OI PT la ristrutturazione finale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oi | Material Fact - Restructuring Settlement Discussions

Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria
Registro dei datori di lavoro (CNPJ / MF) n. 76.535.764 / 0001-43
Consiglio di commercio (NIRE) n. 33.30029520-8
Società pubbliche
FATTO MATERIALE
DISCUSSIONI DI RISTRUTTURAZIONE
Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria (" Oi " , e insieme ad alcune delle sue affiliate, la " Società "), in conformità all'art. 157, comma 4 della legge 6404/76 e ai sensi dell'istruzione CVM 358/02 informa i propri azionisti e il mercato in generale, che, come qui descritto, la Società ha tenuto una riunione con alcuni titolari (gli " Obbligazionisti ") di, o gestori di enti titolari, interessi economici, (i) i 9.750% senior Notes scadenza 2016 rilasciata da Oi, (ii) le Note precedenti del 5.125% dovute entro il 2017 rilasciate da Oi e garantite da Telemar Norte Leste SA - In riorganizzazione giudiziaria (" Telemar"), (iii) le Notes precedenti del 9,500% dovute entro il 2019 rilasciate da Oi e garantite da Telemar, (iv) le Note Senior 2020 del prestito obbligazionario del 5,500 emesse da Oi e garantite da Telemar, (v) da parte di Oi Brasil Holdings Cooperatief UA - in riorganizzazione giudiziaria ("Oi Coop") e garantita da Oi, (vi) le Note Senior di 5,750% dovute entro il 2022 rilasciate da Oi Coop e garantite da Oi, (vii) le 6.250% rilasciato da Portugal Telecom International Finance BV - In riorganizzazione giudiziaria (" PTIF") e garantiti da Oi, (viii) le Notes del 4,775% dovute entro il 2017 rilasciate da PTIF e garantite da Oi, (ix) le Note Senior del 5,875% dovute entro il 2018 rilasciate da PTIF e garantite da Oi, (x) (xii) i titoli Senior di 4.625% entro il 2020 emessi da PTIF e garantiti da Oi; (xii) le Note del 4.500% dovute entro il 2025 rilasciate da PTIF e garantite da Oi; e (xiii) 5.242% Note Senior dovute entro il 2017 rilasciate da PTIF e garantite da Oi (collettivamente, le " Note ").
Contratti di riservatezza con i membri del comitato direttivo del comitato internazionale di obbligazioni e del comitato direttivo del gruppo ad hoc degli obbligazionisti
Il 10 ottobre 2017 la Compagnia ha eseguito accordi di riservatezza (" IBC / AHG Confidentiality Agreements ") con gli Obbligazionisti che sono membri del Comitato Direttivo del Comitato International Bondholder ( IBC ) e del Comitato Direttivo dell'Ad Hoc Gruppo di titolari di obbligazioni (il " gruppo ad hoc ") per facilitare potenziali discussioni e negoziati sulla struttura del capitale della società e sulle alternative potenziali per una ristrutturazione proposta e l'infusione di capitale mediante un aumento di capitale nella Società (una " transazione potenziale") In conformità agli accordi di riservatezza IBC / AHG, la Società ha accettato di pubblicare pubblicamente, dopo la scadenza di un periodo stabilito negli accordi di confidenzialità IBC / AHG, alcune informazioni (" informazioni riservate ") riguardanti o condivise in connessione con le discussioni e / o le trattative che si sono svolte tra la Società, l'IBC e il Gruppo Ad Hoc riguardanti una Transazione Potenziale. Le informazioni contenute in questo comunicato stampa e alcuni documenti pubblicati sul sito web della Società di cui sopra sono stati forniti per soddisfare gli obblighi di divulgazione pubblici della Società ai sensi degli accordi di confidenzialità IBC / AHG Gli accordi sulla riservatezza IBC / AHG sono terminati secondo le loro condizioni, salvo quanto diversamente previsto.
Incontro con il gruppo IBC e Ad Hoc
Il 10 ottobre 2017 i rappresentanti della Società e dei consulenti finanziari e giuridici della Società (i " Rappresentanti delle Società ") si riunirono a New York con i rappresentanti del IBC, l'annuncio "riunione IBC / AHG / ECA " Hoc Group, i consulenti di alcune agenzie di credito all'esportazione ( ECAs ) che dispongono di richieste di Classe III e dei rispettivi consulenti finanziari e giuridici del gruppo IBC e del gruppo ad hoc ("i rappresentanti IBC / AHG / ECA ") di non negoziare) i termini di una transazione potenziale.
A decorrere dalla data del presente documento, non sono stati effettuati negoziati e non è stato raggiunto alcun accordo sui termini di una transazione potenziale con l'IBC, il gruppo ad hoc o le ECA. Sebbene i negoziati tra queste parti e la Società possano avvenire in futuro, non ci può essere alcuna garanzia che i negoziati avranno luogo o se si verificheranno, che comporteranno un accordo in merito ai termini di una transazione potenziale.
Informazioni confidenziali
Durante la riunione IBC / AHG / ECA, i rappresentanti della società hanno condiviso due presentazioni con l'IBC, il gruppo ad hoc e i rappresentanti dell'ECA: (1) una presentazione (la " Presentazione di Laplace ") preparata dal consulente finanziario della Società, Laplace Finanças la ristrutturazione della Società in base a una nuova versione del piano di riorganizzazione (la " Nuova Versione del Piano ") ha presentato sostanzialmente contemporaneamente nel presente processo di riorganizzazione giudiziaria della Società pendente in Brasile e (2) una presentazione preparata dalla Società in relazione alla Società recenti revisioni del suo piano di business a lungo termine e del programma di investimenti (la " Presentazione della Società " e, insieme alla Presentazione di Laplace, la "Presentazioni ").
Oltre alle Presentazioni, i Rappresentanti della Società hanno condiviso oralmente alcune informazioni riservate con i rappresentanti IBC / AHG / ECA per chiarire le informazioni riservate incluse nelle Presentazioni. In particolare, i Rappresentanti della Società hanno dichiarato che:
prevedono che le spese in conto capitale nella seconda metà del 2017 saranno superiori al primo semestre;
hanno voluto affrontare una parte delle rivendicazioni liquidate e non rischiate (la " Anatel Claims ") Agnesa Nacional de Telecomunicações detiene o può detenere contro la Società in vari modi, anche applicando i circa 1,3 miliardi di BRL di depositi giudiziari effettuati dalla Società in la connessione con le procedure amministrative in corso in Brasile per ridurre l'importo totale delle richieste di Anatel per l'ammontare di tali depositi giudiziari e che gli importi dei pagamenti a fronte delle domande di Anatel come indicato nella Presentazione di Laplace sono al netto dei depositi;
l'opportunità di finanziare o restringere tutta o qualsiasi parte del "Bonus di Capitale Strategico del Credito" (come descritto nella Presentazione di Laplace) sarà offerto a tutti i creditori non garantiti che eleggono l'opzione di conversione e finora la Società non ha ottenuto alcun impegno da qualsiasi parte per contrastare o finanziare tale aumento di capitale del Creditor Strategico o per sostenere la Nuova Versione del Piano;
il flusso di cassa previsto del piano comune di ristrutturazione alternativa fino al 2020 a pagina 5 della presentazione di Laplace non include i proventi delle vendite di attività;
come illustrato nella diapositiva 22 della Presentazione di Laplace, l'aumento di capitale del Creditor Strategico può essere finanziato sia da contribuire a nuovi contanti o equitizzare i crediti - il prezzo per la nuova parte in contanti sarà pari a uno sconto del 30% sul futuro VWAP e il prezzo poiché la parte finanziata dall'equitazione dei crediti sarebbe pari a un premio del 42% superiore al futuro VWAP; e
sebbene sia prevista la prima convocazione generale dei creditori per il 23 ottobre 2017 (" First Call GCM "), non sapevano se il quorum richiesto dai titolari di diritti potenziali per votare sulla nuova versione del piano sarebbe stato presente al First Call GCM e che, se un quorum non è presente al First Call GCM, la nuova versione del piano sarà votata alla riunione generale dei creditori "seconda chiamata" prevista per il 27 novembre 2017.
Inoltre, i Rappresentanti della Società ei Rappresentanti IBC / AHG / ECA hanno discusso lo strumento non assegnabile che prevede un importo pari a tale importo pari all'importo dei crediti non garantiti di tali titoli (tali crediti, le " Richieste di Classe III ") offerto come opzione di trattamento in base alla Nuova Versione del Piano (" Opzione di Debito Parziale ") che i titolari di Richieste di Classe III avrebbero il diritto di scegliere di ricevere sotto la Nuova Versione del Piano.
In base alla Nuova Versione del Piano, nel caso in cui l'opzione di Debito di Debito sia esagerata, l'eccedenza di crediti di Classe III i cui titolari hanno scelto l'opzione di Debito Debito Par e il pagamento del capitale di sottoscrizione per il debito di pagamento fisso L'opzione strumento verrà trattata per impostazione predefinita sotto un'altra opzione di trattamento in base alla nuova versione del piano, che prevede, tra l'altro, l'opzione di pagamento generale descritta nella diapositiva 15 della presentazione Laplace (" Opzione di pagamento generale di pagamento") e come indicato nella Nuova Versione del Piano, tale opzione di pagamento generale di pagamento prevede uno strumento di debito con un termine di 19 anni, un periodo di grazia di dieci anni e tasso di interesse di TR + 0,5% pa per crediti in brasiliano Reais e del 0,5% pa per crediti in dollari o euro.
Alcune altre informazioni importanti
Oltre alle dichiarazioni di esclusione e alle qualifiche descritte nei materiali stessi, tutte le affermazioni presentate nelle Presentazioni sono in natura di discussioni di regolamento e di compromesso, non sono intese e non costituiscono rappresentazioni di alcun fatto o ammissione di alcuna responsabilità e sono al fine di tentare di raggiungere un compromesso consensuale e un accordo. Nel caso in cui qualsiasi dichiarazione qui o nelle Presentazioni sia incompatibile con o non sia in conflitto con la Nuova Versione del Piano, prevalgono i termini e le condizioni della Nuova Versione del Piano. Nulla contenuta nelle Presentazioni è inteso o deve essere interpretato come un ammissione o una rinuncia a qualsiasi diritto, rimedio, reclamo, causa di azione o difesa.
Inoltre, il contenuto delle Presentazioni non sarà interpretato come guida da parte della Società in relazione ai suoi futuri risultati e la Società non si assume e non si assume espressamente alcuna responsabilità per aggiornare tali contenuti o informazioni in qualsiasi momento.
Questa comunicazione non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione di un'offerta di acquisto di titoli. Questa comunicazione non è un'offerta di acquisto o di sollecitazione di un'offerta di acquisto rispetto a qualsiasi Titoli o altri titoli.
La Società ha pubblicato le Presentazioni sul suo sito web, disponibile all'indirizzo Oi (inglese) e 14 (portoghese).
Rio de Janeiro, 11 ottobre 2017.
Carlos Augusto Machado Pereira di Almeida Brandão
Chief Financial Officer, Responsabile e Investitori di Investor Relations
Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria
 
Oi entrega plano de recuperacao a Justica | Negocios | G1

Ciao, consegna il piano di ripristino alla giustizia
La proposta sarà rivista dai creditori il 23 ottobre, con una nuova chiamata il 27 novembre; se non esiste alcuna approvazione, verrà decretato il fallimento della società.
Reuters
Di Reuters
10/10/2017 07:59 Aggiornato 1 ora fa

L'operatore di telecomunicazioni Oi ha consegnato il suo piano di ristrutturazione a Rio de Janeiro mercoledì (11), proponendo un limite del 25% sulla conversione del suo debito in azioni, ben al di sotto di quello previsto dagli obbligazionisti della società. Il documento è stato consegnato alla 7 ° Corte di Giustizia di Rio de Janeiro.
Il piano è stato approvato la scorsa settimana dal consiglio di amministrazione della società e prevede contributi di almeno R $ 9 miliardi nella società. La proposta dovrebbe essere analizzata da migliaia di creditori riuniti in una riunione prevista per il 23 ottobre , con una seconda chiamata prevista per il 27 novembre. Se non c'è alcuna approvazione, il fallimento della società può essere decretato.
Il processo di recupero giudiziario di Oi, iniziato nel giugno del 2016, è il più grande della storia del paese. La società, eletta dai governi PT come "campione nazionale" e tentata una fusione fallita con Portugal Telecom, ha elencato debiti di oltre 65 miliardi di dollari e circa 55.000 creditori.
Dettagli della proposta
Delle 9 miliardi di dollari in capitalizzazione, circa 6 miliardi sono equivalenti a nuovi fondi, con R $ 3,5 miliardi da titolari di debito di Oi e 2,5 miliardi da azionisti attuali. Il restante R $ 3 miliardi può derivare dalla conversione di obbligazioni in azioni, secondo il piano.
Il limite di conversione del debenture è del 15% (fino a 119 milioni di azioni) al 25% (fino a 225 milioni di azioni), a seconda dell'opzione di interesse e del termine da adottare dai principali titolari di obbligazioni. All'inizio di questo mese, questi istituti di credito hanno espresso interesse a scambiare R $ 26 miliardi nel debito di Oi per l'88% del capitale dell'operatore.
Nel caso dell'opzione che prevede la conversione del 15%, il tasso di interesse è del 10% annuo e il termine è da zero a 12 mesi, in alternativa al 25%, l'interesse proposto è del 6%, con lo scambio effettivo che si verifica dopo 24 mesi, secondo il piano.
Il piano presentato all'inizio dell'anno ha previsto 3,9 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili a partire dal 36 ° mese, con lo scambio pari al 17% del capitale e l'interesse del 6% annuo.
Inoltre, il nuovo piano prevede che i dividendi siano distribuiti solo dopo sei anni e se poi il rapporto di indebitamento netto a Ebitda è inferiore a 2 volte e mentre rimangono restanti crediti della ristrutturazione. In precedenza, la proposta di distribuzione dei dividendi solo se la leva era inferiore a 2,5 volte.
investimenti
Oi ha ribadito che l'aumento di capitale consentirà all'azienda di aumentare gli investimenti da R $ 5 miliardi a R $ 7 miliardi all'anno nei prossimi tre anni. Ciò consentirebbe all'azienda di competere in condizioni migliori con gruppi internazionali quali Telefónica, América Móvil e Telecom Italia, che operano in Brasile attraverso i marchi Vivo, Claro e TIM.
Il piano presentato in tribunale prevede la negoziazione del debito di oltre US $ 10 miliardi, grazie all'Agenzia Nazionale Telecomunicazioni (Anatel) in due modi: accordi negoziali (TAC) per la conversione di multe investimenti e rate fino a 20 anni, con IPCA, con uno sconto del 20%, meno depositi giudiziari.
I rappresentanti di Anatel non sono stati raggiunti per commentare la proposta, secondo Reuters.
Salvataggio federale
Questa settimana, il governo federale ha creato un gruppo di lavoro guidato dall'Ufficio federale del procuratore (AGU) per cercare una soluzione ai debiti di Oi con enti pubblici, come le sanzioni di Anatel. Oi è responsabile di circa il 30% dei servizi di telecomunicazione utilizzati dal governo federale.
L'orientamento che ha lasciato il Palazzo del Planalto è quello di cercare un'uscita che evita la necessità di intervenire in azienda.
Parlando ai giornalisti il ​​Martedì dopo l'incontro con il ministro delle Finanze, Henrique Meirelles, per affrontare la questione, il ministro della AGU, Grace Mendonça, ha detto che il governo prenderà in considerazione tutti gli scenari, a condizione che abbiano il supporto legale, per cercare cercare una soluzione.
Non ha escluduto misure come l'inquadramento di una parte del debito di Oi più di R $ 10 miliardi con Anatel nelle regole di finanziamento stabilite nella misura provvisoria 780, i cosiddetti Refis dei comuni.
Ci sarebbe anche la possibilità di negoziare un accordo per convertire una parte delle ammende ricevute dall'operatore in investimenti, cosa già menzionata nel piano presentato mercoledì. Il ministro non ha altresì escluso l'allungamento delle scadenze per il pagamento dei debiti, come previsto da Oi nel piano.
Capire il blocco
Nel settembre dello scorso anno, la società ha consegnato un piano alla corte , ma dispiaceva i creditori. La loro opinione era che la società ha richiesto uno sconto molto alto sul debito e evitato la diluizione degli azionisti della società.
Da allora, i creditori e gli azionisti sono in fermo. Diverse proposte alternative sono state valutate in questo periodo, senza successo.
Recentemente, il presidente di Oi ha difeso come soluzione un'aumento di capitale di R $ 8 miliardi per la società, con il contributo finanziario degli azionisti. Ha detto, tuttavia, che la proposta era ancora in trattativa e che la versione finale sarebbe stata pronta solo "la notte dell'ultimo giorno".
Le minacce che l'Agenzia Nazionale di Telecomunicazioni (ANATEL) potrebbero intervenire in Oi hanno accelerato i negoziati tra azionisti e creditori, ha detto Schroeder ad un evento la settimana scorsa.
Senza prospettive di accordo tra creditori e azionisti, Anatel può riprendere la concessione della società.
Alla fine di agosto, Anatel ha preso i primi passi in questa direzione. Uno dei consiglieri dell'agenzia ha proposto al consiglio di Anatel l'apertura di un "processo di scadenza delle concessioni e di cassazione delle autorizzazioni del Gruppo Oi".
Poiché il sistema delle telecomunicazioni è una concessione, l'agenzia può annullare l'autorizzazione dell'azienda a operare nel settore.
 
Volumi monstre sulla PT 20. Oltre 2200k di scambi. Ovviamente mi chiedo sempre, una trappola o insider che acquistano perché sanno? Insomma, chi è che comprerebbe sti bond praticamente in default per il momento?
 
Dissento da chi imputa l'attuale risalita alla speculazione o alla bontà del piano di ristrutturazione. Sono convinto che siano entrate in campo altri fattori o forze che non sappiamo (almeno io). Il titolo ptf20 è sospeso x eccesso di rialzo. Segna + 10,20 teorico. Lo stesso dicasi x le ptf 18 e 19. Sono percentuali che certificano altri movimenti. Il mercato non sbaglia

Il mercato non sbaglia se è un mercato perfetto, se è pilotato il mercato fa quello che gli fai fare. Escludendo che questa sia una proposta migliorativa, anzi a leggere tutto il malloppo del comunicato ci sarebbe da chiedersi: "How specifically?" chi sa le cose sono i diretti interessati, che se non sono scemi stanno comprando e vendendo in base ai loro interessi.
 
Purtroppo a mie spese ho imparato che il mercato non sbaglia, ho sempre sbagliato io quando ho creduto che il mercato sbagliasse. Può essere che a questi prezzi sia un affare, con l'accordo in tasca per spalmare su 20 anni le multe/investimenti ed un socio telcom in arrivo.
 
Su bondboard.de la PT 19 bid/ask 39/41. Incredibile. PT 17 36/38,50.
 
Credo che sia meglio fare alcune precisazioni: ;)
Quella che io ho chiamato opzione 3 è una terza opzione di ristrutturazione senza conversione.
Quella che tu hai chiamato opzione 3 è invece l'opzione di ristrutturazione con conversione (ti dispiace se la chiamo da qui in poi opzione 4?).

Per esercitare le opzioni 2 e 4 il capitale posseduto deve essere almeno pari a 1.500.000$
L'opzione 3 è destinata alle eccedenze delle opzioni 1 e 2.
L'opzione 3 è inoltre quella che Oi Brasil ha predisposto per regolare i debiti verso le società controllate (Oi Coop, Ptif etc.).
Considerando che tecnicamente noi siamo creditori delle controllate e non di OI Brasil (a meno che la legge Brasiliana non recepisca il fallimento olandese), potrebbe forse essere questa l'unica opzione a noi indirettamente dedicata.


quindi quella che tu chiami OPZIONE 3 latro non è che tenere il nominale ma in euro, ossia come la 2 ma la versione in euro? giusto??
 
Per me chi compra i bond lo fa solo in un'ottica di conversione in azioni e non per tenerli per tanti anni.
 
quindi quella che tu chiami OPZIONE 3 latro non è che tenere il nominale ma in euro, ossia come la 2 ma la versione in euro? giusto??

Non proprio, oltre al tasso, è totalmente diverso anche l'ammortamento.
Inoltre l'opzione 3 non è soggetta a riparto (anzi, lì finiscono le eccedenze delle opzioni 1 e 2)
 
valore nuovi bonds Oi

facendo tre conti veloci, ipotizzando degli zero coupon ad un rel del 6%, l'opzione 1= 55 2=55 3=45, non potendo avere solo opz 1e2 propendo per un mix, valore finale 50, se poi Oi funziona il rel andrà al 5% se no al 7% o più, ognuno è libero di pensarla come crede, io accetterei e volterei pagina. Assomiglia molto alla ristrutturazione argentina, quindi gli euro saranno cambiati in usd al cambio del momento ed il nominale dei nuovi bonds terrà conto in % delle cedole non pagate e forse anche dei ratei maturati.
 
Opzione 1: (12 anni) Taglio 50%, USD, Tasso 6%, capitalizzazione 6 anni, poi ammortamento in 12 rate semestrali (del 4% le prime 6, del 12,66% le successive 5 e del 12,7% l'ultima). Tetto 500.000.000usd

Opzione 2: (16 anni) Nominale intatto, USD, Tasso 1,25% di cui il 10% (0,125%) pagato semestralmente ed il restante 90%(1,125%) capitalizzato per 6 anni, poi ammortamento in 20 rate semestrali (del 2% le prime 12, del 4,5% le successive 6, del 24,5% le ultime 2). Tetto 2.000.000.000usd

Opzione 3: (19 anni) Nominale intatto, Eur, Tasso 0,5% capitalizzato per 10 anni, poi ammortamento in 9 rate annuali (del 7,5% le prime 2, del 10% i successivi 2 anni, del 13% per ciascuno degli ultimi 5 anni).

OK! Chiaro e sintetico.
 
Se ci fosse un riconoscimento Delle cedole non pagate la Oi 2021 ha maturato oltre 11k.
 
http://ir.oi.com.br/oi2012/web/conteudo_pt.asp?idioma=1&tipo=43101&conta=44&id=249824]Oi | Material Fact - Restructuring Settlement Negotiations[/url]

Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria
Registro dei datori di lavoro (CNPJ / MF) n. 76.535.764 / 0001-43
Consiglio di commercio (NIRE) n. 33.30029520-8
Società pubbliche
FATTO MATERIALE
Ridurre i negoziati di regolamento
Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria (" Oi " , e insieme ad alcune delle sue affiliate, la " Società "), in conformità all'art. 157, comma 4 della legge 6404/76 e ai sensi dell'istruzione CVM 358/02 informa gli azionisti e il mercato in generale che la Società è stato coinvolto in discussioni e negoziati con alcuni titolari individuali (ciascuna, una " Noteholders "), o dirigenti di enti titolari, interessi economici, (i) i 9.750% senior Notes entro il 2016 rilasciata da Oi, (ii) le Note Senior del 5,125 per cento entro il 2017 emesse da Oi e garantite da Telemar Norte Leste SA - In Reorganization Judicial (" Telemar"), (iii) le Notes precedenti del 9,500% dovute entro il 2019 rilasciate da Oi e garantite da Telemar, (iv) le Note Senior 2020 del prestito obbligazionario del 5,500 emesse da Oi e garantite da Telemar, (v) da parte di Oi Brasil Holdings Cooperatief UA - in riorganizzazione giudiziaria (" Oi Coop ") e garantita da Oi, (vi) le Note Senior di 5,750% dovute entro il 2022 emesse da Oi Coop e garantite da Oi, (vii) le 6.250% rilasciato da Portugal Telecom International Finance BV - In riorganizzazione giudiziaria (" PTIF") e garantiti da Oi, (viii) le Notes del 4,775% dovute entro il 2017 rilasciate da PTIF e garantite da Oi, (ix) le Note Senior del 5,875% dovute entro il 2018 rilasciate da PTIF e garantite da Oi, (x) (xii) i titoli Senior di 4.625% entro il 2020 emessi da PTIF e garantiti da Oi; (xii) le Note del 4.500% dovute entro il 2025 rilasciate da PTIF e garantite da Oi; e (xiii) 5.242% Note Senior dovute entro il 2017 rilasciate da PTIF e garantite da Oi (collettivamente, le " Note ").
Contratti di riservatezza
Il 30 agosto 2017 la Società ha eseguito accordi di riservatezza (" Contratti di riservatezza ") con ciascun Titolare di Obbligazione per facilitare discussioni e negoziati sulla struttura del capitale della Società e sulle alternative potenziali per una ristrutturazione proposta e l'infusione di capitale mediante un aumento di capitale , la Società (una " Transazione Potenziale "). In conformità agli Accordi di riservatezza, la Società ha accettato di rivelare pubblicamente, dopo la scadenza di un termine stabilito negli Accordi di Confidenzialità, alcune informazioni (le " Informazioni Confidenziali") riguardanti, o condivise in connessione con, le discussioni e / o le trattative che si sono svolte tra la Società e ciascun Obbligazionista riguardante un'operazione potenziale. Le informazioni contenute in questo comunicato stampa e alcuni documenti pubblicati sul sito web della Società forniti per soddisfare gli obblighi di divulgazione pubblici della Società ai sensi degli Accordi di riservatezza. Gli accordi sulla riservatezza sono terminati in conformità con i loro termini, salvo quanto diversamente previsto.
Discussioni con gli Obbligazionisti
A partire dal 31 agosto 2017 e proseguendo su più date in settembre e ottobre 2017, i rappresentanti della Società e dei consulenti finanziari e giuridici della Società (i " Rappresentanti della Società ") si sono incontrati (tali incontri, " Incontri ") a New York e Rio de Janeiro con i rappresentanti di ciascun Socio e del rispettivo consulente finanziario e giuridico di ogni Titolare (i " Rappresentanti del Noteholder "") per discutere i termini di una transazione potenziale. A decorrere dalla data del presente documento, anche se non è stato raggiunto alcun accordo riguardante i termini di un'operazione potenziale, le discussioni e le negoziazioni tra la Società e ciascun Obbligazionista riguardanti l'esecuzione di accordi di supporto ai piani e l'impegno in azioni gli accordi hanno raggiunto uno stadio avanzato Nonostante quanto precede, mentre i negoziati tra la Società e ciascun Obbligazionista potranno continuare in futuro, non ci può essere alcuna garanzia che i negoziati continueranno o continueranno, che porteranno ad un accordo riguardante i termini di una transazione potenziale.
Informazioni confidenziali
Durante le discussioni, ciascuno dei Rappresentanti della Società e ciascuno dei Rappresentanti del Noteholder hanno presentato accordi di supporto scritti di piano e schede di ristrutturazione che rappresentano i termini di una Potenziale Transaction.
L'11 ottobre 2017, i Rappresentanti della Società e ciascuno dei Rappresentanti del Portafoglio hanno discusso e negoziato (i) un progetto di foglio di ristrutturazione scritto che rappresenta i termini di un'operazione potenziale (contemplando tra l'altro le condizioni di un potenziale aumento di capitale) ( il " Bozza di Termine "), e (ii) una bozza di accordo di piano di sostegno (" PSA Draft "). Il Bollettino di Termine rappresenta l'ultimo foglio di termine o proposta scambiata tra la Società e ciascuno degli Obbligazionisti riguardanti i termini di un'operazione potenziale e il Bilancio PSA rappresenta l'ultimo bozza di una forma di accordo di piano di scambio tra la Società e ciascuno dei i Titolari, in ogni caso, dalla data in cui sono stati eseguiti i Contratti di riservatezza.
Inoltre, i Rappresentanti della Società hanno fornito a ciascuno dei Rappresentanti del Portafoglio (i) una presentazione scritta che riassume, tra l'altro, la situazione finanziaria corrente della Società e le sue necessità in conto capitale in data 26 settembre 2017 (" CapEx Presentation "), un documento che riassume la potenziale portata delle obbligazioni regolamentari dovute dalla Società all'Agência Nacional de Telecomunicações il 25 settembre 2017 (il "Documento Anatel"), (iii) una sintesi scritta delle proiezioni di flussi finanziari della Società in data 30 settembre 2017 "C ash Flow Forecast "), (iv) una presentazione scritta da parte del consulente finanziario della Società, Laplace Finanças, in merito alla ristrutturazione della Società in base alla Nuova Versione del Piano (come definito di seguito)2017 (il "Laplace Presentation ") e (v) una presentazione scritta preparata dalla Società per quanto riguarda le recenti revisioni della Società del suo piano di business a lungo termine e del programma di investimenti in capitale il 10 ottobre 2017 (" Revised CapEx Presentation ") e, insieme alla CapEx Presentation , il Documento Anatel, la Previsione del flusso di cassa, la Presentazione di Laplace, il Bilancio di Termine e il Bozza di PSA, i " Materiali di pulizia") La Società ritiene che i Materiali di Pulizia comprendano tutti i documenti che costituiscono o comprendono informazioni non pubbliche scambiate tra la Società e ciascuno degli Obbligazionisti durante le discussioni che si ritiene siano materiali per un investitore che effettua una decisione di investimento rispetto a l'acquisto o la vendita dei titoli della Società e / o delle sue affiliate.
Alcune altre informazioni importanti
Oltre alle dichiarazioni di esclusione e alle qualifiche descritte nei materiali stessi, tutte le dichiarazioni fatte nei materiali di pulizia sono in natura di discussioni di regolamento e di compromesso, non sono intese e non costituiscono rappresentazioni di alcun fatto o ammissione di alcuna responsabilità e sono al fine di tentare di raggiungere un compromesso consensuale e un accordo. Nel caso in cui qualsiasi dichiarazione qui o nella Presentazione CapEx, il Documento Anatel, la Previsione del flusso di cassa, la presentazione di Laplace e / o la Revised CapEx Presentation siano incoerenti o in conflitto con la nuova versione del piano di riorganizzazione (il " Nuovo Versione del piano") Ha presentato sostanzialmente contemporaneamente con la presente nella riorganizzazione procedimento giudiziario della Società in attesa in Brasile, i termini e le condizioni della nuova versione del Piano prevalere, a condizione, che l'incoerenza o il conflitto tra i termini e le condizioni della Nuova Versione del Piano, da un lato, e il Bilancio di Termine e / o il Bozza di PSA, dall'altro, sono ancora in discussione. Nulla contenuto nei materiali di pulizia è inteso o deve essere interpretato come un ammissione o una rinuncia a qualsiasi diritto, rimedio, reclamo, causa di azione o difesa. Le informazioni contenute nei Materiali di pulizia sono solo a scopo di discussione e non costituiscono un impegno per completare alcuna transazione o prendere altrimenti decisioni o azioni contemplate nei materiali di pulizia.
Inoltre, i contenuti dei Materiali di pulizia non devono essere interpretati come orientamenti da parte della Società in relazione ai suoi futuri risultati e la Società non si assume e espressamente declina ogni responsabilità per aggiornare tali contenuti o informazioni in qualsiasi momento.
Questa comunicazione non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione di un'offerta di acquisto di titoli. Questa comunicazione non è un'offerta di acquisto o di sollecitazione di un'offerta di acquisto rispetto a qualsiasi Titoli o altri titoli.
La società ha pubblicato i materiali di pulizia sul suo sito web, disponibile all'indirizzo Oi (inglese) e 14 (portoghese).
Rio de Janeiro, 11 ottobre 2017.
Carlos Augusto Machado Pereira di Almeida Brandão
Chief Financial Officer, Responsabile e Investitori di Investor Relations
Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria
 
Se ci fosse un riconoscimento Delle cedole non pagate la Oi 2021 ha maturato oltre 11k.

11k ???

quando si parla di cedole e ratei ci si riferisce a quelli maturati prima del 20 giugno 2016

poi RJ ha bloccato tutto sicuro 100%
 
Scusate, sto cercando qualcuno nella mia stessa situazione. ho un cippino di PTPTCYOM0008 (per capirci PT16) e volevo iscrivermi a FGV | PROGRAMA PARA ACORDO COM CREDORES OI (quindi quelli che hanno fino a 50000 BRL) . peccato che lasci iscriversi solo chi ha domicilio in Portogallo. Qualcuno di voi ne sa qualcosa se è possibile iscriversi anche per noi voveri stron.zi? Grazie Small Creditors.jpg
 
Oi entrega plano de recuperacao a Justica | Negocios | G1

Ciao, consegna il piano di ripristino alla giustizia
La proposta sarà rivista dai creditori il 23 ottobre, con una nuova chiamata il 27 novembre; se non esiste alcuna approvazione, verrà decretato il fallimento della società.

Reuters

Aggiornato 4 ore fa

L'operatore di telecomunicazioni Oi ha consegnato il suo piano di ristrutturazione a Rio de Janeiro mercoledì (11), proponendo un limite del 25% sulla conversione del suo debito in azioni, ben al di sotto di quello previsto dagli obbligazionisti della società. Il documento è stato consegnato alla 7 ° Corte di Giustizia di Rio de Janeiro.
Il piano è stato approvato la scorsa settimana dal consiglio di amministrazione della società e prevede contributi di almeno R $ 9 miliardi nella società. La proposta dovrebbe essere analizzata da migliaia di creditori riuniti in una riunione prevista per il 23 ottobre , con una seconda chiamata prevista per il 27 novembre. Se non c'è alcuna approvazione, il fallimento della società può essere decretato.
Il processo di recupero giudiziario di Oi, iniziato nel giugno del 2016, è il più grande della storia del paese. La società, eletta dai governi PT come "campione nazionale" e tentata una fusione fallita con Portugal Telecom, ha elencato debiti di oltre 65 miliardi di dollari e circa 55.000 creditori.
Dettagli della proposta
Delle 9 miliardi di dollari in capitalizzazione, circa 6 miliardi sono equivalenti a nuovi fondi, con R $ 3,5 miliardi da titolari di debito di Oi e 2,5 miliardi da azionisti attuali. Il restante R $ 3 miliardi può derivare dalla conversione di obbligazioni in azioni, secondo il piano.
Il limite di conversione del debenture è del 15% (fino a 119 milioni di azioni) al 25% (fino a 225 milioni di azioni), a seconda dell'opzione di interesse e del termine da adottare dai principali titolari di obbligazioni. All'inizio di questo mese, questi istituti di credito hanno espresso interesse a scambiare R $ 26 miliardi nel debito di Oi per l'88% del capitale dell'operatore.
Nel caso dell'opzione che prevede la conversione del 15%, il tasso di interesse è del 10% annuo e il termine è da zero a 12 mesi, in alternativa al 25%, l'interesse proposto è del 6%, con lo scambio effettivo che si verifica dopo 24 mesi, secondo il piano.
Il piano presentato all'inizio dell'anno ha previsto 3,9 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili a partire dal 36 ° mese, con lo scambio pari al 17% del capitale e l'interesse del 6% annuo.
Inoltre, il nuovo piano prevede che i dividendi siano distribuiti solo dopo sei anni e se poi il rapporto di indebitamento netto a Ebitda è inferiore a 2 volte e mentre rimangono restanti crediti della ristrutturazione. In precedenza, la proposta di distribuzione dei dividendi solo se la leva era inferiore a 2,5 volte.
investimenti
Oi ha ribadito che l'aumento di capitale consentirà all'azienda di aumentare gli investimenti da R $ 5 miliardi a R $ 7 miliardi all'anno nei prossimi tre anni. Ciò consentirebbe all'azienda di competere in condizioni migliori con gruppi internazionali quali Telefónica, América Móvil e Telecom Italia, che operano in Brasile attraverso i marchi Vivo, Claro e TIM.
Il piano presentato in tribunale prevede la negoziazione del debito di oltre US $ 10 miliardi, grazie all'Agenzia Nazionale Telecomunicazioni (Anatel) in due modi: accordi negoziali (TAC) per la conversione di multe investimenti e rate fino a 20 anni, con IPCA, con uno sconto del 20%, meno depositi giudiziari.
I rappresentanti di Anatel non sono stati raggiunti per commentare la proposta, secondo Reuters.
Salvataggio federale
Questa settimana, il governo federale ha creato un gruppo di lavoro guidato dall'Ufficio federale del procuratore (AGU) per cercare una soluzione ai debiti di Oi con enti pubblici, come le sanzioni di Anatel. Oi è responsabile di circa il 30% dei servizi di telecomunicazione utilizzati dal governo federale.
L'orientamento che ha lasciato il Palazzo del Planalto è quello di cercare un'uscita che evita la necessità di intervenire in azienda.
Parlando ai giornalisti il ​​Martedì dopo l'incontro con il ministro delle Finanze, Henrique Meirelles, per affrontare la questione, il ministro della AGU, Grace Mendonça, ha detto che il governo prenderà in considerazione tutti gli scenari, a condizione che abbiano il supporto legale, per cercare cercare una soluzione.
Non ha escluduto misure come l'inquadramento di una parte del debito di Oi più di R $ 10 miliardi con Anatel nelle regole di finanziamento stabilite nella misura provvisoria 780, i cosiddetti Refis dei comuni.
Ci sarebbe anche la possibilità di negoziare un accordo per convertire una parte delle ammende ricevute dall'operatore in investimenti, cosa già menzionata nel piano presentato mercoledì. Il ministro non ha altresì escluso l'allungamento delle scadenze per il pagamento dei debiti, come previsto da Oi nel piano.
Capire il blocco
Nel settembre dello scorso anno, la società ha consegnato un piano alla corte , ma dispiaceva i creditori. La loro opinione era che la società ha richiesto uno sconto molto alto sul debito e evitato la diluizione degli azionisti della società.
Da allora, i creditori e gli azionisti sono in fermo. Diverse proposte alternative sono state valutate in questo periodo, senza successo.
Recentemente, il presidente di Oi ha difeso come soluzione un'aumento di capitale di R $ 8 miliardi per la società, con il contributo finanziario degli azionisti. Ha detto, tuttavia, che la proposta era ancora in trattativa e che la versione finale sarebbe stata pronta solo "la notte dell'ultimo giorno".
Le minacce che l'Agenzia Nazionale di Telecomunicazioni (ANATEL) potrebbero intervenire in Oi hanno accelerato i negoziati tra azionisti e creditori, ha detto Schroeder ad un evento la settimana scorsa.
Senza prospettive di accordo tra creditori e azionisti, Anatel può riprendere la concessione della società.
Alla fine di agosto, Anatel ha preso i primi passi in questa direzione. Uno dei consiglieri dell'agenzia ha proposto al consiglio di Anatel l'apertura di un "processo di scadenza delle concessioni e di cassazione delle autorizzazioni del Gruppo Oi".
Poiché il sistema delle telecomunicazioni è una concessione, l'agenzia può annullare l'autorizzazione dell'azienda a operare nel settore.
 
Oi protocola novo plano de recuperacao na Justica - PEGN | Tecnologia

CIAO PROTOCOLLI NUOVO PIANO DI RECUPERO IN TRIBUNALE
La società cerca di cambiare negoziazione con i creditori. L'obiettivo è quello di trasformare i debiti in azioni operative
12.10.2017 |
Oi è in fase di recupero giudiziario dal giugno dello scorso anno (Foto: Riproduzione)Oi è in fase di recupero giudiziario dal giugno dello scorso anno (Foto: Riproduzione)
Ieri ha presentato ieri un piano di recupero giudiziario al 7 ° Tribunale d'affari della Corte di giustizia dello Stato di Rio de Janeiro, responsabile della conduzione del processo. La proposta, che modifica le condizioni per negoziare con i creditori, è stata approvata martedì (10) dal consiglio di amministrazione e dal consiglio di amministrazione e prevede una capitalizzazione di R $ 9 miliardi.

Di questo totale, la parte deriverebbe dalla conversione dei debiti in equità, circa R $ 3,6 miliardi; R $ 3,5 miliardi in contanti dagli obbligazionisti (detentori di obbligazioni) e R $ 2,5 miliardi dagli azionisti. L'azienda prevede di raggiungere un consenso tra azionisti, titolari di obbligazioni e creditori in modo che la proposta possa essere votata nell'incontro dei creditori, già previsto per il 23 ottobre.

"Con la capitalizzazione, la soglia di investimento annuale della società aumenterà da R $ 5 miliardi all'anno a circa R $ 7 miliardi all'anno per i prossimi tre anni. L'ulteriore investimento da effettuare annualmente sarà destinato a progetti di espansione in fibra ottica, aumento della copertura 4G, scansione e progetti IT ", ha dichiarato l'azienda in una dichiarazione.

Inoltre, Oi ha dichiarato di negoziare con i titolari di obbligazioni, che prevedono più di 22 miliardi di dollari in crediti. "La società ha già firmato accordi di riservatezza con i rappresentanti di questi gruppi e ha iniziato le discussioni per chiedere l'approvazione del piano di recupero di Oi", ha dichiarato TV in una dichiarazione.

Nel mese di agosto Oi ha presentato all'Agenzia nazionale per le telecomunicazioni (Anatel) una proposta di riorganizzazione giudiziaria, che includeva una capitalizzazione di R $ 8 miliardi. All'epoca, l'agenzia ha determinato, prima di ciò che riteneva incongruenze, che il piano venisse rifatto prima di essere presentato ai creditori alla fine di settembre.

La situazione dei debiti di Oi con Anatel è ancora irrisolta. La società ha detto che a partire da questo momento, "non v'è ampia possibilità di avanzare le discussioni con le istituzioni e le autorità pubbliche che sono creditori di Hi e anche con le autorità e regolatore del Governo, che sono state manifestate pubblicamente dal comune interesse dei servizi di conservazione da Oi e dai lavori generati dalla società ".

L'azienda deve circa 11 miliardi di dollari in multa all'agenzia di regolamentazione. Martedì pomeriggio (10), dopo l'incontro con il ministro delle Finanze, Henrique Meirelles, il ministro del procuratore generale (AGU), Grace Mendonça, ha detto che il governo sta valutando un cambiamento nella legislazione per aiutare Ciao, se il soluzione definita dal gruppo non è supportata dalla normativa vigente.

Il governo potrebbe inviare una proposta (progetto di legge o misura provvisoria) al Congresso, secondo l'avvocato generale dell'Unione. "È un inizio di lavoro. Non c'è esclusione di alcuna possibilità ", ha detto dopo la riunione di gruppo.

L'AGU è responsabile dell'interlocuzione davanti alla Giustizia degli Interessi del Governo e dell'Agenzia Nazionale delle Telecomunicazioni (ANATEL) e partecipa ad un gruppo di lavoro con rappresentanti di diversi ministeri per trovare un'uscita legale per l'azienda.

Grace Mendonca ha dichiarato che il gruppo di lavoro è disposto a prendere in considerazione tutte le opzioni, a condizione che esista un sostegno legale. Tra le ipotesi è la rinegoziazione parziale del debito miliardario nell'ambito delle regole della misura provvisoria 780, che ha creato l'importo per i comuni; l'estensione dei termini per il pagamento dei debiti e la conversione in partecipazioni di una parte delle ammende applicate da Anatel all'operatore.

Il gruppo Oi ha presentato una petizione per la riorganizzazione giudiziaria il 20 giugno 2016. Il caso è il processo di recupero giudiziario più grande e più complesso nella storia del paese. La società ha detto che sta lavorando per risolvere l'imbroglio.

"L'obiettivo del consiglio di amministrazione è quello di garantire il recupero di Oi e per questo motivo la società si è impegnata a mantenere operativa la società, avendo evoluto in tutti gli indicatori di qualità e mantenendo anche il suo equilibrio economico-finanziario e la competitività commerciale "ha detto.
 
Ministerio das Comunicacoes manda Anatel reabrir processo do PGMU; veja oficio

Il Ministero delle Comunicazioni ha riapertura Anatel PGMU processo

Andreza Matais
12 ottobre 2017 12h38

Il Ministero delle Comunicazioni ha inviato una lettera ufficiale al Anatel determinare la riapertura del termine per la discussione con gli operatori sulla quantità devono pagare il saldo alla fine dei contratti di concessione e anche sugli investimenti che dovrebbe svolgere.

Le società hanno rifiutato di firmare il Piano generale di obiettivi di universalità (PGMU) che determina gli investimenti quando non sono d'accordo con il valore e con alcuni punti. Il ministero ha ordinato all'agenzia, indipendente, di risolvere l'impasse.

La valutazione dei tecnici di Anatel è che la misura è stata fatta per Oi. La determinazione è venuta dal segretario delle telecomunicazioni, André Borges, ex-Oi.

Con la parola. Borges dice che non ha scritto il testo per prendersi cura di Oi e che avendo lavorato in esso gli ha dato esperienza per occupare la posizione nel ministero.

documento
LEGGERE L'INTERO DOCUMENTO PRESENTATO DAL MINISTERO A ANATEL - PGMU OFFICE
PDF
-------------------------

MINISTÉRIO DA CIÊNCIA, TECNOLOGIA,INOVAÇÕES E COMUNICAÇÕES
Esplanada dos Ministérios, Bloco E, Sala 424
CEP 70067-900 - Bairro Zona Cívico-Administrativa
Brasília - DF, (61) 2033-7555
Ofício nº 43653/2017/SEI-MCTIC
Ao Senhor
JUAREZ QUADROS
Presidente da Anatel
Brasília - DF
Assunto: PGMU 2016-2020
Senhor Presidente,

Mi riferisco al Piano generale degli obiettivi di universalizzazione - PGMU 2016-
2020, trasmessa a questo Ministero il 31/05/2017, tramite Ufficiale
177/2017 / SEI / GPR-ANATEL, senza che sia possibile prima
Consiglio consultivo dell'Agenzia.
Il PGMU, come informato, al momento non lo era
inviato alla Presidenza della Repubblica. Di conseguenza, sono rimasti in vigore per la
La concessione PSTN conclude gli obiettivi di universalizzazione di PGMU III.
Succede che recentemente c'erano alcuni
Consiglio consultivo dell'Agenzia con i seguenti incarichi: a) Sandro Alex
Cruz de Oliveira, il 6/2/2017, come uno dei rappresentanti della Camera dei Deputati;
b) Oscar Vicente Simões de Oliveira, il 22/02/2017, come uno dei rappresentanti della
entità di classe dei fornitori di servizi di telecomunicazione; c) Eduardo Levy
Cardoso Moreira, il 22/02/2017, come il secondo rappresentante della
fornitori di servizi di telecomunicazione; d) Leonardo Almeida Bortoletto, in
22/8/2017, come uno dei rappresentanti delle entità rappresentative della società; e)
Kleber de Miranda Barreto Gomes, il 22/02/2017, come il secondo rappresentante della
enti rappresentativi della società; e f) Rosely de Assis Fernandes, del 22/02/2017,
rappresentante delle entità rappresentative degli utenti.
Con questo, il consiglio consultivo avrà ora nove consiglieri,
e il quorum minimo per deliberazioni, ai sensi dell'art. 36 del
Decreto n. 2.388 del 1997 e art. 14 del Regolamento del Consiglio Consultivo,
per le riunioni del corpo.
Ancora sul tema PGMU, ho l'opportunità di condividere la
ricevuto dal concessionario Oi, in cui l'azienda esprime le sue preoccupazioni
la pubblicazione del PGMU IV e le sue considerazioni sull'opportunità di ripristinare la
questo problema del ramo esecutivo.
In questo senso, deve essere affermato che il mantenimento degli obiettivi del PGMU III
inadeguate, nella misura in cui tali obbligazioni sono collegate
meno richiesti e che l 'ideale sarebbe quello di dirigere le risorse di concessione alla
espansione dell'infrastruttura a banda larga, in linea con l'articolo I dell'art. 2 del decreto
N. 8.776 del 2016, e con l'art. 2 del decreto esecutivo n. 1455 del 8/4/2016.
Alla luce di quanto sopra, ti chiedo di fare tutto il possibile
inoltrare la versione del PGMU approvata dal consiglio di amministrazione dell'Agenzia in
15/12/2016 per l'esame del consiglio consultivo dell'Agenzia, tenuto conto della
Brevetto 43653 (2276115) SEI 01250.009484 / 2016-49 / pag. 1
15/12/2016 per l'esame del consiglio consultivo dell'Agenzia, tenuto conto della
previsto al punto I dell'art. 35 del LGT.
E che, una volta che la proposta di PGMU è stata valutata dalla
Consiglio di Advisory, la sua manifestazione sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del
i termini del § 2 dell'art. 36 del LGT, inoltrare la proposta PGMU a MCTIC in modo che
questo ministero può seguire il processo.
Considerando che gli obblighi STFC presenti nel PGMU e quello
contratti di concessione, devono essere ristrutturati al fine di:
per interesse pubblico, chiedo ulteriormente l 'istruzione dell'area tecnica del
Agenzia, presentare al Consiglio Direttivo e inoltrare a questo Ministero, presso la
entro 90 giorni, un piano per l 'applicazione dei saldi PGMU proposti nell'ambito del
portata della concessione STFC e che è convergente con l'espansione dell'infrastruttura
banda larga, ai sensi del punto I dell'art. 2 del decreto n. 8.776 del 2016 e dell'ordinanza
MC n. 1.455, 8/8/2016.
Va sottolineato che questa misura è fondamentale, indipendentemente dal
approvazione del PLC n. 079/2016, poiché, anche se approvato, sarebbe indispensabile
che la migrazione, come previsto nel PLC, è una
concessionari attuali, che possono scegliere di non migrare, restando nella concessione.
Inoltre, secondo il testo del PLC, il piano di migrazione deve essere approvato dal
Agenzia, che può considerare il piano di qualsiasi concessionario inappropriato o
non approvare la migrazione. Pertanto, è essenziale che la PGMU
obiettivi nell'ambito della concessione, allineati all'interesse della società e della società
Il PLC è approvato o no.
Infine, chiedo all'Agenzia di cercare entro 90 giorni di conciliazione con la
gli importi dei saldi eccezionali del PGMU proposto.
Cordiali saluti,
Documento firmato elettronicamente da GILBERTO KASSAB, Ministro di Stato
della Scienza, della Tecnologia, delle Innovazioni e delle Comunicazioni, in data 06/10/2017, alle 18:21,
secondo l'art. 3, III, "b" delle ordinanze MC nº 89/2014 e MCTIC nº 34/2016.
L'autenticità del documento può essere verificata sul sito web
404 Not Found informando il codice di verifica 2276115 e il
codice CRC 9A96DCA1.
In caso di risposta a questo Ufficio, fare riferimento esplicitamente a: Lettera Ufficiale 43653/2017 / SEI-MCTIC -
Caso n. 01250.009484 / 2016-49 - Numero SEI: 2276115
Legale 43653 (2276115) SEI 01250.009484 / 2016-49 / p
 
Oi | Material Fact - Restructuring Settlement Discussions

Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria
Registro dei datori di lavoro (CNPJ / MF) n. 76.535.764 / 0001-43
Consiglio di commercio (NIRE) n. 33.30029520-8
Società pubbliche
FATTO MATERIALE
DISCUSSIONI DI RISTRUTTURAZIONE
Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria (" Oi " , e insieme ad alcune delle sue affiliate, la " Società "), in conformità all'art. 157, comma 4 della legge 6404/76 e ai sensi dell'istruzione CVM 358/02 informa i propri azionisti e il mercato in generale, che, come qui descritto, la Società ha tenuto una riunione con alcuni titolari (gli " Obbligazionisti ") di, o gestori di enti titolari, interessi economici, (i) i 9.750% senior Notes scadenza 2016 rilasciata da Oi, (ii) le Note precedenti del 5.125% dovute entro il 2017 rilasciate da Oi e garantite da Telemar Norte Leste SA - In riorganizzazione giudiziaria (" Telemar"), (iii) le Notes precedenti del 9,500% dovute entro il 2019 rilasciate da Oi e garantite da Telemar, (iv) le Note Senior 2020 del prestito obbligazionario del 5,500 emesse da Oi e garantite da Telemar, (v) da parte di Oi Brasil Holdings Cooperatief UA - in riorganizzazione giudiziaria ("Oi Coop") e garantita da Oi, (vi) le Note Senior di 5,750% dovute entro il 2022 rilasciate da Oi Coop e garantite da Oi, (vii) le 6.250% rilasciato da Portugal Telecom International Finance BV - In riorganizzazione giudiziaria (" PTIF") e garantiti da Oi, (viii) le Notes del 4,775% dovute entro il 2017 rilasciate da PTIF e garantite da Oi, (ix) le Note Senior del 5,875% dovute entro il 2018 rilasciate da PTIF e garantite da Oi, (x) (xii) i titoli Senior di 4.625% entro il 2020 emessi da PTIF e garantiti da Oi; (xii) le Note del 4.500% dovute entro il 2025 rilasciate da PTIF e garantite da Oi; e (xiii) 5.242% Note Senior dovute entro il 2017 rilasciate da PTIF e garantite da Oi (collettivamente, le " Note ").
Contratti di riservatezza con i membri del comitato direttivo del comitato internazionale di obbligazioni e del comitato direttivo del gruppo ad hoc degli obbligazionisti
Il 10 ottobre 2017 la Compagnia ha eseguito accordi di riservatezza (" IBC / AHG Confidentiality Agreements ") con gli Obbligazionisti che sono membri del Comitato Direttivo del Comitato International Bondholder ( IBC ) e del Comitato Direttivo dell'Ad Hoc Gruppo di titolari di obbligazioni (il " gruppo ad hoc ") per facilitare potenziali discussioni e negoziati sulla struttura del capitale della società e sulle alternative potenziali per una ristrutturazione proposta e l'infusione di capitale mediante un aumento di capitale nella Società (una " transazione potenziale") In conformità agli accordi di riservatezza IBC / AHG, la Società ha accettato di pubblicare pubblicamente, dopo la scadenza di un periodo stabilito negli accordi di confidenzialità IBC / AHG, alcune informazioni (" informazioni riservate ") riguardanti o condivise in connessione con le discussioni e / o le trattative che si sono svolte tra la Società, l'IBC e il Gruppo Ad Hoc riguardanti una Transazione Potenziale. Le informazioni contenute in questo comunicato stampa e alcuni documenti pubblicati sul sito web della Società di cui sopra sono stati forniti per soddisfare gli obblighi di divulgazione pubblici della Società ai sensi degli accordi di confidenzialità IBC / AHG Gli accordi sulla riservatezza IBC / AHG sono terminati secondo le loro condizioni, salvo quanto diversamente previsto.
Incontro con il gruppo IBC e Ad Hoc
Il 10 ottobre 2017 i rappresentanti della Società e dei consulenti finanziari e giuridici della Società (i " Rappresentanti delle Società ") si riunirono a New York con i rappresentanti del IBC, l'annuncio "riunione IBC / AHG / ECA " Hoc Group, i consulenti di alcune agenzie di credito all'esportazione ( ECAs ) che dispongono di richieste di Classe III e dei rispettivi consulenti finanziari e giuridici del gruppo IBC e del gruppo ad hoc ("i rappresentanti IBC / AHG / ECA ") di non negoziare) i termini di una transazione potenziale.
A decorrere dalla data del presente documento, non sono stati effettuati negoziati e non è stato raggiunto alcun accordo sui termini di una transazione potenziale con l'IBC, il gruppo ad hoc o le ECA. Sebbene i negoziati tra queste parti e la Società possano avvenire in futuro, non ci può essere alcuna garanzia che i negoziati avranno luogo o se si verificheranno, che comporteranno un accordo in merito ai termini di una transazione potenziale.
Informazioni confidenziali
Durante la riunione IBC / AHG / ECA, i rappresentanti della società hanno condiviso due presentazioni con l'IBC, il gruppo ad hoc e i rappresentanti dell'ECA: (1) una presentazione (la " Presentazione di Laplace ") preparata dal consulente finanziario della Società, Laplace Finanças la ristrutturazione della Società in base a una nuova versione del piano di riorganizzazione (la " Nuova Versione del Piano ") ha presentato sostanzialmente contemporaneamente nel presente processo di riorganizzazione giudiziaria della Società pendente in Brasile e (2) una presentazione preparata dalla Società in relazione alla Società recenti revisioni del suo piano di business a lungo termine e del programma di investimenti (la " Presentazione della Società " e, insieme alla Presentazione di Laplace, la "Presentazioni ").
Oltre alle Presentazioni, i Rappresentanti della Società hanno condiviso oralmente alcune informazioni riservate con i rappresentanti IBC / AHG / ECA per chiarire le informazioni riservate incluse nelle Presentazioni. In particolare, i Rappresentanti della Società hanno dichiarato che:
prevedono che le spese in conto capitale nella seconda metà del 2017 saranno superiori al primo semestre;
hanno voluto affrontare una parte delle rivendicazioni liquidate e non rischiate (la " Anatel Claims ") Agnesa Nacional de Telecomunicações detiene o può detenere contro la Società in vari modi, anche applicando i circa 1,3 miliardi di BRL di depositi giudiziari effettuati dalla Società in la connessione con le procedure amministrative in corso in Brasile per ridurre l'importo totale delle richieste di Anatel per l'ammontare di tali depositi giudiziari e che gli importi dei pagamenti a fronte delle domande di Anatel come indicato nella Presentazione di Laplace sono al netto dei depositi;
l'opportunità di finanziare o restringere tutta o qualsiasi parte del "Bonus di Capitale Strategico del Credito" (come descritto nella Presentazione di Laplace) sarà offerto a tutti i creditori non garantiti che eleggono l'opzione di conversione e finora la Società non ha ottenuto alcun impegno da qualsiasi parte per contrastare o finanziare tale aumento di capitale del Creditor Strategico o per sostenere la Nuova Versione del Piano;
il flusso di cassa previsto del piano comune di ristrutturazione alternativa fino al 2020 a pagina 5 della presentazione di Laplace non include i proventi delle vendite di attività;
come illustrato nella diapositiva 22 della Presentazione di Laplace, l'aumento di capitale del Creditor Strategico può essere finanziato sia da contribuire a nuovi contanti o equitizzare i crediti - il prezzo per la nuova parte in contanti sarà pari a uno sconto del 30% sul futuro VWAP e il prezzo poiché la parte finanziata dall'equitazione dei crediti sarebbe pari a un premio del 42% superiore al futuro VWAP; e
sebbene sia prevista la prima convocazione generale dei creditori per il 23 ottobre 2017 (" First Call GCM "), non sapevano se il quorum richiesto dai titolari di diritti potenziali per votare sulla nuova versione del piano sarebbe stato presente al First Call GCM e che, se un quorum non è presente al First Call GCM, la nuova versione del piano sarà votata alla riunione generale dei creditori "seconda chiamata" prevista per il 27 novembre 2017.
Inoltre, i Rappresentanti della Società ei Rappresentanti IBC / AHG / ECA hanno discusso lo strumento non assegnabile che prevede un importo pari a tale importo pari all'importo dei crediti non garantiti di tali titoli (tali crediti, le " Richieste di Classe III ") offerto come opzione di trattamento in base alla Nuova Versione del Piano (" Opzione di Debito Parziale ") che i titolari di Richieste di Classe III avrebbero il diritto di scegliere di ricevere sotto la Nuova Versione del Piano.
In base alla Nuova Versione del Piano, nel caso in cui l'opzione di Debito di Debito sia esagerata, l'eccedenza di crediti di Classe III i cui titolari hanno scelto l'opzione di Debito Debito Par e il pagamento del capitale di sottoscrizione per il debito di pagamento fisso L'opzione strumento verrà trattata per impostazione predefinita sotto un'altra opzione di trattamento in base alla nuova versione del piano, che prevede, tra l'altro, l'opzione di pagamento generale descritta nella diapositiva 15 della presentazione Laplace (" Opzione di pagamento generale di pagamento") e come indicato nella Nuova Versione del Piano, tale opzione di pagamento generale di pagamento prevede uno strumento di debito con un termine di 19 anni, un periodo di grazia di dieci anni e tasso di interesse di TR + 0,5% pa per crediti in brasiliano Reais e del 0,5% pa per crediti in dollari o euro.
Alcune altre informazioni importanti
Oltre alle dichiarazioni di esclusione e alle qualifiche descritte nei materiali stessi, tutte le affermazioni presentate nelle Presentazioni sono in natura di discussioni di regolamento e di compromesso, non sono intese e non costituiscono rappresentazioni di alcun fatto o ammissione di alcuna responsabilità e sono al fine di tentare di raggiungere un compromesso consensuale e un accordo. Nel caso in cui qualsiasi dichiarazione qui o nelle Presentazioni sia incompatibile con o non sia in conflitto con la Nuova Versione del Piano, prevalgono i termini e le condizioni della Nuova Versione del Piano. Nulla contenuta nelle Presentazioni è inteso o deve essere interpretato come un ammissione o una rinuncia a qualsiasi diritto, rimedio, reclamo, causa di azione o difesa.
Inoltre, il contenuto delle Presentazioni non sarà interpretato come guida da parte della Società in relazione ai suoi futuri risultati e la Società non si assume e non si assume espressamente alcuna responsabilità per aggiornare tali contenuti o informazioni in qualsiasi momento.
Questa comunicazione non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione di un'offerta di acquisto di titoli. Questa comunicazione non è un'offerta di acquisto o di sollecitazione di un'offerta di acquisto rispetto a qualsiasi Titoli o altri titoli.
La Società ha pubblicato le Presentazioni sul suo sito web, disponibile all'indirizzo Oi (inglese) e 14 (portoghese).
Rio de Janeiro, 11 ottobre 2017.
Carlos Augusto Machado Pereira di Almeida Brandão
Chief Financial Officer, Responsabile e Investitori di Investor Relations
Oi SA - In riorganizzazione giudiziaria

Ma.nella lista delle obbligazioni sopra manca la 2021 5,625% come mai?/quella la rimborsano come?/dato che ha la.clausola chance controllo,se cambiano i soci ce la devono dare a 100....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro