Pagare meno IRPEF - lav.dipendenti

Laurea: con il calcolo contributivo i soldi li prendi perchè aumenta il montante. Sicuro non è più come prima quando potevano anche farti anticipare la pensione di 4 anni.
Immobiliare: concordo, infatti non ho ancora preso una decisione.
tagli su tagli.. mancato adeguamento inflazione. cambiano sempre tutto
 
Qualcuno di buon cuore che voglia far capire ad un neofita (come me) cosa esattamente si può risparmiare sul 730. Quale voce esattamente si può abbattere, e in che modo (fondi, assicurazioni, ristrutturazioni, riscatto laurea,....)

Interessa sia a me (dipendente) che esco a credito 730 per via di qualche ristrutturazione, che a mia madre (pensionata) a cui lo scorso anno (2023) hanno trattenuto 3 mensilità per il debito riportato nel 730.

Grazie
 
interessa x figlio laureato 2 anni fà che lavora- come funziona?
Se intendi extradeducibilità può usufruirne solo se iscritto al fondo pensione da almeno 5 anni e nei primi anni non ha dedotto il massimo (5100 euro circa) >>> Deducibilità fiscale 2022: in che cosa consiste e quando sfruttarla?

Di fatto consiste in poter dedurre un ulteriore 2.582 euro. Ovviamente la convenienza è tanto maggiore tanto più guadagna, questo perché il rimborso si basa su aliquota IRPEF. Se quindi un lavoratore al sesto anno guadagna più di 50000 euro può dedurre al 43% (ultima aliquota) più rimborso addizionale regionale e comunale di circa un 3%. Di fatto il 46% ritorna indietro. Nel mio caso per ignoranza nei primi 5 anni non avevo mai contribuito al fondo pensione, ora avendo una ral superiore a 50k sfrutto questa extra deduzione beneficiando di una deduzione al 46%. Quindi di fatto mi è pure convenuto non contribuire nei primi anni che la RAL era più bassa e quindi avrei recuperato meno :D
 
Ultima modifica:
Se intendi extradeducibilità può usufruirne solo se iscritto al fondo pensione da almeno 5 anni e nei primi anni non ha dedotto il massimo (5100 euro circa) >>> Deducibilità fiscale 2022: in che cosa consiste e quando sfruttarla?

Di fatto consiste in poter dedurre un ulteriore 2.582 euro. Ovviamente la convenienza è tanto maggiore tanto più guadagna, questo perché il rimborso si basa su aliquota IRPEF. Se quindi un lavoratore al sesto anno guadagna più di 50000 euro può dedurre al 43% (ultima aliquota) più rimborso addizionale regionale e comunale di circa un 3%. Di fatto il 46% ritorna indietro. Nel mio caso per ignoranza nei primi 5 anni non avevo mai contribuito al fondo pensione, ora avendo una ral superiore a 50k sfrutto questa extra deduzione beneficiando di una deduzione al 46%. Quindi di fatto mi è pure convenuto non contribuire nei primi anni che la RAL era più bassa e quindi avrei recuperato meno :D
grazie ...pensavo però fosse un aiuto fiscale x riscattare gli anni di laurea
 
grazie ...pensavo però fosse un aiuto fiscale x riscattare gli anni di laurea
No la extradeducibilità è per il fondo pensione. Per riscatto laurea vale quanto detto in termini di aliquote ma ad oggi è a pagamento con modalità ordinaria o agevolata: quest’ultima costa circa 6.000 euro ogni anno di laurea riscattato.
 
Le cose che ho fatto io sono:

- Saturazione 5164€ annui su fondo pensione sfruttando anche contributo datoriale.
- (Da quest'anno) extra-deducibilità fondo pensione per recuperare i primi anni in cui contribuivo al FP sotto soglia.
- Detrazione 50% per spese di ristrutturazione: ho comprato le valvole termostatiche smart (Tado), che mi hanno fatto risparmiare il 70% sui consumi di riscaldamento (impianto condominiale centralizzato con contabilizzazione). Un ottimo investimento che si è ripagato in un solo anno.
- Detrazione 30% investimento in PMI innovativa: nel 2019 lo sfruttai per comprare azioni dell'azienda in cui lavoro tramite aumento di capitale. Probabilmente il migliore affare mai fatto in vita mia... ovviamente l'azienda deve essere buona, sono cose da NON fare guidati unicamente dal risparmio fiscale.
- Bonus verde: ho sistemato il terrazzo detraendo il 30% delle spese del giardiniere.
- Donazioni: non dò nemmeno un centesimo in beneficienza se non tramite bonifico a ONLUS registrate, in modo da poterlo portare in deduzione e risparmiare un buon ~46%.
 
Indietro