Perchè non si ELIMINANO i notai? A cosa realmente servono?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

fabioski2

Utente Registrato
Registrato
9/6/14
Messaggi
252
Punti reazioni
3
Mi sfugge il ruolo del NOTAIO nel presente periodo storico.

A cosa serve tale figura? Come mai devo pagare una persona per un servizio di cui non vedo l'utilità?

Non voglio essere polemico, vorrei capire a cosa realmente serve e se non è possibile sostituire tale figura professionale con pratiche informatiche.

Perchè l'acquisto di una casa non può essere fatto senza passare per un costosissimo notaio?

Grazie.
 
ecciai ragione! approvo la tua richiesta!!!
 
Mi sfugge il ruolo del NOTAIO nel presente periodo storico.

A cosa serve tale figura? Come mai devo pagare una persona per un servizio di cui non vedo l'utilità?

Non voglio essere polemico, vorrei capire a cosa realmente serve e se non è possibile sostituire tale figura professionale con pratiche informatiche.

Perchè l'acquisto di una casa non può essere fatto senza passare per un costosissimo notaio?

Grazie.

beata ingenuità!!!!
 
Super ... casta.:mad:
 
Arcaico retaggio medievale . Lo notaro essenzialmente e meticolosamente teneva nota delle proprietà dei nobili , frutto, come è noto, di razzie , rapine , prepotenze e intrighi. A contatto con costoro pian piano ha metabolizzato parte dell’arte.
Avete mai letto gli atti? … noiosamente tutti simili.
“L’anno duemila …. avanti a me sono comparsi ….. di cui io notaio …. sono certo …. in primo luogo …. in secondo luogo….. annessi e connessi …. servitù attive e passive … ”
 
notaio_vecchia.jpg
 
,..trattasi di casta.:cool::bye:
 
Solo un "ignorante" nel buon senso della parola, potrebbe auspicare l'eliminazione del notaio.

l'unica buona riforma, sarebbe eliminare il numero chiuso, (anche per farmacie e taxi) e poi vedete come si abbassano i prezzi
 
Non solo eliminare il numero chiuso, anche togliere loro il monopolio su alcune pratiche meno complesse.

Riguardo alla pubblicità qui sopra mi sembra alquanto ingannevole. Ricordo il caso di villette costruite abusivamente e vendute regolarmente presso un notaio che poi si è difeso dicendo che lui deve solo verificare la regolarità formale delle carte presentate, non indagare se siano veritiere o meno.
 
Solo un "ignorante" nel buon senso della parola, potrebbe auspicare l'eliminazione del notaio.

l'unica buona riforma, sarebbe eliminare il numero chiuso, (anche per farmacie e taxi) e poi vedete come si abbassano i prezzi
Credo che il quesito iniziale non sia da “igoranti” … tutt’altro.
Cessata la trazione animale, a metà del secolo scorso , sono iniziati a sparire i maniscalchi; oggi ridotti a poche unità , e operanti solo in qualche maneggio o ippodromo. Per i notai , la decimazione tarda a manifestarsi per la forte resistenza che la casta oppone; ma la tecnologia è inesorabile, il tempo e la storia li vedrà superati o tuttalpiù rilegati a sole pratiche di nicchia.
 
Credo che il quesito iniziale non sia da “igoranti” … tutt’altro.
Cessata la trazione animale, a metà del secolo scorso , sono iniziati a sparire i maniscalchi; oggi ridotti a poche unità , e operanti solo in qualche maneggio o ippodromo. Per i notai , la decimazione tarda a manifestarsi per la forte resistenza che la casta oppone; ma la tecnologia è inesorabile, il tempo e la storia li vedrà superati o tuttalpiù rilegati a sole pratiche di nicchia.

se è per questo il tempo vedrà far esaurire la stella solare, (per consumo di materia di fusione) tra 5 miliardi di anni...:D

i notai, svolgono un lavoro importantissimo, garantendo sia chi compra che chi vende, che per gli atti di liberalità oltre che societari.

il problema è proprio nella "casta del numero chiuso" tutto qui. essendo loro - i notai - ben rappresentati in parlamento come i farmacisti, il numero chiuso non si toglierà mai, a meno che di colpo di stato militare
 
se è per questo il tempo vedrà far esaurire la stella solare, (per consumo di materia di fusione) tra 5 miliardi di anni...:D

i notai, svolgono un lavoro importantissimo, garantendo sia chi compra che chi vende, che per gli atti di liberalità oltre che societari.

il problema è proprio nella "casta del numero chiuso" tutto qui. essendo loro - i notai - ben rappresentati in parlamento come i farmacisti, il numero chiuso non si toglierà mai, a meno che di colpo di stato militare
Pur non idolatrandola sono tuttavia fiducioso nella tecnologia e non credo che sia necessario attendere il collasso del sole per liberasi da questi liberi professionisti che esercitano una funzione pubblica e garantiscono a suon di molto denaro.
 
Pur non idolatrandola sono tuttavia fiducioso nella tecnologia e non credo che sia necessario attendere il collasso del sole per liberasi da questi liberi professionisti che esercitano una funzione pubblica e garantiscono a suon di molto denaro.

essere fiduciosi nella tecnologia, oppure avere fede in Dio, non cambia che i ns. Notari hanno ed avranno sempre i loro rappresentanti in parlamento, quindi mettiti il cuore in pace, non vedrai mai alcuna eliminazione:D di tale istituto, e nemmeno l'abrogazione del numero chiuso.
 
essere fiduciosi nella tecnologia, oppure avere fede in Dio, non cambia che i ns. Notari hanno ed avranno sempre i loro rappresentanti in parlamento, quindi mettiti il cuore in pace, non vedrai mai alcuna eliminazione:D di tale istituto, e nemmeno l'abrogazione del numero chiuso.
Mentre scriviamo la tecnologia opera , congegna, semina, accresce , e quando la questione è matura veramente , né Dei né protettori in parlamento potranno.
 
Mentre scriviamo la tecnologia opera , congegna, semina, accresce , e quando la questione è matura veramente , né Dei né protettori in parlamento potranno.

Senti, se sei il "Paolo Brosio" della situazione, è inutile discutere ulteriolmente: egli asserisce che i veggenti parlano con la Madonna, come tu assserisci che in Notai scompariranno e/o non saranno rappresentati in parlamento, su quali basi non si sa...

le basi invece per cui io affermo il contrario te le elenco,

storicità della figura notarile

rappresentazione in parlamento

risultati elettorali

adios
 
Senti, se sei il "Paolo Brosio" della situazione, è inutile discutere ulteriolmente: egli asserisce che i veggenti parlano con la Madonna, come tu assserisci che in Notai scompariranno e/o non saranno rappresentati in parlamento, su quali basi non si sa...

le basi invece per cui io affermo il contrario te le elenco,

storicità della figura notarile

rappresentazione in parlamento

risultati elettorali

adios
Sia pur di fattura plebea la storicità della figura del maniscalco è sicuramente più antica del notaro : praticamente scomparso … travolto dalla tecnologia.

Qualora avesse avuto rappresentanti diretti in parlamento, pensi che sarebbero riusciti ad impedire la fabbricazione di trattori e vetture?

Per quanto riguarda -risultati elettorali- che “c’azzecca” ?
 
Magari quando lo stato capira' che puo' prendere il 100% della parcella dei notai lo stesso servizio verra' reso da un'impiegato comunale!

Ovviamente i prezzi saranno sempre quelli....
 
Ci penserà il Gran Riformatore.:rolleyes::D
 
Indietro