Plus e Minus

palo

Utente Registrato
Registrato
20/12/05
Messaggi
7.305
Punti reazioni
189
Eventuali guadagni in conto capitale vanno in compensazione ad eventuali minus anche se generate da altri strumenti, es. azioni? Grazie
 
Certamente.............

grazie @balcarlo

nel caso di operazioni di vendita effettuate nella stessa giornata è l'orario di esecuzione che guida la determinazione di minus e plus?

es. posizione fiscale è a zero
2 operazioni fatte nella stessa giornata
1a operazione crea minus
2a operazione crea plus

E' l'orario di esecuzione delle operazioni che determina il corretto calcolo della posiz fiscale? Non c'è il rischio che venga determinata prima la plus e poi la minus e quindi il tentativo di crearsi una minus da usare per plus succesive vada in "buca"?

Grazie
 
grazie @balcarlo

nel caso di operazioni di vendita effettuate nella stessa giornata è l'orario di esecuzione che guida la determinazione di minus e plus?

Es. Posizione fiscale è a zero
2 operazioni fatte nella stessa giornata
1a operazione crea minus
2a operazione crea plus

e' l'orario di esecuzione delle operazioni che determina il corretto calcolo della posiz fiscale? Non c'è il rischio che venga determinata prima la plus e poi la minus e quindi il tentativo di crearsi una minus da usare per plus succesive vada in "buca"?

Grazie


no, stai sereno, conta la giornata.
 
Eventuali guadagni in conto capitale vanno in compensazione ad eventuali minus anche se generate da altri strumenti, es. azioni? Grazie

Si salvo quelli su Fondi e ETF, che sono considerati Redditi diversi e non da capitale.
 
Le operazioni nella stessa giornata si compensano tra di loro indipendentemente dall'orario di esecuzione.
 
Il capital Gain e il capital loss


"Cioè, ad esempio, se oggi vendo un titolo realizzando una minusvalenza, la potrò compensare con una plusvalenza che realizzerò oggi stesso oppure da oggi in avanti. Non la potrò compensare con una plusvalenza realizzata prima di oggi. In parole povere, se conseguo una minusvalenza la posso scontare solo da oggi stesso in poi. Questa regola vale solo per i clienti in amministrato: per il dichiarato è invece possibile compensare plus e minus nell’arco di tutto l’anno."
 
Volevo avere conferma di quanto segue dai più esperti :

oggi faccio una minusvalenza di 1000 euro

domani faccio una plusvalenza di 1500 euro

la minusvalenza di 1000 euro verrà completamente abbattuta e quindi azzerata

mentre i rimanenti 500 euro della plusvalenza conseguita verranno tassati secondo la normativa capital gain (al 12,5% o 26% a seconda).

corretto ?
 
Volevo avere conferma di quanto segue dai più esperti :

oggi faccio una minusvalenza di 1000 euro

domani faccio una plusvalenza di 1500 euro

la minusvalenza di 1000 euro verrà completamente abbattuta e quindi azzerata

mentre i rimanenti 500 euro della plusvalenza conseguita verranno tassati secondo la normativa capital gain (al 12,5% o 26% a seconda).

corretto ?

12,5% se derivante da tds
26% se da azioni
 
12,5% se derivante da tds
26% se da azioni

questo lo so

volevo sapere se in caso di minusvalenza di 1000 e plusvalenza di 1500 viene tassata solo la parte eccedente (ovvero 500) dopo aver azzerato completamente la minus (1000)

grazie
 
questo lo so

volevo sapere se in caso di minusvalenza di 1000 e plusvalenza di 1500 viene tassata solo la parte eccedente dopo aver azzerato completamente la minus (500)

grazie

mi risulta solo la parte eccedente nel caso che hai citato
 
ok grazie
 
questo lo so

volevo sapere se in caso di minusvalenza di 1000 e plusvalenza di 1500 viene tassata solo la parte eccedente (ovvero 500) dopo aver azzerato completamente la minus (1000)

grazie

NI,

fai una minus di 1000 euro di bond tassati al 12,50%

poi fai una plus di 1500 euro bond tassati al 26%

dei 1500 compensi solo 480 euro e paghi imposta sui rimanenti 1020 :eek:
 
NI,

fai una minus di 1000 euro di bond tassati al 12,50%

poi fai una plus di 1500 euro bond tassati al 26%

dei 1500 compensi solo 480 euro e paghi imposta sui rimanenti 1020 :eek:

Sei cattivo :p
Potevi fargli anche l'esempio contrario :D
!000 tassati al 26 = 260 di minus
1500 al 12,5 = 187,5 di plus
> ha ancora minus per 72,5 :cincin:

(o secondo il tuo schema minus di 1000 tax 26, poi plus di 1500 al 12,5 compensi con 721 restan 279 di minus)
 
Sei cattivo :p
Potevi fargli anche l'esempio contrario :D

:no: :no:

se gli succede il contrario, potrà anche meravigliarsi dell'accaduto, ma sarà comunque contento,

invece se non fosse avvisato del mio esempio, allora diventerebbe :mad::mad: :incazzed: :p
 
NI,

fai una minus di 1000 euro di bond tassati al 12,50%

poi fai una plus di 1500 euro bond tassati al 26%

dei 1500 compensi solo 480 euro e paghi imposta sui rimanenti 1020 :eek:

okay

Prima avevo scritto una stupidaggine.
Si può portare in detrazione della minusvalenza solo il 12,5% o il 26% (a seconda) calcolato sulla plusvalenza realizzata.

Però, anche così facendo, non mi torna nemmeno quello che hai scritto tu :confused:

Se nel mio zainetto fiscale ho una minusvalenza di 1000 euro....non ha importanza se questa minusvalenza è stata generata vendendo un titolo tassato al 12,5% oppure al 26% ...rimangono sempre e comunque 1000 euro ....o sbaglio ?

Quello che conta è la tassazione del capital gain sulla plusvalenza....o sbaglio ?

Quindi se io realizzo una plusvalenza di 1500 euro vendendo ad esempio una obbligazione Telecom, la tassazione sarà del 26%
Il 26% calcolato su 1500 euro = 390 euro
Quindi potrò portare 390 euro in detrazione alla minusvalenza di 1000 euro nello zaintetto fiscale.
 
okay

Prima avevo scritto una stupidaggine.
Si può portare in detrazione della minusvalenza solo il 12,5% o il 26% (a seconda) calcolato sulla plusvalenza realizzata.

Però, anche così facendo, non mi torna nemmeno quello che hai scritto tu :confused:

Se nel mio zainetto fiscale ho una minusvalenza di 1000 euro....non ha importanza se questa minusvalenza è stata generata vendendo un titolo tassato al 12,5% oppure al 26% ...rimangono sempre e comunque 1000 euro ....o sbaglio ?

Quello che conta è la tassazione del capital gain sulla plusvalenza....o sbaglio ?

Quindi se io realizzo una plusvalenza di 1500 euro vendendo ad esempio una obbligazione Telecom, la tassazione sarà del 26%
Il 26% calcolato su 1500 euro = 390 euro
Quindi potrò portare 390 euro in detrazione alla minusvalenza di 1000 euro nello zaintetto fiscale.

SI, sbagli, le minus dei titoli tassati al 12,50% nello zainetto vengono riportate "omogeinizzate" al 26%
cioè moltiplicate per 12,5/26= 0,48
 
Ciao,
Sono nuovo in questa sezione, quindi probabilmente chiedero' una cosa banale ma al contempo difficile... ho una minus di circa 300 euro maturata quest'anno, sapete consigliarmi una obbligazione a tagli umani con cui riuscire a compensarla entro i prossimi 4 anni?
 
Indietro