QTEK2020 directa

Ehilà Genio, ciao.
Ho fatto tutto ed adesso aspetto la posta ;)

E poi anche io col Palmare potrò tradare :yes:
 
cicociaco ha scritto:
non centra con il trading, ma mi potete dire come mettere un avviso sonoro quando "scatta" un appuntamento con il qteck 2020?

grazie
Cico
io non saprei...
gli appuntamenti me li danno mai...
ma col qtek20202 mi faccio suonar la sveglia ogni tanto
andando su
Start
impostazioni
sistema
orologio
e scegliendo l'avviso sonoro
cliccando su giorno e ora...
che puoi mettere a tuo piacimento
 
genioarcipelago ha scritto:
:mmmm: :mmmm: :mmmm:
Pen Trader e' il programma di directa per tradare con la flashbook
ma si puo' tradare anche con la versione normale...
tale quale come col pc di casa.
Il resto della domanda e' mica facile da capire.

Mi chiedevo solamente se conoscete ed avete mai utilizzato programmi specifici per palmare oltre a pentrader e quali sono le banche che li propongono. Ciao
 
Barry ha scritto:
Ehilà Genio, ciao.
Ho fatto tutto ed adesso aspetto la posta ;)

E poi anche io col Palmare potrò tradare :yes:
Barry
se non chiedo troppo...
che palmare e' il tuo???

Che non vorrei dire poi...
:no: :no: :no:
aih aih aih...
se qtek tu non ce l'hai.
;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ,ho un qtek 9090 ,e mi accingevo ad usarlo, ho visto che c'è da leggere parecchio per usarlo bene..ma vorrei sapere due cose con priorità.
Quando mi connetto ad internet col qtek navigo quindi nel palmare stesso ecc ,ma per disconnettermi dallo stesso devo solo chiudere la pagina web?e cosi sono automaticamente disconnesso? oppure corro il rischio di rimanere connesso senza saperlo visto che non mi appare un segnale tipo il pc che dice di essere connesso?

Altra cosa la posta elettronica email ,per sincronizzarla e riceverla col qtek devo per forza installare outlook 2002 ,oppure ci riuscite anche col solito outlook express gia istallato sul pc? grazie e buona giornata
 
MarcoBonin ha scritto:
Le sconsiglio l'utilizzo con un qualunque palmare di una scheda
compact flash GPRS poiche' non possiede una propria batteria ed
utilizza dunque la batteria del palmare riducendo sensibilmente
l'autonomia di utilizzo.

Consigliato, se il palmare non possiede il telefono incorporato, un
collegamento bluetooth tra palmare e telefonino.

Recentemente e' stato presentato Eten M500, la prova puo' essere
letta sul sito:

http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/eten_m500.asp

Verra' distribuito in Italia da Mind S.p.a. http://www.eten.it/ il sito
del produttore http://www.etencorp.com/

In Italia gli stessi prodotti HTC Qtek sono ora commercializzati, con regolare
garanzia e assistenza anche con il marchio I-MATE come indicato dal
comunicato stampa sul sito:

http://www.bpress.it/bpsito.nsf/0/F76844E046BD2DF5C1256F90004A9395?opendocument#top

Cordiali saluti


Marco Bonin
------------------
Connettività Mobile
Directa SIMpA

marco.bonin@directa.it
Quindi il 9500 Communicator non è assolutamente adatto per Directa?
 
corice ha scritto:
Ciao a tutti ,ho un qtek 9090 ,e mi accingevo ad usarlo, ho visto che c'è da leggere parecchio per usarlo bene..ma vorrei sapere due cose con priorità.
Quando mi connetto ad internet col qtek navigo quindi nel palmare stesso ecc ,ma per disconnettermi dallo stesso devo solo chiudere la pagina web?e cosi sono automaticamente disconnesso? oppure corro il rischio di rimanere connesso senza saperlo visto che non mi appare un segnale tipo il pc che dice di essere connesso?

Altra cosa la posta elettronica email ,per sincronizzarla e riceverla col qtek devo per forza installare outlook 2002 ,oppure ci riuscite anche col solito outlook express gia istallato sul pc? grazie e buona giornata

Corice
sulla posta dico niente che io leggo solo i MP del FOL col palmare...
bastano e avanzano....
e avvertenza
non cliccare mai conferma di lettura ai messaggi in arrivo
e manco dare voti di popolarita'...
perche' poi non spariscon mai dallo schermo...
a meno di spegnerlo...le conferme.

Per il resto son poco experto...
solo per far un esempio...
per come faccio io...
per saper se e' acceso o spento...
che riceve anche a monitor buio questo.

Lo metto accanto alla radiosveglia o alle casse accese del pc
e se gracchiano vuol dire che quello sta scaricando dati...
ma se restan mute allora e' spento anche se e' acceso...
che sarebbe l'equivalente che e' acceso anche se e' spento...
mi ripeto...
quando gracchiano gli altoparlanti.
Chiaro no???

Pero'...per quel che ho capito...
se apro il fol...
scarica la pagina e poi e' finita li'...acceso o spento che sia...
ma se apro il programma pen trader e non clicco exit alla fine...
il palmare va avanti a scaricare perche' l'altoparlante continua a gracchiare...
spento o acceso che sia il monitor...
in GPRS solo ovvio...questo.
 
Una piccola domanda:
qualcuno utilizza il pentrader sul qtek 1010 oppure non è possibile?

Grazie.
 
genioarcipelago ha scritto:
Corice
sulla posta dico niente che io leggo solo i MP del FOL col palmare...
bastano e avanzano....
e avvertenza
non cliccare mai conferma di lettura ai messaggi in arrivo
e manco dare voti di popolarita'...
perche' poi non spariscon mai dallo schermo...
a meno di spegnerlo...le conferme.

Per il resto son poco experto...
solo per far un esempio...
per come faccio io...
per saper se e' acceso o spento...
che riceve anche a monitor buio questo.

Lo metto accanto alla radiosveglia o alle casse accese del pc
e se gracchiano vuol dire che quello sta scaricando dati...
ma se restan mute allora e' spento anche se e' acceso...
che sarebbe l'equivalente che e' acceso anche se e' spento...
mi ripeto...
quando gracchiano gli altoparlanti.
Chiaro no???

Pero'...per quel che ho capito...
se apro il fol...
scarica la pagina e poi e' finita li'...acceso o spento che sia...
ma se apro il programma pen trader e non clicco exit alla fine...
il palmare va avanti a scaricare perche' l'altoparlante continua a gracchiare...
spento o acceso che sia il monitor...
in GPRS solo ovvio...questo.

Si ho capito ,grazie Genio sei sempre gentile,ma ti chiedo ancora ho letto che avevi configurato il tuo palmare per usarlo come modem del pc...ma quando ti connetti (quindi usi il palmare come modem collegato al tuo pc in gprs) usi l'icona USB Modem dialer? e se è cosi su user e password inserisci il tuo numero di cell e password o lasci in bianco?
Ovviamente di mio ho fatto molte prove ma ho qualche difficolta,su un siemens s45 usato come modem lascio user e password in bianco e va bene ma col palm no.
comunque quando mi connetto ad internet ho notato ora le due freccette opposte destra e sinistra che dicono che sono connesso,ma chiudendo come dici te la pagina internet rimango connesso ,e per spegnere il gprs devo attivare modalita aereo cosi si spegne il gprs e poi riattivare modalita aereo per accendere di nuovo il cell,ma dubito tuttavia che questo sia il passaggio corretto per spegnere il gprs.
Le istruzioni non sono chiarissime sul libretto .Poi le email le ho configurate direttamente su account ecc come su un pc normale,anche se alcuni allegati non li vedo ad esempio ricevendo ora un grafico da finanzaonline mi dice
"per visualizzare correttamente questa email è necessario un software di posta che supporti le mail in formato HTML"

Ieri ho navigato un po su varie pagine con tim ma vedo che è lento parecchio ,magari c'è da scaricare una versione piu recente del software patch o altro?
questa è la verisone del sistema : qualcuno sa dirmi se è l'ultima?

INFORMAZIONI APPARECCHIO
VERSIONE ROM 1.22.04 ITA
DATA ROM 11 /01 /04
versione radio 1.06.02
versione protocollo :1337.38
Versione di Extr 1.22,168 ITA

Se qualcuno sà, e posta ringrazio .ciao a tutti
 
corice ha scritto:
Si ho capito ,grazie Genio sei sempre gentile,ma ti chiedo ancora ho letto che avevi configurato il tuo palmare per usarlo come modem del pc...ma quando ti connetti (quindi usi il palmare come modem collegato al tuo pc in gprs) usi l'icona USB Modem dialer?

Corice...mi arrendo...
vai troppo sul difficile per il mio carattere...
io a usare il qtek come server ho rinunciato per ora...
perche' ho Alice da un anno ormai
e non mi ha finora tradito mai.
Domani chissa'...
ma cosa vuoi
mica voglio usare il qtek da 800 euro come modem
quando quello dell'ADSL costa 10 euro.
Una bella differenza.
;)
Per le emergenze magari...potrebbe servire
ma non mi son ancora messo di buzzo buono per configurarlo.
Saro' capace???
:mmmm:
Sorge il dubbio.
;)
 
genioarcipelago ha scritto:
Corice...mi arrendo...
vai troppo sul difficile per il mio carattere...
io a usare il qtek come server ho rinunciato per ora...
perche' ho Alice da un anno ormai
e non mi ha finora tradito mai.
Domani chissa'...
ma cosa vuoi
mica voglio usare il qtek da 800 euro come modem
quando quello dell'ADSL costa 10 euro.
Una bella differenza.
;)
Per le emergenze magari...potrebbe servire
ma non mi son ancora messo di buzzo buono per configurarlo.
Saro' capace???
:mmmm:
Sorge il dubbio.

Ok provando e riprovando è andata ,va messo numero ,password e su apn va inserito ibox.tim.it ,anche se pare che il siemens s45 gprs da 100 euro appena sia piu veloce ,il resto lo scopriro man mano.ciao e buon trading ;)
 
Per gli amici che tradano passeggiando:

T-Mobile e Orange presentano il Compu-palmare Umts

Non è un semplice telefono, è più di uno smart-phone, è quasi un micro-laptop. E' il "compu-palmare Umts" basato su Windows mobile. Prodotto da Htc e destinato alle reti degli operatori britannici e tedeschi.
di Antonio Dini
( 17-02-2005 )

Cresce il mercato dei telefoni dedicati a un operatore. Veri e propri "modelli su misura" che giustificano, dal punto di vista dei produttori, lo sforzo di realizzare l'apparecchio con gli acquisti sicuri garantiti dai volumi di distribuzione degli operatori di telefonia mobile che partecipano. In questo caso, alla realizzazione di un ibrido tra telefono, palmare e portatile "micro".

Si tratta del MDA IV, ovvero "Universal" realizzato da Htc per il mercato europeo di Orange e di T-Mobile. Si tratta di un apparecchio basato su Windows nella versione "mobile", che negli ultimi mesi ha cercato senza molto successo di emergere nel mercato della telefonia contro i colossi del calibro di Symbian e PalmOS.

Basato su Gsm/Gprs 800, 1800 e 1900, ha anche connettività Umts, Bluetooth e Wi-Fi. Basato su di un pocessore Intel XScale da 520 Mhz, è dotato di un piccolo schermo da 640x480 pixel (Vga) e una tastiera Qwerty completa. Lo schermo è in grado di ruotare non solo sul suo asse ma anche di ribaltarsi, come nei Tablet Pc, andando a coprire completamente la tastiera.

L'apparecchio, che sarà in vendita attraverso i canali di questi due operatori la prossima estate, rappresenta l'ultimo prodotto di Htc, oramai diventato il produttore di riferimento per le architetture Windows Mobile, che lavora prevalentemente su accordo con gli operatori come Orange e T-Mobile, ma anche O2, Vodafone e come terzista per i-Mate e QTek.
 
waterloo ha scritto:
Per gli amici che tradano passeggiando:
T-Mobile e Orange presentano il Compu-palmare Umts
.

Le confermo dal comunicato stampa in tedesco della T-Mobile
del 2 febbraio 2005 che verso la fine dell'anno verra'
commercializzato il primo palmare HTC UMTS; in Europa
vengono utilizzati i marchi Qtek-MDA-XDA-I.MATE per i prodotti HTC.

Il nome del palmare sara' MDA IV HTC Universal

Comunicato stampa ufficiale:
http://www.t-mobile.de/presse/ipk/mdaiv/1,8228,11677-_,00.html

Caratteristiche tecniche:
Sistema Operativo Windows Mobile for Pocket PC Phone Edition
Dual mode UMTS: WCDMA/FDD, 2100MHz GSM/GPRS 900/1800/1900MHz
Processore Intel Bulverde a 520 MHz e Qualcomm MSM6250
64MB SDRAM, 128 Flash Rom
Display TFT LCD da 3,6" a 65536 colori, risoluzione VGA(640x480)
Fotocamera da 1,3 Megapixel (supporto Immagini e Video MPEG4)
Seconda fotocamera CIF per videochiamate
Bluetooth - Wi-Fi (802.11b) - Porta IrDA FIR
USB 1.1 Client (connettore mini USB)
Slot di espansione SD/MMC/SDIO
Tastiera QWERTY integrata
Doppio speaker
Peso 210 grammi

Foto ufficiali ad alta risoluzione:
http://www.t-mobile.de/pressefotos/1,5632,11672-_,00.html

Il gestore tedesco T-Mobile e' stato tra i primi a commercializzare
il Qtek 1010, utilizzato in Directa nell'estate del 2003 per testare
il Pen Trader, ed ha un rapporto privilegiato con HTC per l'elevato
numero di palmari venduti.

Cordiali saluti

Marco Bonin
------------------
Connettività Mobile
Directa SIMpA

marco.bonin@directa.it
 
mister no ha scritto:
Non sono un tecnico ma ho letto che stanno facendo degli smartphone con hard disk e con processori più potenti.

Nuovi palmari sono stati proposti al 3GSM WORLD CONGRESS
concluso da pochi giorni in Francia a Cannes.

Sito ufficiale: http://www.3gsmworldcongress.com

E' stato presentato il nuovo Qtek 2020i molto simile esteticamente al
Qtek 2020 ma con caratteristiche hardware superiori.

Le prime foto sono disponibili sul sito:

http://www.pocketpcitalia.com/anteprima_qtek2020I.asp

HP ha presentato il primo palmare con telefono incorporato GPRS/EDGE
si chiamera' HW 6500 con schermo ridotto, 240x240 pixel, rispetto ai
Qtek 2020/9090, 240 x 320 pixel, e la tastiera fissa in contrasto con
il Windows Mobile 2003 Second Edition che permette di ruotare il
monitor di 90 gradi.

Prime foto dell' HP HW 6500 ( iPAQ Mobile Messenger ):

http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=11914


Cordiali saluti

Marco Bonin
------------------
Connettività Mobile
Directa SIMpA

marco.bonin@directa.it
 
da qualche parte avevo trovato i siti che si possono vedere con il qtek2020 ma ora non li trovo più, aiutatemi a trovarli

grazie
 
cicociaco ha scritto:
da qualche parte avevo trovato i siti che si possono vedere con il qtek2020 ma ora non li trovo più, aiutatemi a trovarli

grazie
Beh...questa era troppo facile...cico..
ma non ti sto' tutta la strada a spiegare...
ma da qua subito li puoi trovare.
http://www.windowsmobile.it/
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    67,5 KB · Visite: 449
genioarcipelago ha scritto:
Beh...questa era troppo facile...cico..
ma non ti sto' tutta la strada a spiegare...
ma da qua subito li puoi trovare.
http://www.windowsmobile.it/


il QTEQ 9090 e' stupendo, qualcuno lo ha mai provato?
Si riescono a digitare con facilita' i tastini?

Comunque ho controllato su Eprice ed ho visto che esistono 2
marchi, la QTEQ e la I-MATE che differenza c'e' tra le due?

Come mai questa confusione tra i 2 marchi? I modelli sembrano
identici, oppure il QTEQ ha qualcosa in piu'? od e' I-Mate che
ha qualcosa in piu'?

grazie per l'aiuto
 
ChartMan ha scritto:
il QTEQ 9090 e' stupendo, qualcuno lo ha mai provato?
Si riescono a digitare con facilita' i tastini?

Comunque ho controllato su Eprice ed ho visto che esistono 2
marchi, la QTEQ e la I-MATE che differenza c'e' tra le due?

Come mai questa confusione tra i 2 marchi? I modelli sembrano
identici, oppure il QTEQ ha qualcosa in piu'? od e' I-Mate che
ha qualcosa in piu'?

grazie per l'aiuto

SI, funziona molto bene anche con i tastini illuminati.Per i marchi non c'è confusione poiche il costruttore è sempre lo stesso (cosi come il prezzo)hanno solo deciso di distribuirlo con due marchi diversi ma sono perfettamente identici.ciao
 
corice ha scritto:
SI, funziona molto bene anche con i tastini illuminati.Per i marchi non c'è confusione poiche il costruttore è sempre lo stesso (cosi come il prezzo)hanno solo deciso di distribuirlo con due marchi diversi ma sono perfettamente identici.ciao


ciao chi e' il costruttore quindi? IMATE o QTEK?

che casino! fammi sapere

ciao
 
ChartMan ha scritto:
ciao chi e' il costruttore quindi? IMATE o QTEK?

che casino! fammi sapere

ciao
Chart
chi e' il costruttore???
E chi lo sa...anche con la lente ci ho guardato
e l'ho pure smontato...
ma a parte
QTEK e Pocket Pc
scritto sul pannello frontale
e made in Taiwan scritto all'interno
ci sta nient'altro...
e pure che dice la garanzia???
Qtek garantisce che il prodotto sia esente da difetti...
quindi???
vedi te chi l'ha costruito...
che l'unica cosa che so io la leggo qua...
tale quale...che anche te la puoi cercare...
l'importatore ufficiale questo pare...
che non ci crediamo???
;)
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    97,9 KB · Visite: 376
Indietro