Perché le cose noi le veniamo a sapere da altri? Hollande...

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

ceck78

Omnis homo mendax
Registrato
18/5/05
Messaggi
26.310
Punti reazioni
909
Hollande : «Monti è attivo, continuerà a stabilizzare l'Italia»

Monti è attivo. Non so quale ruolo sceglierà ma l'ho visto piuttosto attivo, tutt'altro che in disarmo». Parola di François Hollande, il presidente francese chiamato a commentare le dimissioni del premier italiano, a margine di un vertice europeo in Norvegia. «È un peccato sul breve termine - aggiunge Hollande- ma nel giro di un mese o due apparirà chiaro che Monti sarà in grado di unirsi a una coalizione o di andare avanti a stabilizzare l'Italia».

LA REAZIONE EUROPEA - In generale, l'Ue sembra essere stata colta di sorpresa dalla caduta del governo Monti. «Non ci aspettavamo una fine della legislatura così repentina», hanno detto fonti europee. «L'importante» è che venga approvata la legge di stabilità e, da quanto assicurato finora, «questo sarà fatto», hanno aggiunto, riferendo di contatti tra Roma e Olli Rehn.
Più preoccupati i commenti dalla Spagna: l'instabilità politica di paesi come l'Italia hanno «un contagio immediato» sul paese iberico, ha detto il ministro dell'Economia Luis de Guindos alla radio spagnola Rne, commenta l'annuncio di dimissioni del premier. «Quando sorgono dubbi sulla stabilità di un paese vicino come l'Italia, a sua volta percepito come vulnerabile, ci contagiano subito». Un timore condiviso questa mattina dalla stampa iberica: El Pais attribuisce alla turbolenza provocata dalle dichiarazioni di Silvio Berlusconi la crescita del debito pubblico spagnolo (+17 punti, a quota 433), in scia con quello italiano. El Mundo accende i riflettori sull'«aumento del fattore di rischio spagnolo» - che da settembre conosceva una relativa calma - all'annuncio delle dimissioni di Mario Monti.

«NESSUNA ALTERNATIVA» - Il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, ha definito Monti «un grande primo ministro, decisivo per la stabilità dell'Eurozona». Ha fatto un buon lavoro. Ha restituito fiducia verso l'Italia. E ha messo in atto politiche «che non hanno alternative», ha detto.
«Abbiamo bisogno di un'Italia forte e stabile», rincara il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, che in un'intervista a Sky Tg24 ha parlato anche del premier italiano che, a suo dire, ha dato «un grande contributo al dialogo europeo». Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble non si aspetta effetti destabilizzanti dalle annunciate dimissioni di Mario Monti e ritiene che l'Italia manterrà i suoi impegni. «Ci aspettiamo che l'Italia mantenga gli impegni presi con l'Europa e tenga il passo con le riforme», ha detto il portavoce di Schaeuble, Marianne Kothe. Mentre il portavoce di Angela Merkel, rispondendo a una domanda sulle dimissioni del premier, ha precisato che il governo non commenta la politica interna degli altri Paesi, ma che la cancelliera «ha sempre lavorato bene» con Mario Monti «e ha un rapporto di stima» con lui.

[...]
Hollande : «Monti è attivo, continuerà a stabilizzare l'Italia» - Corriere.it
 
meno male..stavo in pensiero
 
Indietro