Qualche pacca in più sulla spalla

Presidente come al solito parli per tutti.OK! Stavo per scrivere le identiche cose:wall:

pochi scambi organizzati dalle macchinette,oggi x fortuna la stanno sostenendo.
ma non mi piace qusto silenzio .........
quello che ancora non hanno capito(non ce l'hanno nel dna)è che oggi ci vuole chiarezza,onesta e comunicazione x un buon rapporto con gli investitori e clienti.
ma tutto questo non rientra nel dna di iren.
 
preside',che dici a sto punto tutto rimandato a primavera?
 
comunque da parte dell'azienda stiamo assistendo a un comportamento veramente assurdo che allontana gli investitori grandi e piccoli e crea odio verso i vertici cosi insensibili e ottusi.
saranno gia tutti in ferie,comportamento demenziale nei confronti dei mercati!
 
Ultima modifica:
comunque da parte dell'azienda stiamo assistendo a un comportamento veramente assurdo che allontana gli investitori grandi e piccoli e crea odio verso i vertici cosi insensibili e ottusi.

Dovrebbero essere condannati per istigazione all'odio e alla violenza. BA.STARDI E RI.CCIONI ROTTI IN CU:LO
 
kata siamo rimasti solo io e te a protestare contro il trio rimba,sai com'e con la vasellina ci si abitua a tutto!!!!!!!!!!!!!
pero la notte di natale un bell'accidente non sarebbe male e.......
preghiera x il padreterno: FACCI UN BEL REGALO.
 
un mese fa a2a ha presentato il nuovo piano x il rientro del debito e sviluppo azienda.
oggi acea ha deliberato acconto sul dvd perche ha detto il d.g. che i conti vanno bene.
enel ha comunicato di avere centrato tutti i target e prospettive positive.
gli unici che non fanno nulla e non dicono nulla sono i vergognosi vertici di iren che stanno li a rubare lo stipendio (e altro)senza essere neanche capaci di fare un piano ind.decente in 8 mesi,gli hanno affiancato 3 saggi(perche saggi poi non si sa visto che anche loro non capiscono una mazza).
per favore fateci il regalo di natale andate AFFANCU--LO!!!
 
Iren, la rivoluzione dei sindaci
cambiano statuto, vertice e società
Vertice a Torino fra Fassino, Doria e Delrio. Accolto il lavoro del comitato dei tre saggi Cantarella, Ghibellini e Elefanti
di MASSIMO MINELLA


Il sindaco di Torino Piero Fassino con il collega di Genova Marco Doria
Cambiano lo statuto e la governance (con i poteri delegati al cda e non più al comitato esecutivo) e si accorcia la catena di comando (con interventi sulle società controllate) di Iren. Se non è una rivoluzione, perché con certi termini bisogna essere cauti, poco ci manca. Di certo è una svolta senza precedenti quella impressa dai sindaci che controllano il gruppo Iren, il colosso dei servizi che fa capo ai comuni di Genova e di Torino, soci nella holding Fsu, e all'alleanza emiliana di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.

Marco Doria, sindaco di Genova, parte di prima mattina per Torino per incontrare i colleghi Piero Fassino (Torino) e Graziano Delrio (Reggio Emilia). Un appuntamento funzionale ad analizzare il lavoro fatto dai tre saggi scelti dal comitato dei sindaci: Paolo Cantarella, Sandro Ghibellini (Genova) e Marco Elefanti (Emilia). Un lavoro su cui verranno appunto gettate le basi per la svolta all'interno di Iren. "L'obiettivo è quello di disegnare uno statuto coerente e in linea con quelle delle grandi spa multiutilities - riflette Doria - Quello attuale era una somma di realtà che si erano unite nel tempo, più che quello di una grande azienda qual è Iren".

Dava insomma l'impressione di essere un po' ingessato, rispetto alle esigenze del gruppo. Ora la palla passerà ai consulenti professionisti che dovranno aggiornarlo, secondo le linee-guida definite dai comuni. Il lavoro inizierà nel 2013, subito dopo le vacanze, e porterà alla stesura di un testo che verrà rivisto dai sindaci, poi passerà all'esame dei consigli comunali e verrà ratificato dalle assemblee.

Fulcro dell'operazione sarà il ruolo che avrà il consiglio di amministrazione che rappresenterà tutti i soci sulla base delle quote di controllo del gruppo (Genova e Torino con Fsu, gli emiliani con le loro società). In questo modo verrà superato il comitato esecutivo (quattro rappresentanti) che oggi guida Iren, mentre al comando ci saranno tre figure chiave: presidente, vicepresidente e amministratore delegato.

Sopra il cda resterà comunque il "patto dei sindaci", che conferma la centralità, per quanto riguarda Genova e Torino, di Fsu, una holding che diventa così paradigma della partnership fra le due città. "C'è un presupposto forte a questa azione - continua il sindaco Doria - e cioè che è impensabile che una società come questa possa reggere senza l'intesa e senza un rapporto stretto fra i comuni azionisti. Questo vuol dire interessarsi della società, nel modo più corretto del termine, e avere l'intelligenza di seguire un percorso condiviso. Altrimenti non c'è statuto che tenga e nemmeno bilancini. Da qui bisogna partire, con un nuovo statuto, ma ancor prima con un atteggiamento collaborativo".

Iren resterà comunque suddivisa per filiere operative, ma anche qui si andrà a incidere sulla catena di controllo e sul complesso sistema delle controllate. "Ora ci sono sei società di primo livello e senza scardinare alcunché si faranno comunque delle valutazioni, nel rispetto della legge - chiude Doria - Lo snellimento delle società è più un obiettivo politico, ma di certo studieremo una semplificazione del grande sistema delle controllate di secondo livello. Andremo anche a una semplificazione nella composizione dei cda, con la valorizzazione del management interno, riducendo così anche i costi. Mi rendo conto che non saranno grandi cifre, ma è un segnale importante che come azionisti vogliamo dare. Vogliamo che il rapporto fra azionisti e amministrazioni sia virtuoso e che le comunità siano coinvolte".
(20 dicembre 2012)

leggendo si nota che il piano di ristrutturazione cominceranno a studiarlo dopo le vacanze,poi lo dovranno studiare e approvare i comuni,poi lo dovranno studiare e ratificare le assemblee.
HO PAURA CHE CI VORRA ANCORA UN ANNO.
QUESTI SONO FUORI DAL MONDO!
 
leggendo si nota che il piano di ristrutturazione cominceranno a studiarlo dopo le vacanze,poi lo dovranno studiare e approvare i comuni,poi lo dovranno studiare e ratificare le assemblee.
HO PAURA CHE CI VORRA ANCORA UN ANNO.
QUESTI SONO FUORI DAL MONDO!

"Ci vuole velocità di scelta e di decisione altrimenti non possiamo far c.a.g.a.r.e. in mano gli speculatori.
Se stiamo alla velocità della politica ci mangiano vivi.
Io mi aspettavo una riunione non di intenti e mandati a settembre con mesi di tempo poi per prendere decisioni sulla governance che verrà poi ratificata dall'assemblea di Marzo.
Ma stiamo scherzando !! Lavoriamo tutti in aziende che la crisi la affrontano con scelte di lungo periodo ma soprattutto con scelte di ricaduta immediata ( riduzione dei costi, riduzione del debito, aumento del fatturato, tagli del personale, riorganizzazione del lavoro ) e questi qua rimandano tutto a templi biblici ( 7 mesi sono come un era geologica in borsa)"


Presidente questa frase qua l'ho scritta in un post il 29 luglio quando avevano comunicato che durante l'estate avrebbero creato un pool di esperti etc... etc...
Il mercato forse li gli aveva creduto ( infatti il titolo passò da 0,25 a 0,58 ) ora evidentemente non più.
Ha ragione Kata fino a Marzo ho paura che sarà tutto un ballo perchè il vero gap con il passato lo lasceremo quando la governance sarà cambiata ( sempre che lo facciano bene e non sia il solito papocchio all'italiana e seconso me....)
 
"Ci vuole velocità di scelta e di decisione altrimenti non possiamo far c.a.g.a.r.e. in mano gli speculatori.
Se stiamo alla velocità della politica ci mangiano vivi.
Io mi aspettavo una riunione non di intenti e mandati a settembre con mesi di tempo poi per prendere decisioni sulla governance che verrà poi ratificata dall'assemblea di Marzo.
Ma stiamo scherzando !! Lavoriamo tutti in aziende che la crisi la affrontano con scelte di lungo periodo ma soprattutto con scelte di ricaduta immediata ( riduzione dei costi, riduzione del debito, aumento del fatturato, tagli del personale, riorganizzazione del lavoro ) e questi qua rimandano tutto a templi biblici ( 7 mesi sono come un era geologica in borsa)"


Presidente questa frase qua l'ho scritta in un post il 29 luglio quando avevano comunicato che durante l'estate avrebbero creato un pool di esperti etc... etc...
Il mercato forse li gli aveva creduto ( infatti il titolo passò da 0,25 a 0,58 ) ora evidentemente non più.
Ha ragione Kata fino a Marzo ho paura che sarà tutto un ballo perchè il vero gap con il passato lo lasceremo quando la governance sarà cambiata ( sempre che lo facciano bene e non sia il solito papocchio all'italiana e seconso me....)

il nodo di tutto è che loro bene o male x un altro anno circa si prenderanno altri 500000 euro di stipendio senza fare nulla ma nulla.e.........
sara non bello fare gli auguri come il kata,MA QUANDO CI VUOLE CI VUOLE.
e carogne come sono faranno di tutto x ritardare il tutto.
 
Ultima modifica:
Crepassero il giorno di Natale mentre mangiano i tortellini in brodo. Razza di parassiti.
 
Crepassero il giorno di Natale mentre mangiano i tortellini in brodo. Razza di parassiti.

pensa che in meno di 2 mesi hera ha approvato e trasmesso tutti i documenti alla consob x la fusione con acegas e sara operativa il 1 gennaio.
CHE DIFFERENZA E.
INFATTI VALE 3 VOLTE DI PIU!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
pensa che in meno di 2 mesi hera ha approvato e trasmesso tutti i documenti alla consob x la fusione con acegas e sara operativa il 1 gennaio.
CHE DIFFERENZA E.
INFATTI VALE 3 VOLTE DI PIU!!!!!!!!!!!!

OK!

Investire in Italia in queste latrine politicizzate è veramente un 'idea del ciufolo
 
pensa che in meno di 2 mesi hera ha approvato e trasmesso tutti i documenti alla consob x la fusione con acegas e sara operativa il 1 gennaio.
CHE DIFFERENZA E.
INFATTI VALE 3 VOLTE DI PIU!!!!!!!!!!!!

sono 30 giorni che tutte le mattine mi stiro le news di borsa,ma della ns amata nada de nada


SILENZIO DI TOMBA = BA.STARDI DI ME.RDA = BASTA.RDI NELLA TOMBA = SILENZIO MER.DE
 
ci tocca popparseli(e pagarli bene)fino a aprile!

Preside', vai tranquillo che prima di aprile almeno uno dei rinco.ioniti ci lascia le penne. A febbraio sarò disoccupato e diventerò un killprofessionista. Per il primo lavoro già mi sono autoingaggiatoOK! Poi per i prox chi vuole.....io sono qui
 
Mi sto specializzando in paralisi...oggi gli auguro


PARALISI MAYANE E TUMORI COPERNICANI
 
Indietro