Pensavo fosse saipem, invece era un calesse

Alcuni eventi che potrebbero farc salire SAIPEM

rialzo prezzo del petrolio

importanti commesse


ma soprattutto la vendita da parte di Eni a qualche concorrente cinese o vattelapesca che la integrerebbe con le sua attivita' o eleiminerebbe un concorrente .

In quest'ultimo caso dubito fortemente che l'OPA avverrebbe a 0,362 per azione . che è nient'altro che la cassa di questo A/C


oppure usare i soldi dell'ADC per giocare al Powerball (jackpot 1.5 Billions) :rolleyes:
 
Speriamo non faccia la fine di cirio parmalat etc. etc.
 
Puo' essere...io no guardo domani, ma tra un paio di mesi per SaipemOK!.

esatto anche secondo me bisogna ragionare così

ma non è detto che adesso che è risanata non possa darci soddisfazioni anche nel breve

spunti nel breve permettono di incassare rapido su salite

poi alla lunga si spuntano ulteriori guadagni sulla parte cassettistica
 
Ultima modifica:
Saipem, Jane Street Group apre posizione netta corta su 0,95% - Consob
10/02/2016 16:49 RSF
MILANO, 10 febbraio (Reuters) - Jane Street Group ha aperto ieri una posizione netta corta su Saipem (SPM.MI) pari allo 0,95% del capitale.

E' quanto emerge dall'aggiornamento sullo scoperto da parte di Consob.

Mi piacerebbe che domani mattina ci svegliassimo con petrolio a +6%, tokio a +4% e in apertura Saipem schizza a +20%.

Sai come incomincerebbe a bruciargli il kuletto a questi signori.

Se succede mi ubriaco.:D
 
Mi piacerebbe che domani mattina ci svegliassimo con petrolio a +6%, tokio a +4% e in apertura Saipem schizza a +20%.

Sai come incomincerebbe a bruciargli il kuletto a questi signori.

Se succede mi ubriaco.:D
OK!

eh, non è cosa impossibile eh...

anzi, nonmi stupirei se lo facesse, magari non domani ma nei prossimi giorni qualcosa succede...
 
Si fa pesante la speculazione su Saipem.....un nuovo fondo speculativo entra con vendite allo scoperto sul titolo per lo 0.95% ieri 9 febbraio, non compensato dalla lieve ricopertura di Marschall Wace che dal 1.57% del 5 febbraio passa a ieri al 1.42%:rolleyes: ora lo scoperto complessivo nei confronti di Saipem passa dal 9.34% del giorno 8 febbraio al 10.14 di ieri:eek::eek: la vedo molto grigia la possibilità di recuperare qualche cosa di questo sfortunatissimo investimento..:'(:'(

Ma a questo punto non conviene mettersi short? O non è ancora consentito ai comuni mortali?:mmmm:
 
buonasera a tutti.
Mi sono rifiutato di scrivere durante l'adc perché ritenevo il forum un po' troppo sovraffollato (diciamo così....).
Sui diritti però ne ho viste di tutti colori. Sia in up che in down. Pur essendo un derivato su un titolo del ftse alcune cose non dovrebbero accadere ma vabbè....

La mia domanda odierna è:
un'azienda fa un adc. Corposo per giunta. E moody's mette il rating sotto osservazione con implicazioni negative????????:eek::eek:
Ma come: con un adc tutti i ratios patrimoniali e finanziari migliorano. Non si discute.
Come è possibile tutto ciò??
 
Mi piacerebbe che domani mattina ci svegliassimo con petrolio a +6%, tokio a +4% e in apertura Saipem schizza a +20%.

Sai come incomincerebbe a bruciargli il kuletto a questi signori.

Se succede mi ubriaco.:D

guarda che fa male ubriacarsi dopo aver preso allucinogeni:D
 
Speriamo non faccia la fine di cirio parmalat etc. etc.
ha perso il 99% dal valore di qualche anno fa. è come se fosse fallita di fatto hanno azzerato i vecchi azionisti. se tu avessi acquistato a 40 ora il tuo investimento varrebbe 0.36 euro :rolleyes:
 
Effettivamente tutto lascerebbe credere che scenda ancora , visto che non è salita neanche in un giorno di festa come oggi .

pero' c'è qualcosa che non mi quadra del tutto .

la CDP si fa fregare centiniaia di milioni cosi' .... ??

Una cosa simile metterebbe in crisi anche il governo e i grillini non aspettano altro....

Io non ho certo messo quella cifra ma penso che succeda qualcosa e se va ancora giu' un qualcosina ce la metterei ancora.

Onestamente queste quiotazioni scontano che la SAIPEM ante ADC non valesse NULLA .... ZERO ....

mah ....

Condivido le tue perplessita che la stessa Spm che il mercato un mese fa valutava 3mld + adc oggi possa valere 0+ adc, ma in tanti anni di Borsa ho imparato che se una quotazione e' assurda non vuol dire che non possa diventare ancora piu assurda.

Quanto alla cdp nn ci perderei un secondo, una delle tante porcherie del sistema di potere che un informazione asservita non pubblicizza come dovrebbe, e quando una cosa e' " strategica" ti diranno sempre " si oggi perdiamo qualcosina ma vedra tra 40 anni che belle soddisfazioni ci dara'" :D
 
Prima dell'ADC capitalizzava più o meno 2,8 mld. Adesso capitalizza 3,5 mld.. Non vedo tanti spunti per schizzare al rialzo se non il petrolio a 70$
 
ha perso il 99% dal valore di qualche anno fa. è come se fosse fallita di fatto hanno azzerato i vecchi azionisti. se tu avessi acquistato a 40 ora il tuo investimento varrebbe 0.36 euro :rolleyes:


per gli azionisti è come se fosse fallita, ma anche per chi è entrato a 8 ai prezzi attuali ha perso più del 95%...

anzi aspetta un attimo, per tutti gli azionisti meno che per l'azionista di maggioranza che ha rifilato a degli allocchi il 12,5% giusto in tempo.

aspetta ancora un attimo, gli allocchi siamo noi cittadini e quindi chi è azionista e cittadino è riuscito a perderci due volte....
 
ha perso il 99% dal valore di qualche anno fa. è come se fosse fallita di fatto hanno azzerato i vecchi azionisti. se tu avessi acquistato a 40 ora il tuo investimento varrebbe 0.36 euro :rolleyes:

il grande problema degli adc e' che molti non ne capiscono il senso
e rifiutano la partecipazione allo stesso.
nello stesso tempo, non partecipando, azzerano o quasi l'investimento.
l'investimento in borsa dovrebbe essere vietato a chi non
ha una cultura finanziaria.
 
il grande problema degli adc e' che molti non ne capiscono il senso
e rifiutano la partecipazione allo stesso.
nello stesso tempo, non partecipando, azzerano o quasi l'investimento.
l'investimento in borsa dovrebbe essere vietato a chi non
ha una cultura finanziaria
.

:D mah secondo me invece rischia di azzeccarci di più uno che non ci capisce una mazza:D
 
io invece non mi capacito di come maire in piena crisi riesca a fare un +8 e saipem in piena crisi faccia sempre e solo negativo. Mi aspettavo almeno qualche contratto sinceramente in Iran e Mozambico in cui era in lista se ricordo bene, ma a questo punto ho seriamente paura per il mio investimento.
Certo che pensare che un tempo quotava 40 euro e ora vale quanto un rotolo di carta igienica mi fa tristezza.
 
Buonasera! Mio primo post su FOL :)
Dai 40 euro ad azione del settembre 2012 ai 36 centesimi di oggi, da 17,6 miliardi di euro di capitalizzazione a meno di 160 milioni: centodieci volte di meno in poco più di tre anni!! Si ma "sul calo del titolo hanno pesato i giudizi negativi delle agenzie di rating". Ma dov'erano le agenzie di rating prima dei profit warning del gennaio e del giugno 2013? Quali erano allora i loro target price? Abbassarli solo dopo che la società ha rivisto al ribasso il proprio portafoglio ordini o solo dopo che i vertici sono stati accusati di corruzione e rialzarli solo dopo che gli stessi vertici sono stati prosciolti sono capaci tutti. Quello che si si potrebbe aspettare da delle agenzie di rating (che peraltro sono solite indicare target price) sono delle previsioni non dei riassunti! E i giudizi dei media durante tutto l'aumento di capitale? Per lo più solo flash sull'andamento del titolo e dei diritti di adesione ma quasi non una parola sui fondamentali. Non sono poi mancate quelle agenzie di stampa che rasentando il terrorismo finanziario hanno raccomandato senza troppo girarci intorno di scappare via e vendere tutto. D'accordo il petrolio in calo, la crisi in atto, la revisione delle stime al ribasso, i processi in corso, l'alto indebitamento e tutto quello che si vuole ma Saipem è e resta una delle più grandi aziende italiane (con più di 35.000 dipendenti attivi in oltre 40 Paesi nel mondo), un fiore all'occhiello della tecnologia impiantistica, progettazione e servizi italiana, una delle prime cinque società al mondo nel proprio settore di attività, detenuta ancora per il 30% da eni e per oltre il 12% da CDP, che tra acquisto della propria partecipazione da eni e adesione all'aumento di capitale ci sta mettendo su quasi un miliarduccio di euro, oltre a tutti i bei soldini che ci mette eni per aderire all'aumento. Possibile dunque che questa società si sia svalutata di 110 volte in poco più di tre anni e valga ora, al netto dell'aumento di capitale, solo 160 milioni di euro?! Sarò malizioso ma è mia impressione che si sia fatto molto terrorismo su un aumento di capitale (fatto comunque male e nel momento peggiore) facendo scappare i piccoli risparmiatori anche a beneficio dei grossi investitori tradizionali, per lo più banche e fondi, che comprando a mani basse dal parco buoi potranno ottenere nei prossimi mesi/anni plusvalenze di tutto rilievo. Tra domani e venerdì (troppo presto comunque e troppo poco tempo) si potrà forse cominciare a vedere qualcosa. Del resto qual è il valore vero della capitalizzazione di una società se non il suo business, la fiducia nella sua capacità di saper operare meglio dei concorrenti, l'esperienza, il dinamismo e la capacità di sapersi muovere in un certo settore? O si deve guardare solo ai beni patrimoniali e strumentali? Io non credo che facebook abbia beni per oltre 300 miliardi di dollari tanti quanti sono la sua capitalizzazione e così penso si possa dire per società come Apple o Microsoft che sono arrivate a toccare capitalizzazioni di 700 e 600 miliardi di dollari. Quindi altrettanto potrebbe accadere per Saipem, certo non appena il petrolio dovesse risalire, la domanda di idrocarburi crescere e l'economia ricominciare a tirare e forse qualcosa potrebbe muoversi anche verificandosi solo la prima o le prime due delle condizioni suddete, cosa che nell'arco di qualche mese o un anno o due potrebbe anche accadere. Certo non credo possibile tornare ai livelli di capitalizzazione di oltre 17 miliardi ante doppo warning profit ma con un po' di tempo una capitalizzazione di 7 - 8 miliardi di euro potrebbe non essere impossibile il che, con gli attuali 10 miliardi di azioni da domani in giro, potrebbe voler dire una quotazione di 70 - 80 centesimi. Chi vivrà vedrà :D
 
GLI ACCUMULATORI SERIALI :eek: :mmmm:

OPPURE

I DISTRIBUTORI SERIALI :(

Se parliamo di seriali, nelle fasi di discesa, parliamo di accumulatori seriali.
Solo che non sappiamo dove finirà la discesa ed i seriali hanno dalla loro parte, tempo e soldi infiniti.
 
...

Quanto alla cdp nn ci perderei un secondo, una delle tante porcherie del sistema di potere che un informazione asservita non pubblicizza come dovrebbe, e quando una cosa e' " strategica" ti diranno sempre " si oggi perdiamo qualcosina ma vedra tra 40 anni che belle soddisfazioni ci dara'" :D


le finanze pubbliche ringraziano renzi-costamagna-descalzi per l'operazione saipem - Business

"C'è un imbarazzante silenzio sul bagno di sangue che sta subendo Saipem in questi giorni. E' bene ricordare da dove nasce tutto ciò. Qualche tempo fa, Descalzi si è presentato da Renzi con un messaggio molto chiaro: o Eni si disfa della sua (un tempo) gloriosa controllata, oppure dite addio al dividendo che ogni anno il cane a sei zampe stacca per il Tesoro. E pure a Eni, che già soffre con il petrolio a questi livelli, e avrebbe subito un crollo in borsa ancora peggiore con Saipem in pancia, e raggiunti i prezzi di saldo sarebbe diventata possibile preda di rivali o fondi internazionali.

Così il governo ha armato la mano di Costamagna, appena insediato alla Cassa depositi e prestiti per fare questo tipo di operazioni avendo alle spalle la solidità del risparmio postale (garantito dallo Stato), e ha tolto questa liability dalle mani di Descalzi. Solo che si sono fatti prendere la mano: il prezzo pagato dalla Cdp è spropositato, soprattutto alla vigilia di un aumento di capitale da 3,5 miliardi che avrebbe polverizzato il valore della società.

Così le casse pubbliche hanno bruciato 900 milioni in due settimane, scommettendo su un futuro molto incerto – viste le incontrollabili dinamiche dello shale oil, dell'Iran tornato sul mercato, degli sceicchi sauditi – in cui Eni dovrebbe tornare a essere gallina dalle uova d'oro. Per ora, piangono tutti: le banche del consorzio di garanzia, lo Stato, gli azionisti Saipem. Che oggi vale 0,36 euro, a fronte dei 7 euro che valeva il 14 gennaio, neanche un mese fa."
 
Indietro