritto sopra riguardo il nostro indice.

Una volta individuato con fortuna il top di periodo abbiamo potuto accompagnare l'indice nella correzione che ha raggiunto i target ribassisti di brevissimo fermandosi in area 27.800!!

Il Top di periodo è stato possibile individuarlo grazie alla congiunzione dei massimi sul settimanale che ci ha guidati anche al test dei 27.800 appunto parte bassa del cuneo viola che ben rappresenta la situazione al momento sul nostro indice.

Il grafico, al momento, si è rivelato un capolavoro di precisione e attendibilità.

Il Giornaliero conferma la validità dell'analisi sul settimanale e trova ora nell'area tra 28.500 e 28.800 una prima fascia di resistenza di brevissimo non indifferente e conferma una fase neutra sul brevissimo che consiglia come strategia operativa quella di restare flat.

Infine il mensile, andando a prendere il minimo di ottobre 2022 in area 20.200 da dove è partito l'ultimo movimento rialzista di un certo peso e il massimo attutale in area 29.300, possiamo notare come sia area 27.500 il livello di guardia in questo mese per via del primo ritracciamento fibo ( per ora solo ipotizzato...) e per la presenza della prima valida T-Line rialzista.

Conclusioni: fino a quando saremo sopra area 27.500 il trend rialzista di medio-lungo periodo sarà comunque ancora valido e nuovi massimi ( magari con nuovi test della parte alta del cuneo viola sul settimanale) sono alquanto probabili.

Per quando riguarda il breve periodo, la correzione potrebbe essere terminata ma nuove operazioni long sarebbero giustificate solo su ritorni sopra area 28.800 prima e 29.300 poi.

In caso di cedimento dell'area 27.500, con conferme sotto 27.200, si potrebbe accompagnare l'indice nuovamente in correzione verso area 26.200/25.800 prima e 25.200/24.800 poi.

Non essendoci nei prossimi giorni, auguro alla Stalla un buon ferragosto.

A presto e buon gain a tutti!

Sal
Devo fare tassativamente i complimenti a Salvatore, uno dei pochi a prendere per intero il movimento a ribasso ( non ancora finito direi ).
 
L'America, come il passato anno, sta portando giù tutti i mercati sia azionari che obbligazionari con la pantomima del rialzo dei tassi. A me sinceramente alcune situazioni sembrano create ad hoc, dati manovrati per portare i mercati dove dicono loro. Bisogna vedere quanto potranno ancora tirare la corda in uno scenario economico già abbastanza deteriorato: il rischio di una nuova crisi stile 2007/2008 mi sembra sempre più alto... L'obiettivo, secondo me, è arrivare in una situazione di tassi medio/alti da tenere per un periodo il più lungo possibile per riuscire a riassorbire la gigantesca mole di liquidità che è stata riversata sui mercati coi vari QE, tuttavia si stanno muovendo davvero molto velocemente rischiando di creare uno shock economico non indifferente. Inflazione e tassi alti gli fanno gioco inoltre per svalutare il debito statale ormai arrivato a livelli monstre. In tutto ciò mettiamoci il processo di dedollarizzazione avviato dai Brics, la guerra commerciale e non solo con la Cina, le colonie africane che iniziano a ribellarsi oltre alla ormai famosa guerra Ucraina contro i russi ed avremo il mix esplosivo che vige oggi sui mercati e nel mondo intero. Speriamo bene ma ad oggi la vedo veramente nera...
 
Oggi anche scadenze tecniche...
Ultima scrollata?..o invece...
Ultima scrollata?: avessi un po' di tempo valuterei la "probabilità del tagliafuori" ma ho perso i quantitativi delle ultime 2 settimane e i comportamenti antagonisti Up/Down. ....a occhio non vedrei un' attuazione in tal senso forse un traccheggiare su questi minimi anche se l'ultima parola spetta agli US che in anticipo con i future si tengono a disposizione 8 p.b. di discesa.
 
Ultima modifica:
Anche questo è da valutare,certo..
Xò sembra che ,negli ultimi mesi,ci sia stata una bella resistenza da parte nostra alle reazioni negative Usa
Vedremo se si conferma o se riprenderemo a farci guidare da loro..
 
Indietro