Per aspera ad astra !!

Più che altro che tenga quell' 1,25.....
 
Più che altro che tenga quell' 1,25.....


1,25 linea maginot che da maggio funziona da forte supporto, solitamente negli ultimi due mesi il titolo quando tocca questa quota riparte… io un morso l'ho preso, stop a 1,22 (sono ripetitivo, lo so)… vediamo se la giostra continua e si riporta a quota 1,35/1,40 :):)
 
1,25 linea maginot che da maggio funziona da forte supporto, solitamente negli ultimi due mesi il titolo quando tocca questa quota riparte… io un morso l'ho preso, stop a 1,22 (sono ripetitivo, lo so)… vediamo se la giostra continua e si riporta a quota 1,35/1,40 :):)

Non dire niente .... che ti spiano :angry: :angry: :D

Se rompe 1,25 ce la prendiamo con te :o :D
 
Ricorda che il 30 Giugno devono presentare i risultati del gruppo di lavoro sul militare con la Francia.....ovviamente sanno già tutto e si vede un poco dai volumi.....adesso bisogna stare fermi e aspettare....questi gonzi vogliono salire tutti a bordo

Sanno già tutto...tutti vendono a 2 giorni dalla presentazione dei risultati. La cosa sarebbe positiva?
Georgescu, ti seguo ciecamente perché grazie alle tue preziose indicazioni ho guadagnato abbastanza da coprire le perdite importanti di altri "porti" (vedi leonardo e Maire).
Però, ammetto, si tratta di pura fede...non sempre vedo la logica alla base delle tue affermazioni (chiaramente, è un mio limite).
Resto fermo ed in attesa. Speriamo c'azzecchi pure questa volta... OK!
 
Sanno già tutto...tutti vendono a 2 giorni dalla presentazione dei risultati. La cosa sarebbe positiva?
Georgescu, ti seguo ciecamente perché grazie alle tue preziose indicazioni ho guadagnato abbastanza da coprire le perdite importanti di altri "porti" (vedi leonardo e Maire).
Però, ammetto, si tratta di pura fede...non sempre vedo la logica alla base delle tue affermazioni (chiaramente, è un mio limite).
Resto fermo ed in attesa. Speriamo c'azzecchi pure questa volta... OK!

In ogni caso nessuno vieta che a fronte di risultati buoni, per cause contingenti o per speculazione di borsa, il titolo possa crollare.
La trimestrale ultima e' stata un chiaro esempio in questo senso.

Chiaramente vale anche il viceversa, per cui come sulla trimestrale e' crollato dopo che nei giorni antecedenti era in pieno recupero,
nessuno vieta che in altre occasioni possa avvenire l'opposto.

Questo per dire che cercare di indovinare i risultati dall'andamento del titolo nei giorni precedenti e' comunque rischioso.
 
Adesso si organizzano per prenderti lo stop con una spike a tradimento e poi ripartire a razzo :tapiro: :D



ohhhhhh questi ci provano sul serio, porcac eva… ma allora le spie ci sono veramente… sono cmq fiducioso :specchio::specchio:
 
Sanno già tutto...tutti vendono a 2 giorni dalla presentazione dei risultati. La cosa sarebbe positiva?
Georgescu, ti seguo ciecamente perché grazie alle tue preziose indicazioni ho guadagnato abbastanza da coprire le perdite importanti di altri "porti" (vedi leonardo e Maire).
Però, ammetto, si tratta di pura fede...non sempre vedo la logica alla base delle tue affermazioni (chiaramente, è un mio limite).
Resto fermo ed in attesa. Speriamo c'azzecchi pure questa volta... OK!

vendono mi sembra eccessivo quando nel mese si sono scambiati se non erro 70 milioni di pezzi.....come mensile è il più basso da anni.....bluffano sapendo di bluffare.....vi ho già detto che abbiamo gli hedge fund al governo del paese....questi qua trafficano più di quelli di prima:D:D....si chiama cambiamento:D:D
 
Hanno piazzato 239000 pezzi in vendita a 1.25 per tenerla sotto.
Interessante.
 
Notizia tutto sommato vecchiotta.

Petrolier ravitailleur : la France monte a bord du programme italien Vulcano


Il programma francese, compresa la missione e il sistema di combattimento, sarà sotto il controllo di Naval Group mentre STX sarà responsabile della costruzione della piattaforma e del sistema di propulsione. Infine, a Fincantieri verrà affidato il carico di lavoro. Evochiamo la realizzazione di tre sezioni della nave da parte dei siti italiani. Il riavvicinamento tra i due cantieri è in corso
 
Secondo me la volontà dei leghisti di seccare Bono da Fincantieri per spedirlo a Cdp sta facendo danni alle quotazioni......sarebbe utile che Bono smentisse il suo addio a Fincantieri.....conosciamo già certe dinamiche giornalistiche dovremmo evitare di farle ripetere in eterno
 
Purtroppo quest'anno non ho potuto elaborare le domande però il prossimo anno voglio i numeri dei morti sul lavoro divisi per aree geografiche e quelle degli infortuni a livello di gruppo

Perché è tempo che Fincantieri applichi le best practice ovunque

Scusate, vado un attimo fuori argomento finanziario.

Questo è un argomento su cui parlare sempre con una certa attenzione, specie se ci sono vittime.

Il problema, specie nelle grosse aziende, più comportamentale dei singoli piuttosto che di normative, anche per le persone esterne che svolgono lavori in subappalto. Quando succedono tragedie c’è la fila di dichiarazioni di circostanza, da sindaco, sindacato, rappresentanze, organizzazioni ecc. Si dice sempre che ci vuole più sicurezza, che servono norme (ma non ci sono già? Servono altre? Quali?) … però nessuna norma è sufficiente se non è rispettata (ovviamente).

Certo, purtroppo a volte succedono incidenti in attività lavorative manuali, e talvolta (raramente) anche il rispetto delle norme non evita ci siano danni, ma magari sono meno gravi.

Però il più delle volte l’incidente ha esiti gravi perché non si rispettano personalmente le norme. E lo so che spesso sono antipatiche, ma servono.

Faccio purtroppo questo esempio: Inchiesta per omicidio colposo - Operaio morto in Fincantieri: non aveva l’imbragatura. Un collega: <<Voleva afferrare una bottiglia d’acqua>> | Liguria | Genova | Il Secolo XIX

Che cosa si può dire? :'(

Io ricordo anni fa quando andai in visita a un complesso industriale chimico; solo per fare il giro di un impianto mi fecero una testa tanta sulla sicurezza e mi diedero tutto l’armamentario di maschere antigas, visori ecc (perché non esplode, ma se esplode …). Erano molto contenti dei loro risultati sull’argomento e ne facevano un vanto, ma la loro politica era senza compromessi: ogni lavoratore che entrava nel complesso, dal giardiniere al direttore, passando per gli esterni, se veniva trovato senza la dotazione di sicurezza e aveva comportamenti non regolari veniva licenziato su due piedi. Accettato nel contratto di lavoro.

Una cosa simile venne fatta in un’azienda dove lavoravo: il problema erano stati alcuni incidenti nei magazzini, a causa di mulettisti che facevano le corse. Si risolse in modo simile all’impianto chimico: chi veniva pizzicato a fare le corse, a tagliare le curve tra scaffali ecc, veniva licenziato in tronco. Tempo qualche settimana e se non ricordo male due licenziamenti, non ci sono più stati incidenti. Manco mezzo.

Ecco, nel tema sicurezza non si possono accettare compromessi e deroghe alle norme: serve totale rispetto dei regolamenti, solo così si possono ridurre realmente e in modo importante gli incidenti. Il resto delle chiacchiere di circostanza non risolvono il problema.
 
Indietro