Pienone a Ferragosto ad Expo

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Comunque è veramente una capzata mostruosa andarci adesso ...

aspettare Ottobre :)

Ad Ottobre il turismo sarà terminato , chi doveva andare ci sarà già andato , ci saranno sconti , sarà l'unico dei 6 mesi dove si potrà andare tranquilli.

la capzata è andare.
Noi stupidi, disgraziati, pensionati, operai, siamo sempre dalla parte sbagliata, quella che spende e fa guadagnare i ricchi che sono li con i loro ristoranti :'(

ps. vorrei stare con i ricchi, avere li un mio ristorante per guadagnare :yes:
 
Pagare per farsi code mostruose sotto il sole è da minus habens.
 
La mia giornata all'expo a ferragosto

Premetto che ci sono andato perchè a mia moglie l'inps ha dato un biglietto gratis ed io l'ho avuto col 30% di sconto dalla coop.

Scrivo e racconto a pezzi perchè se scrivo troppo a lungo non me lo accetta.

Comunque in sintesi di biglietti ho speso 23,80 in due e mi hanno regalato 2 biglietti omaggio per il serale perchè ho usato il parcheggio e la navetta (costo 12,20 euro)

Ritengo che sia stato giusto andarci perchè altrimenti non avrei mai potuto capire la boiata pazzesca che è l'expo, inoltre spero ci vadano in tanti per arrivare al pareggio per evitare un'altra tassa.

Di tutto quello che ho visto segnalo solo l'architettura, veramente bella in tanti casi, la passeggiata coperta (decumano) davvero imponente e basta.


Tutto il resto è il nulla, non si capisce cosa centrino migliaia di video (che ognuno potrebbe vedersi a casa senza fare code) o esposizioni di frutta o cibi in plastica (nel decumano ci sono alcune esposizioni ad esempio di formaggi tutte in plastica che da lontano ti attirano)


Poi mi sono tolto lo sfizio di provare Eataly, e qui è stato uno spasso, si fà la coda per lo scontrino per il cibo e scopri che le bevande non le hanno le devi acquistare nei bar esterni, ne ho dovuto girare tre per riuscire ad avere una birra ed una gazzosa, nel primo vendevano solo vino, nel secondo solo gazzosa, nel terzo avevano la birra sul davanti e lo scontrino e la gazzosa sul retro, per cui mi sono fatto 4 code ed in mezz'ora ho fatto tutto, tornato al tavolino il cibo nei piatti di plastica era freddo ma tanto poco importava mia moglie lo aveva già buttato perchè faceva schifo, risultato 26 euro per una birra ed una gazzosa, era meglio andare al mc donald, almeno ti davano tutto insieme.

Nel frattempo le code si erano allungate,e gli altoparlanti dicevano che essendo la giornata del gelato bisognava cercare i carrellini per gli assaggi, io gli unici che ho visto erano quelli Algida, ma chiedevano 2 euro.

Dopo 5 ore innumerevoli code per vedere il nulla e una fregatura da Farinetti, siamo andati verso l'uscita e lì ho visto una mega struttura in legno con scritto Slow food, vuoi vedere che c'è qualcosa di interessante, purtroppo sono solo schermi e audiovisivi e assaggi a pagamento.

Per fortuna l'uscita era vicina e me ne sono andato.

Ma tutto sommato è andata bene con 23,80 euro abbiamo fatto 4 ingressi, salvando un pò il bilancio ed un pò le statistiche (i biglietti serali li ho regalati)
e l'onore dell'Italia, cosa potrei volere di più?
 
Ultima modifica:
da me hanno chiuso anche i bar cinesi per andare a expò a ferragosto..:o
 
La mia giornata all'expo a ferragosto

Premetto che ci sono andato perchè a mia moglie l'inps ha dato un biglietto gratis ed io l'ho avuto col 30% di sconto dalla coop.

Scrivo e racconto a pezzi perchè se scrivo troppo a lungo non me lo accetta.

Comunque in sintesi di biglietti ho speso 23,80 in due e mi hanno regalato 2 biglietti omaggio per il serale perchè ho usato il parcheggio e la navetta (costo 12,20 euro)

Ritengo che sia stato giusto andarci perchè altrimenti non avrei mai potuto capire la boiata pazzesca che è l'expo, inoltre spero ci vadano in tanti per arrivare al pareggio per evitare un'altra tassa.

Di tutto quello che ho visto segnalo solo l'architettura, veramente bella in tanti casi, la passeggiata coperta (decumano) davvero imponente e basta.


Tutto il resto è il nulla, non si capisce cosa centrino migliaia di video (che ognuno potrebbe vedersi a casa senza fare code) o esposizioni di frutta o cibi in plastica (nel decumano ci sono alcune esposizioni ad esempio di formaggi tutte in plastica che da lontano ti attirano)


Poi mi sono tolto lo sfizio di provare Eataly, e qui è stato uno spasso, si fà la coda per lo scontrino per il cibo e scopri che le bevande non le hanno le devi acquistare nei bar esterni, ne ho dovuto girare tre per riuscire ad avere una birra ed una gazzosa, nel primo vendevano solo vino, nel secondo solo gazzosa, nel terzo avevano la birra sul davanti e lo scontrino e la gazzosa sul retro, per cui mi sono fatto 4 code ed in mezz'ora ho fatto tutto, tornato al tavolino il cibo nei piatti di plastica era freddo ma tanto poco importava mia moglie lo aveva già buttato perchè faceva schifo, risultato 26 euro per una birra ed una gazzosa, era meglio andare al mc donald, almeno ti davano tutto insieme.

Nel frattempo le code si erano allungate,e gli altoparlanti dicevano che essendo la giornata del gelato bisognava cercare i carrellini per gli assaggi, io gli unici che ho visto erano quelli Algida, ma chiedevano 2 euro.

Dopo 5 ore innumerevoli code per vedere il nulla e una fregatura da Farinetti, siamo andati verso l'uscita e lì ho visto una mega struttura in legno con scritto Slow food, vuoi vedere che c'è qualcosa di interessante, purtroppo sono solo schermi e audiovisivi e assaggi a pagamento.
Per fortuna l'uscita era vicina e me ne sono andato.

Ma tutto sommato è andata bene con 23,80 euro abbiamo fatto 4 ingressi, salvando un pò il bilancio ed un pò le statistiche (i biglietti serali li ho regalati)
e l'onore dell'Italia, cosa potrei volere di più?

perche l'inps deve regalare biglietti???? :wall::wall::wall::wall::wall:
 
In Ottobre vado a farci un giro. Mi dicono tutti che è bella l'Expo.
Anche solo vedere i padiglioni all'esterno senza entrare ha del bello.
 
perche l'inps deve regalare biglietti???? :wall::wall::wall::wall::wall:

perche' ne avra' dovuto comperare qualche centinaia di migliaia per cercare di tirarne su il numero, a quel punto per non farsi magari trovare in una ispezione i biglietti nell'armadio li regalano.
Anche perche' sarebbe strano che ci fossere 20 milioni di biglietti venduti e 16 milioni di passaggi ai tornelli.
 
perche' ne avra' dovuto comperare qualche centinaia di migliaia per cercare di tirarne su il numero, a quel punto per non farsi magari trovare in una ispezione i biglietti nell'armadio li regalano.
Anche perche' sarebbe strano che ci fossere 20 milioni di biglietti venduti e 16 milioni di passaggi ai tornelli.

Beh tanto i dati dei tornelli non sono ufficiali e non li mostrano a viso aperto, quindi potrebbero tranquillamente dire 20 milioni e amen.
Ormai Expo è cosa fatta, quindi tanto vale che vada bene, altrimenti arriva il solito aumento per ripianare il buco fatto dai nostri politicanti di m***a.
 
perche l'inps deve regalare biglietti???? :wall::wall::wall::wall::wall:

vero, è arrivata anche a mia mamma la mail dall'inps: biglietto d'ingresso per cesssoexpo gratis, e sconto del 50% sul biglietto del treno..
Mail ovviamente cestinata immediatamente.
 
Ultima modifica:
E se vai in auto, ingresso serale gratis.
 
A quando un po' di risorse per fare numero?
 
Giovedi ho visitato l'Expo e secondo me c'erano parecchi visitatori...
Ho saltato il Giappone con le sue 3 ore di attesa e il padiglione dell'Italia perché c'era una fila lunghissima ...
Complessivamente mi è piaciuta e sono felice che l'Italia non abbia fatto l'ennesima figura di *****.
Unico neo: alcuni padiglioni non erano moto in tema ... vedi grande delusione di Cina.

Da qui a dire che è stato un successo di Mr mi sembra una fantasia incastrata in alcune menti malate di ap.
 
Indietro