Presadiretta, il leghista che si faceva rimborsare salsicce e ostriche

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

RedGrizzly

User
Registrato
15/2/07
Messaggi
32.203
Punti reazioni
1.028
“Eh bisogna vedere dove sono andate e quante sono le salsicce“. Pierluigi Toscani, consigliere regionale della Lega in Lombardia, risponde così alla giornalista Elena Stramentinoli di Presadiretta (Rai3) che gli chiede conto dei soldi pubblici spesi per comprare salsicce, ma anche merendine, una cena a base di ostriche e 700 euro di cartucce per il suo fucile da caccia. Il programma di Riccardo Iacona, domenica prossima 6 gennaio alle 21,30 su Rai3, ricostruisce gli ultimi scandali che hanno coinvolto i partiti, partendo dall’ultima inchiesta sui rimborsi ai gruppi che ha riguardato Lega Nord e Pdl. La puntata che inaugura la stagione si chiamerà ‘Ladri di partito’ e regalerà altre sorprese e interviste inedite
3 gennaio 2013

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013...sare-salsicce-dalla-regione-lombardia/215697/
 
“Eh bisogna vedere dove sono andate e quante sono le salsicce“. Pierluigi Toscani, consigliere regionale della Lega in Lombardia, risponde così alla giornalista Elena Stramentinoli di Presadiretta (Rai3) che gli chiede conto dei soldi pubblici spesi per comprare salsicce, ma anche merendine, una cena a base di ostriche e 700 euro di cartucce per il suo fucile da caccia. Il programma di Riccardo Iacona, domenica prossima 6 gennaio alle 21,30 su Rai3, ricostruisce gli ultimi scandali che hanno coinvolto i partiti, partendo dall’ultima inchiesta sui rimborsi ai gruppi che ha riguardato Lega Nord e Pdl. La puntata che inaugura la stagione si chiamerà ‘Ladri di partito’ e regalerà altre sorprese e interviste inedite
3 gennaio 2013

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013...sare-salsicce-dalla-regione-lombardia/215697/



Ovviamente la procura di Milano al servizio del PD ha attaccato SOLO una parte politica alla regione Lombardia: gli amici del PD non li hanno manco sfiorati.
Ormai anche i minorati mentali hanno capito che questa procura lavora a tempo pieno per la sinistra attaccando gli avversari politici.

Mi auguro che l più presto l'Europa e la Corte dell'Aja intervenga su questo scandalo.
Non è + possibile andare avanti in questo maniera dove una procura al servizio della sinistra condiziona in maniera inequivocabile la politica italiana.




:bye:
 
e sul tg1 silenzio

milano deve rimanere capitale morale di sto caz.zo
 
Ovviamente la procura di Milano al servizio del PD ha attaccato SOLO una parte politica alla regione Lombardia: gli amici del PD non li hanno manco sfiorati.
Ormai anche i minorati mentali hanno capito che questa procura lavora a tempo pieno per la sinistra attaccando gli avversari politici.

Mi auguro che l più presto l'Europa e la Corte dell'Aja intervenga su questo scandalo.
Non è + possibile andare avanti in questo maniera dove una procura al servizio della sinistra condiziona in maniera inequivocabile la politica italiana.




:bye:

:mmmm: e Penati? chi lo ha inquisito, Babbo Natale? :rolleyes:
 
Ovviamente la procura di Milano al servizio del PD ha attaccato SOLO una parte politica alla regione Lombardia: gli amici del PD non li hanno manco sfiorati.
Ormai anche i minorati mentali hanno capito che questa procura lavora a tempo pieno per la sinistra attaccando gli avversari politici.

Mi auguro che l più presto l'Europa e la Corte dell'Aja intervenga su questo scandalo.
Non è + possibile andare avanti in questo maniera dove una procura al servizio della sinistra condiziona in maniera inequivocabile la politica italiana.




:bye:

Ma qualora fosse accertato che anche gli altri rubano, questo farebbe diventare i consiglieri pdl/lega meno ladri?
 
Indietro