Portafoglio 100% azioni Global - Orizzonte temporale 40 anni

lightning0

Nuovo Utente
Registrato
10/1/11
Messaggi
22
Punti reazioni
0
Portafoglio 100% azioni Global - Orizzonte temporale 40 anni - All cap Vs Small cap

Ciao a tutti,


vorrei creare un portafoglio del valore di alcune migliaia di euro e con orizzonte temporale pari a 40 anni, che fungerà da pensione integrativa. Dato l'orizzonte temporale molto lungo, vorrei investire il 100% del portafoglio in ETF azioni global. Non sarebbe un PAC, considerando che effettuerei gli ordini in un lasso di tempo relativamente breve.

Inizialmente ero propenso ad acquistare un ETF che replicasse MSCI ACWI IMI (IE00B3YLTY66), che consente quasi la massima diversificazione possibile (large/mid/small cap di 23 Developed Markets e 24 Emerging Markets countries).

Considerando però i dati storici, le small-cap hanno performato meglio delle large-mid cap (1-2% in più su base annua, che ha un impatto molto importante se consideriamo il compound).
L'alternativa al MSCI ACWI IMI sarebbe quindi possedere un portafoglio costituito solo da small cap, sempre considerando Developed e Emerging Markets (es. IE00BCBJG560 + IE00B48X4842).

Ho i seguenti dubbi:
- E' ragionevole pensare che il rendimento delle small-cap sarà maggiore anche in futuro?
- Sarebbe un portafoglio ugualmente diversificato, considerando che investirei comunque in Developed e Emerging Markets?
- Ho considerato tutte le variabili o c'è qualcosa che mi sfugge?


Grazie mille per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,


vorrei creare un portafoglio del valore di alcune migliaia di euro e con orizzonte temporale pari a 40 anni, che fungerà da pensione integrativa. Dato l'orizzonte temporale molto lungo, vorrei investire il 100% del portafoglio in ETF azioni global. Non sarebbe un PAC, considerando che effettuerei gli ordini in un lasso di tempo relativamente breve.

Inizialmente ero propenso ad acquistare un ETF che replicasse MSCI ACWI IMI (IE00B3YLTY66), che consente quasi la massima diversificazione possibile (large/mid/small cap di 23 Developed Markets e 24 Emerging Markets countries).

Considerando però i dati storici, le small-cap hanno performato meglio delle large-mid cap (1-2% in più su base annua, che ha un impatto molto importante se consideriamo il compound).
L'alternativa al MSCI ACWI IMI sarebbe quindi possedere un portafoglio costituito solo da small cap, sempre considerando Developed e Emerging Markets (es. IE00BCBJG560 + IE00B48X4842).

Ho i seguenti dubbi:
- E' ragionevole pensare che il rendimento delle small-cap sarà maggiore anche in futuro?
- Sarebbe un portafoglio ugualmente diversificato, considerando che investirei comunque in Developed e Emerging Markets?
- Ho considerato tutte le variabili o c'è qualcosa che mi sfugge?


Grazie mille per l'aiuto.

Maggiore volatilità e possibilità di maggiori drawdown li hai messi in conto?

Altra cosa: un fondo pensione - magari da affiancare - ti fa tanto schifo? Li conosci?
 
Ciao Max,

Si ho messo in conto anche maggiori drawdown..

Il mio dubbio principale riguarda il rendimento. Mi sembra che negli ultimi 15 anni abbiano meglio performato le large caps, trainate da Google, Amazon, Facebook ecc.

Ha senso pensare che, nel lungo periodo, le small cap performeranno comunque meglio? E che avrei comunque la massima diversificazione possibile?

Sono un po' scettico sui fondi pensione, anche se non li conosco abbastanza. In linea di massima, preferisco pagare basse fee seguendo il mercato
 
Ultima modifica:
Con questi mercati così alti versare tutto in poco tempo è illogico. Conviene un pac azionario in un fondo pensione sfruttando i vantaggi fiscali. Non solo ma puoi incrementare i versamenti se ci sono cali delle borse. Large mid o small mi sembrano problemi del tutto secondari
 
secondo me ha senso investire in un etf o fondo msci world con un orizzonte temporale cosi lungo
 
Ok, capisco il punto sul pac e probabilmente sarebbe corretto. In realtà vorrei aspettare che l'euro acquisti un po di forza (eur/usd a 1.25-1.30), quindi nel frattempo ripiegherei su small cap area Euro.

Hai del materiale da passarmi relativo ai vantaggi fiscali di un fondo pensione? Scusa ma non sono per niente informato
 
Ok, capisco il punto sul pac e probabilmente sarebbe corretto. In realtà vorrei aspettare che l'euro acquisti un po di forza (eur/usd a 1.25-1.30), quindi nel frattempo ripiegherei su small cap area Euro.

Hai del materiale da passarmi relativo ai vantaggi fiscali di un fondo pensione? Scusa ma non sono per niente informato

Leggi qui vicino "Fondi pensione vol. 9" e ti si apre una galassia. Si possono detrarre circa 5.000 euro massimo annui in dich. dei redditi, ma è una storia molto lunga ed articolata.
Il cambio in 40 anni conta nulla dove si collochi oggi
 
Ok, allora leggo il thread "Fondi pensione vol. 9". Investendo inETF invece, pagherei il 26% del capital gain al momento della vendita (quindi tra 40anni e se la tassazione non cambia). Corretto?

Considerando il periodo storico (borsa teoricamente ai massimi), quanto dovrebbe durare il PAC? Almeno 5 anni?
 
Il problema di large cap vs small cap, paesi emergenti vs paesi maturi, growth vs value... è che si va a cicli lunghi.

Quindi può tranquillamente succedere che per i prossimi 10 anni le small cap sovraperformino le large cap come il viceversa. E non lo puoi sapere, puoi solo sapere cosa è accaduto negli scorsi 10 anni ma questo nulla ti dice per i prossimi 10 anni!

Chi ha la costanza di mangiarsi per 10 anni le mani se ha fatto la scelta sbagliata? A forza di mangiare ti riduci con i moncherini... :D

Per il fondo pensione, se ci dici che lavoro fai si può parlare in concreto di un prodotto in particolare.
 
Ho il CCNL delle telecomunicazioni e circa 30 anni.
 
Ultima modifica:
Qui trovi il riferimento al fondo Telemaco che dovrebbe essere il tuo fondo negoziale.
 
Indietro