piattaforma roosevelt 2012

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

uncle scrooge

Nuovo Utente
Registrato
8/4/00
Messaggi
3.049
Punti reazioni
111
che ne pensate?

un collettivo e 15 riforme per cambiare la situazione

1 Ridare ossigeno ai nostri Stati in PDF

> ridurre notevolmente i tassi d'interesse sui vecchi debiti

È normale che gli Stati paghino 600 volte più caro che le banche private ? Recentemente, abbiamo saputo che la Riserva federale americana ha segretamentre prestato alle banche in difficoltà la gigantesca somma di 1.200 miliardi al tasso incredibilmente basso dello 0.01%.


Nello stesso momento, in numerosi paesi, i popoli subiscono in pieno dei piani di austerità, dato che i mercati finanziari prestano i soldi a certi Stati a dei tassi del 6, 7 o 11%. Asfissiati da tali tassi d'interesse, i governi sono spinti a bloccare le pensioni, gli assegni familiari o gli stipendi dei funzionari, ed a tagliare sugli investimenti, ciò che fa crescere la disoccupazione e che ci butterà presto in una recessione di un'estrema gravità.


È normale che, in caso di crisi, le banche private, che si finanziano di solito all'1% presso le banche centrali, possano beneficiare di tassi dello 0.01% ma che, in caso di crisi, gli Stati siano costretti, al contrario, a pagare dei tassi 600 o 800 volte più elevati ?

Leggere il seguito (pdf)
 
Indietro