perché Milan, Inter, Napoli, etc non si fanno un bello stadio tipo Anfield?

hai ragione, ma lo stadio è solo uno specchietto per le allodole, i soldi veri si fanno su centri commerciali dati in appalto a grandi gestori ecc ecc.
miolto difficile che una società sia disposta ad investire 250/300 mln SOLO per lo stadio, a Roma volevano tirare su un quartiere a momenti


se fai uno stadio come San Siro e utilizzi l'area Ippodromo o viceversa puoi fare moltissimo in termini di indotto

se poi ottengono anche i giochi invernali Milano Cortina possono fare davvero moltissimo

Milano oramai sta diventando una città davvero all'avanguardia a livello tecnologico
 
il problema sono i costi, un impianto da 65000 posti all'avanguardia tecnologicamente e con tutte le opere annsse e connesse costa un botto di più rispetto ad uno stadium da 40000 posti
credo non meno di 250/300mln di euro....se dividi per 2 hai costi dimezzati e introiti praticamente uguali ad uno stadio singolo
certo come patrimonio a bilancio lo hai dimezzato però in questa fase con squadre poco solide economicamente non è semplice fare uno stadio simile

a Londra di stadi (solo calcistici) ce ne saranno una dozzina, ci sono 9 squadre tra Premier e Championship e ognuna ha il suo stadio. Ha 9 milioni di abitanti, 400 Km di linee di metropolitana.

a Barcellona di stadi ce ne sono 4, uno per il Barca, uno per l'Espanyol (nuovo molto bello da 40.000 posti), uno per il Barca B (che è migliore di molti nostri stadi di serie A) e quello olimpico (da 65.000 posti che una volta ci giocava l'Espanyol e oggi non so cosa lo usino a fare). Ha 1,7 milioni di abitanti, 150 Km di linee di metropolitana

a Madrid di stadi (maggiori) ce ne sono 3, uno per il Real, quello nuovo dell'Atletico in cui giocheranno la finale di Champions e quello del Rayo Vallecano. Ha 3,2 milioni di abitanti, 300 Km di metropolitana

a Berlino, che non ha squadre di vertice di calcio europeo e neanche tedesco, di stadi (maggiori) ce ne sono 3, l'Olimpico per l'Herta, quello dell'Union e quello della Dinamo (20.000 posti molto bello) che non so neanche se gioca nei professionisti. Ha 3,7 milioni di abitanti, 500 Km tra metropolitana e S-bahn.

a Milano c'è San Siro per l'Inter, il Milan, Vasco. Ha 1.5 milioni di abitanti, 100 Km di metropolitana

a Roma (di utilizzabile) c'è L'Olimpico per Lazio, Roma e il 6 nazioni. Ha 3 milioni di abitanti, 60 Km di metropolitana

Ora io capisco di stringere la cinghia e che non ci possiamo avvicinare al livello di Londra per abitanti, giro di affari e importanza nel continente, però Barcellona, Madrid e Berlino come città non sono molto maggiori rispetto a Milano e Roma, eppure oltre agli stadi le infrastrutture in generale sono ben diverse da Milano e Roma.

E non ho preso in considerazione città "gioiello" più piccole in altri paesi dove comunque non si sognerebbero di dividere uno stadio tra squadre diverse.
A Dundee ci sono 2 stadi a 100 metri uno dall’altro, a Belgrado lo stadio del Partizan e quello della Stella Rossa distano meno di un Km, e poi Sheffield, Birmingham, Manchester, Liverpool di esempi ce ne sono una marea.
 
A Buenos Aires c'è il numero più alto di stadi

36 con oltre 10000 persone

14 con oltre 30/40000 persone

2 stadi praticamente attaccati ad Avellaneda (Racing e Independiente)


spazio per farne due ci sarebbe anche a Milano ma chi se ne andrebbe da San Siro ?
 
spazio per farne due ci sarebbe anche a Milano ma chi se ne andrebbe da San Siro ?

San Siro è la storia, ma sia Inter che Milan potrebbero trarre vantaggio da uno stadio diverso e di proprietà.
Quello che ha fatto la Juve in Italia dovrebbe essere un esempio per le altre squadre che vogliono primeggiare, pazienza adesso che ormai ha consolidato il dominio, ma ricordiamoci che ha vinto lo scudetto il primo anno che ha inaugurato lo stadio, ed era tutto fuor che favorita.
 
Indietro