Podisticamente presenti...2016!!!

Beato te... Io ora sarei contento anche di 4h :rolleyes:
Sto facendo fisioterapia e laser.. speriamo servi
 
Un mio collega di lavoro va a Roma..:D

Io nel frattempo ho finito la fisioterapia.. Tra qualche giorno riprovo..:terrore::terrore:

Ormai è un anno che faccio bici (MTB anche 4 volte a settimana), causa il problema al ginocchio.:'(
 
Se domani qualche maratoneta vuole compagnia sui 10 km intorno a San Siro avvisi..... Velocità max 5' al km...... Dopo l'ultimo infortunio é diventata una barriera per me invalicabile...... Pazienza basta andare 😊
 
qualcuno mi puo aiutare a capire come funzionano le ripetute??

io faccio jogging,corro 45'..ho trovato giorni fa le applicazioni come runkeeper e ho scoperto che vado a 5'30'' a km..adesso mi interessa fare bene i 10km,e migliorare la capacita anaerobica..

mi sono imbattuto le ripetute su internet,e ho provato un po..volevo fare 1km,per 6 o 7 volte con riposo 3'..su internet non c'e' un solo sito che mi da un'idea di massima,parlano solo di pulsazioni(ma che ne so quante sono,io uso solo lo smartphone),oppure se va meglio parlano di averci il fiatone e non riuscire a parlare mentre corri..io non riesco a parlare quando corro e un po di fiatone ce l'ho quasi da subito.

essendo un principiante,vorrei capire invece a che velocita in meno le devo fare(piu o meno)..se faccio 5'30'' al km indicativamente a quanto le dovro fare le ripetute sul km?
ho provato a casaccio,andando a 4'20''km..alla terza ripetuta son crollato stremato.
non afferro il concetto di a quanto e' utile e a quanto non serve a niente
qual'e' la percentuale di velocita in piu con cui le dovro' fare?10-20-60%??
mi date suggerimenti indicativi?
grazie
 
il mio consiglio, essendo un principiante, è di lasciar perdere le ripetute, almeno per ora.
potrebbero essere pericolose sia per il cuore per per l' apparato muscolo-tendineo ed articolare.
Qui siamo PIENI DI INFORTUNATI, da ripetute :o:wall:,...nonchè di gente che ha smesso.
Se non l' hai fatta, fai una visita sportiva specialistica - sotto sforzo-... è sempre prudente, quando vengono questi pruriti agonistici :D.

Se vuoi migliorare è sufficiente che corri più spesso, in modo continuativo e che progressivamente nel tempo aumenti durata, km. e velocità media.
Poi caso mai se ne riparla. Questo è il mio parere, da praticante per 30 anni di podismo ad un discreto livello.

p.s.: ma tu non giocavi a calcio?,..la tua domanda è finalizzata a migliorare le tue prestazioni in quello sport? perchè se è così credo che tu abbia sbagliato interlocutori:
questo è un 3d di "fondisti"., non gente che fa millemila scatti di 30 mt. per 90'. Un altro mondo. :o
 
il mio consiglio, essendo un principiante, è di lasciar perdere le ripetute, almeno per ora.
potrebbero essere pericolose sia per il cuore per per l' apparato muscolo-tendineo ed articolare.
Qui siamo PIENI DI INFORTUNATI, da ripetute :o:wall:,...nonchè di gente che ha smesso.
Se non l' hai fatta, fai una visita sportiva specialistica - sotto sforzo-... è sempre prudente, quando vengono questi pruriti agonistici :D.

Se vuoi migliorare è sufficiente che corri più spesso, in modo continuativo e che progressivamente nel tempo aumenti durata, km. e velocità media.
Poi caso mai se ne riparla. Questo è il mio parere, da praticante per 30 anni di podismo ad un discreto livello.

p.s.: ma tu non giocavi a calcio?,..la tua domanda è finalizzata a migliorare le tue prestazioni in quello sport? perchè se è così credo che tu abbia sbagliato interlocutori:
questo è un 3d di "fondisti"., non gente che fa millemila scatti di 30 mt. per 90'. Un altro mondo. :o

gioco un po a tutto,calcio-squash-tennis-corsa-bicicletta-biliardino-ping pong ecc -)-)
pian piano mi sto appassionando..non lo so se proprio alla corsa,di sicuro la corsa e' l'unico sport che mi fa stare veramente bene,gli altri sport anche quando fatico tanto non mi danno lo stesso benessere...la corsa e' lo sport che mi diverte meno di tutti,ma e' il primo senza confronto nel farmi stare bene dopo.
per ora mi interessa il mezzofondo..insomma un'oretta di corsa..ottimizzabile al meglio

per ora si puo anche lasciar perdere le ripetute..specie perche se rischi cosi tanto l'infortunio poi non poter far sport mi peserebbe tantissimo...provero' ad andare piu veloce un po mentre per le uscite piu di quelle che faccio non si puo(5-6volte a settimana)

e' cosi importante fare il test sottosforzo?
 
gioco un po a tutto,calcio-squash-tennis-corsa-bicicletta-biliardino-ping pong ecc -)-)
pian piano mi sto appassionando..non lo so se proprio alla corsa,di sicuro la corsa e' l'unico sport che mi fa stare veramente bene,gli altri sport anche quando fatico tanto non mi danno lo stesso benessere...la corsa e' lo sport che mi diverte meno di tutti,ma e' il primo senza confronto nel farmi stare bene dopo.
per ora mi interessa il mezzofondo..insomma un'oretta di corsa..ottimizzabile al meglio

per ora si puo anche lasciar perdere le ripetute..specie perche se rischi cosi tanto l'infortunio poi non poter far sport mi peserebbe tantissimo...provero' ad andare piu veloce un po mentre per le uscite piu di quelle che faccio non si puo(5-6volte a settimana)

e' cosi importante fare il test sottosforzo?

beh, direi proprio di sì,...specie se, come mi par di capire, non l' hai mai fatto.
la gente sballa di infarto in poltrona senza sapere perchè, figurati se poi si sottopone a sforzi violenti... con 70€ ti togli i dubbi.
e poi non è solo un controllo dell' efficienza cardiaca ma anche di altri paramentri,...capacità polmonare, esame spirografico, FC max, BPM, E.C.G. a riposo e dopo sforzo,....vedi tu.
anche a biliardino ed a pingpong il cuore va sù, no?

p.s.: un nostro "socio" oggi fa questa...:

9-4-2017 :cool: :D :o
G.S. Lamone: Percorso

sono 6 mesi che la prepara, ed è preparato per fare -3h,.....però settimana scorsa gli sono saltati fuori un paio di problemi, uno respiratorio ( bronchitina) ed uno tendineo-articolare, che ha cercato di gestire. Il medico ieri gli ha detto di provare, previo antinfiammatorio alla partenza. Vedremo come va.
Gli allenamenti di "rifinitura" d (per es. ripetute) dell' ultimo periodo possono lasciare il segno, anche in un individuo preparato, con una grande base ed esperto.
Figurati in un.... " improvvisatore", senza offesa naturalmente. ;)
 
Ultima modifica:
p.s.: un nostro "socio" oggi fa questa...:

9-4-2017 :cool: :D :o
G.S. Lamone: Percorso

sono 6 mesi che la prepara, ed è preparato per fare -3h,.....però settimana scorsa gli sono saltati fuori un paio di problemi, uno respiratorio ( bronchitina) ed uno tendineo-articolare, che ha cercato di gestire. Il medico ieri gli ha detto di provare, previo antinfiammatorio alla partenza. Vedremo come va.
Gli allenamenti di "rifinitura" d (per es. ripetute) dell' ultimo periodo possono lasciare il segno, anche in un individuo preparato, con una grande base ed esperto.
Figurati in un.... " improvvisatore", senza offesa naturalmente. ;)

povero..in questo momento e' solo a meta gara-)


mi hai messo l'idea di guardare le gare in giro..voglio vedere qualche corsa campestre,mi affascina correre su tutti i terreni e dislivelli

mo m'hai messo paura-) lo faccio il test sottosforzo..ho pensato che arrivato a 35 senza problemi ormai di corsa non ci muoio piu
 
povero..in questo momento e' solo a meta gara-)


mi hai messo l'idea di guardare le gare in giro..voglio vedere qualche corsa campestre,mi affascina correre su tutti i terreni e dislivelli

mo m'hai messo paura-) lo faccio il test sottosforzo..ho pensato che arrivato a 35 senza problemi ormai di corsa non ci muoio piu
questa è una OTTIMA idea, anche perchè molto allenante in quanto la variabilità del terreno impone variazioni di ritmo, destrezza per superare ostacoli e cambio dell' ampiezza dell' ampiezza del passo... oltre al contatto con gli altri agonisti e piccoli stimoli per raggiungerli/superarli.
Negli allenamenti normali invece, se non si ha la concentrazione, diciamo professionale, nella prova che si svolge, aiuta molto per renderli piacevoli la presenza di un compagno dello stesso livello con cui ciciarare:D per un pò....finchè non scatta...l' agonismo che fa concludere l' allenamento con una finale veloce, propedeutico al sorriso ed all' abbraccio alla fontanella, a lavare sudore e fatica ed a rinfrescare il gargarozzo. :D
 
questa è una OTTIMA idea, anche perchè molto allenante in quanto la variabilità del terreno impone variazioni di ritmo, destrezza per superare ostacoli e cambio dell' ampiezza dell' ampiezza del passo... oltre al contatto con gli altri agonisti e piccoli stimoli per raggiungerli/superarli.
Negli allenamenti normali invece, se non si ha la concentrazione, diciamo professionale, nella prova che si svolge, aiuta molto per renderli piacevoli la presenza di un compagno dello stesso livello con cui ciciarare:D per un pò....finchè non scatta...l' agonismo che fa concludere l' allenamento con una finale veloce, propedeutico al sorriso ed all' abbraccio alla fontanella, a lavare sudore e fatica ed a rinfrescare il gargarozzo. :D

Lo aspettiamo in Montagnetta per fare i 10KM del giro "Cova"............. Abbraccio garantito ed anche qualche visione :D

Mamma mia che fatica ora mi son dato al nuoto............ Dove sono davvero un piombo
 
Lo aspettiamo in Montagnetta per fare i 10KM del giro "Cova"............. Abbraccio garantito ed anche qualche visione :D

Mamma mia che fatica ora mi son dato al nuoto............ Dove sono davvero un piombo

ma non sta a Roma ?:mmmm:
 
Niente da fare...le 3h resteranno la mia dolce ossessione...oggi mi sono arreso al km 27, probabilmente sarebbe stato più saggio fare molto meno o forse niente proprio. Ora mi prenderò un bel periodo di riposo.
 
Indietro