Obbligazioni usd capitolo 3

il tasso applicato lo trovi nel prospetto che la tua banca applica a questo tipo di transazioni
 
Grazie, si intendevo proprio quello. Quindi caso di default dell’Italia i bond Italy potrebbero essere trattati diversamente? Visto che sono per i mercati esteri potrebbero paradossalmente decidere di “non toccarli”?
il
Buongiorno a tutti e mi scuso in anticipo per la domanda da novellino…
Ma le obbligazioni Italy come la 2033 al 5,75% sono emesse dallo stato italiano e godono della stessa “sicurezza” dei BTP oppure hanno regolamenti diversi? Grazie
il titolo che hai citato e sicuramente piu sicuro dei nuovi BTP se vuoi ti spiego perche
scrivimi in privato
 
Mi sembra interessante la nuova Intesa XS2745705637 (Decrescente dal 7% al 4% ogni due anni, scadenza 2032) per diversificare in dollari.
 
Mi sembra interessante la nuova Intesa XS2745705637 (Decrescente dal 7% al 4% ogni due anni, scadenza 2032) per diversificare in dollari.

ma se per sventura ti servono i soldi prima...
sugli intesa in valuta ho visto spread denaro-lettera anche di 5 figure, controlla quanto sono liquide le altre emissioni
 

ma se per sventura ti servono i soldi prima...
sugli intesa in valuta ho visto spread denaro-lettera anche di 5 figure, controlla quanto sono liquide le altre emissioni

Da tenere in considerazione in effetti, grazie.
 
Mi sembra interessante la nuova Intesa XS2745705637 (Decrescente dal 7% al 4% ogni due anni, scadenza 2032) per diversificare in dollari.
ci sono le tre isp che quotano 82/85 che rendono di piu' delle nuove se ovviamente si intende portarle a scadenza
XS2322452553 2,70% 03/31 sugli 85
XS2395954998 2,50% 10/31 a 82
e la 2,10% oggetto del thread
ISP Tf 2,1% Nv30 Usd XS2241390983
 
1) che sito usate per il cambio in tempo reale?
2) su eurotlx si possono fare ordini multiday?
 
1) che sito usate per il cambio in tempo reale?
2) su eurotlx si possono fare ordini multiday?
1) x Trattare roba in USD è meglio avere coonto in USD (es. MC Fineco)
2) Di regola no. Ma alcune banche (Binck lo consentiva), to permettono di metterre un Ordine Multiday semplicemente rimandadolo a meracto il giono dopo se ineseguito.
Le mie banche (sella e Fineco) non lo permettono e questa è una scocciatura.
 
1) x Trattare roba in USD è meglio avere coonto in USD (es. MC Fineco)
sì ma con fineco un operazione mi costa 19€,per le piccole quantità che faccio non mi conviene (ora pago 7€ ad eseguito...)
2) Di regola no. Ma alcune banche (Binck lo consentiva), to permettono di metterre un Ordine Multiday semplicemente rimandadolo a meracto il giono dopo se ineseguito.
Le mie banche (sella e Fineco) non lo permettono e questa è una scocciatura.
Ho capito che è un limite del mercato, mi interessava perchè visti i pochi scambi magari mi fa l'eseguito per 1k...
 
sì ma con fineco un operazione mi costa 19€,per le piccole quantità che faccio non mi conviene (ora pago 7€ ad eseguito...)
Ho capito che è un limite del mercato, mi interessava perchè visti i pochi scambi magari mi fa l'eseguito per 1k...
Di solito puoi mettere opzione "O tutto o Niente". Non conosco banche che consentono multiday come sul MOT.
 
Oggi ho comprato questo:
Eib Green Bond Tf 2,125% Ap26 Usd quotazioni in tempo reale | US298785HD17 - Borsa Italiana
non ho capito bene quale tasso di cambio è stato applicato (per chi ha conto solo in euro), dovrebbe essere 1,07776 ?
Purtroppo con fideuram posso vedere la contabile solo 3 giorni dopo...
domanda curiosa, senza nessuna polemica, ma per condividere una mia titubanza

un bond così vicino al rimborso (poco più di due anni) come fa a rendervi tranquilli che il rischio cambio non vi faccia chiudere l'investimento in perdita causa rischio cambio ?
 
un bond così vicino al rimborso (poco più di due anni) come fa a rendervi tranquilli che il rischio cambio non vi faccia chiudere l'investimento in perdita causa rischio cambio ?
due anni non sono molti ma neanche pochi (non mi interessava tenerlo a scadenza ma solo fare trading sul cambio). Infatti l'ho venduto il giorno dopo visto che è salito a 96 e il cambio stava aumentando e sembra sia sui minimi...
 
Ultima modifica:
Giovedì e ieri "grossi" movimenti su eib green bond 2,25 ap26 con acquisti al meglio e sospensione del titolo. Ne ho approfittato per chiudere la posizione visto il cambio favorevole...
 
Come mai i bond Xerox rendono così tanto?
In particolare il 2035 4,8% US984121CL51 rende oltre il 7% netto.
 
Come mai i bond Xerox rendono così tanto?
In particolare il 2035 4,8% US984121CL51 rende oltre il 7% netto.
Perchè l'azienda è in lento ma costante declino.
Hanno sempre avuto un formidabile centro ricerca, ma si sono dimostrati sempre mediocri nelle strategie aziendali.
Qualche anno fa hanno pure provato ad acquisire HP, ma per loro fortuna si sono fermati in tempo.
Ad inizio anno hanno annunciato una strategia di reinvenzione che non promette nulla di buono.
 
Indietro