Procuratore Genova: videocamere c'erano ma non funzionavano

magnamagna

Iabadatangenti della massonglobaltangentopoli
Registrato
19/6/13
Messaggi
41.645
Punti reazioni
1.998
Ieri in tarda serata allo speciale tg1 ha accennato al fatto che autostrade gli ha riferito che per conseguenze forse di un corto circuito le varie videocamere piu' in prossimita' del ponte non hanno registrato. Non ha spiegato pero' quando sarebbe avvenuto il danno, magari e' da ricollegarsi a quel bagliore che molti testimoni hanno visto.
 
Ha fatto appello a aziende e privati che possano aver registrato qualcosa di consegnargli i video
 
Anche io oggi ho trovato tutte le telecamere non funzionanti per via del temporale di ieri...
Purtroppo è un problema che può capitare, anche se magari aziende importanti come loro, non dovrebbe succedere.
 
C'e' solo un video mostrato nelle tv dove si vede il traffico bloccarsi improvvisamente a quattro frecce solo in uno dei sensi, mentre nell' altro continua a scorrere.
Ieri in questo speciale tg1 ipotizzavano un crollo iniziale di un lato della piattaforma carreggiata, con una contorsione che poi avrebbe come trascinato giu' il resto
 
Il fermo immagine del bagliore nel famoso video:
1534671320409.jpg--ponte_morandi_crollato__l_ipotesi_del_fulmine_contro_i_tiranti__l_esperto___forse_un_cigno_nero_.jpg
 
Anche io oggi ho trovato tutte le telecamere non funzionanti per via del temporale di ieri...
Purtroppo è un problema che può capitare, anche se magari aziende importanti come loro, non dovrebbe succedere.

Solo scuse da parte di questi soggetti :rolleyes:
 
Tra le interviste tv negli scorsi giorni un abitante nella zona ha testimoniato che la luce di casa sua ha ballato.
Io non sottovaluterei quello che dice sto ing.Camomilla, in particolare sul fatto che c'era dell' acqua nella struttura che non ci doveva essere (nb non ci doveva essere)
 
non dovrebbe essere difficile controllare se era un cortocircuito di qualche minuto per avverse condizioni meteorologiche o se le telecamere non erano in funzione da giorni
 
non dovrebbe essere difficile controllare se era un cortocircuito di qualche minuto per avverse condizioni meteorologiche o se le telecamere non erano in funzione da giorni

Le immagini ci stanno di sicuro,la loro è solo una squallida melina,adesso parlano pure di demolire i monconi di ponte rimasti in piedi così non si saprà davvero più nulla :confused:
 
non dovrebbe essere difficile controllare se era un cortocircuito di qualche minuto per avverse condizioni meteorologiche o se le telecamere non erano in funzione da giorni

Ieri il procuratore ha detto che autostrade gli ha riferito di videocamere danneggiate da un cortocircuito , sicuramente sara' facile verificarlo
 
Strano. In casa, dove ho dispositivi elettronici e videocamere interne e perimetrali ho da subito installato scaricatori di tensione e il sistema di videosorveglianza/antifurto sotto un APC.
Mi sembra strano che un impianto del genere non sia stato protetto dai fenomeni atmosferici e ancora più anomalo sotto un APC. Un fulmine può danneggiare una videocamera se colpita direttamente dal fenomeno ma le altre reggono.
 
pedaggi di lusso

telecamere dimmierda
 
Io invece reputo credibile che videocamere siano saltate, soprattutto se acqua contenuta nella struttura (e che invece non doveva esserci, quindi colpa dei controllori) avesse attirato davvero un fulmine
 
Indietro