Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 22

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E tra l'altro niente di nuovo sotto il sole, considerando un soft landing e ipotizzando per questo una discesa più lenta della salita c'ero già arrivato tempo fa coi miei soliti grafici (linea verde)

Vedi l'allegato 2981938
SIiiiiiiiiiiiiiiii a 0 a settembre 26!!! Affare fatto e mi trasferisco definitivamente!!!!
 
SIiiiiiiiiiiiiiiii a 0 a settembre 26!!! Affare fatto e mi trasferisco definitivamente!!!!
Eh anche fosse, come stiamo vedendo, la strada sarà lunga e piena di insidie, io già li rivedessi all'1% potrei pensare di passare alla cassa.
 
🔴 UK 30-YR BOND SALE RECEIVES HIGHEST DEMAND SINCE 2020. ...

Si acquista alla grande

Per forza mica sono scemi sanno bene che farsa hanno messo in piedi

A questi rendimenti c'è da vendere le case e mettersi in tds
 
eppure con i dati orribili tedeschi non dovrebbe salire in questo modo

ma ormai saltata ogni logica
Sui dati scende e senza dati...scende per simpatia col tnote... comunque dai basta vedere 3 -4 mesi fa dove erano per capire che questo attuale resta al momento un movimento secondario...

Rendimento 10 Y Usa

Usa rendimento 10Y.png
 
Eh anche fosse, come stiamo vedendo, la strada sarà lunga e piena di insidie, io già li rivedessi all'1% potrei pensare di passare alla cassa.
Si 1% ragionevole a metà 25 ... e li venderò la metà del malloppo ... poi mi gioco il resto per i tassi negativi
 
eppure con i dati orribili tedeschi non dovrebbe salire in questo modo

ma ormai saltata ogni logica
Normale che vogliano buttar fuori chi ha provato a rientrare sul tentativo di ripartenza dei giorni scorsi, quindi a sto punto troverei normale gli facessero fare nuovi minimi più bassi di quelli del 25 gennaio per far saltare più stop loss possibili.

BUNDXXXX-Giornaliero.png
 
Normale che vogliano buttar fuori chi ha provato a rientrare sul tentativo di ripartenza dei giorni scorsi, quindi a sto punto troverei normale gli facessero fare nuovi minimi più bassi di quelli del 25 gennaio per far saltare più stop loss possibili.

Vedi l'allegato 2981950
Eh si pare proprio quella l'intenzione ...

Ma onestamente non pensavo che riuscisserro a riportare il 72 sotto i 59 ...
 
E per ora non vedo quando, forse mai.
Tutti i dati dei gringos sono condizionati dalle elezioni.
Fino che a che non ci sarà la prevista vittoria dei repubblicani i dem al potere continueranno a taroccare i dati.
La deblacle ci sarà secondo me solo dopo le elezioni ed a quel punto sarà colpa dei repubblicani. Ovviamente solo per il mainstream, chi legge i dati sa che già di fatto l'economia reale, a parte il tech, va proprio male.
Il tutto vuol dire che dobbiamo ancora soffrire e pazientare.
Il giorno che la BCE farà il primo taglio i mercati dovranno allinearsi Tnote o non Tnote. La cosa brutta è che quando il mercato apprezza certe divergenze non lo fa mai con gradualità ma di botto. Sulla tempistica dei tagli BCE, se anche questa dovesse tagliare prima della FED secondo me l'inflazione di aprile sarà così bassa che anche una recrudescenza da cambio (che su 0.25 pb di differenza col dollaro sarà comunque limitato) non credo la riporterà sopra il 2%. Ma come detto in precedenti post, che tagli ad aprile maggio o giugno alla fine cambia poco. Di certo da noi una soft landing è più improbabile. E questa cosa fino ad adesso non viene apprezzata dai mercati che seguono solo USA. Ma abbiamo bond EU e, prima o poi, il mercato se ne renderà conto.
 
Normale che vogliano buttar fuori chi ha provato a rientrare sul tentativo di ripartenza dei giorni scorsi, quindi a sto punto troverei normale gli facessero fare nuovi minimi più bassi di quelli del 25 gennaio per far saltare più stop loss possibili.

Vedi l'allegato 2981950
Potrebbe venirne un bel doppio minimo in corrispondenza del 13-16 Febbraio, se poi riparte.
 
Il giorno che la BCE farà il primo taglio i mercati dovranno allinearsi Tnote o non Tnote. La cosa brutta è che quando il mercato apprezza certe divergenze non lo fa mai con gradualità ma di botto. Sulla tempistica dei tagli BCE, se anche questa dovesse tagliare prima della FED secondo me l'inflazione di aprile sarà così bassa che anche una recrudescenza da cambio (che su 0.25 pb di differenza col dollaro sarà comunque limitato) non credo la riporterà sopra il 2%. Ma come detto in precedenti post, che tagli ad aprile maggio o giugno alla fine cambia poco. Di certo da noi una soft landing è più improbabile. E questa cosa fino ad adesso non viene apprezzata dai mercati che seguono solo USA. Ma abbiamo bond EU e, prima o poi, il mercato se ne renderà conto.
In USA non c'è nessuna soft landing ma solo un enorme taroccamento dei dati su tutto ... occupati , pil , immobiliare ecc ecc

Lo vedremo bene nei prossimi mesi
 
@popov ti aspettavi un 8gg negativo e 8 gg negativo stamattina si è avverato, vediamo se prosegue o meno . Ora va a capire se questo è l 'ultimo del trimestrale o cosa. Sull' inverso siamo a 27 barre del mensile e quindi una sua chiusura potrebbe anche partire . Che dici ?
 
@popov ti aspettavi un 8gg negativo e 8 gg negativo stamattina si è avverato, vediamo se prosegue o meno . Ora va a capire se questo è l 'ultimo del trimestrale o cosa. Sull' inverso siamo a 27 barre del mensile e quindi una sua chiusura potrebbe anche partire . Che dici ?
Il tempo è galantuomo e non hanno fatto altro che perderlo....

Molto professionali
 
@popov ti aspettavi un 8gg negativo e 8 gg negativo stamattina si è avverato, vediamo se prosegue o meno . Ora va a capire se questo è l 'ultimo del trimestrale o cosa. Sull' inverso siamo a 27 barre del mensile e quindi una sua chiusura potrebbe anche partire . Che dici ?
Sì è vero - e ti ringrazio per essertene ricordato - ma ci sono diverse cose che non mi tornano quindi continuo ad osservare. A puro titolo di esempio: è vero che con questo laterale hanno consumato tempo ma un trimestrale non si chiude così, quasi in punta di piedi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro