Perché non vanno di moda i portafogli con soli 2 ETF ?

Si, semplicissimo, efficacissimo, meraviglioso!!! Peccato peró che:

1- l'articoolo spiega come guadagnare tantissimi soldi IERI. Fin li mi sa che ci arrivo da solo...apro JustETF, seleziono gli ETFs che hanno quadagnato di piú, e mi faccio un bellissimo portafoglio superredditizio per gli ultimi n anni. Peró di quello che succede nei prossimi n anni... chi lo sa???

2- 50% di bonds!!!:no: ...andrebbe anche bene, se la prioritá per il futuro fosse principalmente mantenere il capitale. Peró i guadagni...KO! Si legge ovunque che ormai il periodo dei rendimenti super sui bond, con rischio basso, é finito. E del resto, se i tassi sono prossimi a 0% (o negativi) in EU e USA, come si puó pensare di ottenere i risultati dell'articolo??? Magari con HY e EM, peró cosí il rischio é molto diverso...

probabilmente sei stato sulla luna.....ne parliamo da un decennio....

Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità.
 
magari ne parli da un decennio...ma non riesci a farti capire :D

puoi chiarire di cosa parli da un decennio, riguardo un articolo che é salito la settimana scorsa? O che sei veggente?? :bow:

1- l'articoolo spiega come guadagnare tantissimi soldi IERI. Fin li mi sa che ci arrivo da solo...apro JustETF, seleziono gli ETFs che hanno quadagnato di piú, e mi faccio un bellissimo portafoglio superredditizio per gli ultimi n anni. Peró di quello che succede nei prossimi n anni... chi lo sa???


critichi l'articolo affermando che esponga una strategia costruita a posteriore.in realtà ha solo confermato una tesi sostenuta da decenni.


ora ovviamente come 20 anni fa come 10 anni come oggi ci sarà l'utente x che affermerà che per il futuro non funzionerà più......fra 10 anni chi sarà vivo dimostrerà con i numeri all'utente x che si sbagliava come chi l'ha preceduto.

solo pochi illuminati accettano una strategia del genere probabilmente sono anche i meno intelligenti....ma è dimostrato che i rendimenti non sono influenzati dal quoziente intellettivo
 
critichi l'articolo affermando che esponga una strategia costruita a posteriore.in realtà ha solo confermato una tesi sostenuta da decenni.


ora ovviamente come 20 anni fa come 10 anni come oggi ci sarà l'utente x che affermerà che per il futuro non funzionerà più......fra 10 anni chi sarà vivo dimostrerà con i numeri all'utente x che si sbagliava come chi l'ha preceduto.

solo pochi illuminati accettano una strategia del genere probabilmente sono anche i meno intelligenti....ma è dimostrato che i rendimenti non sono influenzati dal quoziente intellettivo

Certo... quando fra dieci anni mi dimostri che sapevi quello che sarebbe successo, cioé che prevedi il futuro... ti faccio una statua...anzi...un santuario!! :bow: :D peró permettimi oggi di farlo io il san tommaso... mi tocca aspettare 10 anni per crederti, sono i miei limiti :wall: :D

PS: la storia é piena di temi ricorrenti.... ma anche di altri che no... Oggi la maggior parte dei portafogli sovrappesa USA, magari qualche decennio fa succedeva lo stesso con il JAP... Non dico che i bond siano una ciofeca, solo che i rendimenti che hanno dato negli ultimi decenni ce li possiamo sognare per un pó di anni, e un portafoglio 50/50 é oggi un po'.... :censored: ...conservativo


PSS: i rendimenti passati non sono garanzia di... ¿dove l'avró letto? :mmmm:
 
Certo... quando fra dieci anni mi dimostri che sapevi quello che sarebbe successo, cioé che prevedi il futuro... ti faccio una statua...anzi...un santuario!! :bow: :D peró permettimi oggi di farlo io il san tommaso... mi tocca aspettare 10 anni per crederti, sono i miei limiti :wall: :D

PS: la storia é piena di temi ricorrenti.... ma anche di altri che no... Oggi la maggior parte dei portafogli sovrappesa USA, magari qualche decennio fa succedeva lo stesso con il JAP... Non dico che i bond siano una ciofeca, solo che i rendimenti che hanno dato negli ultimi decenni ce li possiamo sognare per un pó di anni, e un portafoglio 50/50 é oggi un po'.... :censored: ...conservativo


PSS: i rendimenti passati non sono garanzia di... ¿dove l'avró letto? :mmmm:

Guarda stai dicendo diverse inesattezze ma contento tu....
 
[...] solo che i rendimenti che hanno dato negli ultimi decenni ce li possiamo sognare per un pó di anni, e un portafoglio 50/50 é oggi un po'.... :censored: ...conservativo

Sarà pure un po' conservativo, ma l'asset allocation dipende dalla propensione al rischio personale. Quindi ci può stare di consigliare ancora un 50/50, discorso diverso per quale ETF comprare.

Ero partito una settimana fa con un 50/50 dopo lunga ponderazione, poi seguendo il tuo ragionamento ("il 75/25 è il nuovo 60/40" e altri anatemi verso i rendimenti attuali dei bond) avevo acquistato nuove quote azionarie per arrivare ad un 60/40. Neanche un giorno e sono tornato al 50/50 perché non mi sentivo a mio agio. Ho preferito conservare liquidità e ritardare il PAC per un po' per accumulare un po' di liquidità per eventuali sconti.
 
Sarà pure un po' conservativo, ma l'asset allocation dipende dalla propensione al rischio personale. Quindi ci può stare di consigliare ancora un 50/50, discorso diverso per quale ETF comprare.

Ero partito una settimana fa con un 50/50 dopo lunga ponderazione, poi seguendo il tuo ragionamento ("il 75/25 è il nuovo 60/40" e altri anatemi verso i rendimenti attuali dei bond) avevo acquistato nuove quote azionarie per arrivare ad un 60/40. Neanche un giorno e sono tornato al 50/50 perché non mi sentivo a mio agio. Ho preferito conservare liquidità e ritardare il PAC per un po' per accumulare un po' di liquidità per eventuali sconti.

volevo solo fare notare che l'articolo indicato
Ma e davvero cosi difficile guadagnare sui mercati finanziari?
é oggi a mio avviso anacronistico (poi qua veniamo a esprimere opinioni...chi é convinto di venire a spargere puro sapere... :rotfl:)

Perché?? perché basa gli ottimi rendimenti su un 50% di RF in questo ETF
iShares 20+ Year Treasury Bond ETF | TLT

sperare di vedere nei prossimi anni questi rendimenti in bonds IG é da illusi... E venderlo come la soluzione per avere ottimi rendimenti e bassa volatilitá é (mia opinine) vendere fuffa.

....ma se poi vuoi anche venderci un libro...:eek:
 
volevo solo fare notare che l'articolo indicato
Ma e davvero cosi difficile guadagnare sui mercati finanziari?
é oggi a mio avviso anacronistico (poi qua veniamo a esprimere opinioni...chi é convinto di venire a spargere puro sapere... :rotfl:)

Perché?? perché basa gli ottimi rendimenti su un 50% di RF in questo ETF
iShares 20+ Year Treasury Bond ETF | TLT

sperare di vedere nei prossimi anni questi rendimenti in bonds IG é da illusi... E venderlo come la soluzione per avere ottimi rendimenti e bassa volatilitá é (mia opinine) vendere fuffa.

....ma se poi vuoi anche venderci un libro...:eek:

Ne riparliamo tra 10 anni
 
Indietro