Piemonte: la regione x pagare i debiti vende anche gli ospedali

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

freude

Blus a Balus !
Registrato
12/10/08
Messaggi
45.685
Punti reazioni
983
Vediamo se riescono ad aumentare i danni fatti bipartisan dalle ultime amministrazioni e che al momento ammontano a 1,6 miliardi di debito

Piemonte, la Regione in crisi vende anche gli ospedali. Con conflitto d’interesse - Il Fatto Quotidiano

L’operazione di finanza creativa, di tremontiana memoria, in effetti è complessa. Perché riguarda la vendita del patrimonio immobiliare della Regione, comprese le proprietà di Aziende ospedaliere e Asl. Con grandi operazioni di ingegneria finanziaria gli ospedali presto non solo dovranno cedere il loro patrimonio immobiliare ma pagheranno anche l’affitto al fondo che sarà istituito dalla Regione e il patrimonio sarà gestito da un’altra società esterna. I contorni di questa vicenda sono emblematici e lasciano qualche perplessità
 
Vediamo se riescono ad aumentare i danni fatti bipartisan dalle ultime amministrazioni e che al momento ammontano a 1,6 miliardi di debito

Piemonte, la Regione in crisi vende anche gli ospedali. Con conflitto d’interesse - Il Fatto Quotidiano

L’operazione di finanza creativa, di tremontiana memoria, in effetti è complessa. Perché riguarda la vendita del patrimonio immobiliare della Regione, comprese le proprietà di Aziende ospedaliere e Asl. Con grandi operazioni di ingegneria finanziaria gli ospedali presto non solo dovranno cedere il loro patrimonio immobiliare ma pagheranno anche l’affitto al fondo che sarà istituito dalla Regione e il patrimonio sarà gestito da un’altra società esterna. I contorni di questa vicenda sono emblematici e lasciano qualche perplessità


Prima di vendere e ripianare i debiti bisogna eliminare gli sprechi, questi quando avranno tra le mani i soldi delle varie vendite li faranno sparire come hanno sempre fatto.... bisognerebbe eliminare le regioni e le province e tanti altri centri di potere politico creati ad arte per saccheggiare a più non posso.... abbiamo un governo centrale per governare basta ed avanza....
 
Prima di vendere e ripianare i debiti bisogna eliminare gli sprechi, questi quando avranno tra le mani i soldi delle varie vendite li faranno sparire come hanno sempre fatto.... bisognerebbe eliminare le regioni e le province e tanti altri centri di potere politico creati ad arte per saccheggiare a più non posso.... abbiamo un governo centrale per governare basta ed avanza....

:yes::bow::bow:OK!

....il comune di Torino, ha anche applicato una delle aliquote piu'alte in Italia.:rolleyes:
 
Indietro