Piano di accumulo e pensione integrativa

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Bade

Nuovo Utente
Registrato
20/5/18
Messaggi
3
Punti reazioni
0
Salve,
scrivo per la prima volta su questo forum per porre un quesito. Premetto di non essere esperto in materia e di essermi approcciato da poco a tali questioni e pertanto avrei bisogno di alcuni consigli.
Ho stipulato tempo fa la polizza extra di alleanza. Molto probabilmente la interromperò allo scadere dei tre anni per poi procedere con la genertlife piano piano e ad una previdenza complementare.
Sono un insegnante da poco di ruolo (lo stipendio base di un insegnante appena assunto è di circa 1350 euro mensili) e se non erro, tra le tante offerte di previdenza complementare, converrebbe per diversi motivi quella di categoria ovvero il Fondo Espero.
Sarei intenzionato pertanto a dedicare mensilmente 100 euro a genertlife e 100 euro al Fondo Espero. Facendo rapidi calcoli con una tale somma sul Fondo Espero andrei a ridurre di poche unità percentuali il gap tra la futura pensione pubblica e l'ultimo stipendio. La domanda pertanto è la seguente: conviene differenziare (genertlife e Espero) o meglio puntare tutto su una polizza (es. genertlife)?
 
Salve,
scrivo per la prima volta su questo forum per porre un quesito. Premetto di non essere esperto in materia e di essermi approcciato da poco a tali questioni e pertanto avrei bisogno di alcuni consigli.
Ho stipulato tempo fa la polizza extra di alleanza. Molto probabilmente la interromperò allo scadere dei tre anni per poi procedere con la genertlife piano piano e ad una previdenza complementare.
Sono un insegnante da poco di ruolo (lo stipendio base di un insegnante appena assunto è di circa 1350 euro mensili) e se non erro, tra le tante offerte di previdenza complementare, converrebbe per diversi motivi quella di categoria ovvero il Fondo Espero.
Sarei intenzionato pertanto a dedicare mensilmente 100 euro a genertlife e 100 euro al Fondo Espero. Facendo rapidi calcoli con una tale somma sul Fondo Espero andrei a ridurre di poche unità percentuali il gap tra la futura pensione pubblica e l'ultimo stipendio. La domanda pertanto è la seguente: conviene differenziare (genertlife e Espero) o meglio puntare tutto su una polizza (es. genertlife)?

Ciao @Bade, benvenuto sul forum.
Intanto il primo consiglio è quello di liberarti della Extra al più presto, sul forum se usi la funzione di ricerca troverai tanti thread in proposito e dei consigli per farlo nel modo più indolore possibile.

Poi qui trovi un thread specifico sul fondo Espero.

Da quel che scrivi mi sembra che hai chiaro il fatto che Pianopiano ed Espero siano due cose diverse, quindi la domanda se sia meglio l'uno o l'altro non ha molto senso: servono per scopi diversi e presentano anche vantaggi diversi (in primis fiscali).

Con i fondi pensione hai la possibilità di pagare meno tasse ed anche il fatto di ottenere/massimizzare il bonus Renzi.
 
Indietro