Polizza Genertellife "SICURAMENTE PROTETTO ONLINE" edizione 2015, cap. II

il tasso di cui parli non è il tasso minimo garantito ma il tasso comunicato e riconosciuto alle polizze in compleanno. non è possibile che venga riconosciuto al compleanno un tasso diverso

inoltre non ci è nessun rinnovo della polizza in quanto il contratto è "a vita intera"

infine il versamento aggiuntivo, da te definito incremento, è possibile in qualsiasi momento nel limite massimo annuo stabilito nelle condizioni, mi pare 50 mila euro l'anno per assicurato
 
Ieri ho ricevuto un tentativo di chiamata da parte del consulente Genertel, e poi una mail dove mi scrivono che vogliono "fare il punto della situazione e proporre novità a voi riservate". Ne sapete qualcosa?
 
Al compimento del compleanno della polizza nov-dic di ogni anno per chi possiede le precedenti versioni è possibile rinnovarla o incrementarla , nn più sottoscriverla purtroppo , ad un tasso minimo già conosciuto che sino ad ora è stato molto più alto dello 0%. Ciò nn dovrebbe togliere che a fine anno ci possa essere riconosciuto un tasso più alto.

Assolutamente no, non é un tasso minimo garantito, quello é il tasso definitivo della polizza per quell'anno...
 
sicuramente protetto edizione 10/2019

Ieri ho ricevuto un tentativo di chiamata da parte del consulente Genertel, e poi una mail dove mi scrivono che vogliono "fare il punto della situazione e proporre novità a voi riservate". Ne sapete qualcosa?

Ciao Rand0m,
probabilmente vogliono suggerirti di aderire alla nuova versione della sicuramente protetto:
https://www.genertel.it/documenti/genertel-wf5/investimento/Condizioni_SicuramenteProt20191017.pdf
https://www.genertel.it/documenti/genertel-wf5/investimento/KID-Sicuramente-Protetto_20191017.pdf
mi rivolgo al forum: cosa ne pensate di questa proposta?
grazie dei consigli
saluti
 
Ciao Rand0m,
probabilmente vogliono suggerirti di aderire alla nuova versione della sicuramente protetto:
https://www.genertel.it/documenti/genertel-wf5/investimento/Condizioni_SicuramenteProt20191017.pdf
https://www.genertel.it/documenti/genertel-wf5/investimento/KID-Sicuramente-Protetto_20191017.pdf
mi rivolgo al forum: cosa ne pensate di questa proposta?
grazie dei consigli
saluti

stanno correndo ai ripari. mi sa che si può aprire la nuova discussione su questa ennesima "sicuramente"
 
aumenta se la gestione dovesse rendere più del 4%
 
aumenta se la gestione dovesse rendere più del 4%

avendo la sicuramente protetto online trattenuta 1,4% minimo garantito 0% ,capitale garantito. E'meglio questa nuova con tratt 1,2% tenendo conto di tutte le altre condizioni?
 
Non ho capito bene come funzioni, ma mi sembra poco chiara riguardo il minimo che dovrebbe essere 0, ma al lordo del caricamento all'1,2%, vi risulta?
 
Non ho capito bene come funzioni, ma mi sembra poco chiara riguardo il minimo che dovrebbe essere 0, ma al lordo del caricamento all'1,2%, vi risulta?

Art.14 a)

Per il calcolo della misura di rivalutazione si prendono in considerazione solo i rendimenti certificati pari o superiori
allo 0,00% e pertanto la misura annua di rivalutazione non può risultare inferiore a -1,20%: ciò significa che il capitale
assicurato è garantito al netto del costo annuo dell’1,20%
 
stanno correndo ai ripari. mi sa che si può aprire la nuova discussione su questa ennesima "sicuramente"

Scusa in che senso dici che stanno correndo ai ripari? Intendi da possibili rendimenti negativi della gestione separata? O da emorragia di liquidità?
 
dalla seconda. la precedente versione a mio parere era eccessivamente cara e ritengo che ha causato un sensibile rallentamento della nuova raccolta e delle retention delle vecchie sicuramente che nel frattempo sono scadute
 
stanno correndo ai ripari. mi sa che si può aprire la nuova discussione su questa ennesima "sicuramente"

Concordo!
Già si fa casino con quelle vecchie spesso e volentieri, quindi dividere le discussioni sarebbe meglio.
Non ho ancora letto i pdf, ma bisogna rifletterci e capire se c'è convenienza o dietro l'angolo c'è la fregatura.
Io ho la 2a versione con trattenuta del 1.4%, quindi avrà senso spostare tutto sulla nuova?
 
Art.14 a)

Per il calcolo della misura di rivalutazione si prendono in considerazione solo i rendimenti certificati pari o superiori
allo 0,00% e pertanto la misura annua di rivalutazione non può risultare inferiore a -1,20%: ciò significa che il capitale
assicurato è garantito al netto del costo annuo dell’1,20%

In sostanza al peggio, se ci fosse rendimento 0 (ma al momento non é pensabile...) ci sarebbe una perdita dell' 1,2% annuo (a meno di circostanze particolari, specificate nella polizza, acquisto prima casa, intervento chirurgico certificato o perdita del lavoro, in tali casi il capitale é garantito.
Alla fine é una riproposizione dell'ultima protetto con ritenzione 1,2% anzichè 1,6% (che però in promozione per i primi anni era 1,3%), sicuramente meglio ma rispetto alla'vecchia protetto all'1,4% oltre al capitale che non é garantito al 100% resta il fatto che non si conoscerà il rendimento in anticipo (e in pratica si prenderà il rendimento dell'anno dopo rispetto all'altra, che in un momento in cui il rendimento va calando, sia pure lentamente significa che già questo più o meno si mangia lo 0,2% che si guadagna con la ritenzione...)
 
In sostanza al peggio, se ci fosse rendimento 0 (ma al momento non é pensabile...) ci sarebbe una perdita dell' 1,2% annuo (a meno di circostanze particolari, specificate nella polizza, acquisto prima casa, intervento chirurgico certificato o perdita del lavoro, in tali casi il capitale é garantito.
Alla fine é una riproposizione dell'ultima protetto con ritenzione 1,2% anzichè 1,6% (che però in promozione per i primi anni era 1,3%), sicuramente meglio ma rispetto alla'vecchia protetto all'1,4% oltre al capitale che non é garantito al 100% resta il fatto che non si conoscerà il rendimento in anticipo (e in pratica si prenderà il rendimento dell'anno dopo rispetto all'altra, che in un momento in cui il rendimento va calando, sia pure lentamente significa che già questo più o meno si mangia lo 0,2% che si guadagna con la ritenzione...)

grazie ottima analisi direi, che io non mi ci metto a confrontare .. con le polizze ne so meno di zero... ma è stato un buon prodotto.. sottoscritto fidandomi decisamente più di voi che della consulente... e ho fatto bene... così quando mi scade sono preparato a ribattere alla consulente:D
 
Per questa polizza qual'è la gestione separata di riferimento? E dove si possono trovare
i rendimenti passati?
 
In sostanza al peggio, se ci fosse rendimento 0 (ma al momento non é pensabile...) ci sarebbe una perdita dell' 1,2% annuo (a meno di circostanze particolari, specificate nella polizza, acquisto prima casa, intervento chirurgico certificato o perdita del lavoro, in tali casi il capitale é garantito.
Alla fine é una riproposizione dell'ultima protetto con ritenzione 1,2% anzichè 1,6% (che però in promozione per i primi anni era 1,3%), sicuramente meglio ma rispetto alla'vecchia protetto all'1,4% oltre al capitale che non é garantito al 100% resta il fatto che non si conoscerà il rendimento in anticipo (e in pratica si prenderà il rendimento dell'anno dopo rispetto all'altra, che in un momento in cui il rendimento va calando, sia pure lentamente significa che già questo più o meno si mangia lo 0,2% che si guadagna con la ritenzione...)

Perché dici che non si conoscerà in anticipo il rendimento? La glife chiude il 31 ottobre...:confused:
 
Perché dici che non si conoscerà in anticipo il rendimento? La glife chiude il 31 ottobre...:confused:

Perché il tasso che uscirà il mese prossimo, per l'ultima protetto 2017, vale dal 01/01/2019 al 31/12/2019, mentre per le polizze vecchie, vale da fine 2019 a fine 2020.
 
Ultima modifica:
Perché dici che non si conoscerà in anticipo il rendimento? La glife chiude il 31 ottobre...:confused:

Perchè ho letto (per ora velocemente) il foglio informativo e sembrerebbe che la data compleanno non sia quella della adesione (come nella sicuramente e nella vecchia protetto) ma 1 gennaio fisso per tutti (come per la nuova protetto).
Se fosse così (ribadisco comunque che mi riprometto di leggere più attentamente) automaticamente non può funzionare il sistema di conoscere in anticipo il tasso perchè ad esempio aprendo ora ti applicherebbero il 1 gennaio 2020 il tasso che definiranno fra qualche giorno e che ancora non conosci... ed anche se aprissi dopo la comunicazione del nuovo tasso, magari a fine novembre conosceresti in anticipo solo il tasso applicato per un mese fino al 1 gennaio, poi il tasso che ti daranno a gennaio 2021 lo conosceresti solo a novembre 2020 e così via.
 
Indietro