Obiettivo 27.500/28.000

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Sal70

Trend is your friend
Registrato
19/3/02
Messaggi
9.841
Punti reazioni
4.020
Riprendiamo e ripartiamo da qui:

http://www.finanzaonline.com/forum/...-24-600-23-200-22-900-27-500-28-000-a-45.html

-------------------------

Questa l'ultima analisi della settimana scorsa:

Provo ad aggiornare il settimanale concentrandomi su quello che di saliente succede durante queste fasi di mercato piuttosto concitate riproponendo l'analisi principale del thread in cui facevo notare le aree di fondamentale importanza.

Mi ricordo quando venivo preso per presuntuoso se asserivo che il mercato era facilissimo da seguire e che bisognava sfruttarlo in quanto non succede quasi mai. Era il periodo in cui il trend era chiaramente rialzista e bastava seguirlo comodamente…senza tanta fatica. Come rubare le caramelle ad un bambino, dicevo.

In questo periodo, invece, il mercato continua ad essere in balia di nervosismo e timori più che fondati, ragion per cui chi fa analisi tecnica giornaliera può portare a casa i frutti del proprio lavoro solo se è veramente bravo e fortunato, chi come me fa altro di lavoro è il caso che se ne stia più fermo possibile, in attesa appunto di segnali più chiari.Il mercato in fondo non chiude mai.

Dicevo nei post precedenti che la rottura di 24.000 prima e 24.500 poi avrebbe sancito l'inizio di un nuovo trend rialzista solido. Ciò non è avvenuto, piuttosto la rottura di area 23.200-23.000 ha causato il nuovo ingresso nel rettangolo rosso, sfiorando subito la viola di riferimento del post in grassetto evidenziato.

L'obiettivo ribassista a questo punto potrebbe essere 22.300 prima e 21.800 poi da dove , come scritto, quasi certamente il mercato riprenderà la salita.

Il punto però è che personalmente non ho preso posizione, prima di tutto perché è successo di venerdì, e poi perché qualcosa non mi convince.

La prossima settimana aspetterò la viola in area 22.700 o la verde in area 22.300 per prendere posizione al rialzo con stop sotto area 21.800.

In caso di rimbalzo immediato, invece, mi concentrerò sui singoli titoli.

Solo sopra 23.300 con decisione può ritornare un po' di ottimismo per un eventuale long.

Per la prossima settimana i livelli di riferimento al ribasso sono quelli citati sopra, mentre al rialzo sono sono 23.000, la cui rottura potrebbe dar vita anche al semplice rimbalzo per area 23.300 da dove si dovrebbe ritornare a scendere, e successivamente 23.300, sopra i quali sarebbe probabilissimo un nuovo tentativo di attacco di 23.800-24.000 prima e 24.500 poi facendo rientrare quindi immediatamente le posizione corte.

Questo thread ha finalmente preso la giusta direzione. Ringrazio chi vi partecipa assiduamente dando il notevole contributo.

Ritengo che rispettare il lavoro di tutti sia essenziale per avere maggiori informazioni e sfruttare al meglio le armi che abbiamo a disposizione per seguire il mercato e portare a casa i frutti dei nostri investimenti.

Saluti e buon fine settimana

Io vado a Torino per sentirmi più a mio agio e tifare la mia squadra del cuore in una giornata così importante.

Proviamo ad aggiornare dopo quello che è successo in settimana.

Come anticipato nei post precedenti, il raggiungimento dell'area 22.300 ha fatto scattare il long sull'indice che ha provocato come previsto il rimbalzo immediato e con decisione fino all'obiettivo veloce verso area 23.300 con massimi intorno ai 23.500.

La chiusura settimanale è stata ( forse non a caso..) in corrispondenza della chiusura della settimana precedente, in area 22.800.

La prima area di una certa importanza , quindi, adesso è questa ( ho spostato la viola per questo motivo).

La candela disegnata è chiaramente una candela di indecisione. Se il mercato aprirà al ribasso, sotto la viola appunto, sarà area 22.300 l'obiettivo veloce, ma è area 21.800 circa lo spartiacque di medio-lungo periodo come più volte detto. La rottura causerebbe lo stop loss delle posizioni lunghe.

In caso di apertura sopra la viola, quindi sopra area 22.800-900, assisteremo con molta probabilità al raggiungimento dell'area 23.500-23.800 che sarà considerata area di prima resistenza non indifferente, vista anche la formazione della trendline ribassista indicata.

L'area cerchiata è quindi ritenuta ora di notevole importanza. La rottura con decisione di questa area comporterebbe con molta probabilità l'attacco di area 24.500 (parte alta del rettangolo giallo) che se oltrepassata potrebbe dar vita ad un trend rialzista di medio-lungo periodo con obiettivo finale 27.500-28.000 all'interno dell'ultimo rettangolo disegnato in azzurro. Questo sarà l'obiettivo del nuovo thread con resistenze intermedie in area 24.800/25.000 e intorno a 25.800/26.000 ( rettangolo verde) che potrebbero farsi sentire a seconda di come ci si arriva ma che al momento rivestono un'importanza minore.

Tutto ciò è ritenuto valido fino a quando , come detto più volte, saremo all'interno del rettangolo rosso con base area 21.800 circa.

Per la prossima settimana i livelli da monitorare partendo da 22.800 sono: 22.300 e 21.800 circa al ribasso e 23.500 e 23.800 al rialzo.

Buona domenica
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png 1.png
    FTSE MIB40 Index.png 1.png
    72,8 KB · Visite: 9.786
  • FTSE MIB40 Index.png 2.png
    FTSE MIB40 Index.png 2.png
    61,2 KB · Visite: 9.760
passato presente e futuro

buongiorno sal

la riporto di qua

l'ho postata prima della tua analisi quindi non vuole essere ne in contrasto ne in appoggio alla tua..ma e' semplicemente il mio pensiero..come sempre
.................................................................................................
manca poco che io diventi un trader di posizione..me lo sento

io a questo punto ritengo fondamentali gli estremi degli ultimi movimenti..che sul daily si evidenziano come flag..e sara' quella che seguiro' per un probabile intervento di posizione

questo e' il settimanale..ritengo molto indicativo il canale in cui e' inserito il movimento e tutti i livelli che si sono costruiti all'interno....

l'idea di massima che mi sono fatta e' questa...area 22300/22000 per me adesso e' diventata area di supporto fondamentale..la sua perdita per me ha probabilita' elevate di spingere i prezzi fino a 20000..area di partenza impulso long e area di supporto dinamico del canale ..dove se le condizioni lo permettessero potrebbe essere un buon punto di rientro per il lungo

discorso inverso sopra i massimi..la rottura di questi livelli ha un potenziale nel breve di 2000/2500 punti e nel medio obiettivo a 28000 con supporto 24000

io continuero' a tradare l'intra fin quando rimarremo dentro questi estremi..non ho fretta di diventare trader di posizione prima..perche' non ho le qualita' e le capacita' di gestione del medio lungo che un tradrer di posizione deve avere(sal docet)..ma fra poco la situazione potrebbe diventare intrigante e prendere una direzione duratura..quindi mi tengo pronto


il mio pensiero..(che devo sforzarmi di mettere da parte e seguire solo i grafici)..e' sbilanciato sul long perche' il grafico attualmente lo conferma..ma questo non mi basta per prendere posizione adesso senza un supporto grafico a me congeniale e con rapporto rischio rendimento a favore

buona domenica a tutti
 

Allegati

  • ScreenHunter_04 Jun. 14 08.34.gif
    ScreenHunter_04 Jun. 14 08.34.gif
    26 KB · Visite: 54
buongiorno sal

la riporto di qua

l'ho postata prima della tua analisi quindi non vuole essere ne in contrasto ne in appoggio alla tua..ma e' semplicemente il mio pensiero..come sempre
.................................................................................................

Buongiorno a te.

Si…come sempre.
 
Saluti a Sal e Orson ;)
ho la stessa visione:
sul settimanale la candela di rottura impulsiva del 19 gennaio ha come target "finale" 25903.
mi intriga il vostro "posizione di lungo" come view...certo che sul fib avere posizione di lungo ci vuole tanta pazienza ;)

Molti bancari hanno la stessa impostazione grafica.....:yes:
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    104,5 KB · Visite: 8.359
Ultima modifica:
Situazione.....

Il settimanale è già stato rotto e in questa settimana non c'è stato recupero sopra angolo che passava a 23240

Il mensile ci darà una risposta più autorevole per ora è ancora in strenua tenuta attendiamo la chiusura del mese. In ogni caso la situazione non è favorevole al long anzi tendenzialmente vedo debolezza e ciò sarà così fino al superamento in chiusura settimanale al di sopra di 23800 per la prossima....

Supporti a 22500 - 22300 - 21360
Resistenze 23800 - 24100

PS: sarà una settimana MOLTO COMPLICATA!!!
Settimanale
Vedi l'allegato 2106750

Mensile
Vedi l'allegato 2106749
 
Ultima modifica:
L'mportanza del del doppio minimo fatto dall'indice in area 22.400 lo si coglie esaminando il weekly dello Stoxx 600 Banks. La tenuta del top del rettangolo, ora supporto, da parte di quell'indice equivale alla tenuta, da parte del nostro indice, del top del 2014. Quella che era una resistenza ora è diventata supporto.

A ciò si aggiungano i volumi che si notano in area 22.400/22.800, che confermano l'importanza di 22.400 come supporto.

Infine, sul nostro indice, la base del martello visibile sul weekly di maggio (21.900 circa) è un altro supporto cruciale, a mio avviso.
 

Allegati

  • Screenshots_2015-06-14-10-32-29.jpg
    Screenshots_2015-06-14-10-32-29.jpg
    131,4 KB · Visite: 39
settimana prox molto condizionata dagli eventi sulla Grecia e dalle scadenze tecniche di venerdì p.v. - segue lo stacco di ultime importanti cedole con conseguente riallineamento tra indice e derivato.
impossibile fare previsioni, i 50pp persi in asta venerdì indicano proseguimento dell'incertezza in un mercato ondivago.

personalmente monitorerò l'area 2060/2065 di Sp500 che SE rotta al ribasso determinerà la prima seria frattura del bull trend 2015 condizionando tutti i mrk.

ps: (aggiunta tardiva): altro importante driver il Fomc del 17/6 per indicazioni su tassi e relativi riflessi sui cambi.

buona domenica :)
 
Ultima modifica:
Salve,

uno sguardo a delle helkin settimanali filtrate e ci accorgiamo che solo un forte impulso rialzista ci può evitare una correzione....

Un saluto a voi e in particolare ad Orson OK!
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.jpg
    FTSE MIB40 Index.jpg
    138,3 KB · Visite: 51
Aggiungo pure la mia view al coro: sono giunto a fare questo grafico, che non era neppure difficile (ma io ci metto un po' a elaborare gli input), grazie alle analisi di Sbit.

Io capisco Sbit, perché sono il suo traduttore ufficiale :D
 

Allegati

  • def.jpg
    def.jpg
    112,8 KB · Visite: 49
Aggiungo pure la mia view al coro: sono giunto a fare questo grafico, che non era neppure difficile (ma io ci metto un po' a elaborare gli input), grazie alle analisi di Sbit.

Io capisco Sbit, perché sono il suo traduttore ufficiale :D

:D Grazie cosi è un po + chiaro.
 
Saluti
Seguo silente da tanto tempo oramai mesi questo gruppo
Non sono al vostro livello di analisi tecnica conosco poco
Aborro qualunque tipo di critica non costruttiva e mi piace leggere Sbit Orson Sal70
Vorrei imparare maggiori cose ma non so dove guardare
Auguro ai presenti una serena giornata
 
un 3d davvero utile , bravi tutti ,
concisi e chiari
anche se per qualcuno i massimi sul ns indice per quest'anno sono già stati fatti
ma ci sono ancora sei mesi , mai dire mai
 
un 3d davvero utile , bravi tutti ,
concisi e chiari
anche se per qualcuno i massimi sul ns indice per quest'anno sono già stati fatti
ma ci sono ancora sei mesi , mai dire mai

FORSE TI RIFERISCI A ME CHE SONO "FORSE L'UNICO" RIBASSISTA.... :D MA DI BREVE!
Ma ciò che penso è un po' diverso... Credo che raggiungeremo i max 21300 - 20700 ma senza intaccare il trend rialzista che per fine anno potrebbe tranquillamente fare nuovi massimi!
 
Ultima modifica:
possibile evoluzione intra

buongiorno....quello che vedo possibile nel breve e' questo

l'impulso down partito g. 11 pomeriggio e' ancora attivo..questo impulso ha creato un 1 2 3 high con implicazionoi negative sotto 23000 con target primo 22625..mancato per 40pt...area di resistenza 23000..il suo superamento potrebbe allentare momentaneamente la spinta down con possibile ritorno in area 23250

di contro sotto 23000 una ulteriore spinta in vendita e' l'ipotesi piu' probabile per me..fondamentale la tenuta di 22600 altrimenti le probabilita' che si vada a completare anche questo 1 2 3 aumentano..il target finale sarebbe in area 22200

e' solo un'analisi di breve dedicata a chi fa intra..in appoggio a questa analisi per l'intra consigliabile un grafico a 5 minuti che amplifica meglio i movimenti recenti e quelli futuri..area di supporto a possibili impulsi long credo sia 22800..sotto e' meglio valutare bene i movimenti prima di tentare ingressi long per il breve...io faccio finta di non aver letto le ultime sulla grecia..ma preannunciano volatilita' elevata..quindi i livelli vecchi verranno aggiornati da quelli che si creeranno oggi..io non amo prendere il coltello che cade quindi prediligo tradare la forza in trend..e se devo andare controtrend preferisco prima che si realizzi un punto di appoggio da usare come stop
tenete presente che i pattern non sono detentori della verita' ma se ben letti aiutano a capire i movimenti del mercato...il 1 2 3 e' un pattern classico molto indicativo se i volumi lo supportano..in questo caso l'impulso short ne e' supportato

oggi credo che il mercato non mi dara' tempo di aggiornare questa wiev..quindi in bocca al lupo a tutti

buona giornata
 

Allegati

  • ScreenHunter_03 Jun. 15 07.21.gif
    ScreenHunter_03 Jun. 15 07.21.gif
    31,4 KB · Visite: 26
servirebbe una parolina di sbit...
 
finora si tiene....aperto sciaguratamente un long
 

Allegati

  • It mib 40(15 Minuti)20150615092658.png
    It mib 40(15 Minuti)20150615092658.png
    28,2 KB · Visite: 715
Indietro