Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 17

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende, se continueranno ad avere una crescita di utili stratosferica magari riescono a mantenerle o addirittura ad aumentarle, ma non sarà facile.
Non accade mai... anche se ogni volta nascono delle "mitologie" finanziarie surreali ed allucinatorie.
Infatti, non ho mai visto nessun titolo mantenere p/e a 3 cifre per sempre... ma nemmeno per 2-3 anni di seguito.... Altrimenti bisognerebbe riscrivere la Storia delle Borse. :cool:

P.S.
Preferisco fare un tranquillo +100% di CG nei prox 18-24 mesi con i bonds governativi lunghi dei Paesi UE... ;)
 
Ultima modifica:
capisco il punto di vista ma non condivido.

Mi chiedo come mai TUTTI capiscano il funzionamento di facebook, instagram , tiktok e compagnia bella che hanno miliardi di utenti. Tutti capiscono il funzionamento di netflix dell'iphone o dell'aspirapolvere dyson.

e dico tutti tutti, anche persone di "una certa età": poi però vanno in banca ad investire o a prendere un mutuo (leggasi: fare scelte che determinano il corso della propria vita per i prossimi decenni o magari investire i soldi ricevuti in eredità da mamma e papà con decenni di risparmi) e firmerebbero le peggio ca****e senza neppure informarsi.

Mi spiace ma l'ignoranza totale nel 2023 in cui le conoscenze sono alla portata di tutti e tutti ci informiamo per ciò che ci interessa . . . è la peggiore delle aggravanti per me.
Anche il tuo ragionamento che in effetti ha valore
 
Ti rispondo in due righe:
Perché quelli che citi sono strumenti volutamente fatti facili, utilizzabili e comprensibili da tutti per fare soldi
Mentre..
Le materie finanziarie ed i relativi strumenti sono volutamente fatti difficili, incomprensibili ed inutilizzabili per tutti al fine di fare soldi..
Il fine è uguale..
Il modo è diverso

E non tutti sono capaci di svegliarsi e di scegliere di uscire dalla "rat race"
Mettetevi un pò d'accordo perchè nei vostri rgionamenti ci sono verità inattacfcabili e avete tutti ragione, chi per un motivo e chi per un altro :D
 
Su questo siamo d'accordo il concetto che volevo esprimere è che per giustificare certi prezzi sei costretto a superarti ogni trimestre per fare aumenti a tripla cifra e non è facile, poi magari se ogni anno fanno +500% per 5 anni di fila allora te lo trovi a 5000 altro che 500.
Nel medio periodo il P/E di qualsiasi titolo (senza eccezioni) deve stazionare nel range 10-15... e quindi NVDA dovrà ritracciare su quotazioni decisamente inferiori a quelle attuali. :cool:
NVIDIA ha le carte in regola per scalzare Amazon e Google nella scalata nella Top10 di Wall Street, sebbene Microsoft, Google e Meta stiano cercando di rendersi il più possibile indipendenti progettando chip in proprio. Apple fa un po' corsa a sé essendo per ora ai margini della competizione sull'IA.
 
Come ho detto questa mattina, non ci sono motivi per scendere e quindi si sale in modo regolare, senza violentare la bollinger superiore...e con l'impostazioine in quel modo di entrambe le bollinger il rialzo del btp 2072 viene accompagato senza difficoltà. Notevoli i volumi, oggi i più elevati da degli ultimi 2 mesi. Tutto il resto non è nemmeno da commentare, si sale bene e basta...e le condizioni fondamentali aiutano molto, non in utimo le mdichiarazioni odierne di alcuni membri della BCE, che hanno evidenziato il basso rischio Italia e il miglioramento del differenziale con il bund tedesco, motivato da conti buoni e da prospettive che nessuno si aspettava 2 mesi fa. Inoltre c'è molta fiducia sul PNRR che appunto offre un ulteriore motivo di fiducia

Immagine.png
 
NVIDIA ha le carte in regola per scalzare Amazon e Google nella scalata nella Top10 di Wall Street, sebbene Microsoft, Google e Meta stiano cercando di rendersi il più possibile indipendenti progettando chip in proprio. Apple fa un po' corsa a sé essendo per ora ai margini della competizione sull'IA.
Mi hai convinto...!! :o
Prima che chiuda WS corro subito ad acquistare al meglio NVDA... A $500 è davvero regalata...!! OK!
 
Mi hai convinto...!! :o
Prima che chiuda WS corro subito ad acquistare al meglio NVDA... A $500 è davvero regalata...!! OK!
C'era gente che faceva la stessa ironia quando è salita a 400. Chi ha comprato ride. Era davvero regalata a quanto pare.
 
C'era gente che faceva la stessa ironia quando è salita a 400. Chi ha comprato ride. Era davvero regalata a quanto pare.
Anche Tesla da $40 è arrivata in 3 anni a circa $1.250... (poi è crollata come un castello di carte)... ed immagino che Mr. Spock ha colto il ghiotto guadagno...?! :cool:

Io mi accontento di mantenere in ptf bonds governativi dei Paesi UE... a pmc nel range 35-45 €... in attesa di profitti in conto capitale a 3 cifre nei prox 18-24 mesi... e dormendo serenamente la notte. ;)

240_F_73623245_Dkdns1XEOetpblnkpC4uh3uJmc4N0b23.jpg
 
Anche Tesla da $40 è arrivata in 3 anni a circa $1.250... (poi è crollata come un castello di carte)... ed immagino che Mr. Spock ha colto il ghiotto guadagno...?! :cool:
Tesla è proprio l'ultima azienda in cui avrei mai investito, se giocassi sull'azionario. Di azioni ho già quelle che mi dà la mia azienda ogni tre mesi che hanno fatto +280% (3,8x) negli ultimi 5 anni e sono ancora lì a maturare.
 
Ultima modifica:
Bene, riprendo il topic
Oggi mi sono dedicato a fare alcune valutazioni sulla lista di obb lunghe e matusa (di cui alla lista che ho pubblicato nel 3D sulle strategie)
I BTP lunghi sono saliti parecchio e scontano già un rialzo di circa 70bp. Gli altri in media viaggiano intorno ai 50bp. Non so se la galoppata continuerà, forse ci si può aspettare una fase di appiattimento prima di riprendere, o forse continuerà fino a 100 bp, ma mi sembrerebbe strano andare oltre nelle prossime settimane. Per la completa risalita dei 200bp o più c'è tutto il tempo.
Nella lista pubblicata ci sono alcuni titoli un po' illiquidi che possono fornire qualche opportunità (niente di trascendentale, si intende), vi lascio il piacere di scoprire da soli quali sono ;)
 
Bene, riprendo il topic
Oggi mi sono dedicato a fare alcune valutazioni sulla lista di obb lunghe e matusa (di cui alla lista che ho pubblicato nel 3D sulle strategie)
I BTP lunghi sono saliti parecchio e scontano già un rialzo di circa 70bp. Gli altri in media viaggiano intorno ai 50bp. Non so se la galoppata continuerà, forse ci si può aspettare una fase di appiattimento prima di riprendere, o forse continuerà fino a 100 bp, ma mi sembrerebbe strano andare oltre nelle prossime settimane. Per la completa risalita dei 200bp o più c'è tutto il tempo.
Nella lista pubblicata ci sono alcuni titoli un po' illiquidi che possono fornire qualche opportunità (niente di trascendentale, si intende), vi lascio il piacere di scoprire da soli quali sono ;)
Sarebbe interessante confrontare la metodologia di calcolo (di qua o sul tuo topic), visto che ho fatto un esercizio simile qualche giorno fa. Come sei arrivato a 70bp?
 
Sarebbe interessante confrontare la metodologia di calcolo, visto che ho fatto un esercizio simile qualche giorno fa. Come sei arrivato a 70bp?
Il pratica è il delta prezzo dal minimo di ottobre, rispetto all'incremento di 100bp calcolato sulla duration modificata dello stesso minimo

sul BTP72 il delta è circa 7, la duration 20 e il minimo 48,4
48,4*1,2 = 58,1 ovvero delta circa 10, da cui 7/10 ovvero 70%
E' ovviamente un po' semplificata, ma se c'è un erorre di metodo ti ringrazio se me lo segnalerai

Disclaimer: non c'è nulla di accademico, chi intende usare la formula lo fa a suo rischio e pericolo (io di algoritmi ne sforno una decina al giorno, la maggior parte non ha senso)
 
Tesla è proprio l'ultima azienda in cui avrei mai investito, se giocassi sull'azionario. Di azioni ho già quelle che mi dà la mia azienda ogni tre mesi che hanno fatto +380% negli ultimi 5 anni e sono ancora lì a maturare.
x curiosità, Posso chiederti che azioni sono?
Grazie
 
Il pratica è il delta prezzo dal minimo di ottobre, rispetto all'incremento di 100bp calcolato sulla duration modificata dello stesso minimo

sul BTP72 il delta è circa 7, la duration 20 e il minimo 48,4
48,4*1,2 = 58,1 ovvero delta circa 10, da cui 7/10 ovvero 70%
E' ovviamente un po' semplificata, ma se c'è un erorre di metodo ti ringrazio se me lo segnalerai

Disclaimer: non c'è nulla di accademico, chi intende usare la formula lo fa a suo rischio e pericolo (io di algoritmi ne sforno una decina al giorno, la maggior parte non ha senso)
Ok, ciò spiega la discrepanza rispetto ai miei calcoli che danno già circa 100pb per la 2120 e poco meno per il 2072. Se interessa domani posto come lo calcolo io, che è ovviamente anch'essa una stima facendo determinate assunzioni.
x curiosità, Posso chiederti che azioni sono?
Grazie
Azienda nella Top10 del Nasdaq.
 
Ok, ciò spiega la discrepanza rispetto ai miei calcoli che danno già circa 100pb per la 2120 e poco meno per il 2072. Se interessa domani posto come lo calcolo io, che è ovviamente anch'essa una stima facendo determinate assunzioni.
Certo che mi interessa, grazie :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro