Obbligazioni società minerarie ed aurifere

per fortuna essendo otc non vedo quotidianamente il gain verde smeraldo:)la 22 è arrivata quota 103,5-104, non ci sono più margini di up, ma la cedola è buona , la società è solida e le prospettive nel breve termine sono si un dollaro che si rinforzi.... ma per me a scadenza è un 8% netto all'anno:)

Ah io vedrei verde sul mio foglio di excel...e se avessi delle minus venderei subito (per mettere sai dove).

Cmq, se posso, fai un errore nel considerare un 8% all'anno: da adesso a scadenza sarà quanto, un 3% scarso all'anno?
 
venduto FCX ... ho fatto un +50% , mi son fatto tentare dal tasto sell.
 
Vale prevede prestito obbligazionario all'estero a causa nel 2026

SAO PAULO (Reuters) - azienda Vale mineraria prevede di emettere obbligazioni in scadenza nel agosto 2026 e utilizzare i proventi dell'offerta di pagare una parte del prezzo di rimborso bonus dovuti nel 2017, ha detto in un comunicato l'azienda ha detto il Mercoledì.

L'offerta sarà effettuata dalla sua consociata interamente controllata Vale Overseas Limited, pienamente e incondizionatamente garantite da Vale. Bradesco BBI, BB Securities, BNP Paribas, Citigroup e Morgan Stanley coordinerà l'erogazione all'estero.

(Di Luciano Costa)
 
ESCLUSIVO-Vale cerca di 10.000 milioni con un fatturato previsto di minerale di ferro: le fonti

AO PAULO (Reuters) - minatore brasiliano Vale SA sta valutando alzarsi a 10.000 milioni di dollari dalla vendita di un massimo di 3 per cento della sua futura produzione di minerale di ferro ad un gruppo di aziende cinesi, ha detto due fonti con conoscenza diretta di la materia.

Secondo i termini di business, Vale, il più grande produttore di minerale di ferro, riceverà un finanziamento in cambio di società di risorse, il cui nome non è stato segnalato, le fonti, che ha chiesto di non essere identificati perché i negoziati sono private detto.

L'idea è quella di vendere parte della produzione della società nei prossimi 30 anni, hanno detto. Vale, che ha sede a Rio de Janeiro, non ha ancora deciso di chiudere il finanziamento di produzione, riferiscono le fonti.

L'azienda, oltre a una serie di vendite di attività, possono aiutare l'amministratore delegato, Murilo Ferreira, raggiungere il suo obiettivo di ridurre di un terzo in 18 mesi, 27.500 milioni di dollari di debito società.

Una portavoce Vale ha rifiutato di commentare la questione.

Vale azioni è salito di oltre il 4 per cento dopo Reuters ha riferito piani della società.

(Da Tatiana Bautzer; Segnalazione supplementare da Nicole Mordente a Vancouver, e Gustavo Bonato e Guillermo Parra-Bernal di San Paolo; Editing Spagnolo Andre Grenon)
 
Vale’s Gold Stream Transaction with Silver Wheaton Is Credit Positive

On Tuesday, Vale S.A. (Ba3 negative) announced that it had entered into a gold stream transaction with Silver Wheaton (Caymans) Ltd. (unrated), a wholly owned subsidiary of Silver Wheaton Corp. (unrated), to sell an additional 25% interest of the gold extracted as a by-product during the estimated 50-year life of the Salobo copper mine in Brazil. Vale will receive an $800 million upfront payment, plus $400 per ounce, or the prevailing market price, whichever is lower, for gold delivered from the mine. The transaction is credit positive for Vale because the company plans to use the proceeds to repay debt. We view this streaming transaction as a forward sale of future production, and although it will reduce future cash flow generation, it provides immediate liquidity to Vale, which is a more important credit driver in the current environment. Pro forma for this transaction, Vale’s adjusted gross leverage will decline slightly to 4.9x from 5.0x for the 12 months that ended June 2016. Furthermore, the deal improves the company’s liquidity at a time when capital expenditures remain high at about $5.8 billion for 2016. Despite the transaction’s benefits, Vale is not likely to see a material improvement in its margins, cash flows and debt protection metrics until the completion later this year of its S11D mining project. The project will add 90 million tons of lower-cost, higher-quality iron ore capacity, and should accelerate deleveraging beginning in 2017. The gold stream transaction with Silver Wheaton is an add-on to the contract signed in February 2013, and upsized in March 2015, which collectively pledges the sale of 50% of the Salobo gold production to Silver Wheaton (Caymans). Vale received upfront payments of $1.3 billion in 2013, when gold prices were close to $1,700 per ounce, and $900 million in 2015, when the price of gold was $1,200 per ounce. But under the latest agreement, Vale will receive an upfront payment that is $100 million less than in 2015, even though the price of gold has since improved to about $1,350 per ounce. To compensate for the lower upfront payment, the new agreement reduces the strike price of 10 million warrants in Silver Wheaton Corp. held by Vale, which increased the warrants’ value by $23 million. Nevertheless, the increase in the options’ value does not constitute immediately available liquidity for Vale. In all three transactions, the production risk lies with Silver Wheaton – that is, there is no firm commitment from Vale to deliver production, and Vale still gets the upside of additional production after the ramp-up of Salobo I and II. If Salobo processing capacity is expanded within a predetermined period, Vale will receive an additional amount that could range between $113 million and $953 million. We view such features as additional credit positives for Vale. With the new agreement, Silver Wheaton (Caymans) is now entitled to 75% of the gold production at Salobo. For the 12 months that ended June 2016, Vale’s total gold production reached 444,000 ounces, with Salobo accounting for roughly 65% of the total. Vale continues to adjust its operations and resize its asset portfolio in a challenging business environment, but the timing and magnitude of asset sales remain uncertain. Asset sales and additional liquidity transactions, which Vale expects will reach $4-$5 billion in 2016 and potentially $10 billion in 2017, are key to addressing the company’s high leverage of 5.0x total adjusted debt/EBITDA for the 12 months that ended June 2016. Furthermore, there are still uncertainties regarding the level of support that Vale could provide to Samarco Mineração S.A. (C no outlook)1 and the effect that additional lawsuits against Samarco in connection with a dam accident in November 2015, will have on the company’s liquidity

E' l'ultima su Vale, promesso :)
 
Vale é stato un buon affare, adesso cosa c'é che é rimasto indietro, ancora a buon prezzo,da mettere in WL?
 
Questo è andare a cercare proprio la rumenta :eekk:
 

Chissà cosa devi aver combinato nella vita precedente...e in che cosa verrai reincarnato nella prossima!

La mia view è questa: si sono fatti ottimi affari per chi ha comprato a inizio anno, anche emittenti solidi si sono avvicinati a prezzi da defualt. Adesso la situazione dei prezzi si è normalizzata (anche se le commodities non sono ai massimi storici, anzi), e questi emittenti sono tornati a dare rendimenti dal 3 al 5, mentre sono rimasti indietro solo quelli alla canna del gas: io preferisco aspettare, restando liquido o godendo le cedole di quelli che non ho ancora venduto (INCO), soprattutto perchp ho già altra carne al fuoco come HY - i soliti Venezuela/PDSVA, Grecia, Sub Vicentine, etc...

Tu hai comprato qualcosa di questa rumenta??
 
Chissà cosa devi aver combinato nella vita precedente...e in che cosa verrai reincarnato nella prossima!

La mia view è questa: si sono fatti ottimi affari per chi ha comprato a inizio anno, anche emittenti solidi si sono avvicinati a prezzi da defualt. Adesso la situazione dei prezzi si è normalizzata (anche se le commodities non sono ai massimi storici, anzi), e questi emittenti sono tornati a dare rendimenti dal 3 al 5, mentre sono rimasti indietro solo quelli alla canna del gas: io preferisco aspettare, restando liquido o godendo le cedole di quelli che non ho ancora venduto (INCO), soprattutto perchp ho già altra carne al fuoco come HY - i soliti Venezuela/PDSVA, Grecia, Sub Vicentine, etc...

Tu hai comprato qualcosa di questa rumenta??

Per adesso no, solo Constellium avevo chiesto il prezzo, ma era improponibile...uno spread ampissimo rispetto le quotazioni correnti.
 
certificati su gold e miniere

consiglio su DE000CZ37NE5 visto il prezzo di Eldorado a 3,60 (se non sbaglio ) e' vicino alla barriera e la scadenza e' vicina...
sapete se esistono altri certificati collegati al settore aurifero.Grazie a tutti per eventuali suggerimenti e consigli e buon rientro dalle ferie...
 
consiglio su DE000CZ37NE5 visto il prezzo di Eldorado a 3,60 (se non sbaglio ) e' vicino alla barriera e la scadenza e' vicina...
sapete se esistono altri certificati collegati al settore aurifero.Grazie a tutti per eventuali suggerimenti e consigli e buon rientro dalle ferie...

Lo avevo adocchiato anch'io...ma ha un rapporto rischio benefici alto.... ora quotato a 845 dà un buon 20%, ...ma se eldorado perde il 10....si perde almeno il 35%....
..non so se è chiaro...:-)
 
Indietro