Obbligazioni utili alla creazione di minusvalenze

Se un titolo genera minus è perché vale sopra i 100, ma in compenso rende "molto" come cedola. Però appunto le tasse che si pagano sulla cedola alta sono un anticipo compensativo, diciamo così, di quelle che risparmierai con le minus. Gioco a somma zero, non vale la pena crearlo,
è a somma zero se la tassazione fosse uguale. Gli interessi per i TDS invece sono tassati al 12,5% mentre le minus al 26%...
 
è a somma zero se la tassazione fosse uguale. Gli interessi per i TDS invece sono tassati al 12,5% mentre le minus al 26%...
...se non fosse che le minus/plus da TdS vengono caricate come 48,08%=12,5/26 come minus fiscali... In quanto il MEF mica è stupido, compensa solo imposta equivalente 😜
 
...se non fosse che le minus/plus da TdS vengono caricate come 48,08%=12,5/26 come minus fiscali... In quanto il MEF mica è stupido, compensa solo imposta equivalente 😜
puoi spiegare meglio il passaggio? non ho capito perchè la minus non è piena...
 
Adesso ho capito. Come ci si comporta invece per le minusvalenze di titoli obbligazionari con cedola agevolata (es. https://www.consob.it/web/area-pubblica/emittenti-titoli-di-risparmio-per-l-economia-meridionale )? Ora sono sotto la parità ma se fossero sopra potrebbe esserci un agevolazione "fiscale"...
sarà tutto convertito in tassazione equivalente al 26%
se ne compri una a 110 fai una minus di 10, ma quella conta sono le tasse: 2,6 al 26%, 1,25 al 12,5%, 0,50 al 5%. invece che per 125/260 le minusvalenze saranno trasformate con 5/26...
 
Perdi 1000 € di TdS.
L'imposta equivalente è 125€.
La Banca ti segna minus fiscale per 480,80€ che al 26% fa 125€.
Se invece perdessi 1000€ con un obbligazione corporate e faccio plus con un TDS?
 
Metti da parte un minus fiscale di 1000 euro che potrai compensare con un plus sui TdS di circa 2100 euro.
 
Provo a chiedere qui

qualcuno sa se le plusvalenze dei bot tra prezzo di acquisto
e prezzo di rimborso possono essere compensate
con minus accantonate ?
 
avrei bisogno di chiarire l’argomento dietimi.
Ho acquistato obbligazioni Societe Generale 2038 , cedola 6,5% a scadenza, Callable .
Qualora volessi anticipare la vendita dopo 2 anni, i dietimi mi verrebbero conteggiati e corrisposti assieme
alla quotazione del titolo ? Quindi totale titoli + 13% dietimi accumulati?
Grazie mille sarebbe un chiarimento per me utilissimo !
 
avrei bisogno di chiarire l’argomento dietimi.
Ho acquistato obbligazioni Societe Generale 2038 , cedola 6,5% a scadenza, Callable .
Qualora volessi anticipare la vendita dopo 2 anni, i dietimi mi verrebbero conteggiati e corrisposti assieme
alla quotazione del titolo ? Quindi totale titoli + 13% dietimi accumulati?
Grazie mille sarebbe un chiarimento per me utilissimo !
XS2627680825
il rateo matura di giorno in giorno
Rateo interessi lordo ad oggi 5.23611 (valuta 24.5)
 
Grazie mille, quindi ho capito che è facile rimettendolo sul mercato recuperare oltre la quotazione del momento , anche la percentuale delle cedole maturate. Diciamo così ……da neofita !!!
Ma trovo il coraggio per farti ancora questa domanda , forse inutile e banale ma che mi ripeto senza mai darmi una risposta …
Non è difficile dopo un tot di anni , trovare un acquirente che si accolli le cedole maturate?
( naturalmente che a sua volta recuperererebbe alla vendita ..)
Grazie ancora
 
non ho letto tutto il 3ed perdonatemi se magari dico cose gia dette o gia smentite, cmq porto la mia esperienza di quando comprai dei bond BEI in lire turche... alla fine ho venduto quando la somma delle cedole tassate riportate in euro superavano la perdita in conto capitale della vendita dell'obbligazione sempre riportate in euro... quindi, anche se alla fine l'operazione era in gain (prezzo di vendita + cedole nette > prezzo di acquisto) mi vidi accreditate delle minus...
 
Indietro