Orban: “L’UE verso la guerra". Putin pronto a un cessate il fuoco . Da Mosca la seconda apertura in sette giorni. Silenzio dell’Occidente.

Soledad

vedo solo pornazzi
Registrato
16/7/10
Messaggi
7.477
Punti reazioni
727
Vladimir Putin torna a compiere passi in favore di un cessate il fuoco, nonostante le sue truppe continuino ad avanzare in territorio ucraino, ma in Occidente permane un silenzio che sa di imbarazzo. Secondo quanto riporta Reuters, che cita quattro fonti russe vicina alle discussioni nell’entourage di Putin, il leader russo ha espresso “frustrazione” a un piccolo gruppo di consiglieri per quelli che considera tentativi sostenuti dall’Occidente di ostacolare i negoziati e per la decisione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di escludere i colloqui.

Il riferimento è alle sue dichiarazioni pubbliche del 17 maggio, durante l’ultimo viaggio in Cina, nelle quali, parlando con i giornalisti, aveva detto di essere disposto a discutere della tregua in Ucraina sulle basi della bozza di accordo redatta a Istanbul nel marzo 2022. Un accordo, ha poi sostenuto, che era praticamente fatto e poi sabotato dall’ingerenza occidentale nei piani ucraini.

A una settimana esatta di distanza, con i suoi militari che conquistano villaggi ogni giorno e si avvicinano sempre più a un accerchiamento di Kharkiv, la seconda città ucraina, il capo del Cremlino ribadisce il suo messaggio. Non in maniera diretta, questa volta, ma facendo trapelare informazioni attraverso le proprie fonti. “Putin può combattere per tutto il tempo necessario, ma è anche pronto per un cessate il fuoco, per congelare la guerra“, ha detto una delle persone sentite da Reuters. Il portavoce di Putin, Dmitry Peskov, in risposta a una richiesta di commento ha affermato che il capo del Cremlino ha ripetutamente chiarito che la Russia è aperta al dialogo per raggiungere i suoi obiettivi, affermando che il Paese non vuole “una guerra eterna”. I ministeri degli Esteri e della Difesa dell’Ucraina non hanno invece risposto alle richieste di commento.

La risposta dell’Occidente si limita a commenti trapelati tramite fonti secondo le quali quella di Putin è “solo una speculazione” basata su “fonti anonime” mentre ciò che si osserva tutti i giorni è “il bombardamento di obiettivi civili”: “Quello che vediamo è che Putin non è pronto per la pace“. Il problema è che il capo del Cremlino la stessa proposta l’aveva fatta arrivare alle cancellerie alleate di Kiev anche in prima persona, proprio dalla Cina.
Il silenzio da Bruxelles testimonia invece un enorme imbarazzo. Zelensky continua a invocare l’invio di nuove armi, mentre i vertici militari e d’intelligence ucraini non nascondono più il rischio di un tracollo pesante del fronte, con conseguente avanzata dei russi in profondità verso ovest. Ma in Europa è in corso una guerra che gli esecutivi reputano più importante: quella delle elezioni. Dopo aver ribadito per oltre due anni la necessità di sostenere in maniera incondizionata Kiev, che lo sforzo profuso dai governi nell’invio di armamenti e fondi per l’assistenza umanitaria avrebbe portato l’Ucraina alla vittoria, che l’unica pace possibile era una “pace giusta per l’Ucraina“, intendendo con essa la ripresa del pieno controllo su tutti i territori occupati, compresa la Crimea, ammettere l’errore, la visione fallimentare e la necessità di sedersi al tavolo della pace avrebbe un impatto sul voto devastante.

Non è un caso, quindi, se il primo ministro ungherese, Viktor Orban, il leader europeo più vicino al Cremlino, proprio nella mattinata di venerdì abbia dichiarato che l’Ue si sta preparando alla guerra e non alla pace: “A Bruxelles e a Washington, ma più a Bruxelles che a Washington, è in corso una sorta di preparazione del ‘sentimento’ per una guerra mondiale. Possiamo tranquillamente dire che sono in corso i preparativi per l’entrata in guerra dell’Europa, questo sta accadendo nei media e nelle dichiarazioni dei politici”, ha detto in un’intervista. Secondo Orban, è improbabile che la Russia si prenda il rischio di attaccare un Paese Nato e parlare di “minaccia russa” è una manovra dell’Occidente per prepararsi all’entrata in guerra. Secondo il premier ungherese, gruppi di lavoro nella sede della Nato a Bruxelles stanno studiando come l’Alleanza possa prendere parte al conflitto in Ucraina. Nonostante le ripetute offerte di tregua da parte di Mosca.

Reuters: "Putin pronto al cessate il fuoco sui confini attuali". Seconda apertura, silenzio da Occidente
 
All'italiano medio, bigotto ed opportunista per genetica, dell'Ucraina interessa solo avere la badante, l'amante vicina di casa e che il prezzo del gas non assorba la sua tredicesima.
Perchè se non ci fosse gas che passa per le vicende dell'Ucraina, le amanti on line e le badanti, gliene frega niente a nessuno, come d'altra parte, sarebbe naturale che fosse, salvo non sentire la necessità impellente di pulirsi la coscienza appoggiando l'umanesimo bigotto dilagante, in cambio del consueto e arruggino "fassista".
 
La situazione è chiarissima, la Russia e l' Ucraina non vinceranno mai questa guerra.
I vincitori possono essere solo gli Usa o i Brics .
L' Europa vedremo dopo le elezioni se avrà una linea politica autonoma
 
c'è interesse perchè l Ucraina venga distrutta impegnando contemporaneamente le truppe russe
 
"Vladimir Putin torna a compiere passi in favore di un cessate il fuoco, nonostante le sue truppe continuino ad avanzare in territorio ucraino"

Una frase da TSO.
 
"Vladimir Putin torna a compiere passi in favore di un cessate il fuoco, nonostante le sue truppe continuino ad avanzare in territorio ucraino"

Una frase da TSO.
è a favore del cessate il fuoco unilaterale
cioè la resa dell'Ucraina :rolleyes:
 
La situazione è chiarissima, la Russia e l' Ucraina non vinceranno mai questa guerra.
I vincitori possono essere solo gli Usa o i Brics .
L' Europa vedremo dopo le elezioni se avrà una linea politica autonoma


sei sicuro?? la russia avanza mentre l'ucraina fatica a trovare nuova carne da cannone.....

per me è chiarissimo chi vincerà la guerra....

poi se la nato manda l'esercito allora il discorso cambia....
 
sei sicuro?? la russia avanza mentre l'ucraina fatica a trovare nuova carne da cannone.....

per me è chiarissimo chi vincerà la guerra....

poi se la nato manda l'esercito allora il discorso cambia....
Ed è esattamente ciò che accadrà
 
All'italiano medio, bigotto ed opportunista per genetica, dell'Ucraina interessa solo avere la badante, l'amante vicina di casa e che il prezzo del gas non assorba la sua tredicesima.
Perchè se non ci fosse gas che passa per le vicende dell'Ucraina, le amanti on line e le badanti, gliene frega niente a nessuno, come d'altra parte, sarebbe naturale che fosse, salvo non sentire la necessità impellente di pulirsi la coscienza appoggiando l'umanesimo bigotto dilagante, in cambio del consueto e arruggino "fassista".
dell'Ucraina non frega niente a nessuno, in primo luogo gli USA
se fossero stati interessati, avrebbero confermato l'accordo di pace raggiunto in Turchia in marzo 22 invece di respingerlo
vogliono far cadere Putin ed il suo regime per fregarsi tutte le ricchezze russe ma anche per tenere in crisi l'industria europea
e continuare a guadagnare col business delle armi
poi ci sono le elezioni negli USA a novembre e Biden non vuol passare come il presidente perdente
le elezioni europee invece non contano niente perchè nessun cittadino europeo vi è interessato
sono solo quei poltronari strapagati che sperano di venir confermati, io invece voterò per Vannacci
che spero contribuisca a dar loro un calcio in kiulo
 
sei sicuro?? la russia avanza mentre l'ucraina fatica a trovare nuova carne da cannone.....

per me è chiarissimo chi vincerà la guerra....

poi se la nato manda l'esercito allora il discorso cambia....
ma che esercito ha la NATO? Son quattro gatti rispetto ai soldati che può mobilitare la Russia
in Europa salvo casi sporadici e recenti, non ci sono soldati di leva ma solo eserciti di professionisti
preparati ma di scarso numero, i russi potrebbero mobilitare oltre un milione di soldati e se vengono
aggrediti anche due, tre milioni, donne incluse, riparte il loro patriottismo che celebrano il 9 maggio
della grande vittoria contro i tedeschi
 
ma che fine ha fatto Michelasso? che sia al fronte? :no:
 
La situazione è chiarissima, la Russia e l' Ucraina non vinceranno mai questa guerra.
I vincitori possono essere solo gli Usa o i Brics .
L' Europa vedremo dopo le elezioni se avrà una linea pil
sei sicuro?? la russia avanza mentre l'ucraina fatica a trovare nuova carne da cannone.....

per me è chiarissimo chi vincerà la guerra....

poi se la nato manda l'esercito allora il discorso cambia....

La Nato non può perdere, quindi manderà le truppe.
A quel punto a Putin resterebbe solo l' atomica
 
neanche i russi la raccontano giusta
dire che possono sopportare l'attuale guerra all'infinito significa dire bugie
in effetti credo che costi troppo per la loro economia anche se l'han convertita in economia di guerra
giocoforza tra un po' dovranno ridurre il tenore di vita dei russi perchè le risorse son quelle che sono
considerando che i 300 miliardi depositati all'estero sono oramai andati persi
ma questo provocherà più danni agli americani che ai russi perchè la fiducia negli USA andrà totalmente
perduta
chi si fiderà più di depositare i suoi soldi negli USA o di investire in quel paese sapendo che da un momento
all'altro gli americani ti possono sequestrare tutto?
ecco il perchè della lunga fila di stati che vogliono aggregarsi ai BRICS
 
La situazione è chiarissima, la Russia e l' Ucraina non vinceranno mai questa guerra.
I vincitori possono essere solo gli Usa o i Brics .
L' Europa vedremo dopo le elezioni se avrà una linea pil


La Nato non può perdere, quindi manderà le truppe.
A quel punto a Putin resterebbe solo l' atomica
La NATO si ritirerà quando a gennaio del prossimo anno torna alla Casa Bianca Donald Trump
 
portate pazienza fra poco esce cod 6 , potete sfogarvi li
 
La NATO si ritirerà quando a gennaio del prossimo anno torna alla Casa Bianca Donald Trump

Certamente Trump potrebbe fare un accordo con i russi , invece che continuare a sostenere gli ucraini.
Nell' ottica americana potrebbe avere un senso.
 
Indietro