PIMCO Short Term High Yield Corporate Bond ETF USD IE00B7N3YW49 H€ IE00BF8HV600 Vol.2

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Penso sia giunto il momento di entrare su STHY...so che il Dollaro si indebolirà, probabilmente, nei prossimi tempi...ma a furia di aspettare...del resto è un pò di tempo che volevo ma non mi ero decisa.

Potrei chiedere che ne pensano gli "aficionados" di STHY?

Grazie.
Sotto 85 è un buon prezzo, sotto 83-82 ottimo.

La correlazione col dollaro qui è molto forte, quindi sì, forse aspettare ancora qualche mese non è una cattiva idea, anche se verso area 83 già ci era arrivato a fine dicembre (peccato non aver avuto liquidità extra per sfruttare l'occasione).
 
Sotto 85 è un buon prezzo, sotto 83-82 ottimo.

La correlazione col dollaro qui è molto forte, quindi sì, forse aspettare ancora qualche mese non è una cattiva idea, anche se verso area 83 già ci era arrivato a fine dicembre (peccato non aver avuto liquidità extra per sfruttare l'occasione).
Ok, allora entro fra poco, forse già domani, e poi fra qualche mese chissà...altre quote a mo' di PAC
 
Sotto 85 è un buon prezzo, sotto 83-82 ottimo.

La correlazione col dollaro qui è molto forte, quindi sì, forse aspettare ancora qualche mese non è una cattiva idea, anche se verso area 83 già ci era arrivato a fine dicembre (peccato non aver avuto liquidità extra per sfruttare l'occasione).
Detto fatto :asd: ... quotazioni finalmente interessanti, anche se a questo punto, si dovesse andare a breve in recessione conclamata e il dollaro non tornare a rafforzarsi troppo, darei quasi per certo che si possa scendere ancora di parecchio, almeno fino all'intervallo 75-80.
 
Preso altro cippetto di 24 pezzi a 83,00

Ho pmc 84 che ritengo buono anche se in ogni caso la prospettiva di vendita è assolutamente da escludere per me.

Tra l’altro pur non avendo fatto conti esatti, ad una prima occhiata mi pare che le cedole mostrino comunque una tendenza alla salita… Tendenza che secondo me si accentuerà nei prossimi mesi
 
Tra l’altro pur non avendo fatto conti esatti, ad una prima occhiata mi pare che le cedole mostrino comunque una tendenza alla salita… Tendenza che secondo me si accentuerà nei prossimi mesi
Sì confermo, tendenza al rialzo e ritorno alla normalità, in contrapposizione a un 2021 e metà 2022 dove a un certo punto manco si riusciva più a superare i 0.40 usd di cedola mensile (cosa che invece era sempre stata frequente e normalissima per STHY).

REpBGT7.png
 
La cosa che più ha colpito di STHY è che nel grafico totale dalla nascita non ha variato molto di valore, tranne crollo COVID, ed è piuttosto stabile.
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se sapevate se esisteva un ETF obbligazionario che abbia in pancia obbligazioni long e che abbia,come questi due, cedola mensile o almeno trimestrale...
Grazie
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se sapevate se esisteva un ETF obbligazionario che abbia in pancia obbligazioni long e che abbia,come questi due, cedola mensile o almeno trimestrale...
Grazie
Non saprei ma francamente non credo.

Qualora esistesse comunque ne diventerei acquirente
 
Non saprei ma francamente non credo.

Qualora esistesse comunque ne diventerei acquirente
Bisogna vedere se intende etf con SOLO bond lunghi (dai 15-20 anni in su) o ANCHE quelli, insieme ad altre scadenze brevi e medie... in quest'ultimo caso, ovviamente ci sono già i famosi IEMB/EMBE ad esempio (scadenza media 12/13 anni e duration 7/8).
 
Comunque sthy a questi livelli è già un bel prendere .
Idem per VEMT (altro “genere”) ma sempre cedola mensile
 
Comunque sthy a questi livelli è già un bel prendere .
Idem per VEMT (altro “genere”) ma sempre cedola mensile
Si hai ragione..ma il grafico a 5 anni, dividendi esclusi è da brividi... Da tenere monitorato quando i tassi inizieranno a scendere a parer mio
 
Si hai ragione..ma il grafico a 5 anni, dividendi esclusi è da brividi... Da tenere monitorato quando i tassi inizieranno a scendere a parer mio
A parer mio difficile ragionare “dividendi esclusi” in prodotti come questo.

Che in quota capitale non performi alla grande è scontato, per questo occorre comprare a più riprese e soprattutto nei cali.
Se si riesce a stare “a livello” rispetto al prezzo di carico allora è buono a mio avviso.
Io l’ho in carico a 83,75 e continuerò a comprare.
 
A parer mio difficile ragionare “dividendi esclusi” in prodotti come questo.

Che in quota capitale non performi alla grande è scontato, per questo occorre comprare a più riprese e soprattutto nei cali.
Se si riesce a stare “a livello” rispetto al prezzo di carico allora è buono a mio avviso.
Io l’ho in carico a 83,75 e continuerò a comprare.
Ce l'ho a 83,2 e non lo mollero' mai :kisss:
 
A parer mio difficile ragionare “dividendi esclusi” in prodotti come questo.

Che in quota capitale non performi alla grande è scontato, per questo occorre comprare a più riprese e soprattutto nei cali.
Se si riesce a stare “a livello” rispetto al prezzo di carico allora è buono a mio avviso.
Io l’ho in carico a 83,75 e continuerò a comprare.
Si condivisibile... Però c'è un aspetto negativo a mio parere... Le cedole che percepisci ti vengono tassate al 26% quindi se uno ha l'obbiettivo di reinvestire le cedole per aumentare le quote credo sia più conveniente un ETF ad accumulo, per poi sostituirlo quando e se lo si voglia a distribuzione per esempio per quando uno va in pensione e ha bisogno di un reddito aggiuntivo 🙂 questa è solo la mia opinione senza critiche sia chiaro 🙂
 
Si condivisibile... Però c'è un aspetto negativo a mio parere... Le cedole che percepisci ti vengono tassate al 26% quindi se uno ha l'obbiettivo di reinvestire le cedole per aumentare le quote credo sia più conveniente un ETF ad accumulo, per poi sostituirlo quando e se lo si voglia a distribuzione per esempio per quando uno va in pensione e ha bisogno di un reddito aggiuntivo 🙂 questa è solo la mia opinione senza critiche sia chiaro 🙂

Quando lo vai a sostituire, le tasse che non hai pagato, poco a poco, prima le paghi allora, tutte in una volta sola. Basta fare due conti.
Su un ETF come STHY l'accumulo e' una scelta poco flessibile e poco efficiente.
 
Quando lo vai a sostituire, le tasse che non hai pagato, poco a poco, prima le paghi allora, tutte in una volta sola. Basta fare due conti.
Su un ETF come STHY l'accumulo e' una scelta poco flessibile e poco efficiente.
Mmmmmm ... secondo me non è proprio così... Nel senso che nel frattempo quel 26% ha continuato a fruttare interessi a te invece che allo stato...ad accumulo sono più efficienti... A dire il vero a questo punto trovo più redditizio comprare 12 obbligazioni di stato con scadenze medio/lunghe così da avere ogni mese una cedola ( oltretutto tassata al 12,5%) e senza costi di gestione...
 
STHE dividendo Aprile € 0,387697 ex div. 20/04 - Payment 28/04 ( 0,52%)
STHY dividendo Aprile $ 0,4797 ex div. 20/04 - Payment 28/04 ( 0,52%)
Comunque più alto quello di STHY, anche dopo la conversione.
 
STHE dividendo Aprile € 0,387697 ex div. 20/04 - Payment 28/04 ( 0,52%)
STHY dividendo Aprile $ 0,4797 ex div. 20/04 - Payment 28/04 ( 0,52%)
buongiorno, scusami dove li hai reperiti questi dati?......non riesco a trovarli io. grazie mille
 
Indietro