Pil 2017

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
1punto di crescita in meno della Germania 1,5% in meno di Spagna, e leggermente sotto Francia e Gran Bretagna. Sempre ultimi.
 
1punto di crescita in meno della Germania 1,5% in meno di Spagna, e leggermente sotto Francia e Gran Bretagna. Sempre ultimi.

Ma non dovevamo fallire e crescere dello 0, secondo te a prescindere da quello che facevano gli altri?

Ci sono tanti motivi per cui l'Italia cresce meno degli altri ( è inutile che te li spieghi, non capiresti) e l'Italia era un paese in macerie nel 2013 tanto che grillo era andato a dire a Bild che eravamo già falliti e non c'era più nulla da fare.
 
Ma non dovevamo fallire e crescere dello 0, secondo te a prescindere da quello che facevano gli altri?

Ci sono tanti motivi per cui l'Italia cresce meno degli altri ( è inutile che te li spieghi, non capiresti) e l'Italia era un paese in macerie nel 2013 tanto che grillo era andato a dire a Bild che eravamo già falliti e non c'era più nulla da fare.

Il cerino è nelle mani della BCe altrochè del PD. Fino a quando Draghi stampa, fino a quando non ci imporranno di rispettare il fiscal compact non c'è problema. Se invece la bce come nel 2011 decidesse di alzare i tassi smettendo nel contempo di stampare ed imponesse il fiscal compact con IVA al 25% ecc.. vedrai che torneremmo punto e a capo. Anzi grazie a voi con 424 mld di maggior debito accumulato nell'ultima legislatura anche peggio. Mi raccomando non sparire come con mps quando dovesse succedere, rimaniamo in contatto che ci godiamo lo spettacolo tutti insieme.:D
 
Il cerino è nelle mani della BCe altrochè del PD. Fino a quando Draghi stampa, fino a quando non ci imporranno di rispettare il fiscal compact non c'è problema. Se invece la bce come nel 2011 decidesse di alzare i tassi smettendo nel contempo di stampare ed imponesse il fiscal compact con IVA al 25% ecc.. vedrai che torneremmo punto e a capo. Anzi grazie a voi con 424 mld di maggior debito accumulato nell'ultima legislatura anche peggio. Mi raccomando non sparire come con mps quando dovesse succedere, rimaniamo in contatto che ci godiamo lo spettacolo tutti insieme.:D

quest'anno il mandato di Draghi finisce
 
Vedremo cosa farà la Bce dopo e se dopo le elezioni ci imporranno ci alzare ulteriormente la tassazione. Quest' anno dovrebbe essere quello giusto per una riduzione del rapporto deficit/pil.
Ma dobbiamo tagliare la spesa improduttiva e sperare nelle riforme ma per fare ciò dovrebbe succedere un miracolo, dato che avremo un governo Renzi/Berlusconi. Altri cinque anni persi.
 
Indietro