Pensionati all'estero: dove vivere bene con 1.000 euro al mese

Infatti io non ci andrei.
Il tema del 3d è dove si vive bene con 1000 euro per i pensionati.
Non si può avere tutto, ma è un buon compromesso.
Gli stessi pensionati in Italia non potrebbero vivere meglio.

Ovviamente si parla di pensionati non proprietari di casa e che devono quindi pagare l'affitto.....perchè in caso contrario, con 1.000 euro al mese possono vivere tranquillamente anche in Italia, anche se non agiatamente.
 
ma 'ndo annate in giro per il mondo che nun ve se arza manco cor cricche :confused:

ma statevene a casa che è mejo :clap:

:asd:

ma avuto problemi di alzata. tornando alla spagna eh sì il mix perfetto è!!! + bello ancora a tenerife clima secco e caldo tutto anno ma pensare di vivere come napoleone su un isola mi metterebbe angoscia. ps. ma sei tu quella della foto.???
 
Ovviamente si parla di pensionati non proprietari di casa e che devono quindi pagare l'affitto.....perchè in caso contrario, con 1.000 euro al mese possono vivere tranquillamente anche in Italia, anche se non agiatamente.

è il clima che da un qualche anno non sopporto +. freddo e acqua se no neve x 3 mesi quando và bene. ci infiliamo nel tunnel invernale e x 6 mesi non vediamo la luce. odioooooooooooo il freddo
 
è il clima che da un qualche anno non sopporto +. freddo e acqua se no neve x 3 mesi quando và bene. ci infiliamo nel tunnel invernale e x 6 mesi non vediamo la luce. odioooooooooooo il freddo

Ehm, da quale città scrivi?
 
Ovviamente si parla di pensionati non proprietari di casa e che devono quindi pagare l'affitto.....perchè in caso contrario, con 1.000 euro al mese possono vivere tranquillamente anche in Italia, anche se non agiatamente.

...salvo però non debbano anche aiutare economicamente figli e/o nipoti in difficoltà...
 
se vado in spagna è chiaro che porto anche il figlio

Beh, la Spagna è ben differente dalla Tunisia! A me piacciono moltissimo le Canarie, ma è un luogo che considerei solo per viverci di rendita.
 
Questo post mi fa pensare che giovane spendaccione...vecchio bisognoso.
 
Al fatto che si discute che con 1000 euro si vuole stare da nabbabbi...il rischio paese e' molto alto e uno deve cercare di avere 1000 euro al mese ma una solida base finanziaria (ad esempio immobile) che gli peremette di comprare casa all'estero dove si stabilisce, per evitare il rischio di avere poi un reddito basso per poter vivere.
 
Al fatto che si discute che con 1000 euro si vuole stare da nabbabbi...il rischio paese e' molto alto e uno deve cercare di avere 1000 euro al mese ma una solida base finanziaria (ad esempio immobile) che gli peremette di comprare casa all'estero dove si stabilisce, per evitare il rischio di avere poi un reddito basso per poter vivere.

Ok, non avevo compreso io. Concordo con te in pieno!OK! A mio avviso è un discorso fortemente aleatorio, manca comunque concettualmente la base per pianificare in modo ottimale la propria esistenza.....ad esempio : oggi potrebbe essere vantaggioso trasferirsi in una Paese con basso costo della vita (ferme tutte le considerazioni già espresse sulla proporzionalmente bassa qualità di servizi ed infrastrutture). Un domani, potrebbe non esserlo più. E chi continua a percepire la stessa pensione, avrà gli stessi problemi di oggi in Italia.
In breve, manca la pianificazione finanziaria.
 
Dove vivere in pensione ?

ecco la lista dei desideri

1. Le Donne (bone, intelligenti ed emancipate sessualmente) .. torna sempre utile :)
2. il Clima e la qualità dell'ambiente
3. I Servizi Sociali (Sanità - Trasporti ecc)
4. La Sicurezza
5. Costo della Vita e l'economia
6. Cibo
7. mentalità della gente
8. attività sociali - culturali e intrattenimento
9. compatibilità con la cultura locale
10. Distanza dall'Italia

per fare visita in italia non si devono spendere 800 € secondo me
 
la settimana scorsa parlavano in TV della Tunisia e dei pensionati che ci andavano a svernare.
A me ha fatto profondamente tristezza.
Quando uno pensa a posti lontani dove andare immagina una persona che si gode la vita, e invece mi sono sembrate persone che l'Italia non se la possono più permettere e basta.
 
la settimana scorsa parlavano in TV della Tunisia e dei pensionati che ci andavano a svernare.
A me ha fatto profondamente tristezza.
Quando uno pensa a posti lontani dove andare immagina una persona che si gode la vita, e invece mi sono sembrate persone che l'Italia non se la possono più permettere e basta.

:yes::clap:OK!
 
Dove vivere in pensione ? :eek::eek::eek:

ecco la lista dei desideri

1. Le Donne (bone, intelligenti ed emancipate sessualmente) .. torna sempre utile :) ovunque (sono il 50% circa a livello mondiale)
2. il Clima e la qualità dell'ambiente Italia
3. I Servizi Sociali (Sanità - Trasporti ecc) Italia
4. La Sicurezza Italia
5. Costo della Vita e l'economia Italia del Sud e varie altre località
6. Cibo Italia senza dubbio 10 lode
7. mentalità della gente Paesi Nordici
8. attività sociali - culturali e intrattenimento Città grandi
9. compatibilità con la cultura locale Italia
10. Distanza dall'Italia nulla

per fare visita in italia non si devono spendere 800 € secondo me

Ecco perchè io non andrò via dall'Italia.....al limite potrei trascorrere più tempo in un paesino della Liguria dove non c'è nulla....e quindi spenderei pochissimo.
 
Ciao Broken,
anche sulla mentalità ho spesso riflettuto con i miei amici.
Noi italiani siamo stati costretti da sempre ad ingegnarci, a lottare anche per l'ovvio, questo rende spesso il sociale molto faticoso, soprattutto il rapporto con le istituzioni, ma allo stesso tempo abbiamo una sensibilità, rapidità di pensiero che raramente ho riscontrato altrove, dove se si blocca la procedura non si può andare avanti.
Mi si perdoni la generalizzazione.
In generale il funzionamento della società è disfunzionale, ma l'individuo è al suo massimo sviluppo.
 
Indietro