OLIMPIADI INVERNALI Pechino 2022

Shiffrin, incredibile 2 toppate consecutive :eek::eek::eek:
 
Basta ho deciso smetto di alzarmi alle 5 per andare a correre e mi do al curling...:o

No caro, faccio entrambe le cose (il curling lo guardo e basta)!

Le gare le registro e me le guardo a colazione.;)
 
Shiffrin, incredibile 2 toppate consecutive :eek::eek::eek:

Sono rimasto scioccato, specie oggi. Vederla lì, accucciata sulla neve a testa a bassa sul bordo della pista mentre la gara proseguiva, mai vista una scena del genere in 50 anni di sci. Di atleti delusi per una brutta uscita, anche alle olimpiadi, se ne vedono sempre, ma restare lì così tanto tempo, mai. Mi è dispiaciuto veramente.

Nel recupero della Vhlova ci ho creduto. Secondo me se la svedese Sara Hector non avesse inforcato avrebbe vinto, ottenendo una strabiliante doppietta olimpica, ma questo è lo slalom!

Same mistake! Nightmare in slalom!:(

 
Ultima modifica:
Sono rimasto scioccato, specie oggi. Vederla lì, accucciata sulla neve a testa a bassa sul bordo della pista mentre la gara proseguiva, mai vista una scena del genere in 50 anni di sci. Di atleti delusi per una brutta uscita, anche alle olimpiadi, se ne vedono sempre, ma restare lì così tanto tempo, mai. Mi è dispiaciuto veramente.

Nel recupero della Vhlova ci ho creduto. Secondo me se la svedese Sara Hector non avesse inforcato avrebbe vinto, ottenendo una strabiliante doppietta olimpica, ma questo è lo slalom!

Same mistake! Nightmare in slalom!:(


purtroppo la scomparsa del papà ha spezzato quel perfetto equilibrio psicofisico che aveva, è diventata adulta di colpo e adesso deve "riprendere le misure"... tornerà, più forte di prima... OK!
 
moltissimo dispiaciuto per lei.
molto contento per la Vhlovona.
e...due turiste da mandare a casa.
 
Ultima modifica:
purtroppo la scomparsa del papà ha spezzato quel perfetto equilibrio psicofisico che aveva, è diventata adulta di colpo e adesso deve "riprendere le misure"... tornerà, più forte di prima... OK!

Beh, si è notato, dopo il rientro non è più stata quella macchina da guerra di prima, specie in slalom, forse anche per merito di Petra.
 
Domani c'è il superG femminile, la gara dove sulla carta, abbiamo le maggiori chances di medaglie, il plurale è voluto. Partenza alle 4,00 italiane, sia santificato chi ha inventato il video registratore.

Sci alpino, Sofia Goggia rinuncia al superG olimpico. Si punta al recupero per la discesa – OA Sport

Sulla combinata maschile di oggi, no comment, specialità surreale, visto che in CdM non ci sono gare! Nota di colore: al sesto posto si è piazzato il "noto" sciatore............israeliano(!) Barnabas Szollos che ha rifilato quasi 3 secondi al nostro Innerhofer!!!

Sci alpino, Johannes Strolz campione olimpico nella combinata come il padre Hubert 34 anni fa! – OA Sport

Sci alpino, l’Olimpiade disastrosa di Christof Innerhofer. Siamo ai saluti o si rimettera in gioco per Milano-Cortina 2026? – OA Sport
 
Analisi dello psicodramma di Mikaela Shiffrin:

Shiffrin sognava l’impresa all’Olimpiade, finisce in lacrime come Biles e Osaka a Tokyo- Corriere.it

Lunga alla settima porta del gigante di domenica, prima manche, specialità della quale era campionessa olimpica in carica. Fuori al quinto palo dello slalom di ieri, lontana parente della belva che aveva sbranato il pendio a Sochi 2014. E poi il lungo pianto seduta nella neve, la testa china e chissà quali pensieri sotto il casco, mentre Petra Vlhova risaliva dall’ottavo posto per regalarsi il primo oro olimpico nello sci alpino della storia della Slovacchia.

Mikaela Shiffrin, 26 anni, fuoriclasse del Colorado, era arrivata a Pechino per dominare l’Olimpiade come avrebbero voluto fare a Tokyo l’estate scorsa Naomi Osaka e Simone Biles, si era iscritta a cinque eventi del programma olimpico sognando l’impresa, cinque ori, ne ha già toppati due. «Stavo spingendo fuori dall’uscita dal cancelletto e avevo tutte le intenzioni di sciare più forte che potevo, ma sono scivolata in una curva. È un momento piuttosto terribile, non lo sarà per sempre ma ora mi sento giù». Doveva essere l’Olimpiade della consacrazione, è già uno psicodramma.

Shiffrin, attesa dal superG di domani, è al bivio: vivere o morire. Le offrono sostegno social sia la grande ex Lindsey Vonn («Questo errore non toglie niente alla tua storia, vai avanti a testa alta») che il fidanzato sciatore norvegese Aleksander Kilde («Siamo esseri umani, ti amo»), cui Mikaela risponde su twitter: «Spero che chiunque abbia accanto qualcuno in grado di amare, capire e guarire come Aleksander fa con me». La campionessa che si prese un lungo break per metabolizzare la morte del padre Jeff è di nuovo in crisi. Urgono carattere, sci buoni, un angelo custode. L’Olimpiade come terapia, rotta fuori dal tunnel.
 
Domani c'è il superG femminile, la gara dove sulla carta, abbiamo le maggiori chances di medaglie, il plurale è voluto. Partenza alle 4,00 italiane, sia santificato chi ha inventato il video registratore.


mi spiace non poterla seguire in diretta, Chicca deve puntare l'oro, Gut permettendo...e Curtoni può ambire al podio, anche se non mi sembra atleta particolarmente performante nei momenti topici...
spero sia l'ultima olimpiade disputata in Asia, con orari assurdi per noi...:rolleyes:
 
Domani c'è il superG femminile, la gara dove sulla carta, abbiamo le maggiori chances di medaglie, il plurale è voluto. Partenza alle 4,00 italiane, sia santificato chi ha inventato il video registratore.


mi spiace non poterla seguire in diretta, Chicca deve puntare l'oro, Gut permettendo...e Curtoni può ambire al podio, anche se non mi sembra atleta particolarmente performante nei momenti topici...
spero sia l'ultima olimpiade disputata in Asia, con orari assurdi per noi...:rolleyes:

beh, sei a posto... (o QUASI :rolleyes::D:D:D:wall::mad:)

PARIGI 2024: in Francia dal 26 luglio all’11 agosto 2024
MILANO CORTINA 2026: in Italia dal 6 febbraio al 22 febbraio 2026

LA 2028: negli Stati Uniti d’America dal 21 luglio al 6 agosto 2028
BRISBANE 2032: In Australia dal 23 luglio all’8 agosto 2032
 
Ultima modifica:
Domani c'è il superG femminile, la gara dove sulla carta, abbiamo le maggiori chances di medaglie, il plurale è voluto. Partenza alle 4,00 italiane, sia santificato chi ha inventato il video registratore.


mi spiace non poterla seguire in diretta, Chicca deve puntare l'oro, Gut permettendo...e Curtoni può ambire al podio, anche se non mi sembra atleta particolarmente performante nei momenti topici...
spero sia l'ultima olimpiade disputata in Asia, con orari assurdi per noi...:rolleyes:

...e se la pista è difficile..." eh, ma quazzo la pista era ostica ". E se è facile..." hahaha, troppo facile non mi impegno nemmeno ". E come sarebbe andare a lavorare e far servizio nelle strade di notte????

:rolleyes::o:mad:
 
Ultima modifica:
...e se la pista è difficile..." eh, ma quazzo la pista era ostica ". E se è facile..." hahaha, troppo facile non mi impegno nemmeno ". E come sarebbe andare a lavorare e far servizio nelle strade di notte????

:rolleyes::o:mad:

Sia io che paoloconte ci siamo lasciati prendere la mano dal tifo senza analizzare su che tipo di tracciato e di neve si disputasse la gara.

L'analisi, come sempre perfetta, l'ha fatta Paolo De Chiesa nel commento tecnico del dopo gara. Una partenza ribassata rispetto ai maschi ha tolto velocità al tratto più "tecnico", eufemismo, visto i curvoni parabolici; finale inusuale "mai visto in un superG di CdM" di circa 20 secondi di piano.

Sono tutte caratteristiche che proprio non si addicono alle nostre atlete, che prediligono tracciati tecnici e fondo ghiacciato. Complimenti a Lara Gut, l'unica delle favorite che è riuscita ad interpretare alla perfezione il tracciato. Botta di c.... per l'austriaca Puchner e l'altra svizzera Gisin.

Tra 4 anni sulle piste VERE, su delle montagne alpine VERE e con fondo preparato come Cristo comanda, non assisteremo a delle gare-lotteria come queste.
 
Chi ci sarà, ci sarà :cool: . Gli anni passano...
Con il meteo che ci sarà, con la neve che ci sarà, con la tracciatura che ci sarà...:o
 
Ultima modifica:
Arianna Fontana sbattuta giù da Santos. :mad::wall:

Commento da OASPORT---->
 
Ultima modifica:
Sia io che paoloconte ci siamo lasciati prendere la mano dal tifo senza analizzare su che tipo di tracciato e di neve si disputasse la gara.

L'analisi, come sempre perfetta, l'ha fatta Paolo De Chiesa nel commento tecnico del dopo gara. Una partenza ribassata rispetto ai maschi ha tolto velocità al tratto più "tecnico", eufemismo, visto i curvoni parabolici; finale inusuale "mai visto in un superG di CdM" di circa 20 secondi di piano.

Sono tutte caratteristiche che proprio non si addicono alle nostre atlete, che prediligono tracciati tecnici e fondo ghiacciato. Complimenti a Lara Gut, l'unica delle favorite che è riuscita ad interpretare alla perfezione il tracciato. Botta di c.... per l'austriaca Puchner e l'altra svizzera Gisin.

Tra 4 anni sulle piste VERE, su delle montagne alpine VERE e con fondo preparato come Cristo comanda, non assisteremo a delle gare-lotteria come queste.

purtroppo hai ragione, non avevo visto il tracciato... le nostre vanno bene sul ripido e tecnico, con neve ghiacciata... l'opposto di stamattina... sicuramente è un limite delle nostre atlete, ma questo è... chapeau a Lara Gut, tanto brava quanto antipatica...:D:o
22ma Marsaglia... bene dai...:rolleyes:
 
purtroppo hai ragione, non avevo visto il tracciato... le nostre vanno bene sul ripido e tecnico, con neve ghiacciata... l'opposto di stamattina... sicuramente è un limite delle nostre atlete, ma questo è... chapeau a Lara Gut, tanto brava quanto antipatica...:D:o
22ma Marsaglia... bene dai...:rolleyes:

sì, anche a me la Lara Gut è poco simpatica, ma quella vince, o si piazza bene, su tutte la piste. O no?
E sono le Olimpiadi, non è che si può fare gli schizzinosi. Ed altre signore nessuno, si fa per dire (Puchner, Tippler ecc. ), si sono piazzate bene.
La Vhlovona da 8° è andata a vincere :o

La Lollo ha tirato fuori i denti ed ha fatto un onorevole 4° con record italiano frantumato di 13" in una gara non sua, contro i mostri sacri.
 
Ultima modifica:
Indietro