Per i fautori della sanità privata, esempio di cosa puo' succedere (CH)

MM(mister mib)

Utente Registrato
Registrato
17/5/05
Messaggi
10.889
Punti reazioni
1.069
.....si addormenta sull'autobus, una persona pensa stia male, chiama l'autoambulanza, ed il malcapitato si vede arrivare a casa una fattura di 900 CHF.
E vi posso dire per esperienza diretta che è tutto vero, se chiami un'ambulanza qui in Tcino, anche per
un tragitto di 2-3 km, minimo sono 500 CHF.
Bello parlare di sanità privata, poi pero' la si deve pagare, e se si ha bisogno sono dolori.

Quando addormentarsi sul bus ti viene a costare 908 franchi
 
.....si addormenta sull'autobus, una persona pensa stia male, chiama l'autoambulanza, ed il malcapitato si vede arrivare a casa una fattura di 900 CHF.
E vi posso dire per esperienza diretta che è tutto vero, se chiami un'ambulanza qui in Tcino, anche per
un tragitto di 2-3 km, minimo sono 500 CHF.
Bello parlare di sanità privata, poi pero' la si deve pagare, e se si ha bisogno sono dolori.

Quando addormentarsi sul bus ti viene a costare 908 franchi
è un episodio bizzarro ma resta pur sempre un episodio... che francamente non fa testo

cmq si paga anche la sanità pubblica, questa storiella della sanità aggratis (e non solo x l'italia) deve finire, la maggior parte dei lavoratori sani la paga eccome e la paga profumatamente, tanto che se passassero in toto alla sanità privata probabilmente spenderebbero la medesima cifra o poco piü ma con tutt'altro ritorno qualitativo

con circa 5-6oooChf/anno in CH puoi ambire ad una sanità di primo livello con franchigie medie piuttosto contenute (diciamo al max 15ooChf)

personalmente spendo 4023Chf/anno con una franchigia di 25ooChf, ma ho accesso ad ospedali e cliniche di primissimo livello e soprattutto senza attese di mesi (se non di anni)
 
è un episodio bizzarro ma resta pur sempre un episodio... che francamente non fa testo

cmq si paga anche la sanità pubblica, questa storiella della sanità aggratis (e non solo x l'italia) deve finire, la maggior parte dei lavoratori sani la paga eccome e la paga profumatamente, tanto che se passassero in toto alla sanità privata probabilmente spenderebbero la medesima cifra o poco piü ma con tutt'altro ritorno qualitativo

con circa 5-6oooChf/anno in CH puoi ambire ad una sanità di primo livello con franchigie medie piuttosto contenute (diciamo al max 15ooChf)

personalmente spendo 4023Chf/anno con una franchigia di 25ooChf, ma ho accesso ad ospedali e cliniche di primissimo livello e soprattutto senza attese di mesi (se non di anni)
Se uno ha un incidente/malattia grave che richiede più di un intervento chirurgico importante che succede?
 
Il problema è che d anoi a furia di regalare tutto a tutti c'è una marea di gente che usufruisce dei servizi ma non versa un c. di tasse. Quindi quelli che pagano la sanità pubblica poi a loro volta sono costretti a pagarsi la privata per farsi vedere da qualcuno in tempi brevi
 
.....si addormenta sull'autobus, una persona pensa stia male, chiama l'autoambulanza, ed il malcapitato si vede arrivare a casa una fattura di 900 CHF.
E vi posso dire per esperienza diretta che è tutto vero, se chiami un'ambulanza qui in Tcino, anche per
un tragitto di 2-3 km, minimo sono 500 CHF.
Bello parlare di sanità privata, poi pero' la si deve pagare, e se si ha bisogno sono dolori.

Quando addormentarsi sul bus ti viene a costare 908 franchi

beh
considera che a volte quella pubblica neppure arriva

aspetti aspetti aspetti aspetti, fino a che muori
ma almeno risparmi 500 euri!
 
quelli che sostengono la sanità privata, evidentemente non sanno che ci sono patologie che richiedono anni di cure.
ecco che le vostre "piccole franchigie" si trasformano in patrimoni dilapidati.
Ovvio che parlo di sanità pubblica di buon livello, in Italia le regioni si contano sulle dita di una mano.
 
Io credo che il 90% del sostegno alla sanità privata sia dovuto a due fattori.

1)il fatto che un servizio che si paga con le tasse sia accessibile a TUTTI spesso a discapito di chi lo mantiene per priorità

2)il fatto che il servizio sia sempre peggiore e inadeguato per tempistiche e prestazioni
 
Se uno ha un incidente/malattia grave che richiede più di un intervento chirurgico importante che succede?
normalmente oltre franchigia è tutto coperto, ovviamente piü è alta la franchigia minore sarà il premio mensile e viceversa

i premi al minimo escludono odontoiatria e ottico, infine oltre franchigia bisogna calcolare ancora un 10% di contributo alle spese

Se ad es mi devo operare di ernia e l'intervento (compreso di degenza minima) costa 7oooChf, 4050 li mette l'assicurazione, 25oo (franchigia) + 45o (contributo oltre franchigia del 10%) li mette il paziente, se nello stesso anno assicurativo mi devo operare successivamente ad es alla prostata la franchigia non è piü dovuta, si paga solo il 10% di contributo, metti intervento da 5oooChf il paziente paga 5ooChf
 
è un episodio bizzarro ma resta pur sempre un episodio... che francamente non fa testo

cmq si paga anche la sanità pubblica, questa storiella della sanità aggratis (e non solo x l'italia) deve finire, la maggior parte dei lavoratori sani la paga eccome e la paga profumatamente, tanto che se passassero in toto alla sanità privata probabilmente spenderebbero la medesima cifra o poco piü ma con tutt'altro ritorno qualitativo

con circa 5-6oooChf/anno in CH puoi ambire ad una sanità di primo livello con franchigie medie piuttosto contenute (diciamo al max 15ooChf)

personalmente spendo 4023Chf/anno con una franchigia di 25ooChf, ma ho accesso ad ospedali e cliniche di primissimo livello e soprattutto senza attese di mesi (se non di anni)

....di episodio in episodio si paga prima, e dopo si muore pero':
Un tumore e la cassa non paga, le soluzioni da Berna

La cassa malati ritarda di proposito i trattamenti e lui muore di cancro

https://www.rsi.ch/la1/programmi/in...Quando-la-cassa-malati-non-paga-10839251.html
 
1684333603842.png


Se capitasse ad un vs. caro, cosa pensereste della sanità privata?
 
nessuno sostiene che sia un sistema perfetto.... anzi ma almeno mediamente funziona meglio e soprattutto per quel che riguarda esami e cure preventive si fa molto prima... un esame urgente in CH viene pianificato nel giro di pochi giorni, al max settimane, in italia possono volerci mesi se non anni...
 
ZURIGO - Aveva diritto alle cure, ma la società di assicurazione che avrebbe dovuto fornirgliele ha volontariamente ritardato l'accesso ai trattamenti per motivi economici, portando il paziente alla morte. Come si legge sul Blick, l'autorità di vigilanza dell’Ufficio federale della sanità (UFSP) ha infatti rilevato «gravi e numerose carenze» presso la cassa malattia di Zurigo SLKK e le concede due mesi di tempo per rimediare agli errori. Altrimenti, in casi estremi, l'azienda rischia addirittura la revoca dell’autorizzazione.
avete pure cliniche dove far resuscitare i morti?
 
nessuno sostiene che sia un sistema perfetto.... anzi ma almeno mediamente funziona meglio e soprattutto per quel che riguarda esami e cure preventive si fa molto prima... un esame urgente in CH viene pianificato nel giro di pochi giorni, al max settimane, in italia possono volerci mesi se non anni...
....ti consiglio di vedere il video che riguarda la puntata di "Patti Chiari", nota tramsissione televisiva su RSI La 1, una sorta di Report
della Svizzera Italiana.....ti assicuro che casi del genere sono all'ordine del giorno, vivo in CH da quasi vent'anni e ne
sentite e lette di tutti i colori.......se parliamo poi della "kagata" tipo colica renale , che ho avuto, o appendicite nessun problema,
arrivi al Pronto e dopo due minuti sei trattato. Ma sulle patologie serie, il sistema sanitario svizzero, come neî casi citati,
è alquanto imperfetto......perchè alla fine, le casse malati, non sono enti "no -profit", come si vorrebbe far credere, ma
società lucrative, ed ovviamente, su chi lucrano? Semplice, sugli assicurati....

Quando la cassa malati non paga
 
....ti consiglio di vedere il video che riguarda la puntata di "Patti Chiari", nota tramsissione televisiva su RSI La 1, una sorta di Report
della Svizzera Italiana.....ti assicuro che casi del genere sono all'ordine del giorno, vivo in CH da quasi vent'anni e ne
sentite e lette di tutti i colori.......se parliamo poi della "kagata" tipo colica renale , che ho avuto, o appendicite nessun problema,
arrivi al Pronto e dopo due minuti sei trattato. Ma sulle patologie serie, il sistema sanitario svizzero, come neî casi citati,
è alquanto imperfetto......perchè alla fine, le casse malati, non sono enti "no -profit", come si vorrebbe far credere, ma
società lucrative, ed ovviamente, su chi lucrano? Semplice, sugli assicurati....

Quando la cassa malati non paga
è proprio questo quello che non mi piace della sanità privata. lo stipendio di chi decide se pagare la tua cura aumenta se trova il modo di non pagartela
 
è proprio questo quello che non mi piace della sanità privata. lo stipendio di chi decide se pagare la tua cura aumenta se trova il modo di non pagartela
La mercificazione della salute e privatizzazione della sanità per garantire elevati profitti di pochi rappresenta per gli schiavi liberi un cammino agevolato verso il mondo dell'aldilà e del riposo eterno.
 
....ti consiglio di vedere il video che riguarda la puntata di "Patti Chiari", nota tramsissione televisiva su RSI La 1, una sorta di Report
della Svizzera Italiana.....ti assicuro che casi del genere sono all'ordine del giorno, vivo in CH da quasi vent'anni e ne
sentite e lette di tutti i colori.......se parliamo poi della "kagata" tipo colica renale , che ho avuto, o appendicite nessun problema,
arrivi al Pronto e dopo due minuti sei trattato. Ma sulle patologie serie, il sistema sanitario svizzero, come neî casi citati,
è alquanto imperfetto......perchè alla fine, le casse malati, non sono enti "no -profit", come si vorrebbe far credere, ma
società lucrative, ed ovviamente, su chi lucrano? Semplice, sugli assicurati....

Quando la cassa malati non paga
si l'ho visto... seguo anch'io la trasmissione

l'hai detto anche tu che è imperfetto... e lo so benissimo, ma spesso la differenza la fa il tempo di intervento, ci sono paesi dove la sanità pubblica ti porta a zonzo per mezza provincia in attesa di un pronto o medico disponibile... cosi' muori direttamente in ambulanza, oppure puoi evitare ricoveri seri a seguito di analisi/visite specialistiche preventive... insomma differenze rispetto ad un sistema sanitario che garantisce il minimo a pioggia ci sono eccome

e cmq nei paesi dove vige la sanità pubblica ribadisco che i costi mediamente sono piü elevati nel complesso
 
Indietro