Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità (Vol VIII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, cosa ne pensate di un portafoglio così strutturato?

50% SWDA
10% EIMI
10% IUSN

15% AGGH
10% XGIN
5% CIB ( o CNYB, ancora da decidere)

Orizzonte temporale molto lungo.

Grazie per i vs pareri e migliorie

Non si può dire nulla di un portafoglio se non si parte dall'investitore, dalla sua psicologia ed esperienza, dai suoi obbiettivi. Detto questo, io personalmente non reggerei un portafoglio così, decisamente troppo azionario.
 
Diversificazione geografica ridotta

Ciao a tutti, sto pensando a come impostare un portafoglio pigro (orizzonte 15-20 anni, alcune decine di migliaia di euro).
Non è per me, quindi vorrei fosse meno volatile di quello che farei.

Ha senso ridurre la diversificazione geografica per la parte in bond?

Parte obbligazionaria (40%) costituita da Governativi area euro e IL area euro. - Tutto investment grade e senza rischio cambio.
Parte azionaria (40%) MSCI World o FTSE Developed o loro equivalenti all countries (sarei tentato di mettere MSCI Momentum...).
Restante oro (10%)/materie prime (5%)/REIT (5% euro o globale).
 
Secondo voi è ragionevole attendersi un rendimento medio del 2 % annuo al NETTO dell' inflazione per gli etf obbligazionari governativi paesi emergenti ad accumulo CON hedge, considerando di mantenerli nel lunghissimo periodo ( almeno 20 anni, quindi prendendo in considerazione più cicli economici)? Grazie per i vostri pareri!
 
Esimi,
sto per avviare un pigro con finalità di integrazione pensionistica. Ingresso con 5000 euro subito + DCA di 300 euro/mese, con possibili incrementi per i mesi con maggior drawdown (ho un minialgoritmo per un calcolo preciso, proporzionale al drawdown stesso). Durata 20 anni (anche 22 in realtà, ma a 20 interromperei il versamento delle rate). Alta propensione al rischio, voglio una vita spericolata.

Dato l'esiguo importo iniziale e l'attuale situazione globale, mi rode il dubbio circa la configurazione effettiva. Le ipotesi sarebbero:

1) iniziare con 100% XDEM, la cui logica mi piace non poco, e aggiungere bond e gold tra qualche anno;
2) iniziare da subito con 80% XDEM, 15% AGGH, 5% Xetra-Gold. I primi due non hanno commissione su Degiro, l'ultimo ha TER a 0 ma commissioni di un ETC (4 euro) e, dato l'importo minimo delle rate, potrei incrementare solo ogni tre mesi, visto che in un mese non allocherei abbastanza fondi per comprare una quota intera;
3) iniziare con 80% XDEM, 20% AGGH e riservare l'oro al futuro;
4) pigrare al massimo e optare per un LifeStrategy 80, che però non ha il mio meraviglioso XDEM.

Ogni vostro suggerimento è il benvenuto. Grazie infinite.
 
Esimi,
sto per avviare un pigro con finalità di integrazione pensionistica. Ingresso con 5000 euro subito + DCA di 300 euro/mese, con possibili incrementi per i mesi con maggior drawdown (ho un minialgoritmo per un calcolo preciso, proporzionale al drawdown stesso). Durata 20 anni (anche 22 in realtà, ma a 20 interromperei il versamento delle rate). Alta propensione al rischio, voglio una vita spericolata.

Dato l'esiguo importo iniziale e l'attuale situazione globale, mi rode il dubbio circa la configurazione effettiva. Le ipotesi sarebbero:

1) iniziare con 100% XDEM, la cui logica mi piace non poco, e aggiungere bond e gold tra qualche anno;
2) iniziare da subito con 80% XDEM, 15% AGGH, 5% Xetra-Gold. I primi due non hanno commissione su Degiro, l'ultimo ha TER a 0 ma commissioni di un ETC (4 euro) e, dato l'importo minimo delle rate, potrei incrementare solo ogni tre mesi, visto che in un mese non allocherei abbastanza fondi per comprare una quota intera;
3) iniziare con 80% XDEM, 20% AGGH e riservare l'oro al futuro;
4) pigrare al massimo e optare per un LifeStrategy 80, che però non ha il mio meraviglioso XDEM.

Ogni vostro suggerimento è il benvenuto. Grazie infinite.

4 bis) LS60 + XDEM
 
4 bis) LS60 + XDEM

Grazie, leggendario izio. Tre quesiti:
1) Perché LS60 e non 80?
2) In che percentuali?
3) Introdurresti l'oro (o altro) successivamente? O lasceresti pigramente così?
 
Esimi,
sto per avviare un pigro con finalità di integrazione pensionistica. Ingresso con 5000 euro subito + DCA di 300 euro/mese, con possibili incrementi per i mesi con maggior drawdown (ho un minialgoritmo per un calcolo preciso, proporzionale al drawdown stesso). Durata 20 anni (anche 22 in realtà, ma a 20 interromperei il versamento delle rate). Alta propensione al rischio, voglio una vita spericolata.

Dato l'esiguo importo iniziale e l'attuale situazione globale, mi rode il dubbio circa la configurazione effettiva. Le ipotesi sarebbero:

1) iniziare con 100% XDEM, la cui logica mi piace non poco, e aggiungere bond e gold tra qualche anno;
2) iniziare da subito con 80% XDEM, 15% AGGH, 5% Xetra-Gold. I primi due non hanno commissione su Degiro, l'ultimo ha TER a 0 ma commissioni di un ETC (4 euro) e, dato l'importo minimo delle rate, potrei incrementare solo ogni tre mesi, visto che in un mese non allocherei abbastanza fondi per comprare una quota intera;
3) iniziare con 80% XDEM, 20% AGGH e riservare l'oro al futuro;
4) pigrare al massimo e optare per un LifeStrategy 80, che però non ha il mio meraviglioso XDEM.

Ogni vostro suggerimento è il benvenuto. Grazie infinite.

Anche io sto facendo un pac "all'infinito" su XDEM senza commissioni con Degiro, iniziato appena l'hanno reso disponibile a zero commissioni. Non penso di affiancargli altro. Il precedente pac era impostato 60% Nasdaq, 20% bond europa, 20% PHAU, sempre con strumenti gratuiti, ovviamente non ho venduto niente, ma adesso conto di proseguire con il solo XDEM. E con il senno di poi non prenderei più bond e oro per un pac "di lungo", almeno all'inizio.
 
Anche io sto facendo un pac "all'infinito" su XDEM senza commissioni con Degiro, iniziato appena l'hanno reso disponibile a zero commissioni. Non penso di affiancargli altro. Il precedente pac era impostato 60% Nasdaq, 20% bond europa, 20% PHAU, sempre con strumenti gratuiti, ovviamente non ho venduto niente, ma adesso conto di proseguire con il solo XDEM. E con il senno di poi non prenderei più bond e oro per un pac "di lungo", almeno all'inizio.

Thanks. P.S. Non mi pareva che PHAU fosse gratuito...
 
Thanks. P.S. Non mi pareva che PHAU fosse gratuito...

Se non sbaglio ERA gratuito fino all'ultimo aggiornamento della lista degli strumenti senza commissioni (metà aprile).
 
Grazie, leggendario izio. Tre quesiti:
1) Perché LS60 e non 80?
2) In che percentuali?
3) Introdurresti l'oro (o altro) successivamente? O lasceresti pigramente così?

1) perchè abbinare XDEM a LS80 nella sostanza sarebbe un'inutile duplicazione di strumenti (molto correlati fra loro); abbinando LS60 (o, meglio ancora, LS40) avresti una combo più decorrelata che ti consentirebbe fra l'altro di gestire il PAC in maniera più "smart" (alterni gli acquisti comprando di volta in volta quello che è sceso di più, naturalmente tenendo monitorato il bilanciamento dei due strumenti) e di ottenere un mix azioni/bond altamente personalizzabile

2) lo puoi sapere solo tu (dipende da quale asset allocation target vuoi)

1.jpg

3) lo puoi sapere solo tu
 
solo 2 parole, se possibile, sul perchè " gettonate " XDEM invece che IWMO di Ishares ... superficialmente mi sembrano molto simili. Mi pare che IWMO abbia un p/e di quaso 40 !! Forse XDEM ce l'ha più basso ? grazie se vorrete...
 
solo 2 parole, se possibile, sul perchè " gettonate " XDEM invece che IWMO di Ishares ... superficialmente mi sembrano molto simili. Mi pare che IWMO abbia un p/e di quaso 40 !! Forse XDEM ce l'ha più basso ? grazie se vorrete...

replicano lo stesso identico indice: XDEM ha un ter inferiore
 
2) lo puoi sapere solo tu (dipende da quale asset allocation target vuoi)

Sì, scusa, pensavo fosse chiaro che mi volessi omologare a un 80/20. Ma il concetto è chiaro, anzi mi hai dato ottimi spunti. Grazie.
 
ciao a tutti,

chiedo un consiglio per un nuovo PTF pigro con ottica di distribuzione per la rendita, in particolare pensavo alla seguente assett allocation:

- 50% Obbligazionari Governativi, cerco l'equivalente dell'XG7S hedgiato a distribuzione;
- 30% Azionario globale comprensivo degli emergenti non hedgiato a distribuzione;
- 10% GOLD - userò il classico SGLD;
- 10% REIT globale hedgiato a distribuzione.

Chiedo se avete gli ISIN degli strumenti da consigliare, è la prima volta che mi cimento su un pigro a distribuzinoe con degli asset hedgiati.

Grazie a chi vorrà rispondermi :bow:

P.S.
anche se non scrivo molto vi seguo praticamente giornalmente e ne approfitto per ringraziarvi tutti!
 
ciao a tutti,

chiedo un consiglio per un nuovo PTF pigro con ottica di distribuzione per la rendita, in particolare pensavo alla seguente assett allocation:

- 50% Obbligazionari Governativi, cerco l'equivalente dell'XG7S hedgiato a distribuzione;
- 30% Azionario globale comprensivo degli emergenti non hedgiato a distribuzione;
- 10% GOLD - userò il classico SGLD;
- 10% REIT globale hedgiato a distribuzione.

Chiedo se avete gli ISIN degli strumenti da consigliare, è la prima volta che mi cimento su un pigro a distribuzinoe con degli asset hedgiati.

Grazie a chi vorrà rispondermi :bow:

P.S.
anche se non scrivo molto vi seguo praticamente giornalmente e ne approfitto per ringraziarvi tutti!

Ciao Yoghi, non sono io il tuo risponditore, arriveranno esperti, ma cosa ti aspetti da un ptf del genere? Quanto pensi possa essere il tuo ritorno/anno?
 
Nessun consiglio?

È un portafoglio che vorrei tenere per lungo tempo per integrazione della pensione.
Ho 34 anni
 
Nessun consiglio?

È un portafoglio che vorrei tenere per lungo tempo per integrazione della pensione.
Ho 34 anni

Ciao, cosa ne pensate di un portafoglio così strutturato?

50% SWDA
10% EIMI
10% IUSN

15% AGGH
10% XGIN
5% CIB ( o CNYB, ancora da decidere)

Orizzonte temporale molto lungo.

Grazie per i vs pareri e migliorie

Nessun consiglio?

È un portafoglio che vorrei tenere per lungo tempo per integrazione della pensione.
Ho 34 anni
 
ciao a tutti,

chiedo un consiglio per un nuovo PTF pigro con ottica di distribuzione per la rendita, in particolare pensavo alla seguente assett allocation:

- 50% Obbligazionari Governativi, cerco l'equivalente dell'XG7S hedgiato a distribuzione;
- 30% Azionario globale comprensivo degli emergenti non hedgiato a distribuzione;
- 10% GOLD - userò il classico SGLD;
- 10% REIT globale hedgiato a distribuzione.

Chiedo se avete gli ISIN degli strumenti da consigliare, è la prima volta che mi cimento su un pigro a distribuzinoe con degli asset hedgiati.

Grazie a chi vorrà rispondermi :bow:

P.S.
anche se non scrivo molto vi seguo praticamente giornalmente e ne approfitto per ringraziarvi tutti!

Per il governativo, l'etf che risponde alle caratteristiche descritte è XGVD, ma in tanti anni ha raccolto poche masse e scambia pochissimo. Potresti valutare se restare su un governativo europeo o andare su un aggregate globale, che offrono maggiore scelta (non è un consiglio, solo un'ipotesi).

Per l'azionario è più semplice, VWRL è l'etf principale (più grande e più scambiato, oltre che tra i meno costosi) con i requisiti che hai posto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro